Nuova Livrea American Airlines


Tutto vero, l'originalità delle fusoliere color argento era davvero unica ed elegante. A me personalmente non piacevano le doppie A nella coda (identiche alla seconda icona che c'è qui sopra quando scriviamo... "rimuovi formattazione" ihihih). Questa paga un po' nell'essere anonima, ma credo che prima di sceglierla abbiano fatto chissà quanti sondaggi tra i potenziali o vecchi clienti. Ora noi siamo un forum di esperti o sedicenti tali, o anche solo semplici appassionati. Magari la nostra impressione non rispecchia l'utente medio che non si destreggia ogni santo giorno tra le varie livree. Basta leggere un giornale o seguire un servizio alla tv per capire che mediamente "Boeing" non è un produttore di aerei, ma UN aereo... questo la dice lunga...

Infatti secondo me è piú interessante il restyling nel suo complesso: interni dell'a/c, magazine di bordo, presentazione del cibo, grafica dei biglietti e bp, design delle biglietterie e banchi check-in, etc... la maggior parte della gente neanche la vede la livrea di un aereo: passa dal banco check-in al gate, al finger, al proprio posto.
 
Adesso apro un sondaggio: quanti di voi hanno volato con AA piuttosto che con United perchè la livrea era più bella? Non credo questo influenzi nessuno dei clienti. Certo, uno pensa ad United che dopo la fusione ha giustamente tenuto quel bellissimo globo di Continental sul timone e dice "minkia che brutta e pacchiana sta bandiera!", ma non credo ci si basi solo sul cattivo gusto dei designers. Poi vista la mole di aerei a Miami, magari AA apre decine di collegamenti su cuba!
 
Il nuovo anno di American Airlines comincia con un nuovo look aggiornato, presentato ieri, e che gradualmente andrà a sostituire il vecchio brand della compagnia aerea. La nuova livrea e il nuovo logo sono un nuovo step nel piano di modernizzazione dei servizi della compagnia ai propri clienti.
Tom Horton, presidente e amministratore delegato di American Airlines, ha spiegato come, fin dal momento in cui la compagnia ha piazzato un maxi ordine per oltre 500 aerei nel luglio 2011, sia iniziato un percorso anticipato attraverso il quale si è voluto esprimere con la modernizzazione dell'aspetto esteriore degli aeroplani quanto fatto per modernizzare la compagnia al suo interno.
"Mentre si completa la valutazione di come una fusione possa basarsi sui punti di forza di American," ha dichiarato Horton, "rimaniamo decisi in ogni passo che facciamo per rinnovare la nostra compagnia aerea, un passo che facciamo con grande rispetto per il nostro nome American. La giornata di oggi segna un importante progresso in quel viaggio in cui noi presentiamo un look nuovo e aggiornato per la prima volta in più di 40 anni."

American si prepara a prendere in consegna centinaia di nuovi aeromobili leggeri realizzati di materiali compositi che quindi dovranno essere verniciati. Dal momento che l'aspetto "bare metal" della livrea della compagnia non era più realizzabile su questo tipo di materiali, la scelta di una nuova verniciatura è diventata un punto critico per proseguire la tradizione del "silver bird" di American Airlines in chiave moderna. La vernice "silver mica" è stata scelta proprio come un modo per conservare quella tonalità d'argento distintiva del brand della compagnia ma in chiave moderna e nuova.
"Il nostro nuovo logo e la livrea sono progettati per riflettere la passione per il progresso e lo spirito del volo", ha detto Virasb Vahidi, Chief Commercial Officer di American. "I nostri colori di base - rosso, bianco e blu - sono stati aggiornate per riflettere uno spirito più vivace e accogliente La coda nuova, con le strisce che volano con orgoglio, è una fiera rappresentazione dell'origine e del nome di American. E il nostro nuovo logo di volo, un'aquila aggiornata, integra le molte icone che la gente ha imparato ad associare con American, tra cui la 'A' e la stella. "
Da quando è entrata nel processo di ristrutturazione, American ha fatto una serie di investimenti strategici volti a porre il cliente al centro di tutto ciò che fa e a dare ai dipendenti gli strumenti, la formazione e le tecnologie necessaire a fornire ai clienti un'esperienza tipicamente American, senza tralasciare la creazione di opportunità di crescita per la sua gente.
Anche il look di American Eagle e del programma AAdvantage sono stati aggiornati a partire da ieri e il primo velivolo di American Eagle con la nuova livrea volerà ai primi di febbrario.
L'aggiornamento del look in tutto il network della compagnia è un processo che, vista la grandezza del lavoro da svolgere, verrà gradualmente esteso in tutti gli aeroporti, anche il rinnovo di esterni e interni dei velivoli sarà graduale. Il riammodernamento riguarderà anche le divise, i prodotti e i servizi e le piattaforme tecnologiche come il sito web, le piattaforme mobili e le app.
http://www.ilvolo.it/index.php/201301189748/Compagnie-Aeree/American-Airlines.html
 
A me personalmente piace, inoltre il bandierone in coda richiama lo spirito patriottico degli Americani, non dimentichiamoci di tutti i bandieroni che si vedono ovunque negli States, a differenza di qua dove quasi ci si vergogna ad esporre il tricolore (a parte quando gioca la nazionale di calcio :sconfortato: :diavoletto: ) ...
 
Diciamo che, forse, l'ultima livrea AF deve aver fornito spunto...

La nuova livrea di AF e' semplice ma elegante. Capisco la necessita' di AA di cambiare qualcosa visto che presto avranno aerei che non possono essere lucidati (voglio vedere come si lucida il carbonio :D ) e modernizzare la loro immagine. Ma (mia personale opinione) qui stanno facendo scomparire un logo e livrea che e' forse il piu' popolare e l'icona piu' famosa rimasta nel panorama dell'aviazione civile americana (dopo la scomparsa di PANAM e TWA) per creare qualcosa di raffazzonato e non egualmente elegante come AF, UA/CO o DL... mi sembra un peccato.

Detto questo, i problemi di AA sono certamente altri, ed a parte la livrea e logo, devono migliorare il servizio, cambiare la flotta, etc. Io personalmente la evito come la peste, perche' almeno in economy/barbonclass (dove in genere viaggio) offrono insieme a US Airways il servizio a mio parere piu' scadente del continente americano.
 
Nuova livrea su 77W. Devo essere sincero, dopo l'inizio così così, inizio ad abituarmi ai nuovi colori (sebbene rimangano a mio avviso cheap).
819138_10151218347136078_824426908_o.jpg

812570_10151218347086078_477647560_o.jpg

820748_10151218347056078_6153709_o.jpg
 
Mi spiace molto che AA cambi livrea ma dopo tutto un rinnovamento doveva essere fatto.

Mah, io insisto nel dire che non mi piace per niente, e AA si mette in coda a tutte le americane per la livrea piu' brutta, pacchiana e senza identita' del continente. Tolgono di mezzo una livrea che era un emblema americano (simbolo AA, colore argento, grande retorica nel logo AA con la loro aquila), per mettere una livrea che non puo' confrontarsi con nessuna delle concorrenti, dalla splendida ex-CO, ora livrea di UA (che giustamente ha eliminato l'anonima livrea United), alla minimalista ma piacevole Delta, alla livrea dalla forte identita' di Air Canada. Anche US Airways e Southwest ora hanno di meglio in quanto a immagine esteriore degli a/m di AA.

AA aveva bisogno di un cambio di immagine, e fanno bene a spingere sul piano di una compagnia nuova (nuovi aerei, nuovi servizi, nuova immagine), ma la nuova livrea non e' niente di speciale, ed il nuovo simbolo uno squallidissimo logo che sostituisce il glorioso simbolo AA.

Poi ovviamente come dicono tutti, pochi scelgono una compagnia in base alla livrea, ma a seguire questa ragione, perche' pagare tanti soldi ad una impresa di grafica/immagine per farsi disegnare sta ciofeca?
 
Mah, io insisto nel dire che non mi piace per niente, e AA si mette in coda a tutte le americane per la livrea piu' brutta, pacchiana e senza identita' del continente.
Se non ha identità americana un timone con la bandiera gigante, cosa dovrebbe averlo? comunque rispetto ai render che si erano visti, credo che la livrea vista dal vivo sull'aeromobile dove i colori prendono le sfumature in base all'inclinazione delle superfici sia migliore. E' vero che il logo è piccolino e la fusoliera è anonima, ma il timone secondo me è d'impatto.
 
Se non ha identità americana un timone con la bandiera gigante, cosa dovrebbe averlo? comunque rispetto ai render che si erano visti, credo che la livrea vista dal vivo sull'aeromobile dove i colori prendono le sfumature in base all'inclinazione delle superfici sia migliore. E' vero che il logo è piccolino e la fusoliera è anonima, ma il timone secondo me è d'impatto.

Piu' che piccolino, IMHO il logo a schifo. Che cos'e' quella cosa? Un'aquila? Sfido chiunque a prendere un panel di 100 persone e vedere quante vedono un'aquila in quella cosa, e in generale quante associano al nuovo logo una identita' forte e/o comparabile con il famoso logo AA. Mia opinione. :)