Ma come mai le tasse amministrative di 6 euro a tratta non compaiono piu nella pagina dove sono indicati i fee?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
perchè le hanno incluse già nel costo del biglietto
Ma come mai le tasse amministrative di 6 euro a tratta non compaiono piu nella pagina dove sono indicati i fee?
Sent from my iPad using Tapatalk HD
loro dicono che cosi' si attengono alla legge in UK
loro dicono che cosi' si attengono alla legge in UK
Tutti che dicono illegale, illegale, il 2% etc... Volete dare l'estremo di legge che dice che è illegale e in quale giurisdizione? Continuo a chiederlo ma per ora abbiamo solo pareri soggettivi....
Sono le società della carte di credito che la ritengono illegale per le loro regole. Non vogliono essere discrimitate. In teoria quando si notano maggiorazioni di prezzo nell'utilizzo delle carte di credito, rispetto ad altri mezzi di pagamento, la società della carta di credito revoca il contratto all'esecente.
E' comunque una rovina, 6 euro a tratta su biglietti che a volte costano 9,99...
in ogni caso sono sempre 6 euro a tratta e non a prenotazione
Allora ci hanno perso tutti? Costa più di prima con o senza cash passport
se e' cosi',con carta di credito si paga piu' di primain ogni caso sono sempre 6 euro a tratta e non a prenotazione
se e' cosi',con carta di credito si paga piu' di prima
se e' cosi',con carta di credito si paga piu' di prima
questo spiega perche' non possono continuare a fare lo sconto per la loro prepagataDelizioso scambio di complimenti tra l'OFT britannico e la Ryanair
http://www.oft.gov.uk/news-and-updates/pressstatements/2012/117-12#.ULjIjVHyarY
http://www.e-tid.com/wp-content/uploads/2012/11/RYANAIR-CRITICAL-OF-OFT.pdf
Ryanair sta tentando di sdoganare questo cambiamento come "un aumento voluto dall'OFT sulla base di poche futili proteste pretestuose". Non negano l'aumento dei costi, scaricano tutta la colpa sull'OFT e rincarano la dose dicendo che avendo impedito la stiupla di accordi commerciali preferenziali con certe carte di credito, che consentirebbero ai passeggeri di non pagare i costi di pagamento, l'OFT ha preso una decisione contro l'interesse dei consumatori.
La miglior difesa e' l'attacco, quindi.