l'avevo immaginato anche io
Non penso che vadano a vendere AirOne visto che AZ utilizza suoi slots su Linate.Air One è già nel portafoglio CAI, come fa a comprarsela? Cioè non mi sembra altro che un giro contabile. Magari vendono anche Air One...
C'è anche già il potenziale (ri)acquirente: è un signore abruzzese...
Scusate....magari fanno fuori Air One e City.....e l'acquirente potrebbe essere il figlio dell'ex patron di Air One....?
cambio argomento: qualche notizia sulle nuove rotte, EVN, TBS, ZHR? ho letto qcosa nelle pagine precedenti, sembra hce le cose nn vadano tanto bene....
Probabilmente un 777 che sta trasferendo le marche dal registro italiano a quello irlandese.Qualcuno di voi e' al corrente di diversioni su LHR di aerei AZ? Sono al lavoro nella sede di IAG, di fianco allo Sheraton Skyline per intenderci, e vedo la testata della pista 27R. Se date un'occhiata su google maps capite a cosa mi riferisco.
C'e' un aereo di AZ, nuova livrea, che dalle dimensioni parrebbe un 767 o un triplo, parcheggiato ai remoti vicino del T4.
Io ho volato FCO-EVN e il LF era di meno del 40%. Secondo me questa rotta e` un po' incomprensibile: la comunita` armena in Italia e` piccola (se la si confronta, per esempio con quella francese), il potenziale turistico armeno e` in larga parte non sfruttato se consideriamo la bellezza e ricchezza storica di quella terra, a cui fa fronte una scarsa conoscenza che ne abbiamo in Europa ed un'immagine offuscata dall'occupazione sovietica prima e dalla guerra con l'Azerbaijan poi. Per quanto riguarda il viaggio business, che io sappia non ci sono enormi interessi italiani a Yerevan. Buh...
Io ho volato FCO-EVN e il LF era di meno del 40%. Secondo me questa rotta e` un po' incomprensibile: la comunita` armena in Italia e` piccola (se la si confronta, per esempio con quella francese), il potenziale turistico armeno e` in larga parte non sfruttato se consideriamo la bellezza e ricchezza storica di quella terra, a cui fa fronte una scarsa conoscenza che ne abbiamo in Europa ed un'immagine offuscata dall'occupazione sovietica prima e dalla guerra con l'Azerbaijan poi. Per quanto riguarda il viaggio business, che io sappia non ci sono enormi interessi italiani a Yerevan. Buh...
Probabilmente un 777 che sta trasferendo le marche dal registro italiano a quello irlandese.
E' I-DISE
Volo AZ 8924
del 19 dicembre 2012 Roma, Fiumicino Londra, Heathrow
Orario Programmato 6.50 8.00
Orario Effettivo 6.50 9.16
Status attuale del volo Atterrato
Scusate.....già stato postato ?
Podgorica Roma - La compagnia aerea Alitalia ha inserito tra le nuove otto linee che partiranno dall'aeroporto di Roma "Leonardo da Vinci" anche quella diretta a Podgorica. Tra Roma e Podgorica, l'Alitalia volerà tre volte a settimana: il martedì, il giovedì ed il sabato, con la partenza del volo AZ 558 alle ore 8.55 da Roma e l'arrivo a Podgorica &egr
http://www.osservatorioitaliano.org...2013-voli-romapodgorica-tre-volte-a-settimana
Si tratta perciò di una destinazione soprattutto per passeggeri in transito provenienti dal resto del network AZ. Era stata postata qui la notizia che più del 90% dei passeggeri fosse in transito.