Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Colgo l'occasione per quotare, da Skyscrapercity thread Milano Sparita, un progetto alternativo per l'ampliamento di Linate degli anni '50 che avrebbe consentito una pista di 3000 metri.

Intendiamoci, un Linate in cui possono decollare i WB a pieno carico sarebbe comunque un problema enorme per il sistema aeroportuale Milanese, perche' avrebbe una capacita' assolutamente insufficiente. Fatte le dovute proporzioni sarebbe come un "Heatrowino", in cui gli aerei piu' capienti "scacciano" i NB in quanto consentono di guadagnare di piu'. Pero' spiace scoprire che forse non l'hanno ampliato cosi' ma con una pista di soli 2500m per non spostare il cimitero della frazione di Linate.

franco1937 ha detto:
Linate progettato e non fatto

linateprogetto2.jpg


La planimetria schematica del sistema di piste previsto dal primo progetto di ampliamento. ( Fonte - “ Vie d'Italia “ 1957 ).
La pista principale ( n. 8 ) era più lunga ( 3000 metri ) rispetto a quella poi realizzata, era orientata in modo un poco diverso e per costruirla sarebbe stato necessario spostare il cimitero di Linate...
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=102895009

Io l'ho trovato molto interessante.
 
Il vero problema è che non è LIN non è espandibile, altrimenti si chiudeva MXP e problema risolto come hanno fatto a Montreal.

Se LIN lo volevano chiudere lo avrebbero chiuso 15 anni fa, ora avremmo AZ fusa con KL a competere al top in Europa, ci saremmo risparmiati qualche miliarduccio di € dal fallimento di AZ-LAI e avremmo altri personaggi a dirigere la baracca del sistema aeroportuale milanese, ma visto che va tutto bene così godiamoci le uscite trionfali ad ogni perla che riescono a partorire.

E con l'Expo ci toccherà leggere con la solita grandeur di MXP rinata, di mille e mila compagnie che ne vogliono fare il proprio hub per poi vedere tornare tutto come prima passato l'Expo e magari spesi altri soldini per abbellire il deserto dei tartari.

Mi trovi totalmente d'accordo nella parte in cui sostieni che Linate ha affondato la fusione con KLM, altro discorso sulle cause del fallimento. Che Linate fosse (sia) un problema è noto, ma mi pare esagerato addurla a causa principale, io piuttosto guarderei alla disastrosa gestione, alle dubbie capacità manageriali
 
Colgo l'occasione per quotare, da Skyscrapercity thread Milano Sparita, un progetto alternativo per l'ampliamento di Linate degli anni '50 che avrebbe consentito una pista di 3000 metri.

Intendiamoci, un Linate in cui possono decollare i WB a pieno carico sarebbe comunque un problema enorme per il sistema aeroportuale Milanese, perche' avrebbe una capacita' assolutamente insufficiente. Fatte le dovute proporzioni sarebbe come un "Heatrowino", in cui gli aerei piu' capienti "scacciano" i NB in quanto consentono di guadagnare di piu'. Pero' spiace scoprire che forse non l'hanno ampliato cosi' ma con una pista di soli 2500m per non spostare il cimitero della frazione di Linate.


http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=102895009

Io l'ho trovato molto interessante.
Provocazione ON: Piuttosto che lo stillicidio attuale si faccia come a Montreal e si vada a potenziare al massimo LIN e si chiuda MXP.
 
Guarda sono vergognosi. Penso che nessuna professione rispecchi lo stereotipo del "furfante" italico come il tassista.
Non generalizzando diciamo che molti confermano lo stereotipo. Purtroppo va detto che anche altre categorie si impegnano per incarnare tale stereotipo. Il problema è l'ammirazione del furbo insita culturalmente in molti italiani.
 
Mi trovi totalmente d'accordo nella parte in cui sostieni che Linate ha affondato la fusione con KLM, altro discorso sulle cause del fallimento. Che Linate fosse (sia) un problema è noto, ma mi pare esagerato addurla a causa principale, io piuttosto guarderei alla disastrosa gestione, alle dubbie capacità manageriali
Il dover raddoppiare i collegamenti con Milano è sicuramente stato uno dei punti fondamentali nel saccheggio ai danni di AZ-LAI, saccheggio operato un po' a tutti i livelli e sarebbe molto lungo discuterne.
 
Provocazione ON: Piuttosto che lo stillicidio attuale si faccia come a Montreal e si vada a potenziare al massimo LIN e si chiuda MXP.

Ok che sia una provocazione, ma hai fatto un confronto tra il Trudeau e Linate? Capisco che la storia di questi due sistemi possa presentare alcune analogie, ma la situazione degli aeroporti è decisamente incomparabile. YUL ha 3 piste, ad occhio e croce è ben lontana dalla saturazione, Mirabel era un progetto faraonico basato su aspettative di traffico rivelatesi irrealistiche.
 
Ricevo tramite un'amica questo comunicato sindacale:

http://www.flaits.it/1/

peccato che da premesse condivisibili si arrivi alla soluzione sbagliata (di nuovo tutti in SEA e chissenefrega se i conti non tornano)
 
Per chi avesse dubbi sulla posizione dei tassisti al riguardo:
http://www.taxistory.it/wordpress/2013/05/21/sea-vuole-ancora-affossare-linate/#more-18824

Leggete i commenti

Ora, spero di non essere poco educato, né voglio occupare indebitamente spazi, ma vorrei che chi ha ribattuto e contestato il mio post 224 si leggesse i commenti. Altro che catechizzare i milanesi con campagne mirate a far conoscere i benefici della chiusura di Linate...
Tale chiusura, pur essendo una necessità contingente, è una pura utopia. I milanesi mai e poi mai accetteranno la chiusura di Linate. Full stop.
Poi possiamo scrivere quello che vogliamo, e possiamo dire anche che siamo disposti ad alzarci alle 4,00 del mattino per prendere un taxi fino alla stazione e poi il treno alle 4,30. E possiamo anche dire che siamo disposti a prendere i mezzi pubblici pur di non spendere la tariffa fissa di 85€ da Milano città a Malpensa.
Ma la massa non la pensa così. La massa preferisce la comodità del city airport. E la massa porta voti a chi deve decidere sulla chiusura. Il resto sono parole al vento...
 
Non penso che la chiusura di LIN sposterebbe molti voti.

E' piu' una questione di lobby e di ignoranza degli effetti dell'attuale assetto.
 
Non penso che la chiusura di LIN sposterebbe molti voti.

E' piu' una questione di lobby e di ignoranza degli effetti dell'attuale assetto.

Scusami, rispondo per l'ultima volta e poi mi taccio, ma a un qualsiasi milanese che dal centro di Milano (S. Babila) raggiunge in massimo mezz'ora Linate alla cifra urbana di 1,50€ con un bus urbano che parte più o meno ogni 5 minuti, degli effetti dell'attuale assetto non gliene può fregar di meno. E questo indipendentemente da una lobby qualsiasi.

Ser poi non sposta voti, come mai tutti i partiti non perorano fortemente e con convinzione la chiusura di LIN?
 
Linate ridimensionato? Una cazzata, la gente, politici e vips si adeguano e Milano ne trae solo beneficio nella chiusura totale dell'aeroporto, vedi il successo di Monaco, con una catchment area limitatissima rispetto MIL
Westfield Linate, suona benissimo
 
Sarebbe bello vedere tra tutti quelli che frequentano questo forum la percentuale di favorevoli alla chiusura di LIN e/o MXP.
Comunque è bello vedere varietà di commenti su questo argomento che ci tocca parecchio, ma il mio pensiero e che le ns voci rimangono solo tra le 4 mure domestiche, sarebbe ora di iniziare a fare spam massivo verso i componenti SEA e Sindaco di Milano per chiedere cosa vogliano fare e la timeline, io ci ho già provato si è no avrò inviato 10 mail in un mese ma nessuna risposta, tutte le chiacchere che loro fanno non servono a nulla se poi non c'è una timeline reale. Che si voglia chiudere MXP o LIN lo decidano e in fretta perchè siamo messi proprio male, e se mi chiudono MXP amen mi farò 1h e 30 di mezzi pubblici per arrivare a LIN ma almeno i 777 non mi romperanno più quando decollano o atterranno...
 
Scusami, rispondo per l'ultima volta e poi mi taccio, ma a un qualsiasi milanese che dal centro di Milano (S. Babila) raggiunge in massimo mezz'ora Linate alla cifra urbana di 1,50€ con un bus urbano che parte più o meno ogni 5 minuti, degli effetti dell'attuale assetto non gliene può fregar di meno. E questo indipendentemente da una lobby qualsiasi.

Ser poi non sposta voti, come mai tutti i partiti non perorano fortemente e con convinzione la chiusura di LIN?

...e ti ripeto, pure i monacesi non erano contenti di rinunciare a Riem.
Non faccio disquisizioni sulla comodità odierna ma sul senso di continuare a mantenere uno "status quo" che non funziona, vacilla, non cresce se non in negativo.

Chiaro poi che se si va a leggere il blog dei tassisti non si troveranno certo pareri favorevoli circa la chiusura di LIN visto che i primi a rimetterci sarebbero proprio loro. Come andare a leggere di "diritti della comunità omosessuale" in un blog simpatizzante KKK. Dai.
 
LINATE E MALPENSA

Mercoledì 29 maggio voli a rischio
per lo sciopero dei lavoratori Sea

In riferimento alla decisione della Commissione Europea. I voli potranno subire ritardi e/o cancellazioni

Sea ha reso noto che a causa dello sciopero dei lavoratori Sea e Sea Handling, proclamato da tutte le sigle sindacali, in riferimento alla decisione della Commissione Europea su Sea Handling, durante l'intera giornata di mercoledì 29 maggio negli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa i voli programmati potranno subire ritardi e/o cancellazioni. «Sea - si legge nella nota - invita pertanto i passeggeri a contattare la propria compagnia aerea per ricevere informazioni sull'operatività del volo». Sea fornirà informazioni sull'operatività degli aeroporti in tempo reale sul proprio canale Twitter MiAirports e sui siti degli aeroporti www.Milanolinate.Eu, www.Milanomalpensa1.Eu e www.Milanomalpensa2.Eu. A disposizione dei passeggeri anche il call center Sea allo 02.232323.

Redazione Milano online
27 maggio 2013 | 15:50

http://milano.corriere.it/milano/no...sagi-cancellati-aeroporti-2221352689023.shtml
 
Scusami, rispondo per l'ultima volta e poi mi taccio, ma a un qualsiasi milanese che dal centro di Milano (S. Babila) raggiunge in massimo mezz'ora Linate alla cifra urbana di 1,50€ con un bus urbano che parte più o meno ogni 5 minuti, degli effetti dell'attuale assetto non gliene può fregar di meno. E questo indipendentemente da una lobby qualsiasi.

Ser poi non sposta voti, come mai tutti i partiti non perorano fortemente e con convinzione la chiusura di LIN?

Sbaglio, o é *già* prevista anche una fermata della M5 o M4 a Linate?
Immagino che questo abbia un peso non indifferente, rendendo, eventualmente, ancora più... comodo LIN, ed ancora più impopolare una chiusura.

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.