Thread Meridianafly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Quel che resta di IG, se mai vuole avere un barlume di speranza per il futuro, se ne deve andare seduta stante dalla sardegna.

E se non ci lascerà le penne prima, finirà in mano ad az. Ma non avverrà senza una decisa ripulita sindacale.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

impossibile essere feeder di una major con base Olbia.
flotta estremamente eterogenea, costosa, troppe abilitazioni crew, dispersione risorse.
nessuna strategia commerciale (al momento)
dispersione (sempre al momento) di dipendenti (due basi operative troppe, sparirà Olbia o Gallarate? due sono troppe)
mantenere i 767 rimanenti o concentrarsi sul medio raggio?
solo OLB non tiene in piedi IG
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Tornando al discorso del "focus" della compagnia, che ora è stato giustamente detto non è nè carne nè pesce, avrebbe secondo voi senso un accordo con una delle tre big continentali per feederare i loro aeroporti dall'Italia?
Una sorta di Air Dolomiti un po' più grande, legata da contratto di servizio con l'aerolinea estera, che magari affiancasse anche qualche volo nazionale su tratte potenzialmente remunerative.

L'idea non e' male. Pero' quale aerolinea estera? Skyteam (AF/KL) ha AZ, Star (LH/SN/LX/OS/SK) ha Air Dolomiti, rimane OneWorld con LHR e MAD/BCN come hubs. Personalmente credo che TRN-LHR, FLR-LHR, VRN-LHR, etc. siano un po' un'utopia visto il costo di acquisire slots a LHR e le complicazioni legate all'uso di LGW. Diverso il discorso se IG/I9 funzionasse come feeder in Italia, vale a dire un code share da FCO o LIN/MXP verso aeroporti in Italia privi di un collegamento su LHR/LGW/etc.. Oneworld potrebbe anche offrire un servizio di coincidenza con AA da MXP e FCO. Rimane pero' la scelta ovvia, vale a dire tornare alle origini quando Alisarda collegava la Sardegna e aveva acquisito rotte fra BLQ e la Sicilia dopo la chiusura di ITAVIA (si lo so' sono vecchio, quanta gente si ricorda ITAVIA?). I tempi in cui IG/I9 poteva diventare una seconda forza in Italia sono finiti, U2 e FR sono la seconda (?) e terza forza in Italia.

Facendo fanta-strategia la posizione geografica della Sardegna e la possibilita' di usare un aeroporto Italiano potrebbero anche portare ad un codeshare con una compagnia non Europea ma questi sono idee da "Flight SIM" non da vita reale. (Con l'unica eccezione di mercati 'etnici' come voli USA/CANADA per l'Italia meridionale passando da CAG per esempio ma anche questo e' un giocattolo piuttosto costoso e richiede aerei migliori dei B767 di Air Italy, altrimenti il mercato 'etnico' vola altre compagnie)

Il fatto di avere a disposizione MD 82 non dovrebbe essere un grande problema (almeno all'inizio), avete visto lo stato di conservazione dei B737 che BA usa da LGW ?

IG/I9 deve decidere cosa vuole essere. Nel Regno Unito esiste un ibrido (FlyBE) che ha due connotazioni: rotte periferiche o rotte che collegano LGW con aeree poco servite da altre linee aeree (per esempio Cornovaglia o Scozia al di fuori di GLA e EDI). Volotea ha parzialmente copiato questo modello. Secondo me deve anche separare i marchi (per esempio Meridiana voli di linea, Air Italy charter piu' o meno schedulati).
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

20 righe di sindacalese stretto e nessuna soluzione proposta in risposta alla precisa domanda "quali proposte suggeriresti al nuovo management per rendere profittevole l'azienda?"

Non so se è sindacalese stretto. So che sono i miei pensieri e non voglio imporli come verità assoluta. Credo di avere risposto in principio alla domanda, fermo restando che non mi arrogo la presunzione, che a volte leggo, di avere soluzioni taumaturgiche.
Credo che alla base di tutto si debba capire se si vuol fare trasporto aereo o operazioni finanziarie o fantafinanziarie.
E se si vuol fare trasporto aereo, ora come ora bisogna prevedere grossissime difficoltà e poche possibilità di fare utili almeno fino a quando il nostro paese non si doterà di un serio piano del trasporto aereo. Sicuramente la ricetta non è tagliare indiscriminatamente il costo del lavoro (la prova l'abbiamo già avuta in IG), ma forse trovare persone competenti che sappiano quello che fanno e soprattutto lo facciano con voglia anzichè solo per lucrare qualche euro. Chi in azienda ci sta sa bene che abbiamo avuto personaggi che son riusciti a fare giravolte di 720 gradi pur di stare attaccati a una poltrona più che a qualche euro.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Ma non avverrà senza una decisa ripulita sindacale.


Ops, ho capito ora il tuo pensiero. Mi pare monotematico ma lo rispetto comunque. Non capisco se sia riferito solo a IG o sia proprio un idiosincrasia estesa a tutti i settori.
Penso che come in tutte le cose si debba valutare uomini e idee anzichè sigle a meno che non si voglia fare del populismo (peraltro tanto in voga ultimamente in italia)
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Che basi?
Che rotte?
Che flotta?
Che modello di business?
Che vantaggio competitivo?
Che alleato?

Non so chi sei ne che fai ma se hai certezze in merito fatti assumere. Come avrai letto pare paghino bene. Io ho pensieri, non certezze
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Su tre messaggi, in due ci hai detto che qui nessuno capisce una mazza, in sintesi. Perchè non è in IG, e perchè presumibilmente non lavora nel settore.
Non per mancanza di fiducia ma ci parli un po' di te? Perchè potresti essere Scaramella sotto mentite spoglie o (e il sospetto viene leggendo quello che hai postato come soluzione ai problemi) l'ennesimo sindacalista della compagnia.
Premetto alla solita accusa di cattiveria di noi capitalisti plutomassonici, che non ho alcun interesse verso Meridiana. Nè in positivo, né in negativo.

No scusa. Se hai percepito questo mi sono espresso male. Dico solo che non mi pare (credo) ci siano Bocconiani del trasporto aereo fra noi. E che è uno sport italiano quello di mettere bocca su tutto, anche quando si conosco solo 2 delle 100 variabili di un problema.

Non credo ti interessi sapere molto di me. Non sono ne Scaramella tantomeno un sindacalista. Ho semplicemente le mie idee che mi farebbe piacere tu rispettassi come sicuramente io rispetterò le tue se e quando vorrai esporle argomentandole e non cercando di provocare come mi pare tu abbia fatto nel post che ho quotato (se mi sbaglio chiedo scusa anticipatamente).

Confrontiamoci sulle idee più che sul "lei non sa chi sono io"

ps ma vivi davvero a Stromboli? Figo
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Non so chi sei ne che fai ma se hai certezze in merito fatti assumere. Come avrai letto pare paghino bene. Io ho pensieri, non certezze

No grazie, non ci tengo a fare l'assistito.

Ti è stato chiesto cosa faresti TU per rimettere in piedi IG. Non hai risposto. Ci hai solo detto che tutti i precedenti ad hanno fatto solo danni. Ci può stare. E che va ricompattato il personale. E va bene.

Ma poi?
Dicci dove faresti volare gli aerei, quali aerei useresti, quale sarebbe il modello di business, ecc, ecc,
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

No scusa. Se hai percepito questo mi sono espresso male. Dico solo che non mi pare (credo) ci siano Bocconiani del trasporto aereo fra noi. E che è uno sport italiano quello di mettere bocca su tutto, anche quando si conosco solo 2 delle 100 variabili di un problema.

Non credo ti interessi sapere molto di me. Non sono ne Scaramella tantomeno un sindacalista. Ho semplicemente le mie idee che mi farebbe piacere tu rispettassi come sicuramente io rispetterò le tue se e quando vorrai esporle argomentandole e non cercando di provocare come mi pare tu abbia fatto nel post che ho quotato (se mi sbaglio chiedo scusa anticipatamente).

Confrontiamoci sulle idee più che sul "lei non sa chi sono io"

e tiriamole fuori 'ste idee.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Sembra invece che sul forum ci siano persone che sperino nel fallimento della stessa.
Se il buon Aga Khan ha deciso di mettere mano al portafogli lo fa per la sua reputazione, ma allo stesso momento sta salvando diversi posti di lavoro.
I soldi sono i suoi, non dei contribuenti (come nel caso AZ) per il momento ha dato lavoro ai lavoratori di quest' azienda per oltre 40 anni, ora in un momento così delicato ha deciso di continuarlo a fare.
Per la riorganizzazione della compagnia è vero non ci sono ancora risposte, ma per il momento dipendenti ed utenti di questa compagnia possono tirare un sospiro di sollievo.
Ad averne in italia persone con una simile generosità.....

Probabilmente vivo su marte [sostituite con qualsiasi pianeta di vostro gradimento] ma il tuo messaggio mi sembra surreale.

1) Non credo ci sia nessuno che vuole che un azienda fallisca con la conseguente perdita di posti di lavoro (oltre poi al doverne mantenere come collettività i dipendenti per 7 anni)
2) Pensare che un azienda possa restare aperta solo per "filantropia" o perché c'è il "padrone buono" che mette una pezza alle malefatte della dirigenza e dei dipendenti è fuori dal mondo. Un azienda deve produrre ricchezza, per gli investitori e per crescere e far crescere chi ci lavora. Se il sistema non funziona e le cifre mi pare parlino chiaro, o si cambia (veramente) o si va a casa.
3) Oggi ringraziate KaK per la generosità (io la chiamerei beneficenza). Domani, se alla necessità dell'ennesima ricapitalizzazione dicesse NO, lui che per oltre 40 anni ha mantenuto (mai termine fu più appropriato) migliaia di persone, diventerebbe un bastardo figlio di buona donna.
4) L'italia non ha bisogno di persone generose, tra "pantalone" et similia di generosità ne abbiamo avuta fin troppa. L'Italia ha bisogno di innovatori in grado di creare business nuovi o di rivoluzionare settori maturi e di una classe lavoratrice vogliosa di lavorare e GUADAGNARSI lo stipendio, anziché di paraculati intoccabili.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia


È un forum di aviazione, perdona se basi, rotte, flotta, modello di business, vantaggio competitivo e alleato siano concetti sui quali discutere parlando di una compagnia aerea e non di una squadra di calcio.
Nello specifico, IG come pensa di risollevarsi dal baratro? Quante e quali basi? Quale flotta pensa di utilizzare? Così, giusto per fare due domande semplici. Sono disponibile anche ad accettare come risposta che vuole continuare a campare sulle ricapitalizzazioni del Principe, se non ve ne fossero di meglio argomentate.
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

Il CDA era ieri, potevate presentarvi e chiedere ai diretti interessati .
Chi dovrebbe darvele queste risposte, Strutto ?
Se non e' riuscito a rispondere uno che prendeva 800.000 € l' anno e 25mil € di buonuscita.........
 
Re: Meridianafly: Gentile lascia

È un forum di aviazione, perdona se basi, rotte, flotta, modello di business, vantaggio competitivo e alleato siano concetti sui quali discutere parlando di una compagnia aerea e non di una squadra di calcio.
Nello specifico, IG come pensa di risollevarsi dal baratro? Quante e quali basi? Quale flotta pensa di utilizzare? Così, giusto per fare due domande semplici. Sono disponibile anche ad accettare come risposta che vuole continuare a campare sulle ricapitalizzazioni del Principe, se non ve ne fossero di meglio argomentate.

A mio parere dovrebbe puntare sui mercati di nicchia.Puntare a fare collegamenti tra gli aeroporti minori, traformandosi in regionale nuda e cruda.Con quali aerei ?? Atr o q400
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.