[OT] In aereo con educazione: il galateo tra le nuvole


Siccome qualcuno è entrato in argomento, mi esprimo: premesso che non intendo offendere nessuno e che la mia è una osservazione di ordine generale, trovo di una indelicatezza tale (alla soglia della cafonaggine) applaudire ad un funerale, tanto da apparire oltraggiosa per il defunto.
Ma le parole "raccoglimento" e "rispettoso silenzio", opportune in simili occasioni, pare abbiano ormai scarso valore nella nostra becera società.
 
Siccome qualcuno è entrato in argomento, mi esprimo: premesso che non intendo offendere nessuno e che la mia è una osservazione di ordine generale, trovo di una indelicatezza tale (alla soglia della cafonaggine) applaudire ad un funerale, tanto da apparire oltraggiosa per il defunto.
Ma le parole "raccoglimento" e "rispettoso silenzio", opportune in simili occasioni, pare abbiano ormai scarso valore nella nostra becera società.

quoto

012.gif
012.gif
012.gif
012.gif
012.gif
012.gif
012.gif
012.gif
 
Siccome qualcuno è entrato in argomento, mi esprimo: premesso che non intendo offendere nessuno e che la mia è una osservazione di ordine generale, trovo di una indelicatezza tale (alla soglia della cafonaggine) applaudire ad un funerale, tanto da apparire oltraggiosa per il defunto.
Ma le parole "raccoglimento" e "rispettoso silenzio", opportune in simili occasioni, pare abbiano ormai scarso valore nella nostra becera società.

Ognuno è libero di vederla come vuole. Io la vedo come te.
 
L'applauso all'atterraggio è una "mania" tutta italiana che però ultimamente sembra aver perso "smalto": resiste perlopiù su tratte da e verso il sud Italia. Comunque a mio avviso sono ben altri i gesti di maleducazione e cafonaggine: un passeggero che applaude al limite lo guardi con un misto di compatimento e rassegnazione, uno che ti tira il trolley in testa mentre l'aereo è ancora in rullaggio lo mandi affanculo.
 
L'applauso all'atterraggio è una "mania" tutta italiana che però ultimamente sembra aver perso "smalto": resiste perlopiù su tratte da e verso il sud Italia. Comunque a mio avviso sono ben altri i gesti di maleducazione e cafonaggine: un passeggero che applaude al limite lo guardi con un misto di compatimento e rassegnazione, uno che ti tira il trolley in testa mentre l'aereo è ancora in rullaggio lo mandi affanculo.
Uno che ti fà LAX-CDG con lo schienale abbassato sulla tua faccia ed anche sotto la richiesta dell'hostess non si schioda come lo chiami?
 
Uno che ti fà LAX-CDG con lo schienale abbassato sulla tua faccia ed anche sotto la richiesta dell'hostess non si schioda come lo chiami?

Non lo chiamo, lo meno. Scherzi a parte, uno così l'avevo beccato su una FCO-ADD: schienale giù 2 minuti dopo il decollo. Poco prima del pranzo ho piantato le ginocchia nello schienale riportandolo in posizione: lo stronzo si è girato e l'ho fulminato con lo sguardo, beh lo schienale non si è più abbassato per il resto del volo.
 
Ma quando mai :) .. Fatti un giro su Ukraine Airlines o Air Arabia, qualche volta sono scoppiato a ridere pure io, sembra di stare allo stadio :)

Son pensavo avessi avuto la fortuna di volare con PS... in effetti a volte son scoppiato a ridere anch'io, specialmente sui voli interni.
 
Perché mai un'A/V dovrebbe imporre a un passeggero di tenere verticale lo schienale quando non si è in fase di decollo/atterraggio?

Per reciproco rispetto in un luogo comune. Un AV può, e anzi dovrebbe, farlo soprattutto durante il servizio. Il
Minimo della civiltà è rialzare lo schienale per permettere a chi è dietro i mangiare. Ovvio che in crociera senza attività non lo si può fare.
Io peggio, mi sono ritrovato a un finestrino su un MUC-SFO, al corridoio un vecchietto e dall'altra parte del corridoio, stessa fila, il mio amico. Abbiamo chiesto al vecchio se voleva cambiare posto col mio amico, corridoio per corridoio, stessa fila, era lì a fianco diamine. Ha detto "no, io questo posto l'ho prenotato mesi fa". In 13h di volo non si è MAI alzato. Mai!!!! Io che vado in bagno ogni due per tre volevo morire. Anche perché, sebbene avrei potuto, non ce la faccio a rompere le palle al prossimo. Avrà avuto il catetere, non so. Ancora oggi me lo chiedo.
 
Io detesto i flautulenti del volo. Ragione per cui evito di volare con Falkux.
 
Per reciproco rispetto in un luogo comune. Un AV può, e anzi dovrebbe, farlo soprattutto durante il servizio. Il
Minimo della civiltà è rialzare lo schienale per permettere a chi è dietro i mangiare. Ovvio che in crociera senza attività non lo si può fare.
Io peggio, mi sono ritrovato a un finestrino su un MUC-SFO, al corridoio un vecchietto e dall'altra parte del corridoio, stessa fila, il mio amico. Abbiamo chiesto al vecchio se voleva cambiare posto col mio amico, corridoio per corridoio, stessa fila, era lì a fianco diamine. Ha detto "no, io questo posto l'ho prenotato mesi fa". In 13h di volo non si è MAI alzato. Mai!!!! Io che vado in bagno ogni due per tre volevo morire. Anche perché, sebbene avrei potuto, non ce la faccio a rompere le palle al prossimo. Avrà avuto il catetere, non so. Ancora oggi me lo chiedo.

Certamente, durante il servizio è buona educazione mantenerlo verticale per consentire a quello dietro di mangiare più comodamente, in questo caso non dovrebbe neanche intervenire l'A/V dato che deve prevalere il proprio buon senso (ca va sans dire).
Mi meraviglia, invece, il commento di Marco Rimini; non capisco perché in un volo di 11 ore si sia meravigliato del fatto che il passeggero davanti tenesse lecitamente abbassato lo schienale, per di più coinvolgendo l'A/V.
 
Uno che ti fà LAX-CDG con lo schienale abbassato sulla tua faccia ed anche sotto la richiesta dell'hostess non si schioda come lo chiami?

Per questo motivo, come sedili di economy, preferisco quelli a cradle fissa tipo quelli di Cathay. In questo modo il tuo spazio non viene invaso e tu non invadi quello degli altri. So che in molti reputano scomodo lo scorrimento in avanti della seduta, ma io lo preferisco.