Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono alcune scelte di carattere nazionale che non vanno chieste ai cittadini, una di queste è il sistema aeroportuale. Come dire, chiediamo ai cittadini se vogliono aumentare le tasse, la risposta è abbastanza ovvia e banale. Vogliamo chiedergli se sono d'accordo nel chiudere un aeroporto dietro casa per spostare tutti i voli su uno più lontano. La risposta è altrettanto banale.
Come dappertutto in italia, ci sono troppi interessi intrecciati e nessuno vuole fare un dispetto all'altro. Mi auguro che i recenti numeri diano una svegliata a chi di competenza per agire immediatamente.

Ah dimenticavo... nuovo satellite MXP venerdì scorso ore 14:00.. desolante come al solito...
 
Milano non ha mai tutelato i suoi interessi, altrimenti Linate sarebbe già stato chiuso nel 1998.
Come puoi pensare che cominci a farlo adesso?
I buffoni nelle stanze dei bottoni sono sempre i soliti.

E anche questo è vero. Albertini, Colli e si potrebbe andare avanti all'infinito a citare nomi che hanno affossato il sistema ma che non si utilizzi Linate come baluardo della democraticità perché faremmo ridere.
 
Intanto continua l'espansione: :)

da Varesenews

Con il nuovo volo per Bristol l'aeroporto parla sempre più inglese
I voli operano sulla tratta Malpensa - Bristol tutti i giorni tranne il sabato con Bmi regional. La destinazione si aggiunge a London Heathrow, London Luton, London Gatwick, Manchester, Birmingham ed Edimburgh

Inaugurato all’aeroporto di Malpensa il nuovo volo diretto per Bristol operato da Bmi regional, la compagnia aerea inglese.
A partire dal 13 maggio i voli operano sulla tratta Malepnsa - Bristol tutti i giorni tranne il sabato: uno con partenza da Milano Malpensa alle 15.00 e arrivo a Bristol alle 16.10, e il volo di ritorno con partenza da Bristol alle 11.30 e arrivo a Milano Malpensa alle 14.30.

Chatal O’ Connell CEO di Bmi Regional ha dichiarato: “il lancio della nuova rotta da Milano Malpensa a Bristol è la risposta concreta alla promessa di Bmi Regional di servire le principali città del Regno Unito come Manchester, Birmingham e Bristol dalle altre città europee. Con la conveniente tariffa di lancio di soli 69 euro, vogliamo ridurre sia i costi sia il tempo di viaggio dei viaggiatori business e di quelli che per turismo desiderano volare in Inghilterra. Data la crescente congestione di alcuni aeroporti di Londra, l’ aeroporto di Bristol è una valida alternativa per coloro i quali riconoscono i benefici di aeroporti meno trafficati, dagli imbarchi veloci, dalle buone opportunità di shopping e ristoranti” conclude O’ Connell.
“Il nuovo vettore conferma come Malpensa sia polo attrattivo per nuove compagnie e la nuova destinazione ci permette di ampliare la nostra offerta verso il Regno Unito. Oggi Malpensa con Bristol aggiunge una nuova destinazione alle 6 già servite: London Heathrow, London Luton, London Gatwick, Manchester, Birmingham ed Edimburgh” dichiara David Crognaletti Direttore Aviation Business Development di Sea.
 
Il fatto che MXP sia più distante di LIN è un dato di fatto, sia in termini di chilometri che di tempi di percorrenza : non mi pare che questo sia un problema ad esempio per Fiumicino o altri aeroporti a pari distanza. Semmai dobbiamo chiedere che siano migliorati i collegamenti (ancora più di adesso!) con maggiori frequenze del treno e una regolata sul prezzo della corsa dei taxi.

Scusa ma dissento sui tempi di percorrenza. Per una fetta di milanesi sicuramente è così, ma non per tutti. Se abiti a Porta Romana, a Lambrate o in viale Umbria sicuramente è così. Ma se abiti in piazza Maciachini, o in Bovisa, Affori o Quarto Oggiaro? Per mia esperienza personale, abitando io ad Affori, trovo decisamente più comodo Malpensa di Linate, ovviamente riferendomi agli orari di traffico di punta. Malpensa di fatto dista 5 minuti di taxi dalla fermata di Bovisa del Malpensa Express, da lì in 25 minuti sono dentro all'aeroporto. Ad oggi non esiste un collegamento veloce tramite mezzi pubblici a Linate, il che significa che per un milanese "del nord" è necessario attraversare da testa a piedi l'intera città (con taxi o con la combinazione metropolitana/mezzi pubblici di superficie), a quel punto tutta la convenienza sui tempi di percorrenza (mezzi pubblici) o sui costi (taxi) va a farsi friggere. Indubbiamente ho due colleghi che se gli parli di chiusura di Linate gli prende un colpo apoplettico: uno abita a Lambrate, l'altro in via Mecenate... :)
Ciao a tutti!
 
Scusa ma dissento sui tempi di percorrenza. Per una fetta di milanesi sicuramente è così, ma non per tutti. Se abiti a Porta Romana, a Lambrate o in viale Umbria sicuramente è così. Ma se abiti in piazza Maciachini, o in Bovisa, Affori o Quarto Oggiaro? Per mia esperienza personale, abitando io ad Affori, trovo decisamente più comodo Malpensa di Linate, ovviamente riferendomi agli orari di traffico di punta. Malpensa di fatto dista 5 minuti di taxi dalla fermata di Bovisa del Malpensa Express, da lì in 25 minuti sono dentro all'aeroporto. Ad oggi non esiste un collegamento veloce tramite mezzi pubblici a Linate, il che significa che per un milanese "del nord" è necessario attraversare da testa a piedi l'intera città (con taxi o con la combinazione metropolitana/mezzi pubblici di superficie), a quel punto tutta la convenienza sui tempi di percorrenza (mezzi pubblici) o sui costi (taxi) va a farsi friggere. Indubbiamente ho due colleghi che se gli parli di chiusura di Linate gli prende un colpo apoplettico: uno abita a Lambrate, l'altro in via Mecenate... :)
Ciao a tutti!

Mi spiace, ma non è come dici. Da Milano a Malpensa c'è una tariffa fissa di taxi di 85€, che tu parta da Affori o indifferentemente da Lambrate.
Andare da Milano Affori (che giustamente prendi come punto della città geograficamente più distante da Linate) a Linate in taxi ti costa non più di 40€ (io abito un pò prima e ne spendo 35€). Se ti hanno fatto pagare di più ti hanno fregato.

Aggiungo inoltre che se devi partire da Malpensa tra le 6 e le 7, usando taxi+treno, devi prendere il Treno che parte da Bovisa alle 4.33. Diciamo che per arrivare a Bovisa spedi circa 9€ di taxi + 11€ per il Malpensa Express. Totale 20€ uscendo di casa intorno alle 4.10.
Se parti da Linate spendi 40€ di taxi, ma non hai alcuno sbattimento e guadagni un'ora di sonno: ammettendo che per entrambi i casi hai già fatto il check in e non devi andare al drop off, a LIN il primo volo è alle 6.30 e le procedure di controllo sono ben più veloci, per non parlare dei tempi di percorrenza per raggiungere il gate.

Ti dò invece ragione su un punto: relativamente ai tempi di percorrenza, partendo da Affori andare a LIN o MXP essi si equivalgono. Ma se metti nel piatto tutti gli aspetti, Linate vince a mani basse.

Un'ultima cosa: come già hanno scritto altri forumisti, sarebbe bello fare un sondaggio in modo scientifico affidandolo ad una società di ricerche di mercato, e vediamo se i milanesi sono davvero così propensi alla chiusura di Linate.
 
Mi spiace, ma non è come dici. Da Milano a Malpensa c'è una tariffa fissa di taxi di 85€, che tu parta da Affori o indifferentemente da Lambrate.
Andare da Milano Affori (che giustamente prendi come punto della città geograficamente più distante da Linate) a Linate in taxi ti costa non più di 40€ (io abito un pò prima e ne spendo 35€). Se ti hanno fatto pagare di più ti hanno fregato.

Ciao :) Mai preso il taxi da casa a MXP, ho sempre usato il M. Express o, al massimo, l'Air Pullmann da Centrale. Dubito però che in taxi, in orario di traffico, serva meno di un'ora dalla zona nord di Milano per arrivare a Linate, quindi IMHO la tariffa di 40€ da te indicata può sicuramente lievitare...

Aggiungo inoltre che se devi partire da Malpensa tra le 6 e le 7, usando taxi+treno, devi prendere il Treno che parte da Bovisa alle 4.33. Diciamo che per arrivare a Bovisa spedi circa 9€ di taxi + 11€ per il Malpensa Express. Totale 20€ uscendo di casa intorno alle 4.10.
Se parti da Linate spendi 40€ di taxi, ma non hai alcuno sbattimento e guadagni un'ora di sonno: ammettendo che per entrambi i casi hai già fatto il check in e non devi andare al drop off, a LIN il primo volo è alle 6.30 e le procedure di controllo sono ben più veloci, per non parlare dei tempi di percorrenza per raggiungere il gate.

Guarda, ho un volo alle 6:45 proprio tra un paio di mesi da MXP e seguirò esattamente ciò che suggerisci tu qui sopra (taxi fino a Bovisa, poi M. Express delle 4:33, visto che devo imbarcare bagaglio e si tratta di un volo extra-shoengen). Però, parlando sempre per la mia esperienza personale, la differenza sulle procedure di controllo non è che sia così abissalmente diversa. Quindi mi chiedo, se vale il concetto per cui hai già fatto il checkin online e non hai drop off, puoi benissimo prendere il treno mezz'ora dopo anche per MXP, IMHO. Certo, nel mezzo della notte, in assenza di traffico quindi, la distanza nettamente favorevole per Linate sposta l'ago della bilancia a favore del city airport...

Ti dò invece ragione su un punto: relativamente ai tempi di percorrenza, partendo da Affori andare a LIN o MXP essi si equivalgono. Ma se metti nel piatto tutti gli aspetti, Linate vince a mani basse.


Mah, non riesco a giungere alla tua stessa conclusione... l'unica situazione nella quale i costi di MXP superano (teoricamente) quelli di Linate è l'uso esclusivo del taxi o dei mezzi pubblici (un solo biglietto urbano per LIN), con tutti i disagi del caso però per questa seconda opzione.

Secondo me una cosa che va assolutamente migliorata è il fatto che il malpensa express dovrebbe funzionare 24/24, questo lo riconosco...
 
Mi spiace, ma non è come dici. Da Milano a Malpensa c'è una tariffa fissa di taxi di 85€, che tu parta da Affori o indifferentemente da Lambrate.
Andare da Milano Affori (che giustamente prendi come punto della città geograficamente più distante da Linate) a Linate in taxi ti costa non più di 40€ (io abito un pò prima e ne spendo 35€). Se ti hanno fatto pagare di più ti hanno fregato.

Aggiungo inoltre che se devi partire da Malpensa tra le 6 e le 7, usando taxi+treno, devi prendere il Treno che parte da Bovisa alle 4.33. Diciamo che per arrivare a Bovisa spedi circa 9€ di taxi + 11€ per il Malpensa Express. Totale 20€ uscendo di casa intorno alle 4.10.
Se parti da Linate spendi 40€ di taxi, ma non hai alcuno sbattimento e guadagni un'ora di sonno: ammettendo che per entrambi i casi hai già fatto il check in e non devi andare al drop off, a LIN il primo volo è alle 6.30 e le procedure di controllo sono ben più veloci, per non parlare dei tempi di percorrenza per raggiungere il gate.

Ti dò invece ragione su un punto: relativamente ai tempi di percorrenza, partendo da Affori andare a LIN o MXP essi si equivalgono. Ma se metti nel piatto tutti gli aspetti, Linate vince a mani basse.

Un'ultima cosa: come già hanno scritto altri forumisti, sarebbe bello fare un sondaggio in modo scientifico affidandolo ad una società di ricerche di mercato, e vediamo se i milanesi sono davvero così propensi alla chiusura di Linate.

Ripeto, ma non è quello che succede ognidove?
Linate è comodo perché aperto punto, vince a mani basse perché è APERTO. Punto.
La sua chiusura DEVE essere di monito per migliorare i collegamenti tra MIlano e Malpensa e ripeto forse gli 85€ non sono un problema di Malpensa ma la tutela che lobby dei tassisti contnua a proteggere. La miopia con la quale si ragiona in Italia ha portato al provincialismo che ci accomuna e leggere queste cose dopo 15 anni fa rabbia.

I sondaggi? I sondaggi li fanno quelli di Studio Aperto per sapere se il gusto dell'estate sia il maracuja o la papaya. A Monaco non hanno chiesto a nessuno. Non avremo LH dietro ma diamine non saremmo neppure nella situazione vomitevole in cui versiamo.

Il problema sta nella nostra miopia e provincialismo, tolte le quali molti problemi non esisterebbero.
 
E si lamentano che non lavorano e che passano le giornate in coda... solo che in Italia é impossibile toccare la lobby dei tassisti.
 
E si lamentano che non lavorano e che passano le giornate in coda... solo che in Italia é impossibile toccare la lobby dei tassisti.

fondamentalmente qualsiasi lobby è intoccabile ovunque. In italia peggio ancora.
la cosa che mi lascia piu perplesso e che dopo anni di forum il problema di MXP siano ancora i trasporti.
Vorrei capire come fa BGY a fare 9 milioni di pax solo con un bus.
Vorrei capire chi oggi non è in grado di raggiungere MXP. Gli 85 euro di taxi sono troppi? be non ci sono alternative piu economiche? eccome.
Non prendete piu il taxi e saranno cxxxxxxi dei tassisti. Punto.
Sembra sempre di parlare di banalità quando il vero problema ovvero LIN passa quasi in secondo piano.
Opinione personale
 
E si lamentano che non lavorano e che passano le giornate in coda... solo che in Italia é impossibile toccare la lobby dei tassisti.

Se non sbaglio qualche tempo fa ne era passato uno su questi lidi, lamentandosi che addirittura a suo dire 85€ erano pochi...
 
fondamentalmente qualsiasi lobby è intoccabile ovunque. In italia peggio ancora.
la cosa che mi lascia piu perplesso e che dopo anni di forum il problema di MXP siano ancora i trasporti.
Vorrei capire come fa BGY a fare 9 milioni di pax solo con un bus.
Vorrei capire chi oggi non è in grado di raggiungere MXP. Gli 85 euro di taxi sono troppi? be non ci sono alternative piu economiche? eccome.
Non prendete piu il taxi e saranno cxxxxxxi dei tassisti. Punto.
Sembra sempre di parlare di banalità quando il vero problema ovvero LIN passa quasi in secondo piano.
Opinione personale
Il vero problema è che non è LIN non è espandibile, altrimenti si chiudeva MXP e problema risolto come hanno fatto a Montreal.

Se LIN lo volevano chiudere lo avrebbero chiuso 15 anni fa, ora avremmo AZ fusa con KL a competere al top in Europa, ci saremmo risparmiati qualche miliarduccio di € dal fallimento di AZ-LAI e avremmo altri personaggi a dirigere la baracca del sistema aeroportuale milanese, ma visto che va tutto bene così godiamoci le uscite trionfali ad ogni perla che riescono a partorire.

E con l'Expo ci toccherà leggere con la solita grandeur di MXP rinata, di mille e mila compagnie che ne vogliono fare il proprio hub per poi vedere tornare tutto come prima passato l'Expo e magari spesi altri soldini per abbellire il deserto dei tartari.
 
Se non sbaglio qualche tempo fa ne era passato uno su questi lidi, lamentandosi che addirittura a suo dire 85€ erano pochi...
Ed è ancora più sgradevole vedere spesso e volentieri la miserrima professionalità ed i pacchiani tentativi di fregare il cliente messi in piedi per ravanare l'extra. Per non parlare degli abusivi. E come al solito gli onesti rimangono gabbati dai colleghi disonesti e quindi magari per qualcuno la situazione è pure difficile.
 
Il vero problema è che non è LIN non è espandibile, altrimenti si chiudeva MXP e problema risolto come hanno fatto a Montreal.

Se LIN lo volevano chiudere lo avrebbero chiuso 15 anni fa, ora avremmo AZ fusa con KL a competere al top in Europa, ci saremmo risparmiati qualche miliarduccio di € dal fallimento di AZ-LAI e avremmo altri personaggi a dirigere la baracca del sistema aeroportuale milanese, ma visto che va tutto bene così godiamoci le uscite trionfali ad ogni perla che riescono a partorire.

E con l'Expo ci toccherà leggere con la solita grandeur di MXP rinata, di mille e mila compagnie che ne vogliono fare il proprio hub per poi vedere tornare tutto come prima passato l'Expo e magari spesi altri soldini per abbellire il deserto dei tartari.

ma sai che con l'Expo non penso arrivino cosi tanti voli aggiuntivi, al massimo upgrade di macchina, ma non una cosa cosi eccezzionale
 
Ed è ancora più sgradevole vedere spesso e volentieri la miserrima professionalità ed i pacchiani tentativi di fregare il cliente messi in piedi per ravanare l'extra. Per non parlare degli abusivi. E come al solito gli onesti rimangono gabbati dai colleghi disonesti e quindi magari per qualcuno la situazione è pure difficile.

Guarda sono vergognosi. Penso che nessuna professione rispecchi lo stereotipo del "furfante" italico come il tassista.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.