passando per i 18 del leonardo express
Leonardo 14€.
Regionale per Roma Trastevere/Ostiense 8€: tempo percorrenze 28-31'
passando per i 18 del leonardo express
1 - Offerta: 5 voli al giorno non garantiscono una flessibilità ottimale per chi viaggia per lavoro, mentre per chi viaggia per piacere gli orari non sono propriamente il massimo. Alitalia, Trenitalia e Italo offrono molte più opportunità di scelta di orari e servizi....
Nell'ottica di un LIN che rimane aperto, spaccherebbe ancor di più un bus cadenzato (ogni 15-20') tra LIN e Rogoredo-est. Per chi arriva in treno dal sud della Lombardia e da parte di Emilia e Liguria, sarebbe un'autentica manna.>>>>> IDEA DEL GIORNO <<<<<
Butto li un'idea per gli operatori dei parcheggi remoti di Linate.
Su richiesta del cliente le loro navette gratuite dovrebbero andare non solo al terminal di Linate, ma anche a Rogoredo lato est. Come se fossero il T1 e il T2 di Malpensa.
Secondo me sarebbe un'offerta che spacca. Perche' da al passeggero una liberta' e una flessibilita' enorme nell'organizzarsi il viaggio. Anche se decido di tornare da Roma con Italo essendo sceso con AZ o U2, vado comodissimamente a riprendermi l'auto al parcheggio.
Anzi, adesso scrivo una mail a tutti i parcheggi di LIN... per dargli il suggerimento.
Più che altro si tratterebbe di dare un servizio migliore a quella parte di clienti che già usa LIN, ma che oggi deve arrivare fino a C.le. Magari si aggiungerebbe qualche pax extra, ma non penso ad una moltitudine. Ci sarebbe inoltre l'interscambio treno-aereo del quale parlavi tu.Dici che la soluzione a tutti i problemi e' finir di saturare Linate con i pax provenienti via AV a Rogoredo che sarebbero IN AGGIUNTA a quelli originanti da bacino milanese?
Nell'ottica di un LIN che rimane aperto, spaccherebbe ancor di più un bus cadenzato (ogni 15-20') tra LIN e Rogoredo-est. Per chi arriva in treno dal sud della Lombardia e da parte di Emilia e Liguria, sarebbe un'autentica manna.
L'interoperabilità treno-aereo è un bellissimo concetto sulla carta, nella realtà l'unica frequenza potenziale per sfruttare questo concetto è la prima del mattino di U2 (perche il treno arriva troppo tardi) con ritorno nel pomeriggio verso milano (perché non ci sono voli). Trenitalia (26+ frequenze) e Italo (13+ frequenze) offrono orari ottimali per qualunque tipo di esigenza e non vedo quali benefici comporterebbe la sovrapposizione con la LIN-FCO.
Belumosi, da ligure ti dico che in pochi scioglierebbero il treno per arrivare a LIN per due semplici ragioni: i tempi di percorrenza del treno e relativa (in)affidabilità del trasporto su rotaia regionale e interregionale e i prezzi medi di Linate; se viaggio per piacere troverò più facilmente convenienza nel partire da MXP, se viaggio per affari preferirò fare scalo da qualche parte o raggiungere con mezzi propri l'aeroporto.
Se AZ avesse, per una volta, seriamente intenzione di fare concorrenza, invece che retrocedere in difensiva, le basterebbe introdurre una tariffa mini (per prendere spunto da AF) a 35/40€ e senza servizi accessori, ad eccezione del check-in dedicato e del servizio a bordo perché difficilmente scorporabili dal resto dell'offerta. In questo modo si recupererebbero pax che invece avrebbero scelto U2 o il treno, non intaccando il core della sua clientela, con il minimo sforzo e magari aumentando un po' anche i ricavi.
.. Trenitalia (26+ frequenze)..
forse vivo fuori dal tempo e dallo spazio, ma pensare che sia la normalità volare a queste tariffe mi lascia molto perplesso......
allora, o abbiamo fin'ora vissuto in un mondo che ci ha spennato economicamente parlando, facendoci pagare qualsiasi cosa uno sproposito elevato all'ennesima potenza, o qualcosa dovrà necessariaente cambiare tra non molto, esistendo degli equilibri nelle cose.... stiamo a vedere
Concordo. Sono prezzi che non reggono dal punto di vista industriale, e alla lunga faranno perdere qualità al sistema aeroportuale ed ai servizi. Con questi prezzi a mio avviso il rischio è che alla lunga saremo destinati a duplicare l'orrendo sistema americano, dove tutto è ridotto all'osso.
Vale la pena bruciare valore ed ulteriori posti di lavoro?
Ognuno ha la sua risposta.
IMHO andrà a finire che AZ non reggerà tutte quelle frequenze e dovrà cedere un'altra montagna di slot.
A quel punto o chiudi Linate o lo apri a tutti.
In un paese serio e normale accadrebbe la prima ipotesi.
Ovviamente succederà la seconda con buona pace del Bersani bis, di MXP e di tutti quanti noi.
IMHO andrà a finire che AZ non reggerà tutte quelle frequenze e dovrà cedere un'altra montagna di slot.