Ryanair: ''Monti rifiuto' il nostro piano da 37 mila posti di lavoro''


Mi sembra di capire che per molti il tema del 3d sia chi ha diritto di mungere il contribuente italiano o sfruttare in monopolio il passeggero italiano, AZ o FR?

Come contribuente che paga un botto di tasse vorrei valutare il rapporto costi/benefici di queste due (o altre) opzioni in termini di costi in chiaro o occulti, a fronte di servizio ricevuto o impedito ad altri e indotto economico sul territorio.

Una certa idea ce l'avrei su chi costa di meno e da piu' servizio/fa meno danni (perche' c'e' chi paghiamo profumatamente per fare danni e toglierci liberta' e opzioni, non solo nell'aviazione purtroppo).



PS: chi vive, lavora o comunque parteggia per realta' che esistono solo grazie al salasso dei contribuenti italiani dovrebbe avere la decenza e il pudore di non rinfacciare ad altri cittadini l'utilizzo di servizi basilari e salvavita.
 
Che brutta cosa. Per sostenere le proprie tesi si arriva a rinfacciare l'uso di una eventuale ambulanza da parte di un nostro connazionale. In ogni caso la stessa tesi l'ha sostenuta pure Bersani, uno al quale gli italiani rimborsano anche le scorregge. Bah...

devo proprio mettere una faccina quando scrivo una frase ironica? non si capisce proprio? :D
 
Grazie Farfallina, grazie Hurricane, grazie DrGio.
Mi fa piacere che non sono l'unico a pensarla così.

DrGio ... non è la prima volta che ti quoto. Diciamo che sei il mio Dio! :cool:
 
fra le altre cose io non ho capito se a FR gli contestano di non assumere dipendenti italiani con contratto italiano, con annessi e connessi, oppure il fatto di prendere sovvenzioni dalle societá di gestione. Nel secondo caso mi sembra che la stessa cosa potrebbero farla anche le altre aziende, no?
 
Io invece non capisco perchè ryan è quasi scappata dalla francia, invece continua ad aprire basi da noi.....
Forse a MOL piace creare posti di lavoro solo in italia :D chissà come mai....
 
Io invece non capisco perchè ryan è quasi scappata dalla francia, invece continua ad aprire basi da noi.....
Forse a MOL piace creare posti di lavoro solo in italia :D chissà come mai....

Secondo me è che dalla nascita di CAI con la messa al prato di 100 aerei si sono creati molti spazi.
 
Che brutta cosa. Per sostenere le proprie tesi si arriva a rinfacciare l'uso di una eventuale ambulanza da parte di un nostro connazionale. In ogni caso la stessa tesi l'ha sostenuta pure Bersani, uno al quale gli italiani rimborsano anche le scorregge. Bah...

Ci siamo un po' rotti le p..e di pagare tasse e tributi per perfetti "sconosciuti" al fisco che ci vengono pure a fare la morale...

O sei ricco di famiglia (beato te), o godi di un regime fiscale come i dipendenti Ryanair o hai evidenti propensioni alla solidarieta' e all'altruismo che fanno sinceramente a cazzotti con la situazione attuale e generale del Paese.

Bah, se permetti, lo dico io....
 
Si vede.. Scrivi Italia in minuscolo....

Tifi Italia o Irlanda ai Mondiali?

Mi sembra la scena dell'emigrato al nord che dopo essere stato in loco per qualche mese chiama terroni i meridionali (con tutto il rispetto per quelli del sud).
 
Ci siamo un po' rotti le p..e di pagare tasse e tributi per perfetti "sconosciuti" al fisco che ci vengono pure a fare la morale.....

Bè certo. Lo sanno tutti che il vero problema della crisi italiana è il rimborso dell'ambulanza dei dipendenti FR.
 
Bè certo. Lo sanno tutti che il vero problema della crisi italiana è il rimborso dell'ambulanza dei dipendenti FR.


Si e' autorizzati a criticare un Paese nel suo sistema e nelle sue realta' quando di quel Paese se ne osservano leggi, consuetudini, regolamentazioni e doveri e quando se ne pagano tasse e contributi.

Sono stufo di sentirmi fare la morale da pseudo-moralisti che la domenica versano un euro di obolo per la Chiesa e il lunedi fottono il prossimo.

Quanto al post precedente, che richiamava ai contributi dati ad Alitalia o a Ryanair da parte dei contribuenti italiani, se dovessimo fare una classifica di tasse pagate e di contributi elargiti anche sottoforma di previdenza (ad es il fondo volo) i dipendenti AZ dovrebbero essere azionisti dell'80% delle aziende pubbliche italiane e dovrebbero ricevere il pubblico ringraziamento di centinaia di migliaia di pensionati avendo l'INPS attinto per anni a piene mani al fondovolo per coprire i buchi di quegli altri....

Ma questa e' una storia che non vi conviene tirar fuori. Ne sono consapevole....
 
Posto in questa discussione....visto che si parla di Ryanair.....

Ritardo volo Ryanair, proteste a Bari
Otto ore di attesa per passeggeri diretti a Bergamo
06 luglio, 11:17

(ANSA) - BARI, 6 LUG - I passeggeri del volo Ryanair in partenza questa mattina alle 6.20 dall'aeroporto di Bari-Palese per Bergamo - in tutto 150 - hanno protestato dopo aver appreso che la partenza era stata spostata alle 14.00 di oggi. I passeggeri sono stati assistiti, dopo proteste, dal personale di Aeroporti di Puglia (la compagnia Ryanair non è presente nello scalo). Ai passeggeri - che lamentavano la assoluta mancanza di informazione - é stato riferito che il ritardo è stato causato da un guasto tecnico.


... La Compagnia Ryanair NON E' PRESENTE NELLO SCALO.....

Passaggio sublime.....
 
Non è presente in quanto non c'è un rappresentante FR, non ha suo personale ne' in biglietteria e nemmeno al ck-in

Ne sono al corrente... La mia era una battuta: non e' presente per il fisco italiano, perche' dovrebbe essere presente negli scali????:):):)


Buon pranzo e buon weekend a TUTTI!!!:cool::cool:
 
Secondo me è che dalla nascita di CAI con la messa al prato di 100 aerei si sono creati molti spazi.

Quotone. Vorrei fare un esempio fra tanti.

Qualche anno fa c'erano due voli al giorno BLQ-PMO di IG e due di AZ, questi convivevano con due voli FR BLQ-TPS. Adesso ci sono due voli al giorno BLQ-PMO di FR e un volo BLQ-TPS. I BLQ-PMO vanno cosi' male (sono ironico) che FR introduce due o tre ulteriori voli settimanali in imverno.

Questa cos'e' FR aggressiva o IG e AZ che a un certo punto (per qualsiasi ragione) hanno detto "prego s'accomodi".

Non e' che in questi ultimi anni FR e' stata una scusa per giustificare lo "stile aziendale" (e anche qui sono ironico) di IG e AZ ?

Precisazione finale: non lavoro per FR o per un settore collegato. Evito di volare FR ogni volta che posso ma e' semplicemente una mia scelta personale.
 
Quotone. Vorrei fare un esempio fra tanti.

Qualche anno fa c'erano due voli al giorno BLQ-PMO di IG e due di AZ, questi convivevano con due voli FR BLQ-TPS. Adesso ci sono due voli al giorno BLQ-PMO di FR e un volo BLQ-TPS. I BLQ-PMO vanno cosi' male (sono ironico) che FR introduce due o tre ulteriori voli settimanali in imverno.

Questa cos'e' FR aggressiva o IG e AZ che a un certo punto (per qualsiasi ragione) hanno detto "prego s'accomodi".

Non e' che in questi ultimi anni FR e' stata una scusa per giustificare lo "stile aziendale" (e anche qui sono ironico) di IG e AZ ?

Precisazione finale: non lavoro per FR o per un settore collegato. Evito di volare FR ogni volta che posso ma e' semplicemente una mia scelta personale.
Semplicemente il tuo concorrente riceve sovvenzioni, non paga tax e contributi italiani al personale e riceve sconti e condizioni vantaggiose sui servizi aeroportuali.

Con i margini risicati che ci sono è evidente come anche i migliori farebbero grande fatica a competere.

Attenzione che l'entusiasmo per FR style poi scema quando grazie al vantaggio competitivo FR ha eliminato la concorrenza ed i prezzi salgono persino oltre quelli di una compagnia tradizionale e per gli aeroporti che diventano sempre più FR dipendenti dovendo aumentare sovvenzioni e concessioni.
Per tornare all'esempio BLQ-PMO, sui prezzi già FR è già mediamente più cara del volo con scalo a FCO di AZ e a BLQ non hanno più tutta una serie di voli nazionali di diverse compagnie aumentando la propria FR dipendenza.
 
Semplicemente il tuo concorrente riceve sovvenzioni, non paga tax e contributi italiani al personale e riceve sconti e condizioni vantaggiose sui servizi aeroportuali.

Con i margini risicati che ci sono è evidente come anche i migliori farebbero grande fatica a competere.

Attenzione che l'entusiasmo per FR style poi scema quando grazie al vantaggio competitivo FR ha eliminato la concorrenza ed i prezzi salgono persino oltre quelli di una compagnia tradizionale e per gli aeroporti che diventano sempre più FR dipendenti dovendo aumentare sovvenzioni e concessioni.
Per tornare all'esempio BLQ-PMO, sui prezzi già FR è già mediamente più cara del volo con scalo a FCO di AZ e a BLQ non hanno più tutta una serie di voli nazionali di diverse compagnie aumentando la propria FR dipendenza.

farfallina... io ho usato l'esempio di BLQ-PMO perche' era l'unico che mi ricordavo con certezza. Non sto parlando della situazione attuale, ma di come ci si e' arrivati alla situazione attuale. BLQ e' oramai FR dipendente per i voli nazionali e' vero, a parte la Sardegna e Catania - dove c'e' IG - e FCO e CTA dove AZ sopravvive (4 destinazioni non servite da FR e cinque servite unicamente da FR, di queste cinque tre BRI. SUF e PMO erano servite anche da AZ in un recente passato)

Il mio punto e' come ci si e' arrivati. FR non vende BLQ-PMO in offerta, come dici tu volare via FCO costa meno. a maggior ragione non spiego la scelta di AZ e IG di abbandonare il mercato se non con scelte aziendali di concentrare gli sforzi altrove, a questo e' dovuto il mio "prego s'accomodi". FR vola da vattalapesca a Katzenberg grazie a contributi di co-marketing ma vola anche fra BLQ e PMO a tariffe da legacy (o peggio una volta che hai aggiunto tutti i balzelli vari). Posso capire i vattelapesca Katzenberg come oggetto della tua sparata sui margini, ecc. secondo me l'abbandono di IG e AZ sulla BLQ-PMO e' che era marginale alle loro strategie (qualunque esse fossero) e quindi FR e' stata ben contenta di colmare un vuoto che avrebbe reso. Vale a dire IG e AZ con le loro scelte hanno spianato la strada a FR e non e' stata l'aggressivita' di FR, i margini di FR e la strombettata finale quando arrivano in orario :)mad:) a mandare via IG prima e AZ poi !

A proposito, personalmente mi piacerebbe molto di piu' che a BLQ ci fosse una maggiore presenza di U2 (se vogliamo propio discutere di LCC) ma non si puo' avere tutto dalla vita!
 
Ultima modifica:
Attenzione che l'entusiasmo per FR style poi scema quando grazie al vantaggio competitivo FR ha eliminato la concorrenza ed i prezzi salgono persino oltre quelli di una compagnia tradizionale e per gli aeroporti che diventano sempre più FR dipendenti dovendo aumentare sovvenzioni e concessioni.

Un esempio chiarissimo è il Bari - Torino. Prezzi più alti di Alitalia, nonostante i famosi 12 milioni di euro che aeroporti di puglia elargisce. Speriamo qualcosa cambi.
 
farfallina... io ho usato l'esempio di BLQ-PMO perche' era l'unico che mi ricordavo con certezza. Non sto parlando della situazione attuale, ma di come ci si e' arrivati alla situazione attuale. BLQ e' oramai FR dipendente per i voli nazionali e' vero, a parte la Sardegna e Catania - dove c'e' IG - e FCO e CTA dove AZ sopravvive (4 destinazioni non servite da FR e cinque servite unicamente da FR, di queste cinque tre BRI. SUF e PMO erano servite anche da AZ in un recente passato)

Il mio punto e' come ci si e' arrivati. FR non vende BLQ-PMO in offerta, come dici tu volare via FCO costa meno. a maggior ragione non spiego la scelta di AZ e IG di abbandonare il mercato se non con scelte aziendali di concentrare gli sforzi altrove, a questo e' dovuto il mio "prego s'accomodi". FR vola da vattalapesca a Katzenberg grazie a contributi di co-marketing ma vola anche fra BLQ e PMO a tariffe da legacy (o peggio una volta che hai aggiunto tutti i balzelli vari). Posso capire i vattelapesca Katzenberg come oggetto della tua sparata sui margini, ecc. secondo me l'abbandono di IG e AZ sulla BLQ-PMO e' che era marginale alle loro strategie (qualunque esse fossero) e quindi FR e' stata ben contenta di colmare un vuoto che avrebbe reso. Vale a dire IG e AZ con le loro scelte hanno spianato la strada a FR e non e' stata l'aggressivita' di FR, i margini di FR e la strombettata finale quando arrivano in orario :)mad:) a mandare via IG prima e AZ poi !

A proposito, personalmente mi piacerebbe molto di piu' che a BLQ ci fosse una maggiore presenza di U2 (se vogliamo propio discutere di LCC) ma non si puo' avere tutto dalla vita!
L'aumento dei prezzi è una conseguenza e considera che ormai le compagnie tradizionali sanno bene che con tutti i vantaggi offerti a FR dalla miopia dei campanili italici la concorrenza non è sostenibile.
In Francia per difendere il mercato interno hanno fatto delle scelte per limitare i vantaggi competitivi di FR e per coincidenza il miracolo FR non si è verificato.
In Italia ci crediamo più furbi e ne paghiamo le conseguenze.
 
Farfallina, ma ci sei o ci fai ?

BLQ-PMO e' una rotta che esiste dai tempi dell'Itavia. Non e' certo una rotta sovvenzionata. La mia tesi e' che in alcuni casi FR e' entrata per colmare un vuoto lasciato da IG e AZ. Tutto qui. Posso essere d'accordo sul campanilismo italiano e la corsa a creare un aeroporto locale e generare traffico a suon di contributi anziche' di passeggeri, ma in alcuni casi questa e' una scusa per mascherare inefficienze, sprechi e cattiva gestione di altre linee aeree italiane.

Questo era il punto che tentavo di fare. Ribadisco che, personalmente, cerco di usare FR il meno che posso.