Be', con piu' di un miliardo di euro di perdite, che ci sia rischio di fallimento te lo deve dire la stampa?
Sono d'accordo ma mi riferivo più che altro ai risparmi,credo che un compratore,chiunque esso sia,voglia vedere riparmi più grandi di 30 milioni annui,dal momento che Cai perde più di un milione e mezzo al giorno nelle trimestralità meno buone.forse non era abbastanza chiaro quando lo scrissi : il mandato di Del Torchio è quello di trovare un compratore. Ovvio che venga presentato un piano industriale per il prossimi anni , ma senza i soldi di un investitore non è un mistero (ed è praticamente certo) che l'inverno 2013/14 non si supera....
Non sono molto convinto che l'inverno 2013/14 non si possa superare,facendo due conti:
A dicembre la cassa era di 75 milioni, sono stati iniettati 95 milioni di prestito portando la cassa a 170 milioni,con una perdita di 150 milioni nel primo trimestre questa dovrebbe essere di 20 milioni soltanto,invece è di 159 quindi immagino che abbiano venduto slot o altre cose e che ci sia ancora qualcosa da vendere.
Per quanto attiene al compratore,opinione personale,non escludo che chi si farà avanti lo possa fare alle proprie condizioni come avvenne quando CAI rilevò LAI,chiedendo magari lo scorporo di CAI in una nuova bad e new co, questo perchè davvero non riesco a credere come qualcuno potrebbe acquistare CAI oggi,con un debito superiore al miliardo,una cassa da ricapitalizzare pesantemente e senza quasi più cespiti di proprietà.