Benefici aeroporto Trapani su Provincia: studio KPMG


San Vito 500 mila presenze nel 2010

diciamo che a tps se non ci fosse la tanto criticata AM ad ammortizzare i costi la società avrebbe già chiuso i battenti.....credimi i costi per tenere una pista(più che un aerostazione)sono veramente alti...e sicuramente ricadono sulla colletività!

Come saprai, l'AM non è certo criticata da me. Sono perfettamente d'accordo che senza AM, il buco annuo di TPS sarebbe di ben altre dimensioni. Una volta che si investe quello che si investe per tenere il Livio Bassi aperto, tanto vale investire quel poco che manca per tenere aperto ai voli civile anche il Vincenzo Florio.

dubito che finanziare 4-5 corse in più al giorno da e per palermo costi più che finanziare gli aerei basati di fr...???

5 corse * 56 pax * 365 giorni = 102k pax annuali offerti (204k A/R).

Io ipotizzavo:

90 corse * 56 pax * 365 giorni = 1840k annuali offerti (3680k A/R)

Quale dei due secondo te potrebbe rimpiazzare l'impatto che ha TPS base FR nel Trapanese?

una volta arrivati i turisti in apt hanno poche possibilità di spostarsi nel territorio agevolmente

A tutto vantaggio degli operatori turistici nei dintorni di TPS, no?

riesca a portare quei circa 80000 pax turisti all'anno da PMO(cosa non impossibile anzi....)

Solo San Vito ne fa 500 mila presenze, e 100 mila internazionali (e sono dati 2010). Se anche ammettessimo che solo 300 mila siano arrivati con l'aereo, e che da TPS ne provenga il 50%, siamo arrivati al doppio della tua stima con 1 solo comune del distretto.
 
Solo San Vito ne fa 500 mila presenze, e 100 mila internazionali (e sono dati 2010). Se anche ammettessimo che solo 300 mila siano arrivati con l'aereo, e che da TPS ne provenga il 50%, siamo arrivati al doppio della tua stima con 1 solo comune del distretto.

80mila passeggeri turisti in prov di Tp??? ma non scherziamo... sono molti di più... ricordiamo il periodo del cous cous fest di s.v. lo capo, per non parlare del turismo generato da città come trapani, marsala, mazara del vallo, selinunte, segesta...
 
80mila passeggeri turisti in prov di Tp??? ma non scherziamo... sono molti di più... ricordiamo il periodo del cous cous fest di s.v. lo capo, per non parlare del turismo generato da città come trapani, marsala, mazara del vallo, selinunte, segesta...

se leggevi bene Infatti io non parlavo delle presenze turistiche ma dei turisti "veri"arrivati con fr è normale che a trapani ci siano molti più turisti arrivati non solo grazie all'apt di trapani ma anche grazie all'apt di palermo grazie ai porti(di palermo e trapani)e anche molti arrivati con i camper o autovetture private!
 
80mila passeggeri turisti in prov di Tp??? ma non scherziamo... sono molti di più... ricordiamo il periodo del cous cous fest di s.v. lo capo, per non parlare del turismo generato da città come trapani, marsala, mazara del vallo, selinunte, segesta...

Sì, rimarcavo fossero dati del 2010, perché quest'anno si parlava di 250 mila presenze a San Vito solo nell'ultima settimana di Settembre ...
 
Come saprai, l'AM non è certo criticata da me. Sono perfettamente d'accordo che senza AM, il buco annuo di TPS sarebbe di ben altre dimensioni. Una volta che si investe quello che si investe per tenere il Livio Bassi aperto, tanto vale investire quel poco che manca per tenere aperto ai voli civile anche il Vincenzo Florio.

conosco il tuo pensiero a riguardo infatti il mio ragionamento non era rivolto a te...ma a chi chiede a gran voce la chiusura della base senza ragionare realmente sull'impatto economico non solo di airgest ma anche locale!

5 corse * 56 pax * 365 giorni = 102k pax annuali offerti (204k A/R).

Io ipotizzavo:

90 corse * 56 pax * 365 giorni = 1840k annuali offerti (3680k A/R)

Quale dei due secondo te potrebbe rimpiazzare l'impatto che ha TPS base FR nel Trapanese?

Qui non si parla di posti offerti.....Usando la logica senza contare che molti degli arrivi sono di trapanesi che arriva e che fa a meno del bus per ritornare a trapani da palermo....considerando il picco del 2010 i pax internazionali divisi tra andata e ritorno sono circa 325000 però di questi come dirò ancora sopo son siciliani(come minimo la metà)e dei turisti stranieri in arrivo molti son diretti a palermo(calcoliamo almeno la metà) quindi puoi offire 200 corse con milioni di posti offerti in realtà basterebbe aumentare di 4 corse i movimenti verso il trapanese...Ma poi non sta ne in cielo ne in terra che finanziare 4 collegamenti in bus costa quanto finanziare aerei basati!


A tutto vantaggio degli operatori turistici nei dintorni di TPS, no?
Discorso privo di logica..........quindi togliamo tutti i servizi per le città e i collegamenti così i turisti viaggiano con i t.o ma che discorso fai.....???
Invece di incrementare i collegamenti per incrementare i turisti che viaggiando con le low cost cercano di risparmiare diamo tutto in mano ai t.o O AI TRANSFER PRIVATI che in apt già abbondano...!
Invece di sfruttare delle strutture che anche se non efficientissime con pochi sforzi potrebbero dare la possibilità a chi viene a visitare la nostra terra e non solo di muoversi un pò più liberamente......

Solo San Vito ne fa 500 mila presenze, e 100 mila internazionali (e sono dati 2010). Se anche ammettessimo che solo 300 mila siano arrivati con l'aereo, e che da TPS ne provenga il 50%, siamo arrivati al doppio della tua stima con 1 solo comune del distretto.

Ma perchè pensare che buona parte dei turisti arrivi con fr???non può essere che dei 500.000 nazionali ci siano molti delle provincie limtrofi o gente della stessa provincia che pernotta(come io e amici miei ad esempio)...molta gente venuta con il camper(numerosissimi a san vito) o con mezzi privati....!se fosse cosi' come affermi ci sarebbero solo turisti a volare da tps invece l'apt più che per votazione turistica(come palermo tra l'altro)ha una connotazione votata a collegamento sulla direttrice nord.sud!!!.Per me il ragionamento che ho fatto è lpiù ogico che basarsi su presenze di un singolo evento....non potremmo sapere neanche ad occhio quanti son arrivati in aereo(da tps o pmo)quanti in auto,quanti in camper,quanti in treno ecc.....puoi invece orientarti e avere un dato più veritiero(anche se non preciso al 100%)seguendo la logica del mio discorso se hai 650.000 mila pax tra arrivi e partenze devi necessariamente dividerli tra arrivi e partenze....e di questi (anche di più in verità sui voli per la germania)ti garantisco che son siciliani....ma anche i turisti che arrivano non si fermano a tps vedrai che la mia stima è vicina alla realtà....poi se si vuol dire che grazie all'apt son arrivati 150.000 mila pax solo a san vito fai pure......ma guardando il traffico stesso siam lontani dalla realtà!
 
Ma poi non sta ne in cielo ne in terra che finanziare 4 collegamenti in bus costa quanto finanziare aerei basati!

Ho fatto i conti più precisi che potessi (ipotizzando 2 Euro a chilometro di sovvenzione e 90km Punta Raisi - Porto di Trapani):

  1. 4 corse A/R in più giornaliere costerebbero 525 mila Euro annui.
  2. 5 corse A/R in più giornaliere costerebbero 657 mila Euro annui.
  3. 90 corse A/R in più giornaliere costerebbero 11 milioni e 826 mila Euro annui.

Continuo a ritenere l'impatto di TPS sul territorio più simile a quello replicabile dall'ipotesi 3., che non dalle ipotesi 1. e 2..

Incidentalmente, tra l'altro sostengo che è quello che avrebbe dovuto implementare il governo italiano durante la crisi libica (convincere FR a tenere tutta la programmazione a PMO, chiudere TPS ai voli civili per tutta la durata delle operazioni militari, e offrire ai pax quel livello di servizio da PMO a Trapani).
 
Continuo a ritenere l'impatto di TPS sul territorio più simile a quello replicabile dall'ipotesi 3., che non dalle ipotesi 1. e 2..
Ho fatto i conti più precisi che potessi (ipotizzando 2 Euro a chilometro di sovvenzione e 90km Punta Raisi - Porto di Trapani):

  1. 4 corse A/R in più giornaliere costerebbero 525 mila Euro annui.
  2. 5 corse A/R in più giornaliere costerebbero 657 mila Euro annui.
  3. 90 corse A/R in più giornaliere costerebbero 11 milioni e 826 mila Euro annui.

Continuo a ritenere l'impatto di TPS sul territorio più simile a quello replicabile dall'ipotesi 3., che non dalle ipotesi 1. e 2..
Con 90 corse al giorno ci trasporti 1.893.000 pax pensi davvero che ci siano tutti questi turisti da tps?quando trapani nel periodo (2010)di maggior boom (e di congestione)ha fatto circa 1.600.000pax quindi 800.000 presenze...?i voli nazionali son utilizzati per lo più per gli spostamenti sulla direttrice nord-sud e hanno margimi minimi per i turisti prendiamo quindi in considerazione il traffico internazionale vettore vero dei turisti quindi dei 650.000 pax internazionali scendiamo tra arrivi e partenze a 325.000 pax(e non possiam credere che di questi siano tutti stranieri solo che arrivano)più della metà(prova a guardare i voli per la germania son figli o parenti di emigrati che ritornano per le vacanze)quindi di che stiamo parlando?la cifra (anche troppo generosa)di 80.000 turisti arrivati grazie a fr a tps è molto simile alla realtà!Mi spiace dirlo ma gli apt siciliani(catania-palermo compresi)hanno traffico limitato(rispetto al numero totale del traffico)per l'arrivo dei turisti la maggior parte del traffico esiste per colmare la carenza di infrastrutture tra il nord e sud!Anche con grossi incentivi ad fr come nel 2010 il traffico internazionale sarà sempre minore del nazionale e anche a fronte di apertura di rotte internazionle dietro incentivi fr vorrà aprire molte più tratte nazionali bisogna(purtroppo)farsene una ragione!quindi a fare 2 conti ed a usare la logica90 corse sono fuori dal mondo ne basterebbero 4 in più alle 4 già esistenti.......!così si avrebbe più dei turisti che attualmente arrivano su tps ovvero 4+4=8 corse al giorno e ci trasporti 163.500 all'anno in andata e 163.500 in ritorno cioè l'ipotesi assurada che tutti i pax internazionali siano quasi tutti stranieri che arrivano e che rimangano solo in provincia di trapani rnon vanno in altre provincie

Incidentalmente, tra l'altro sostengo che è quello che avrebbe dovuto implementare il governo italiano durante la crisi libica (convincere FR a tenere tutta la programmazione a PMO, chiudere TPS ai voli civili per tutta la durata delle operazioni militari, e offrire ai pax quel livello di servizio da PMO a Trapani).
e' la stessa cosa che mi son chiesto anche io....!
 
Discorso privo di logica..........quindi togliamo tutti i servizi per le città e i collegamenti così i turisti viaggiano con i t.o ma che discorso fai.....???

Mi tocca puntualizzare che intendevo fotografare quella che purtroppo è una realtà, non intendevo certo affermare che dobbiamo ostacolare la circolazione dei turisti una volta arrivati in Sicilia, o che sia una scelta premiante. Ma per quanto non ci possa piacere, quella è la situazione.

Invece di incrementare i collegamenti per incrementare i turisti che viaggiando con le low cost cercano di risparmiare diamo tutto in mano ai t.o O AI TRANSFER PRIVATI che in apt già abbondano...!
Invece di sfruttare delle strutture che anche se non efficientissime con pochi sforzi potrebbero dare la possibilità a chi viene a visitare la nostra terra e non solo di muoversi un pò più liberamente......

Io sinceramente non ho niente contro i transfer privati. Secondo me sono (sia gli NCC che i tassisti) in un certo senso costretti a fare i prezzi che fanno dal sistema paese. Le infrastrutture alternative all'aeroporto sfruttabili con pochi sforzi non le vedo. Per far viaggiare su gomma, i costi in termini di intervento pubblico li ho già evidenziati (e tra l'altro, non ci sono quei soldi, negli ultimi anni il governo siciliano non ha fatto altro che tagliare in quel capitolo), su ferro bisognerebbe investire anche di più per offrire lo stesso livello di servizio oggi offerto dall'aeroporto. Per me avrebbe senso farle tutte queste cose (come anche l'autostada Trapani-Birgi-Marsala-Mazara), ma sono tutte un valore aggiunto sull'aeroporto civile a TPS. Finché lo paga per buona parte l'AM, tenerlo aperto ai voli civili costa così poco, anche a voler mettere dentro il conto gli investimenti mercatistici, che il gioco continua a valere la candela. Che sono 15 milioni di Euro in 7-8 anni? Tra l'altro, a fronte di ritorni come quelli stimati dal rapporto in oggetto?
 
Con 90 corse al giorno ci trasporti 1.893.000 pax

Sono esattamente il doppio :cool: (le 90 corse sono A/R)

pensi davvero che ci siano tutti questi turisti da tps? quando trapani nel periodo (2010)di maggior boom (e di congestione)ha fatto circa 1.600.000pax quindi 800.000 presenze...?

Io farei il confronto con il potenziale del 2011, quando senza crisi libica avrebbe probabilmente fatto più di 2 mln di pax. Ipotizzando un LF medio del 65%, sono circa 3,1 mln di posti offerti. Per garantire lo stesso livello di servizio, hai bisogno di 90 corse A/R al giorno. Se offri meno di 90 corse A/R al giorno, offri meno del livello di servizio potenziale del 2011.

Aneddoticamente, da turista, sinceramente io non mi affiderei mai ad un servizio pubblico su gomma o su ferro che mi garantisse appena 5, ma anche 10, corse A/R al giorno da un aeroporto. Facciamo l'ipotesi 10 corse: significa partenza ogni 2 ore dalle 4 alle 22 da Trapani e dalle 5 alle 23 da PMO. Ogni 2 ore. Inaccettabile. Già così o mi trovo un transfer privato, o vado a farmi le vacanze altrove, pensando che questi turisti non ne vogliono. L'ipotesi 5 corse A/R al giorno è sinceramente ridicola.

ne basterebbero 4 in più alle 4 già esistenti

8 corse al giorno da PMO a Trapani secondo te è equivalente per il Trapanese a 2mln di pax annui a TPS?
 
Ultima modifica:
BIRGI, il forumer mark palermo nel post 32 ha fatto un ragionamento e postato alcuni numeri. Sono giusti o sbagliati?

Guarda... sono sbagliatissimi, più volte ho scritto sulle presenze turistiche, più volte ho scritto sui benefici etc. Adesso scopriamo che il solo vantaggio di Birgi sono 80.000 stranieri l'anno in provincia di Trapani che si posso portare con 4 corse in più d'autobus, ormai si può dire tutto e il contrario di tutto... a me questio giochetto mi ha stancato, cosa vuoi che risponda a queste cose?!? Come ho detto nel post di apertura della discussione mi aspettavo che anche qualche palermitano scrivesse negativamente su questo aeroporto.... è normale, ognuno difende la sua bottega facendo finta di fare l'obiettivo.... Io ti posso sciorinare numeri su numeri ed esperienze dirette su esperienze dirette, ci sarà sempre chi vede la Madonna e chi non vede nulla, mi sono stancato.... onestamente....
 
Sono esattamente il doppio :cool: (le 90 corse sono A/R)


8 corse al giorno da PMO a Trapani secondo te è equivalente per il Trapanese a 2mln di pax annui a TPS?

Guarda che tps difficilmente si tps riesce a far 2 mil..non so se l'aerostazione riesce a reggere il traffico visto che questo sarebbe concentrato nella summer.....ma anche quando non significa che se ci son 2 mil di pax ci son 2 mil di presenze....!!!è più vero simile che ak max se tutto va bene se si replica il boom del 2010......!ma poi come ho ripetuto prima e continuerò a ripetere provando a usando la logica....non si tiene conto dei pax a/r non si tiene conto dei turisti(più che altro sui voli intern)non si tiene conto di quanti siciliani vanno all'estero e di quanto turisti arrivano quelli che vanno a palermo agrigento o altre località della sicilia....quindi se un apt fa 2 mil di pax non devi offrire un servizio navetta per 2 mil di pax....!non avrai mai 2 mil.di utenti che prendono il bus anzi....facendo una certa scrematura ti rendi conto che il numero dei pax da servire è ridotto...se mai devi cercare di spalmare le corse durante l'intera giornata!
 
Guarda... sono sbagliatissimi, più volte ho scritto sulle presenze turistiche, più volte ho scritto sui benefici etc. Adesso scopriamo che il solo vantaggio di Birgi sono 80.000 stranieri l'anno in provincia di Trapani che si posso portare con 4 corse in più d'autobus, ormai si può dire tutto e il contrario di tutto... a me questio giochetto mi ha stancato, cosa vuoi che risponda a queste cose?!? Come ho detto nel post di apertura della discussione mi aspettavo che anche qualche palermitano scrivesse negativamente su questo aeroporto.... è normale, ognuno difende la sua bottega facendo finta di fare l'obiettivo.... Io ti posso sciorinare numeri su numeri ed esperienze dirette su esperienze dirette, ci sarà sempre chi vede la Madonna e chi non vede nulla, mi sono stancato.... onestamente....

Secondo te che cosa c'entrano le presenze turistiche di un intera provincia?sai quanti di questi son arrivati con quali mezzi?cosa c'è che non quadra nel mio discorso?quindi dobbiamo credere che se un apt fa 1.5 di pax questi son turisti che arrivano?????nessun siciliano viaggia e tutti quelli che arrivano rimangono a trapani??ma per favore usiamo la logica....e comunque sia io vivo a marsala...quindi il mio ragionamento usa la pura logica..senza contare campanilismi vari e senza esaltazioni pro/contro fr...
 
quindi dobbiamo credere che se un apt fa 1.5 di pax questi son turisti che arrivano?????

Hai visto qualcuno affermare cose del genere?

A TPS saranno turisti tutti gli internazionali (onestamente non ho motivo di credere che non lo siano anche tutti i sicliani all'estero), ed una certa parte dei nazionali.
Spannometricamente, ipotizzando un incoming al 65%, da 1.5 mln pax sono 487k turisti, ed ipotizzando che un 65% dell'incoming dorma anche solo una notte nel trapanese, sono 316k arrivi, ed ipotizzando una media di 3 notti ad arrivo, sono 948k presenze. Ad occhio e croce sono 200-300 mln di Euro annui di fatturato solo in provincia di Trapani, non mi stupirei fosse più del doppio per tutta la Sicilia.
Rispetto a quelle cifre, gli investimenti mercatistici pubblici scompaiono.
 
Hai visto qualcuno affermare cose del genere?

A TPS saranno turisti tutti gli internazionali (onestamente non ho motivo di credere che non lo siano anche tutti i sicliani all'estero), ed una certa parte dei nazionali.
Spannometricamente, ipotizzando un incoming al 65%, da 1.5 mln pax sono 487k turisti, ed ipotizzando che un 65% dell'incoming dorma anche solo una notte nel trapanese, sono 316k arrivi, ed ipotizzando una media di 3 notti ad arrivo, sono 948k presenze. Ad occhio e croce sono 200-300 mln di Euro annui di fatturato solo in provincia di Trapani, non mi stupirei fosse più del doppio per tutta la Sicilia.
Rispetto a quelle cifre, gli investimenti mercatistici pubblici scompaiono.
Hai visto qualcuno affermare cose del genere?
non tu ma altri si.......
Ale però continui a sbagliare...non so che tipo di calcolo fai però se ci son 1,5 di pax significa che in realtà siamo in realta a 750.000 pax in arrivo.....tu pensi che realmente più della metà siano turisti REALI?.....???E' corretta questa affermazione?:
A TPS saranno turisti tutti gli internazionali
Non ci son siciliani che vanno all'estero quindi traffico outcoming....???
Poi i siciliani che scendono per le ferie o per stare un pò con i parenti?son turisti incoming...?quindi mio fratello quando scende da manchester(via londra)o miei zii da francoforte diventano dei turisti?potrebbero anche esserelo considerati in senso ampio ma il turismo incoming è tutt'altra cosa.... quindi perchè non consideriamo turisti anche chi vive lavora o studia e scende per le ferie o per trovare i parenti dal nord italia o da palermo.....quindi sai quanti tursti a trapani da palermo sopratutto ragazzi che studiano li e fine settimana ritornano....???se fosse così avremmo il 99%di incoming e sarebbero turisti in sicilia il 99%dei viaggiatori....escludendo chi viaggia per affari o lavoro.......Mi spiace ma è un ragionamento sbagliato visto che questi non soggiornano in hotel e spendono in luogo un cifra di molto inferiore rispetto ai tradizionali turisti...questo non è considerato un traffico incoming....questo se mai è traffico "etnico"...forse un incoming del 65%non esiste neanche in apt come venezia o per fare un paragone treviso....che son apt a forte vocazione turistica....i voli nazionali hanno un apporto trascurabile e quasi impercettibile di turisti(hanno quindi un incoming minimo)e fungono per lo più come collegamento direttricie nord-sud sono il 70%del traffico,quindi prendiamo i voli internazionali i veri voli che portano turisti....che nel periodo di max picco(difficilmente superabile)hanno fatto 650.000 pax quindi tra arrivi e partenze circa 325.000 pax di questi non credo che il 65%era incoming molti erano i siciliani che andavano a fare i turisti(50%) e tra chi arrivava c'erano(sopratutto dalla germania)chi arrivava come traffico etnico....ma diamo un buon 50%come traffico incoming....(cifra anche esagerata)
quindi arrivano a tps a spanna circa 162.500 turisti(considerando anche il traffico etnico che non usufruisce di hotel,infrastrutture turistiche e spende cifre irrisorie rispetto ai normali turisti)di questi vogliamo mettere che molti(circa il 50%)vanno ad agrigento(c'è la splendiada valle dei templi)o a palermo,a cefalù o in altre località limitrofe alla provincia di tp?siamo a circa 80.000 presenze reali portate da fr....quindi 80000 turisti...e siamo nel periodo boom del 2010(difficilmente replicabile per motivi tecnici dell'apt e dell'aerostazione ed economici....)
A san vito e in altre località turistiche(come mothia vicino casa mia...)invece ho visto molti camper e famiglie con auto private costrette a scendere in auto via nave per via dei collegamenti quasi inesistenti che altrimenti avrebbero costretto loro a noleggiare l'auto per il periodo del soggiorno(a volte anche per 1 mese)secondo me anche i porti di palermo e di trapani in estate hanno un apporto significativo per l'arrivo dei turisti...
calcola poi che quest'anno e il prox anno anche se il traffico e in ripresa i voli internazionali son sempre meno e anddranno a ricoprire(purtroppo una percentuale minore)sopratutto questa winter....Riepilogando sinteticamente.......
[/QUOTE]
 
Ultima modifica: