cosi' dovrebbe essere, challey e' la capogruppo delle apc ma NON e' un lessor, il ruolo di ap fleet mi e' chiaro e' un lessor , poi bisogna vedere di chi sono i capitali a garanzia dell'acquisto ed eventuali ruoli di terzi(cioe' di chi sono i soldi che airbus ha intascato vendendo le macchine), meno se sia intervenuta come terza parte in operaziomi che coinvolgono le apc
direi per riassumere che la struttura della flotta si compone di
1 velivoli di proprieta' diretta md82 (al prato e probabilmente gli unici senza ipoteche o altro valgono di sicuro piu' a pezzi) e qualcosina di piu' su cui sopra non e' dato sapere se ci sia qualcosa'
2) velivoli in leasing da ap fleet
3) velivoli contenuti nelle apc, societa' formalmente di proprieta' ma su cui potrebbero esserci guarrantee, loans, securitization etc etc.
4) velivoli in leasing da altri lessor
ovviamente nelle N..i del bilancio non ci sono dettagli , tranne qualche citazione relativa ad operazioni nell'esercizio, ne' tantomeno i valori dei lease rate.
per ikl primo ci sono altre fonti mentre mi sa che i lease rate rimangono un bel mistero
p.s. le apc dovrebbero comprendere anche i velivoli regional, al prato, edm alcuni, non tutti volanti