Thread Alitalia da marzo 2013

  • Autore Discussione Autore Discussione Dr Gio
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tu che frequenti certamente più di me CGD, sicuramente hai ben presente la strada che si deve fare quando si arriva al 2F da LIN e ci deve andare al 2E per prendere il volo per DXB...prima controllo passaporti, poi lunga camminata (un pò ridotta dall'anno scorso quando hanno riorganizzato il percorso), infine controlli di sicurezza...il tutto fatto con un bambino e relativi bagagli a mano con giocattoli.

Guarda che esiste anche un bus tra il 2E e il 2F, non devi per forza farla a piedi.
http://www.easycdg.com/1/airport-gu...ound-paris-cdg-airport/airside-shuttle-buses/
 
Questo è quello che mi è accaduto negli ultimi anni ed in vari periodi dell'anno...magari sono sfortunato io!

Air France arriva a DXB alle 22.30 circa...ma dall sbarco dall'aeromobile all'uscita dall'aeroporto ho sempre impiegato non meno di 1h e mezza.

L'altro giorno ad AUH abbiamo fatto tutto molto più velocemnte.

Ovvio poi che quello che ho scritto è la mia esperienza personale...magari in altri periodi dell'anno, ad orari deiversi è meglio.

Si ma tu sopra parlavi di check-in, passaporti e security, quindi partenza.
 
Volo solo per vacanza e piacere, ma di voli all'anno ne faccio circa 60 tra nazionali, internazionali e intercontinentali (alitalia o comunque sky team). I "benefici" della Sky priority li utilizzo poichè volo sempre business o comunque poichè CFP (per quel che vale).

E' chiaro che la mia è la testimonianza di chi viaggia per vacanza con un figlio di 4 anni che dopo 10 min che cammina all'aeroport di parigi vuole essere portato in braccio (peso 17KG). Tu che frequenti certamente più di me CGD, sicuramente hai ben presente la strada che si deve fare quando si arriva al 2F da LIN e ci deve andare al 2E per prendere il volo per DXB...prima controllo passaporti, poi lunga camminata (un pò ridotta dall'anno scorso quando hanno riorganizzato il percorso), infine controlli di sicurezza...il tutto fatto con un bambino e relativi bagagli a mano con giocattoli.

Più volte per ridurre la fatica siamo partiti da LIN per CGD con un volo serale e abbiamo dormito allo sheraton CGD, ripartendo alle 13.35 per DXB...ovvio che così e decisamente più comodo...ma mi costava la notte di albergo.

L'altro giorno a FCO, invece, breve camminata dal T1...controllo passaporti in 5 min, nessun nuovo controllo di siciurezza...sosta il sala AZ Le navi e breve transfer al satellite. Ti garantisco che la fatica rispetto al transito a parigi è stata meno della metà.

Però se la tua destinazione é dubai volando su auh devi mettere in conto anche le due ore di bus di trasferimento. A dxb ci sono stato diverse volte e anche in orari di punta mai fatto lunghe code all' immigrazione é un aeroporto molto veloce per la mole di pax che ospita
 
Guarda che esiste anche un bus tra il 2E e il 2F, non devi per forza farla a piedi.
http://www.easycdg.com/1/airport-gu...ound-paris-cdg-airport/airside-shuttle-buses/

Utilizzato, quando si parte dal 2E sicuramente riduce notevolmente la fatica, ma la strada rimane comunque lunga da fare.

Comunque la mia era solo una testimonianza...probabilmente scritta scritta erroneamente poichè basata sulle mie esigenze personali, che inevitabilmente influenzano il mio giudizio sui luoghi ed i servizi.

Non ho nessun interesse ad elogiare un aeroporto o a denigrarne un altro...preferisco quello quello in cui i servizi sono migliori e i disservizi sono minori rispetto alle mie esigenze.

Grazie comunque per il suggerimento.
 
Si ma tu sopra parlavi di check-in, passaporti e security, quindi partenza.

Scusa, non volevo fare confusione.

La volta scorsa sono rientrato da dubai il 5 gennaio 2013 con volo AF in J...ti garantisco che dall'arrivo in aeroporto all'arrivo in saletta AF ho impiegato non meno di 1h.
20min di coda per il controllo bagagli prima di entrare nella zona check in...10 min di attesa prima che aprissero i banchi check in, dove peraltro c'era già notevole coda (anche a quelli di business), che sono riuscito ad evitare andando al banco drop off perchè avevo fatto il web check in...non meno di 20 min per il controllo passaporti (nonostante fosse la coda per passeggeri di J)...10 min per i controlli di sicurezza successivi.

Ripeto, questa è la mia esperienza personale...non necessariamente la regola.
 
Però se la tua destinazione é dubai volando su auh devi mettere in conto anche le due ore di bus di trasferimento. A dxb ci sono stato diverse volte e anche in orari di punta mai fatto lunghe code all' immigrazione é un aeroporto molto veloce per la mole di pax che ospita

Per il transfer AUH-DXB avevo prenotato una macchina Etihad, per cui in 45 min siamo arrivati. Inoltre non dovendo andare in città perchè l'albergo era a jumeirah beach, da AUH il transfer si riduce di 20 min circa.

Probabilmente il terminal più nuovo (che non ho mai visto ed utilizzato) dedicato ad Emirates ha servizi migliori e più veloci. Le compagnie europee (e altre) come ben saprai utilizzano il vecchio terminal che probabilmente è meno efficiente.
 
Per il transfer AUH-DXB avevo prenotato una macchina Etihad, per cui in 45 min siamo arrivati. Inoltre non dovendo andare in città perchè l'albergo era a jumeirah beach, da AUH il transfer si riduce di 20 min circa.
Alex, ma non ti conviene aprire un 3ad apposito? Questo e' quello Alitalia.
 
Ma gli scassoplani sono così messi male? Cioè intendo al livello dell'hotel di Ostia (i.e.: OGGETTIVAMENTE inqualificabile, per giudizio unanime)? No perché se così fosse mi sfuggirebbe davvero perché continuano a farli volare vista la cattiva pubblicità/mancata fidelizzazione che può derivare dall'esperienza poco piacevole... Finché ci facevano i charter per il Caribe ok, ma se li mettono sulle rotte ordinarie...

ps: io dovrò prenderlo quest'estate per ORD :) Sempre se AZ è ancora in piedi obviously.
 
Ma gli scassoplani sono così messi male? Cioè intendo al livello dell'hotel di Ostia (i.e.: OGGETTIVAMENTE inqualificabile, per giudizio unanime)? No perché se così fosse mi sfuggirebbe davvero perché continuano a farli volare vista la cattiva pubblicità/mancata fidelizzazione che può derivare dall'esperienza poco piacevole... Finché ci facevano i charter per il Caribe ok, ma se li mettono sulle rotte ordinarie...

ps: io dovrò prenderlo quest'estate per ORD :) Sempre se AZ è ancora in piedi obviously.

Non mi ricordo esattamente quando ma dovrebbero essere riconfigurati.
 
Non mi ricordo esattamente quando ma dovrebbero essere riconfigurati.

dalla winter 2013 cominceranno a riconfigurare i 330 nuovi e poi, con le poltrone che avanzeranno dalla riduzione di posti in magnifica, configureranno i vecchi 330, entro la summer 2014.
 
quindi rimangono anche dopo il 2014?

Sarò il solito disfattista ma ribadisco che pensare da qui a dopo il 2014 è comunque poco realistico per AZ, perché non è detto che ci sia ancora la compagnia. Almeno per come la conosciamo oggi. Ma Del Torchio quando si insedia?
 
dalla winter 2013 cominceranno a riconfigurare i 330 nuovi e poi, con le poltrone che avanzeranno dalla riduzione di posti in magnifica, configureranno i vecchi 330, entro la summer 2014.

Quindi la riconfigurazione coinvolgerà solo la Magnifica? in Y rimarranno gli stessi sedili senza PTV?
 
E dove sarebbe il problema?
Il punto chiave è che oggi gli scassoplani mancano di manutenzione interna. Nel momento in cui cominciassero a farla, sarebbero uguali agli altri…
assolutamente nessuno Mac! Nelle scorse settimane c'erano stati rumors che riportavano l'ingresso di 5 macchine 330 e contestuale uscita di DIP/DIR poi corretta con la possibilità che DIP/DIR rimanessero e l'ingresso fosse di sole 3 macchine.
 
Sarò il solito disfattista ma ribadisco che pensare da qui a dopo il 2014 è comunque poco realistico per AZ, perché non è detto che ci sia ancora la compagnia. Almeno per come la conosciamo oggi. Ma Del Torchio quando si insedia?


AZ esiste da decenni e continuera' ad esistere per decenni. Stanne certo.

Del Torchio entrera' in carica il 6 maggio prossimo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.