piccolo dettaglio: dimentica di menzionare come
perche ti soffermi sui banali dettagli?
suvvia
piccolo dettaglio: dimentica di menzionare come
Lo hanno votato i lombardi, cosa deve dire, evidentemente MXP non è un tema abbastanza interessante...e purtroppo mai nessuno fara niente!!Ma il Sig. Maroni,che qualche anno fa ha fatto una campagna elettorale a MXP,nn dice niente?!
Secondo me è abominevole riportare affermazioni come:"spiegalo tu ai milanesi la chiusura/riduzione di Linate".
Se una struttura in un piano di chiusura, la gente si adatta, di certo non è l'utente aeroportuale medio attento al prezzo che si preoccupa..
Immaginate la chiusura di una fermata della metro o di un parcheggio..non penso si arrivi a fare una fiaccolata (tanto di mida ora) davanti mintecitorio.
Chiusa una fermata, vado a un altra, parcheggio chiuso? Vado in un altro.
Forse si considera troppo poco che, per l'italiano medio, l'aereo è solo un pullman, poco interessa da dove parttire (mxp, lin o orio), l'importante è risparmiare pochi euro.
Linate e comodo per aviolinee estere per drenare passegeri e per i politici o alti yeald da portare a Roma, mentre la massa, quella che influisce sui milioni pax di un aeroporto non si preoccupa del malpensa express da prendere.
Dunque a mio avviso, inutile riferirsi ai milanesi come cittadini della città, ma solo a pochi e mentre i rimanenti sono attenti solo al prezzo, cercando il piu vantaggioso tra i tre aeroporti adiacenti.
Secondo me è abominevole riportare affermazioni come:"spiegalo tu ai milanesi la chiusura/riduzione di Linate".
Se una struttura in un piano di chiusura, la gente si adatta, di certo non è l'utente aeroportuale medio attento al prezzo che si preoccupa..
Immaginate la chiusura di una fermata della metro o di un parcheggio..non penso si arrivi a fare una fiaccolata (tanto di mida ora) davanti mintecitorio.
Chiusa una fermata, vado a un altra, parcheggio chiuso? Vado in un altro.
Forse si considera troppo poco che, per l'italiano medio, l'aereo è solo un pullman, poco interessa da dove parttire (mxp, lin o orio), l'importante è risparmiare pochi euro.
Linate e comodo per aviolinee estere per drenare passegeri e per i politici o alti yeald da portare a Roma, mentre la massa, quella che influisce sui milioni pax di un aeroporto non si preoccupa del malpensa express da prendere.
Dunque a mio avviso, inutile riferirsi ai milanesi come cittadini della città, ma solo a pochi e mentre i rimanenti sono attenti solo al prezzo, cercando il piu vantaggioso tra i tre aeroporti adiacenti.
Sempre detto: l' Italia è un paese inadatto alla democrazia
Sempre detto: l' Italia è un paese inadatto alla democrazia
A leggere certe cose mi rendo conto di quanto la memoria collettiva sia corta.Se LIN non è chiuso, non è certo per paura dell'elettorato, le ragioni sono da cercare altrove. Sostenere che i milanesi non rinuncerebbero mai all'aeroporto sotto casa mi pare irrispettoso per l'intelligenza di chi legge.
Come già hanno scritto sopra molti altri forumisti, i milanesi non accetteranno MAI la chiusura di Linate. Troppo comodo, troppo facilmente raggiungibile, troppo economico. Una corsa in taxi dalla città a Malpensa costa quasi più di una tratta aerea. Una rapina. E se hai un volo di prima mattina non hai alternative.
Ammettiamo debba partire tra le 6 e le 7. Il treno c'è dalle 4.30, ma come ci arrivi in Centrale o a Cadorna a quell'ora? Stessa cosa se atterri in tardissima serata.
In 30 minuti di taxi sei a Linate spendendo circa 35€; per Malpensa ci metti quasi il doppio del tempo ed il costo del taxi è ben più del doppio (85€).
Per le stesse ragioni anche le Aziende sono contrarie: far spostare i propri dipendenti in taxi da Malpensa farebbe lievitare di molto i costi di trasferta.
.
Infine aggiungo un altra considerazione non emersa nei post precedenti: non dimentichiamoci che, al di là dei milanesi, i primissimi oppositori alla chiusura di Linate sono e saranno i lavoratori della SEA di Linate.
Sempre detto: l' Italia è un paese inadatto alla democrazia
A leggere certe cose mi rendo conto di quanto la memoria collettiva sia corta.
Ma li ricordo solo io tutti i milanesi che ai tempi dell'hub di AZ erano incaxxati come iene perchè si voleva chiudere l'aeroporto di Milano (testuali parole) per mandare tutti a MXP? E non parlo tanto dei lavoratori o dei taxisti di LIN e nemmeno necessariamente dei viaggiatori. C'era proprio l'associazione di idee che Milano aveva in LIN il suo "vero" aeroporto, mentre MXP sembrava lo scalo dei marziani, dove bisognava (purtroppo) andare ogni volta che c'era da prendere un volo LR.
D'altra parte per togliersi ogni dubbio sarebbe sufficiente fare un sondaggio online su di una primaria testata per sapere cosa pensano i milanesi della possibile chiusura di LIN a favore di un rilancio di MXP.
Un sondaggio di questo tipo, non mi pare di averlo mai letto.
Sempre detto: l' Italia è un paese inadatto alla democrazia
Dove andrebbero cercate le ragioni e cosa si starebbe nascondendo?Se LIN non è chiuso, non è certo per paura dell'elettorato, le ragioni sono da cercare altrove. Sostenere che i milanesi non rinuncerebbero mai all'aeroporto sotto casa mi pare semplicemente una faziosità per nascondere altro.
Dove andrebbero cercate le ragioni e cosa si starebbe nascondendo?
Siamo realisti. Le ricadute occupazionali sono tutte da dimostrare. Chiudendo LIN, non si vaporizzano d'incanto tutti le persone che ci lavorano. Con ogni probabilità tutte queste persone sarebbero trasferite a MXP, dove però probabilmente sarebbero in esubero, stante anche l'attuale sovrabbondanza di dipendenti SEA a MXP.Quello che intendiamo io e la mia memoria corta è che una concentrazione di traffico su MXP a sfavore di LIN, che sarebbe certamente un atto coercitivo per una causa comune e non certo spontaneo dei milanesi, non creerebbe probabilmente una sommossa popolare. Tantopiù se si "pubblicizza" a dovere quelle che sarebbero le ricadute occupazionali ed economiche in genere, che forse nel contesto attuale è un argomento un tantino più sentito dalla popolazione.
preferisci invece la versione che LIN non chiude perche' Roma e' cattiva e Alitalia fa i dispetti?Va bene, allora LIN non chiude per paura della guerra civile.
preferisci invece la versione che LIN non chiude perche' Roma e' cattiva e Alitalia fa i dispetti?