Mi sembra di capire che per molti il tema del 3d sia chi ha diritto di mungere il contribuente italiano o sfruttare in monopolio il passeggero italiano, AZ o FR?
Come contribuente che paga un botto di tasse vorrei valutare il rapporto costi/benefici di queste due (o altre) opzioni in termini di costi in chiaro o occulti, a fronte di servizio ricevuto o impedito ad altri e indotto economico sul territorio.
Una certa idea ce l'avrei su chi costa di meno e da piu' servizio/fa meno danni (perche' c'e' chi paghiamo profumatamente per fare danni e toglierci liberta' e opzioni, non solo nell'aviazione purtroppo).
PS: chi vive, lavora o comunque parteggia per realta' che esistono solo grazie al salasso dei contribuenti italiani dovrebbe avere la decenza e il pudore di non rinfacciare ad altri cittadini l'utilizzo di servizi basilari e salvavita.
Come contribuente che paga un botto di tasse vorrei valutare il rapporto costi/benefici di queste due (o altre) opzioni in termini di costi in chiaro o occulti, a fronte di servizio ricevuto o impedito ad altri e indotto economico sul territorio.
Una certa idea ce l'avrei su chi costa di meno e da piu' servizio/fa meno danni (perche' c'e' chi paghiamo profumatamente per fare danni e toglierci liberta' e opzioni, non solo nell'aviazione purtroppo).
PS: chi vive, lavora o comunque parteggia per realta' che esistono solo grazie al salasso dei contribuenti italiani dovrebbe avere la decenza e il pudore di non rinfacciare ad altri cittadini l'utilizzo di servizi basilari e salvavita.