*** Alitalia/Report aggiornamento lettera pubblicata da AC ***


Oggi pomeriggio, imbarco per Londra. Nel cobus, due persone parlano della puntata, ed uno dice all'altro: "hai sentito Report? Addirittura dicono che Alitalia costringe i piloti ad imbarcare meno carburante del necessario!".
Essendo una frase senza senso, mi sono sentito di intervenire, ma il tizio insisteva.
Insomma, attenzione a voi, un giorno di questi l'aereo cadrà a metà viaggio, causa mancanza di carburante...

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2
 
Oggi pomeriggio, imbarco per Londra. Nel cobus, due persone parlano della puntata, ed uno dice all'altro: "hai sentito Report? Addirittura dicono che Alitalia costringe i piloti ad imbarcare meno carburante del necessario!".
Essendo una frase senza senso, mi sono sentito di intervenire, ma il tizio insisteva.
Insomma, attenzione a voi, un giorno di questi l'aereo cadrà a metà viaggio, causa mancanza di carburante...

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2

Ecco, questo è il prodigioso effetto del programma della Gabanelli. La gran parte del pubblico ha recepito un messaggio di questo tipo.
 
E pensare che anche qui, in un contesto in cui l'informazione aeronautica è quantomeno più alta della media, c'è chi ancora difende quel servizio di Report.

Come dire, l'ideologia che prevale sui fatti.
 
E pensare che anche qui, in un contesto in cui l'informazione aeronautica è quantomeno più alta della media, c'è chi ancora difende quel servizio di Report.

Come dire, l'ideologia che prevale sui fatti.

a onor del vero c'è da dire che si tratta di un una piccola, se non piccolissima, minoranza.
 
Ecco, questo è il prodigioso effetto del programma della Gabanelli. La gran parte del pubblico ha recepito un messaggio di questo tipo.

Il servizio però non ha mai detto che "Alitalia costringe i piloti ad imbarcare meno carburante del necessario"
Se la gente non capisce una m'inchia come si può dare tutta la colpa alla Gabanelli?
Che il servizio poteva anche non essere mandato in onda, visto il poco contenuto, posso essere d'accordo. Ma su questo tuo intervento mi dispiace, no!.
Non posso pensare che l'italiano medio sia così stupido da non capire quello che è stato spiegato abbastanza chiaramente ed in modo comprensibile da tutti.
Magari sopravvaluto io l'italiano medio.
Questo intervento di mauro mi sembra il riassunto più attinente alla verità.

Scusami, ma mi trovo ad insistere; dal servizio si è evinto:
1) che solo da luglio u.s. AZ ha imposto più attente procedure per risparmiare sul carburante;
2) che tali procedure e verifiche prima non c'erano mai state;
3) che queste procedure riguardano le scelte dei CPT;
4) che i CPT, o alcuni di essi, che non volano leggeri quanto "sperabile" sono sottoposti ad un certo tipo di verifica/indagine post;
5) che chi vola leggero è premiato economicamente;
6) che non vi sono rischi per i pax se non la possibilità, per chi ha scelto la leggerezza, di andare più facilmente in alternato, o che in caso di una quasi impossibile emergenza fuel collettiva qualcuno in coda vada giù come un sasso perchè non c'era più tempo;

Io non mi sono scandalizzato anche perchè troppi tecnicismi a 3'5 mln di spettatori avrebbero fatto cambiare canale.
Non mi sembra che az ne sia venuta fuori peggio di come è entrata proprio perchè il servizio è stato quasi un tappabuchi dell'intera puntata.
 
Il servizio però non ha mai detto che "Alitalia costringe i piloti ad imbarcare meno carburante del necessario"
Se la gente non capisce una m'inchia come si può dare tutta la colpa alla Gabanelli?
Che il servizio poteva anche non essere mandato in onda, visto il poco contenuto, posso essere d'accordo. Ma su questo tuo intervento mi dispiace, no!.
Non posso pensare che l'italiano medio sia così stupido da non capire quello che è stato spiegato abbastanza chiaramente ed in modo comprensibile da tutti.
Magari sopravvaluto io l'italiano medio.
Questo intervento di mauro mi sembra il riassunto più attinente alla verità.
Il servizio della Gabanelli aveva, a mio parere, proprio lo scopo di far passare AZ come una compagnia pericolosa che non imbarca abbastanza carburante; ovviamente non potevano dirlo in modo esplicito, per le conseguenze civili e penali (ricordo l'esistenza del reato di procurato allarme), ma con i sottintesi del caso ci sono comunque riusciti. Come avevo detto all'inizio della discussione, a Report sono molto bravi ad arrivare al limite della denuncia riuscendo comunque a far passare messaggi fuorvianti.
 
Il servizio della Gabanelli aveva, a mio parere, proprio lo scopo di far passare AZ come una compagnia pericolosa che non imbarca abbastanza carburante; ovviamente non potevano dirlo in modo esplicito, per le conseguenze civili e penali (ricordo l'esistenza del reato di procurato allarme), ma con i sottintesi del caso ci sono comunque riusciti. Come avevo detto all'inizio della discussione, a Report sono molto bravi ad arrivare al limite della denuncia riuscendo comunque a far passare messaggi fuorvianti.

Infatti sono riusciti nel loro intento, con buona pace degli illusi che credono ancora in un giornalismo serio, oggettivo e disinteressato.
 
L'Italiano medio E' un cretino assoluto.
E te lo dimostra il fatto che la gran parte della gente comune ha capito esattamente quello che Flapane ha sentito in aereo. Nel mio piccolo, leggo stamane un commento preoccupato di mia cognata su FB, che adesso "non si sente serena" a volare su AZ dato che impongono ai piloti di risparmiare sul carburante.

Cosa mi avete fatto ricordare... ;) diciamo che non ho resistito: non mi potete citare l'italiano medio senza vedere questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Y1RWxPMSe3E

sono certo che molti lo conoscono gia', ma e' sempre bene avere una rinfrescata della memoria! :D e con questo regalino sull'Italiano medio, vi auguro buonanotte, e chiudo il collegamento per oggi...
 
Oggi pomeriggio, imbarco per Londra. Nel cobus, due persone parlano della puntata, ed uno dice all'altro: "hai sentito Report? Addirittura dicono che Alitalia costringe i piloti ad imbarcare meno carburante del necessario!".
Essendo una frase senza senso, mi sono sentito di intervenire, ma il tizio insisteva.
Insomma, attenzione a voi, un giorno di questi l'aereo cadrà a metà viaggio, causa mancanza di carburante...

Sent from my T-Mobile Vibrant using Tapatalk 2

Pensa te che bello fu quando venne fuori questa cosa di FR.....che non e' stato un servizio serio si evince dal fatto che non erano presenti la rettondini e la parietti col labbro impettito.....almeno vespinho un modellino del Boeing 330 lo faceva....
 
Il servizio della Gabanelli aveva, a mio parere, proprio lo scopo di far passare AZ come una compagnia pericolosa che non imbarca abbastanza carburante; ovviamente non potevano dirlo in modo esplicito, per le conseguenze civili e penali (ricordo l'esistenza del reato di procurato allarme), ma con i sottintesi del caso ci sono comunque riusciti. Come avevo detto all'inizio della discussione, a Report sono molto bravi ad arrivare al limite della denuncia riuscendo comunque a far passare messaggi fuorvianti.

Infatti sono riusciti nel loro intento, con buona pace degli illusi che credono ancora in un giornalismo serio, oggettivo e disinteressato.

non vi rendete conto che ve la state cantando da soli su presupposti errati
uno dice una sciocchezza e l'altro dice si è vero !
rasserenatevi

nessuna trasmissione ha lo scopo di far passare AZ come una compagnia pericolosa parlando in maniera più o meno esplicita .
Ne tanto meno mi è sembrata questa di Report .Forse ha rimarcato che è pericolosa le tasche di noi poveri italiani , questo si .
E' la sensibilità di chi intervista che cerca di capire a fronte di una situazione economica ancora negativa come si sta evolvendo la azienda .In questo caso chiedere lumi alla maggiore autorità in Italia dell'aviazione civile era doveroso .Il repsdiente dell'enac è stato intervistato .
E una risata di Riggio li pure sommersi .Ma di cosa stavano parlando gli ha fatto capire !
Le altre sono chiacchere da bar come le mie e le vostre .
 
Sui nostri piani di volo l Extra e riportato sotto il MIN TAKEOFF ed insieme a lui seguono nell ordine
CCF e TANKERING. Il totale e PLN TAKE OFF, a cui si aggiunge il TAXI e alla fine , ma proprio in fondo c'e' il RAMP OUT.
...quando si dice il caso,eh?

Da notare, che sempre qui, i dispatcher fanno un lavoro eccellente. Porto un esempio che mi e capitato. Andando a Osaka con un tempo di mxxda, avevo a bordo gia 900 lbs di CCF, lui mi aveva gia messo 2000 di EXTRA, appunto in considerazione del tempo previsto in arrivo, quando sono arrivato a bordo ho trovato uno dei tecnici, quello che segue il refuel, che mi dice, " CPT il dipatch le ha aggiunto altre 5000 lbs di fuel per il meteo" . Cosa che io non avrei aggiunto in quel momento perche il bollettino non era poi cosi catastrofico e con mille alternati ad un mezz ora di volo.
Questo per dire , che i dispatcher , sanno quello che fanno ..
cioe fammi capire, il dispatch ti ha fatto 900 +2000 poi ci ha ripensato e te ne ha aggiunti altri 5000 lbs cosa che te non avresti fatti perche alli'inizio del post c'era tempo di merda che poi pero' non era cosi di merda ed in piu' aveva pure mille alternati a mezzora di volo.?
 
Questa è invece una delle discussioni più interessanti mai apparse sul forum, sarebbe bello che chi si è occupato del servizio di report leggesse pure quanto è stato scritto qui da noi.
 
Questa è invece una delle discussioni più interessanti mai apparse sul forum, sarebbe bello che chi si è occupato del servizio di report leggesse pure quanto è stato scritto qui da noi.

concordo molto interessante , grazie sopratutto ai piloti e a coloro che sono all'estero (almeno come azienda) a lavorare
quelli italiani , alcuni e non il puntualissimo I-Ford , li vedo invece un poco più restii a condividere , arroccati più sul ruolo che sulla discussione (ma chi sei il flight dispatcher ? sei un passeggero siediti e viaggia )
questo si tipicamente italiano
quindi almeno da questa discussione sembra che un po di cultura estera del lavoro faccia bene
poi bravi tutti per carità
 
alcuni e non il puntualissimo I-Ford , li vedo invece un poco più restii a condividere , arroccati più sul ruolo che sulla discussione (ma chi sei il flight dispatcher ? sei un passeggero siediti e viaggia )
questo si tipicamente italiano
quindi almeno da questa discussione sembra che un po di cultura estera del lavoro faccia bene
poi bravi tutti per carità

Non mi interessa risultare impopolare e, anche se voglio intervenire lo stesso, certamente Er Polemica non ha bisogno di un avvocato... la sua incaxxatura l'ha fatto passare dalla parte del torto rispondendo male anche ad altri, ma non ritengo sia stato il primo a porsi arrogantemente, minimizzando il tema proposto. Alle volte, poi, le reazioni possono essere anche le meno appropriate, ma non significa avere torto. Come si dice? My two cents.
 
Ringrazio "I comandanti", ci hanno fornito un sacco di informazioni, regolamenti etc. etc. chiarendo come stanno le cose in maniera ineccepibile.

@Ryanmaverick.... Non ti invidio per niente a fare gli avvicinamenti "lenti".... Se tu potessi fare come faccio io col simulatore, faresti molto molto prima...... (ovviamente ti ci vorrebbe un 738 usa e getta....):D:D:D

Per quanto riguarda report e programmi simili.... Ho scelto di non guardarli da parecchi anni ormai. Mi fanno schifo tutte le trasmissioni che vogliono far apparire tutta una merda, mettendo tarantelle e musichette da festa di paese per denigrare le persone oggetto del servizio.

Purtroppo non abbiamo la BBC, che non è esente da difetti, ma almeno non trasmette puttanate a comando....