Thread Alitalia da Maggio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a giudicare dal titolo, direi il contrario.
Io ho postato dati AEA, tu posti il sentimento.
No, ti posto la realtà, avvallata anche dal dato di puntualità che tu stesso pubblichi al post 1048.

Del Torchio ha ammesso che il debito generato sta diventando insostenibile. Cosa avrebbero dovuto fare? Non so. Mi limito solo ad osservare che quello che e' stato fatto non ha funzionato .
Verissimo, ma su questo concordiamo tutti. Questa affermazione però è ben differente dal derubricare a insignificanti, quasi inutili i passi avanti fatti.
In sostanza, ha fatto bene AZ a sostituire i 767 oppure doveva mantenerli in flotta per risparmiare i costi ben più alti del leasing che hanno appesantito il bilancio?

Prendo atto che, in assenza di dati comparabili da te forniti, gli "enormi passi avanti" siano i pomodorini freschi ed il wifi, immagino fondamentali per una compagnia aerea in forte perdita.
Nel momento in cui scrivi questa frase, la butti in caciara. Mi sembra di aver parlato anche di focaccia oltre che pomodorini freschi, e forse anche di qualcos’altro che tu ti ostini a ignorare (ti rimando alla domanda sopra che hai glissato).

Boh? Posta qualche dato confrontabile che ne parliamo. Le tue percezioni personali lasciano un po' il tempo che trovano.
Anche questa frase non fa altro che confermare che non hai idea di cosa significa passare molte ore della propria giornata su un aereo o in aeroporto per lavoro.
Io non ti parlo di percezioni personali, ma di realtà che tu non solo non hai mai sperimentato, stando dall’altra parte della barricata, ma su cui dimostri di non esserti mai interrogato.
 
la discontinuità c`è sicuramente stata ma limitata ad alcuni aspetti..indiscutibilmente il cibo (in magnifica) e poca altra roba...per il resto siamo ancora lontani purtroppo.
bombatutto ha dimostrato con dati concreti che alla fine i risultati di cui tanti si riempiono la bocca sono addirittura,per alcuni aspetti, peggiori di quelli LAI pre-fallimento..
la flotta; i 76,md80 ecc sono stati sostituiti con aerei con configurazioni sbagliate (sia sul medio che sul lungo) senza contare che il rinnovamento flotta nel suo complesso (primo fra i meriti cai secondo molti) alla fine si è rivelato sbagliato vista la sovracapacità sul medio a cui ha portato..77 riconfigurati con ife (tranne in magnifica) vecchio di 10 anni..
la lounge a fco è stata finita qualche mese fa! ed è comunque anni luce indietro rispetto a quelli che dovrebbero essere gli standard di riferimento..
colpo di grazia: un miliardo perso in 4 anni.
insomma classico esempio di come le cose vengono fatte nel paese delle banane..rattoppando qua e la con guadagni per pochi e cetriolo per molti!
 
Flyboy, è stato affermato che sono stati fatti enormi passi avanti. Confrontando alcuni dati che le compagnie spesso divulgano, a me non sembra. Se mi posti dei numeri magari mi fai cambiare idea, altrimenti è difficile farlo parlando di focacce e pomodori.

Anche questa frase non fa altro che confermare che non hai idea di cosa significa passare molte ore della propria giornata su un aereo o in aeroporto per lavoro.
Io non ti parlo di percezioni personali, ma di realtà che tu non solo non hai mai sperimentato, stando dall’altra parte della barricata, ma su cui dimostri di non esserti mai interrogato.
:D
 
Flyboy, è stato affermato che sono stati fatti enormi passi avanti. Confrontando alcuni dati che le compagnie spesso divulgano, a me non sembra. Se mi posti dei numeri magari mi fai cambiare idea, altrimenti è difficile farlo parlando di focacce e pomodori.

I dati di puntualità, regolarità e LF li hai già postati tu.
A questi io ho aggiunto dati qualitativi che tu non sei stato in grado di ribaltare.
Continui peraltro a non rispondere alla domanda che ti ho fatto due volte relativamente alla flotta.

Ti ribadisco la differenza di vedute: mentre io ho ben chiaro e non faccio fatica a mostrare che l'azienda è di fatto fallita una seconda volta, pur tuttavia sono in grado di inquadrare il tutto in un contesto socio-economico, valutando ciò che di positivo è stato fatto. Tu viaggi con i paraocchi senza capire cosa vuol dire essere Cliente e vivere sugli aerei da FF. E' ben diverso dal tenere il sedere sulla cloche.
 
Vabbè va... così non vale però. La butti a tarallucci, cioè... a carboidrati complessi e vino... :D
Comunque buona serata!
 
Uhm... butto giu' qualche numero
PUNTUALITA : ALITALIA 2008 (prefallimento) 83,1% CAI 2012 86,9% +3.8%
RICAVI : ALITALIA 2007 4.8mld CAI 2012 3.6 mld -1.2 mld
REGOLARITA': ALITALIA 2008 (prefallimento) 98,4% CAI 2012 99.7 +1.3%
LOAD FACTOR: ALITALIA 2008 (prefallimento) 74.1 CAI 2012 74.6 +0.5% (invariato se comparato con il 2007)
PAX ALITALIA 2007 26,6 mln CAI 2012 24.3 -2.3 mln

Ammetto una forte pigrizia e quindi, ti ringrazio per i dati e ti chiedo: riesci a trovare, oltre ai ricavi, il risultato operativo (o netto)? Credo che sarebbe più significativo...
 
Ammetto una forte pigrizia e quindi, ti ringrazio per i dati e ti chiedo: riesci a trovare, oltre ai ricavi, il risultato operativo (o netto)? Credo che sarebbe più significativo...

..ma fuorviante. LAI non ha mai avuto la possibilitá di scegliersi il personale, i contratti, il network gli aerei cosi come ha fatto CAI.
 
Resta che come passeggero e' meglio volare con questa AZ piuttosto che con quella 2008.
Che perda o guadagni a me non importa.
 
..ma fuorviante. LAI non ha mai avuto la possibilitá di scegliersi il personale, i contratti, il network gli aerei cosi come ha fatto CAI.

..... quindi TUTTI gli indicatori sono fuorvianti, anche quelli postati da te? Oppure lo sono solamente quelli che mostrano che i passi in avanti effettivamente ci sono stati?

Se LAI non poteva scegliere il proprio destino (affermazione, poi, che non condivido), allora non sono più possibili i paragoni?
 
..... quindi TUTTI gli indicatori sono fuorvianti, anche quelli postati da te? Oppure lo sono solamente quelli che mostrano che i passi in avanti effettivamente ci sono stati?
Io penso che mentre non è possibile paragonare i risultati operativi, perchè a LAI tante cose non erano permesse, è invece possibile paragonare altri dati, come ad esempio la puntualitá o la regolarita' .
E' stato affermato che sono stati fatti enormi miglioramenti, a me, leggendo le performances e paragonandole con la vecchia Lai, non sembra.
 
Io penso che mentre non è possibile paragonare i risultati operativi, perchè a LAI tante cose non erano permesse, è invece possibile paragonare altri dati, come ad esempio la puntualitá o la regolarita' .
E' stato affermato che sono stati fatti enormi miglioramenti, a me, leggendo le performances e paragonandole con la vecchia Lai, non sembra.

Sono già più d'accordo, ma allora non mettermi il numero di passeggeri e i ricavi, perché quelli sono altrettanto fuorvianti ;)
Gli altri indicatori che hai postato mostrano un effettivo miglioramento, anche se non "enorme". Poi ci sarebbe il punto della qualità percepita del servizio.. Anche se qui si ritorna nel campo della soggettività, ma faccio fatica a trovare chi dice che la vecchia LAI era meglio...
 
Sono già più d'accordo, ma allora non mettermi il numero di passeggeri e i ricavi, perché quelli sono altrettanto fuorvianti ;)
Gli altri indicatori che hai postato mostrano un effettivo miglioramento, anche se non "enorme". Poi ci sarebbe il punto della qualità percepita del servizio.. Anche se qui si ritorna nel campo della soggettività, ma faccio fatica a trovare chi dice che la vecchia LAI era meglio...

Cai è (purtroppo) prossima al fallimento con oltre un miliardo di debiti in 4 anni. tutto quello che è stato fatto è quindi da giudicare comunque non sufficiente.
che la pizza e i pomodorini siano migliorati è fuori di dubbio :)
 
Bombatutto sarà cambiata in peggio la tua poltrona, per i pax le cose sono notevolmente cambiate e non lo dico io, ma i TR che autorevoli forumisti hanno postato e che tutti abbiamo potuto vedere e giudicare. Oltre che in molti provare di persona.
 
Essere prossimi al fallimento è comunque meglio di essere definitivamente falliti.
Sul fatto che quanto fatto non sia sufficiente, sono d'accordo, ed il peccato più grande sarebbe proprio quello di veder sfumare tutto ciò che di positivo è stato raggiunto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.