Perché normalmente i charter sono tutti i giorni -_-'.
Sono destinazioni vacanziere, almeno dall'Italia.
Intendevo che magari 2xw riusciva a venderselo da sola (AZ)

Poi magari qualche insider ne sa di più....
Perché normalmente i charter sono tutti i giorni -_-'.
Sono destinazioni vacanziere, almeno dall'Italia.
Intendevo che magari 2xw riusciva a venderselo da sola (AZ)
Poi magari qualche insider ne sa di più....
Infatti tra Milano e Roma bisogna usare l'auto o fare l'autostop perchè nessuna impresa è disposta a dare il servizio..."Non vorrei - ha detto Moretti
- che a fronte di una forte liberalizzazione qualche operatore
abbia difficolta' di competere perche' rischiamo di avere tanta
liberalizzazione e poche imprese disposte a dare il servizio"
Intendevo che magari 2xw riusciva a venderselo da sola (AZ)
Poi magari qualche insider ne sa di più....
Speriamo di no.ALITALIA: MORETTI, ACQUISIZIONE COMPLESSA MA NON LA ESCLUDO =
(AGI) - Roma, 18 giu. - L'acquisizione dell'Alitalia da parte
delle Ferrovie dello Stato sarebbe "un'operazione molto, molto
complicata ma non si puo' escludere nulla". E' quanto ha detto
all'Agi l'amministratore delegato del Gruppo Fs, Mauro Moretti.
Lo stesso top manager, in riferimento all'operazione anche alla
luce della crescente concorrenza tra treno e aereo su alcune
tratte domestiche importanti come la Roma-Milano dove operano
ben quattro 'competitors' (Alitalia, easyJet, Fs e Ntv, ndr.),
ha sottolineato la necessita' che i "regolatori" esaminino gli
effetti della liberalizzazione: "Non vorrei - ha detto Moretti
- che a fronte di una forte liberalizzazione qualche operatore
abbia difficolta' di competere perche' rischiamo di avere tanta
liberalizzazione e poche imprese disposte a dare il servizio".
(AGI)
Vuoi dirmi che tutti i passeggeri su quei voli è gente che si è presa la briga di cercare hotel "fai da te", oppure c'è così tanto p-t-p tra Roma e Djerba e Antalya da giustificare il collegamento? Con Francorosso o magari con qualche TO di nicchia ma credo sia impossibile non avere affittato neppure un solo posto ad un Tour operator.
Non so se alcuni posti sono venduti a TO, fatto sta che i voli sono acquistabili come linea.
Non so se alcuni posti sono venduti a TO, fatto sta che i voli sono acquistabili come linea.
Che su queste destinazioni...Si possono anche prendere con le miglia e vendono anche la C (sia premio che awards)....
Controllavo sul sito AZ (che e' inguardabile oltre che malfunzionante) e su altri siti indipendenti per avere una conferma sull'andamento dei prezzi sulle nuove tratte medium haul proposte quest'estate (luglio/agosto). So' che non e' indicativo cmq interessante per avere un quadro:
DJE (2xw) si trovano ancora a prezzi modici (100/120EUR o/w)
AYT (1xw) sono venduti cari (500EUR o/w).
SVX (3xw) vendute a 600/700EUR o/w.
ORN (3xw) circa 380EUR o/w.
BIO (2xw) 300/400EUR o/w.
MPL (2xw) un pelo piu' alti di DJE ma sempre modici (180EUR o/w)
TGD (3xw) prezzi tutto sommato modici in linea con MPL
KRK (3xw) tariffa sembra fissata a 500EUR o/w
CPH (3xw) tariffe medie (dai 150 ai 300EUR o/w) comunque sempre parecchio superiori a (U2 Norwegian e SAS).
Ora, non e' possibile trarne conclusioni al momento, pero' specialmente SVX, KRK, ORN, AYT, e BIO sono vendute veramente care.
I prezzi bisognerebbe guardarli r/t... Certo sarebbe comunque un parlare del sesso degli angeli, ma guardare i o/w non ha minimamente senso
Eppure riempiono quasi tutte da un 70% a un 80% scarso. Quindi ben venga.
Ad esclusione di ORN che viaggia sul 50-60% ma compensa con yield mediamente più alti.
Speriamo di no.
ALITALIA: MORETTI, ACQUISIZIONE COMPLESSA MA NON LA ESCLUDO =
(AGI) - Roma, 18 giu. - L'acquisizione dell'Alitalia da parte
delle Ferrovie dello Stato sarebbe "un'operazione molto, molto
complicata ma non si puo' escludere nulla". E' quanto ha detto
all'Agi l'amministratore delegato del Gruppo Fs, Mauro Moretti.
Lo stesso top manager, in riferimento all'operazione anche alla
luce della crescente concorrenza tra treno e aereo su alcune
tratte domestiche importanti come la Roma-Milano dove operano
ben quattro 'competitors' (Alitalia, easyJet, Fs e Ntv, ndr.),
ha sottolineato la necessita' che i "regolatori" esaminino gli
effetti della liberalizzazione: "Non vorrei - ha detto Moretti
- che a fronte di una forte liberalizzazione qualche operatore
abbia difficolta' di competere perche' rischiamo di avere tanta
liberalizzazione e poche imprese disposte a dare il servizio".
(AGI)
I prezzi bisognerebbe guardarli r/t... Certo sarebbe comunque un parlare del sesso degli angeli, ma guardare i o/w non ha minimamente senso
Io lo vedrei bene però come partner italiano di un socio industriale forte extra UE, ad esempio Etihad. Questo perché il 51% di soci UE bisogna trovarlo e perché avere Trenitalia come socio di AZ spingerebbe una integrazione fra rete ferroviaria AV, sistema aeroportuale e del trasporto aereo. In un paese serio dovrebbe pensarci il governo da solo, ma in Italia un aiutino del genere mi sa che è condizione necessaria per perseguire lo scopo.Speriamo di no.