Thread Lufthansa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lufthansa ridurra' l'offerta di posti First, gradualmente eliminandoli da certi A343 e B744 nel 2014.

Deutsche Lufthansa AG (LHA) will reduce the proportion of long-haul planes with first-class seats to 75 percent, responding to waning demand for airfare tickets that can command the price of a small car.
Lufthansa now has top-end cabins in more than 90 percent of its wide-body fleet, Chief Executive Officer Christoph Franz said in an interview. Some will disappear from the Airbus SAS (EAD) A340-300 this year and Boeing Co. (BA) 747-400s in 2014. Destinations set to lose the first-class option include Vancouver, for which a return ticket next week costs 10,020 euros ($13,400).
Tutto l'articolo: http://www.bloomberg.com/news/2013-...-first-class-fleet-below-british-airways.html
 
Lufthansa ridurra' l'offerta di posti First, gradualmente eliminandoli da certi A343 e B744 nel 2014.

Deutsche Lufthansa AG (LHA) will reduce the proportion of long-haul planes with first-class seats to 75 percent, responding to waning demand for airfare tickets that can command the price of a small car.
Lufthansa now has top-end cabins in more than 90 percent of its wide-body fleet, Chief Executive Officer Christoph Franz said in an interview. Some will disappear from the Airbus SAS (EAD) A340-300 this year and Boeing Co. (BA) 747-400s in 2014. Destinations set to lose the first-class option include Vancouver, for which a return ticket next week costs 10,020 euros ($13,400).
Tutto l'articolo: http://www.bloomberg.com/news/2013-...-first-class-fleet-below-british-airways.html

Decisione coraggiosa, ma sensata. Se non fa soldi, che senso ha tenerla?
 
La nuova First mi piace parecchio, pero'. Almeno dalle foto.... e poi ci sono le paperelle di plastica al terminal First!
 
Lufthansa Airbus A380-800 at Frankfurt / © Natalie Brueggemann

Lufthansa to buy 108 new aircraft, centralize administration

22FEB2013

Lufthansa (LH, Frankfurt International (FRA)) has announced plans to order 100 new short-haul and 8 new long-haul aircraft later this year. According reports by Aviation Week and Austrian Wings, the orders will likely include six B777-300(ER)s for subsidiary Swiss (LX, Zurich Kloten (ZRH)), two additional A380-800s for Lufthansa and up to 30 Bombardier CSeries aircraft to replace Tyrolean Airways (VO, Innsbruck Kranebitten (INN))'s Fokker 70 and Fokker 100 fleet. As part of its Score restructuring plan, Lufthansa plans to move its headquarters in Cologne and revenue services department in Norderstedt near Hamburg to Frankfurt International (FRA) by 2017. It is also considering moving the headquarters of regional subsidiary Lufthansa CityLine (CL, Cologne/Bonn Konrad Adenauer (CGN)) from Cologne to Munich Franz Josef Strauss International (MUC).

http://www.ch-aviation.ch/portal/ne...uy-108-new-aircraft-centralize-administration
 
... orders will likely include six B777-300(ER)s for subsidiary Swiss (LX, Zurich Kloten (ZRH)), two additional A380-800s for Lufthansa and up to 30 Bombardier CSeries aircraft to replace Tyrolean Airways (VO, Innsbruck Kranebitten (INN))'s Fokker 70 and Fokker 100 fleet. ...
Scelte interessanti anche come varietà.
Mi sorprende un po' l'assenza di 748i, sia per LH, sia perchè su certe rotte Swiss poteva anche funzionare.
Per commonality avrei peró trasferito alcuni 346 di LH ad LX.
 
Lo avevo capito che erano per Swiss, solo che con 6 777 non sostituisci 15 A340...

Prima di tutto la notizia non è stata confermata dal ceo di SWISS Hohmeister. Poi si tratta di sostituire, nel 2015, i sei A340-300 costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada ed ex AUA e immatricolati da HB-JMJ fino a HB-JMO. Ci si chiede se l'importante ordine per sostituire l'intera flotta di A-340-300 faccia parte di un altro ordine del Konzern LH. Ovviamente il lungo raggio di LX si comporrà pure di 15 A330-300 (+ due altri per EDW). Gli ultimi due apparecchi saranno consegnati quest'anno.
 
Prima di tutto la notizia non è stata confermata dal ceo di SWISS Hohmeister. Poi si tratta di sostituire, nel 2015, i sei A340-300 costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada ed ex AUA e immatricolati da HB-JMJ fino a HB-JMO. Ci si chiede se l'importante ordine per sostituire l'intera flotta di A-340-300 faccia parte di un altro ordine del Konzern LH. Ovviamente il lungo raggio di LX si comporrà pure di 15 A330-300 (+ due altri per EDW). Gli ultimi due apparecchi saranno consegnati quest'anno.

Ok, ora sono soddisfatto, mi mancava il pezzo "si tratta di sostituire, nel 2015, i sei A340-300 costruiti fra il 1996 e il 1999 ex Air Canada ed ex AUA" per capire il quadro generale.
 
Anche Lufthansa introdurra' la premium economy

Lufthansa to introduce premium-economy class in 2014
By: Kurt Hofmann

Lufthansa-A380-747-8I-FRA-KH.jpg


Lufthansa Airbus A380 and Boeing 747-8I at Frankfurt Airport. By Kurt Hofmann

Lufthansa will unveil a new premium-economy class in 2014, board member Jens Bischof told journalists at the ITB tourism fair in Berlin.
Bischof told ATW, “The introduction of the new class onboard a first aircraft is also most likely planned next year and will add “above 10% capacity” on every long-haul aircraft that offers the new product. He said the carrier has invested a “high double-digit million euro amount in the new product.” Details will be announced later in the year.
Currently, Lufthansa’s long-haul fleet is undergoing a re-configuration, featuring a new business class product. So far just four Boeing 747-8Is and four Airbus A330-300s offer the new business class. “This number should rise to 30 aircraft and the total long-haul fleet will be completed by 2015,” he said. Lufthansa is investing €50 million ($65.2 million) in its long-haul fleet to complete the reconfiguration as fast as possible.
Lufthansa, which has 19 747-8Is on order, will take delivery of its fifth of the type this month.
Lufthansa will also extend its Internet onboard services,FlyNet, to most of its long-haul aircraft, except the A380s.
Bischof told ATW that Lufthansa is further restructuring itsEuropean regional aircraft. “We are currently evaluating [whether] to exit from the 70-seat aircraft. This includes the Air Dolomiti ATR 72 fleet as well as the [Bombardier] CRJ700s from Lufthansa CityLine,” he said.
Bischof added that using bigger aircraft will bring a better cost structure to the regionals, which will also bring changes. “When and in which form we replace these fleets we don’t now, but a decision is expected this year,” he said.
Lufthansa transported 75 million passengers last year, 60 million of them within Europe.

 
Re: Anche Lufthansa introdurra' la premium economy

Lufthansa will unveil a new premium-economy class in 2014, board member Jens Bischof told journalists at the ITB tourism fair in Berlin.
Bischof told ATW, “The introduction of the new class onboard a first aircraft is also most likely planned next year and will add “above 10% capacity” on every long-haul aircraft that offers the new product.
In altre parole o tagliano i posti di business ho rendono l'economy standard un vero carro bestiame. Mi sembra che questo sia il trend generale del momento.
 
Re: Anche Lufthansa introdurra' la premium economy

In altre parole o tagliano i posti di business ho rendono l'economy standard un vero carro bestiame. Mi sembra che questo sia il trend generale del momento.
Ho qualche dubbio sulla fattibilità di un simile aumento percentuale di posti, da ottenere per di più aggiungendo una classe premium.
Tutti i WB LH hanno il layout in larghezza fisso in Y, quindi l'unica cosa modificabile dovrebbe essere il passo: quello attuale dovrebbe essere di 31' quindi penso ci sia ben poco da comprimere.
Escludendo grandi manovre sulla Y, per esclusione supporrei che la gran parte dello spazio necessaria alla Y+ dovrebbe essere sottratto alle classe nobili. Ma anche in quel caso per ricavare almeno 30-50 posti (a seconda del modello) sarebbe probabilmente necessario diminuire pesantemente i posti di J e/o F.
Mi sembra una coperta un po' corta da qualunque lato la si guardi.
 
Re: Anche Lufthansa introdurra' la premium economy

Ho qualche dubbio sulla fattibilità di un simile aumento percentuale di posti, da ottenere per di più aggiungendo una classe premium.
Tutti i WB LH hanno il layout in larghezza fisso in Y, quindi l'unica cosa modificabile dovrebbe essere il passo: quello attuale dovrebbe essere di 31' quindi penso ci sia ben poco da comprimere.
Escludendo grandi manovre sulla Y, per esclusione supporrei che la gran parte dello spazio necessaria alla Y+ dovrebbe essere sottratto alle classe nobili. Ma anche in quel caso per ricavare almeno 30-50 posti (a seconda del modello) sarebbe probabilmente necessario diminuire pesantemente i posti di J e/o F.
Mi sembra una coperta un po' corta da qualunque lato la si guardi.
Concordo con la tua analisi. Però dubito che nei CS scrivano cose a vanvera, per cui da qualche parte gli extra seat li fanno saltare fuori. Mi viene in mente che c'è sempre la F da sacrificare. Alla fine è possibile che si torni al tipico 3 classi con una y+ che assomiglia alle prime business e la business che "sale di tono" grazie alle poltrone lie flat - magari singole come in Magnifica - avvicinandosi alle vecchie F.
A questo punto le vere F rimarrebbero solo sulle rotte verso est in configurazione extra-lusso (doccia, cabina privata ecc.)
 
Re: Anche Lufthansa introdurra' la premium economy

Ho qualche dubbio sulla fattibilità di un simile aumento percentuale di posti, da ottenere per di più aggiungendo una classe premium.
Tutti i WB LH hanno il layout in larghezza fisso in Y, quindi l'unica cosa modificabile dovrebbe essere il passo: quello attuale dovrebbe essere di 31' quindi penso ci sia ben poco da comprimere.
Escludendo grandi manovre sulla Y, per esclusione supporrei che la gran parte dello spazio necessaria alla Y+ dovrebbe essere sottratto alle classe nobili. Ma anche in quel caso per ricavare almeno 30-50 posti (a seconda del modello) sarebbe probabilmente necessario diminuire pesantemente i posti di J e/o F.
Mi sembra una coperta un po' corta da qualunque lato la si guardi.

La F di LH occupa al momento 8 posti disposti su due file (16 su A380). Si diceva in qualche TR qui sul Forum che LH volesse diminuire i posti di F. Se così fosse basta far saltare una fila e diminuire i posti in J. Ricordiamoci che anche AZ ha diminuito i posti in J quando ha introdotto la Eplus.

Sicuramente avranno fatto una serie di simulazioni economiche per determinare il da farsi in base a riempimenti/yields.
 
Re: Anche Lufthansa introdurra' la premium economy

Concordo con la tua analisi. Però dubito che nei CS scrivano cose a vanvera, per cui da qualche parte gli extra seat li fanno saltare fuori. Mi viene in mente che c'è sempre la F da sacrificare. Alla fine è possibile che si torni al tipico 3 classi con una y+ che assomiglia alle prime business e la business che "sale di tono" grazie alle poltrone lie flat - magari singole come in Magnifica - avvicinandosi alle vecchie F.
A questo punto le vere F rimarrebbero solo sulle rotte verso est in configurazione extra-lusso (doccia, cabina privata ecc.)
Mi sembra strano che facciano una simile rivoluzione. La F l'hanno già tolta da varie rotte e se non ricordo male, parte dei 343 non ancora riconfigurati con la nuova F, rimarranno solo con Y e J, alle quali, suppongo, verrà aggiunta la Y+. E in questo caso l'aumento dei posti ci sta.
Ma per il resto fatico ad immaginare profonde modifiche ai prodotti delle classi nobili: credo debbano ancora finire di riconfigurare tutte le macchine con la nuova F, mentre per la nuova J, le sostituzioni sono appena agli inizi.
Quanto all'affidabilità dei tedeschi (che non sono più quelli di una volta :D), LH dichiarava qualche anno fa che il 747-8 avrebbe avuto circa 420 posti (http://www.flugrevue.de/de//home/boeing-747-8.39520.htm), quando in realtà ne ha solo 386.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.