Sulle percentuali direi che è prematuro, anche perché non so quanto possa interessare ad AF rimanere con una quota minoritaria e con il controllo in mano a EY.Quindi giudicate plausibile una situazione del tipo:
AF 25%
EY 49,9%
Azionisti vari italiani 25,1%
entro la fine dell'anno?
E' chiaro che comanderebbero gli emiri visto che il restante azionariato in mano gli italiani vedrebbe come la manna dal cielo un azionista arabo che acquisisca quote in questo momento.
Secondo voi AF ci starebbe o liquiderebbe anche solo parte delle sue quote ?
In AB se non ricordo male EY è entrata con il 31% e poi ha acquisito una quota maggiore invece nella società nella quale hanno confluito il programma di fidelizzazione.
Sui soci italiani penso che in diversi non vedrebbero male il rimanere nella compagine azionaria delle compagnia con un socio forte come Etihad, anche perché una uscita in questa fase dubito che porterebbe plusvalenze.