Thread Alitalia da gennaio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quando chiesi lumi circa questa voce mi sono sentito dare del credulone.... Che poi se ne parlava da tempo su altri forum. Mi dispiace per il buon kenyaprince che si è anche disturbato per avere spiegazioni da fonti che dovrebbero essere "ufficiali"... A me sembrano molto più attendibili i visionari che popolano i forum. Purtroppo.
Aldilà del gioco al vero o falso (tralaltro una cosa sono 4 ben altra è 15), qual'è il motivo di denigrare questo forum ed in qualche modo anche il Presidente al riguardo?
Come ti hanno già spiegato in molti, di rumours e di mitomanie ce ne sono a bizzeffe su internet. Credo che AC si sia sempre distinta per offrire conferme e notizie comunque certificate o di provenienza ufficiale.
Se tu preferisci altri forum, ben venga, nessuno ti obbliga a leggere e scrivere su questo. Tantomeno se si tratta di criticare chi NON gioca a fare il mitomane sulla rete.
 
Aldilà del gioco al vero o falso (tralaltro una cosa sono 4 ben altra è 15), qual'è il motivo di denigrare questo forum ed in qualche modo anche il Presidente al riguardo?
Come ti hanno già spiegato in molti, di rumours e di mitomanie ce ne sono a bizzeffe su internet. Credo che AC si sia sempre distinta per offrire conferme e notizie comunque certificate o di provenienza ufficiale.
Se tu preferisci altri forum, ben venga, nessuno ti obbliga a leggere e scrivere su questo. Tantomeno se si tratta di criticare chi NON gioca a fare il mitomane sulla rete.

Bravo!
 
Come è possibile bruciare 60 milioni di euro in un mese? In confronto la gestione pubblica dell'ex AZ era virtuosa (mi pare di ricordare una famosa uscita di Cimoli in cui diceva che AZ perdeva 1 milione al giorno e l'unico modo per non perdere era non volare)...Di questo passo anche con l'eventuale iniezione di 200 mln arrivare all'estate sarebbe cmq difficoltoso. Non posso pensare sia così.

Un LF del 54/55% medio può fare questo ed altro...
 
tralaltro una cosa sono 4 ben altra è 15

Inutile arrampicarsi sugli specchi, la notizia era fondata e chi di voi l'ha considerata a priori spazzatura ha fatto una magra figura. Oltretutto parlare di mitomanie quando si tratta di altri forum non meno importanti mi sembra leggermente arrogante come discorso.
 
Aldilà del gioco al vero o falso (tralaltro una cosa sono 4 ben altra è 15), qual'è il motivo di denigrare questo forum ed in qualche modo anche il Presidente al riguardo?
Come ti hanno già spiegato in molti, di rumours e di mitomanie ce ne sono a bizzeffe su internet. Credo che AC si sia sempre distinta per offrire conferme e notizie comunque certificate o di provenienza ufficiale.
Se tu preferisci altri forum, ben venga, nessuno ti obbliga a leggere e scrivere su questo. Tantomeno se si tratta di criticare chi NON gioca a fare il mitomane sulla rete.
Io sono affezionatissimo a questo forum. Non stavo denigrando nessuno del forum e men che mai il forum stesso. Se sarà confermata la messa a terra potrò dubitare sull'attendibilità dell'ufficio relazioni esterne cai? Visto appunto che grazie a Kenya era stato consultato. Spero di esser stato chiaro.
 
Inutile arrampicarsi sugli specchi, la notizia era fondata e chi di voi l'ha considerata a priori spazzatura ha fatto una magra figura. Oltretutto parlare di mitomanie quando si tratta di altri forum non meno importanti mi sembra leggermente arrogante come discorso.

La notizia era fondata un par di palle! Vogliamo parlare dei 15 EMB a terra? Oppure dell'uscita di tutti i 772? E i restanti 11 A320 che fine hanno fatto? A sparare alla cieca prima o poi qualcosa si becca (specialmente con 4 famiglie di macchine in flotta).
PS: il tentativo di CAI di piazzare alcune o tutte le macchine della legacy dura da alcuni anni, non è certamente una visione mistica di qualcuno.
 
Inutile arrampicarsi sugli specchi, la notizia era fondata e chi di voi l'ha considerata a priori spazzatura ha fatto una magra figura. Oltretutto parlare di mitomanie quando si tratta di altri forum non meno importanti mi sembra leggermente arrogante come discorso.
Esatto. Sono discorsi del genere a screditare il forum
 
Alitalia: si' soci a prestito 150 mln
Riunione informale azionisti Cai prima del Cda di giovedi'
11 febbraio, 18:54

(ANSA) - MILANO, 11 FEB - La maggioranza deisoci di Cai e' d'accordo sull'ipotesi di effettuare un
prestito da circa 150 milioni di euro ad Alitalia, soprattutto per riportare la liquidita' a livelli tranquillizzanti.
Oggi in un albergo a Milano si e' tenuta una riunione informale tra i maggiori azionisti della compagnia
aerea, incontro che ha anticipato il Cda di Alitalia previsto per giovedi' prossimo.
 
La notizia era fondata un par di palle! Vogliamo parlare dei 15 EMB a terra? Oppure dell'uscita di tutti i 772? E i restanti 11 A320 che fine hanno fatto? A sparare alla cieca prima o poi qualcosa si becca (specialmente con 4 famiglie di macchine in flotta).
PS: il tentativo di CAI di piazzare alcune o tutte le macchine della legacy dura da alcuni anni, non è certamente una visione mistica di qualcuno.
stai continuando a fare quello che b77w descrive come magra figura..
 
Alitalia Considers Ways to Stay Viable

By MATTHEW WALTER and OSCAR BODINI

NEW YORK—The chief executive of Alitalia said the Italian airline could sacrifice its independence to remain a viable carrier.

"The market is consolidating, and I think there is a case for Alitalia to move into a larger group," Andrea Ragnetti said at an event in New York on Monday. He said the closely held airline hadn't decided whether to keep flying alone or become part of a bigger airline as it tries to improve profit.

His comments came as Alitalia shareholders meeting in Milan agreed to lend the airline €150 million, ($200 million), according to a person who attended the meeting. The loan would be made by the company's larger shareholders who weren't in financial difficulties, the person said.

French-Dutch airline Air France-KLM SA AF.FR -1.27% is Alitalia's largest single shareholder, with a 25% stake. The rest is owned by some of Italy's best known financial institutions and companies, which together mounted a €1.1 billion rescue of the carrier in 2008, including bank Intesa Sanpaolo SpA ISP.MI -1.50% and tire maker Pirelli PC.MI +0.11% & Co.

Alitalia declined to comment, and Mr. Ragnetti didn't discuss the funding options under consideration.

Air France-KLM declined to comment. Chief Executive Alexandre de Juniac has said the airline didn't have the means to consider increasing its stake in Alitalia. The French-Dutch airline bought its stake in Alitalia for €323 million. Since last month, when a lockup expired, Air France-KLM has had an option to buy additional shares.

Alitalia faces the same troubles that have hurt many other European carriers including high fuel prices and the region's lingering economic problems.

Carriers such as Air France have reorganized their operations, often through cutting thousands of jobs and renegotiating labor contracts. Such discussions are under way at Deutsche Lufthansa AG, LHA.XE -0.71% Nordic carrier SAS SAS.SK -3.42% A/B and Spain's Iberia, which is owned by International Consolidated Airlines Group IAG.MC -2.13% SA. Such airlines are struggling to run short- and medium-distance networks that compete profitably with discount carriers such as Ryanair Holdings RYA.DB -1.31% PLC, which run leaner operations.

"Alitalia will have to find its way in the next couple of years," Mr. Ragnetti said, adding that the airline's future was in the hands of its shareholders.

The U.S. airline industry has stabilized after mergers significantly reduced the number of players in the market, but Europe has been slower to do the same, Mr. Ragnetti said in a speech Monday. His comments came at the Italian Business & Investment Initiative, which is intended to promote investment in Italy.

Mr. Ragnetti didn't identify possible partners for Alitalia. Italian newspapers have speculated that Aeroflot-Russian Airlines OJSC could be a suitable partner.

The speculation came despite signs of improvement in Alitalia's finances.

Alitalia reported a third-quarter net profit of €27 million on a 4% rise in revenue to €1.13 billion. That followed losses in the previous two quarters. Net debt rose to €923 million in the third quarter from €862 million in the previous quarter.

Mr. Ragnetti said the airline's focus was to increase revenue rather than cut costs. Alitalia already had "one of the most competitive cost structures in Europe," he said. "The key will be to grow revenue and keep that cost structure unchanged."

Alitalia had a good fourth quarter and should break even, he said. "The company has shown to be much more resilient to the economic crisis," Mr. Ragnetti said.
 
stai continuando a fare quello che b77w descrive come magra figura..

Sto riportando quello che l'aruspice di altri lidi ha detto negli ultimi mesi sulla flotta CAI.
15 macchine a terra della famiglia EMB
15 macchine a terra della famiglia 320
10 macchine in phase out della famiglia 777
Se vuoi citarmi per aumentare il contatore dei post fallo pure, in caso contrario ti consiglierei di informarti prima, perché la magra figura di sicuro non la faccio io.
 
Mi permetto di quotare da Pprune, spero il diretto interessato non se ne abbia a male:

21/01: "i primi 6 Airbus 320 I-BI.. sono on market, e Alitalia li sta trattando ed è nella fase finale della trattativa"

Quanti ne escono? 6. Non si è parlato di attivo/passivo flotta come voleva far notare AZ Fanatic, ma di aerei che escono. Quanti? 6. Quindi la cifra era giusta.
La notizia sulla dismissione degli Embraer era "vostra", prontamente chiusa, quella dei 777 al commento 128 del suddetto thread.
Se avrete pazienza di aspettare, vedremo cosa accadrà. Il bello è che non se la prendono a questa maniera neanche i piloti di Alitalia, che sono i primi a subire certi tagli. Anzi ringraziano per certi contributi. Paradossale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.