Assegnati a Meridiana Fly i diritti per la rotta Milano - Mosca


I-DADO

Partecipante Attivo
Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,923
287
131
Milano - Brianza, Lombardia.
ENAC riassegnerà questa settimana i diritti di traffico Italia-Russia ex Windjet

http://www.enac.gov.it/repository/C...TI_DI_TRAFFICO_ITALIA_RUSSIA_def_02102012.pdf


A parte l'invito per Miniliner e Skybridge che lascia il tempo che trova come potrebbe volare Easyjet tra Italia e Russia avendo COA inglese in un regime di bilaterali ?

Certo che sarebbe un colpaccio U2 a BGY sulla Russia (potrebbe fare delle W con le famose rotte pronosticate tra LGW e la Russia).

Personalmente vedo in pole da BGY Neos, Small Planet e Blue Panorama.
 
Vedrei molto bene anche IG/I9 che potrebbe combinare Mosca e San Pietroburgo con un bel daily CTA-BGY che oggi proprio manca. Tutte rotte che farebbero dei bei numeri, a mio parere.
 
Ora vi dico una cosa che molto probabilmente quasi nessuno sa (ma è protocollata in Ambasciata ed al ministero dei trasporti russo - se volete posso postarvi la fotocopia essendo un atto pubblico), i diritti di Windjet sono stati assegnati fino al 3/09 e poi estesi a fine settembre a.........Nuova Livingstone SpA ;). Le rotte in questione erano tutte (o quasi tutte, non riesco a controllare in questo momento) quelle di cui Windjet aveva i diritti.

Io la mia idea di chi vinca ce l'ho già ma non la dico

Ps: vediamo se indovinate chi ha preso i diritti Roma - Mosca il 9/08/2012 (oltre ad AZ ovviamente)
 
Ultima modifica:
ma cosa dite? sul 3d nlv viene riportato che non ci capiscono una mazza e non sanno considerare gli scenari. figuratevi. chiuderanno prima di natale.
 
Ora vi dico una cosa che molto probabilmente quasi nessuno sa (ma è protocollata in Ambasciata ed al ministero dei trasporti russo - se volete posso postarvi la fotocopia essendo un atto pubblico), i diritti di Windjet sono stati assegnati fino al 3/09 e poi estesi a fine settembre a.........Nuova Livingstone SpA ;). Le rotte in questione erano tutte (o quasi tutte, non riesco a controllare in questo momento) quelle di cui Windjet aveva i diritti.

Io la mia idea di chi vinca ce l'ho già ma non la dico

Ps: vediamo se indovinate chi ha preso i diritti Roma - Mosca il 9/08/2012 (oltre ad AZ ovviamente)


Ho trovato questo.

http://italian.ruvr.ru/2012_08_14/85053130/

Al posto di Wind Jet i trasporti saranno curati da New Livingston

La compagnia aerea New Livingston curerà i trasporti aerei dal 13 agosto al 3 settembre al posto della Wind Jet che sabato scorso ha smesso di volare, è stato comunicato dall’ufficio stampa di “Rosturism”.

Le autorità italiane nominano come vettore sostitutivo la compagnia New Livingston Spa per le direttrici Bergamo - Mosca, Bergamo - San Pietroburgo, Verona - Mosca, Verona - San Pietroburgo, Rimini – Mosca, Catania - San Pietroburgo, Palermo - Mosca, Palermo - San Pietroburgo per garantire la sicurezza e la protezione dei passeggeri russi della compagnia “Wind Jet”, questo quanto comunicato da Irina Šegolkova portavoce di Rosturism citando una lettera ricevuta martedì dall’Italia.

Secondo le sue parole, questa lettera è la risposta alla richiesta di “Rosturism” del Ministro per affari regionali, turismo e sport dell’Italia e l’ambasciatore dell’Italia in Russia. Tuttavia, dal documento non è chiaro a quali condizioni saranno realizzati i voli. Una piccola compagnia italiana privata, la Livingston, come si dice sul proprio sito web, esegue di norma i voli internazionali dall’aeroporto di Milano “Malpensa”. Attualmente realizza i trasposti con 5 aerei Airbus A320.

La portavoce dell’Alleanza Russa dell’Industria turistica Irina Tjurina presuppone che la compagnia si occupi prima di tutto dei passeggeri che hanno comprato i biglietti direttamente via Internet. Non è chiaro se assumerà tutte le responsabilità di Wind Jet o ai passeggeri verrà richiesto qualche pagamento supplementare. Comunque gli operatori turistici avranno modo di comparare le proposte delle compagnie aeree russe e italiane”, - ritiene Tjurina.

L’agenzia federale del trasporto aereo (Rosaviazione) ha pubblicato le raccomandazioni per i passeggeri che hanno comprato i biglietti per i voli di Wind Jet. In relazione al fatto che Wind Jet ha smesso di volare, la Rosaviazione consiglia ai passeggeri di non recarsi negli aeroporti di partenza. I passeggeri che hanno comprato il biglietto tramite agenzie, debbono rivolgersi all’operatore turistico da cui è stato comprato il pacchetto. Nel caso il biglietto sia stato comprato direttamente sul sito web della compagnia Wind Jet (la compagnia non ha rappresentanza in Russia) - i passeggeri debbono mandare le richieste direttamente al seguente indirizzo: Bagio della Sementa SP 69/II, 95121 Passo Martino /CT/, Italy.
 
Speriamo qualcuno subentri sulla linea Pisa Mosca........ i 2 x/w di WindJet andavano davvero bene.....

Tiz
 
Ho trovato questo.

http://italian.ruvr.ru/2012_08_14/85053130/

Al posto di Wind Jet i trasporti saranno curati da New Livingston

La compagnia aerea New Livingston curerà i trasporti aerei dal 13 agosto al 3 settembre al posto della Wind Jet che sabato scorso ha smesso di volare, è stato comunicato dall’ufficio stampa di “Rosturism”.

Le autorità italiane nominano come vettore sostitutivo la compagnia New Livingston Spa per le direttrici Bergamo - Mosca, Bergamo - San Pietroburgo, Verona - Mosca, Verona - San Pietroburgo, Rimini – Mosca, Catania - San Pietroburgo, Palermo - Mosca, Palermo - San Pietroburgo per garantire la sicurezza e la protezione dei passeggeri russi della compagnia “Wind Jet”, questo quanto comunicato da Irina Šegolkova portavoce di Rosturism citando una lettera ricevuta martedì dall’Italia.

Secondo le sue parole, questa lettera è la risposta alla richiesta di “Rosturism” del Ministro per affari regionali, turismo e sport dell’Italia e l’ambasciatore dell’Italia in Russia. Tuttavia, dal documento non è chiaro a quali condizioni saranno realizzati i voli. Una piccola compagnia italiana privata, la Livingston, come si dice sul proprio sito web, esegue di norma i voli internazionali dall’aeroporto di Milano “Malpensa”. Attualmente realizza i trasposti con 5 aerei Airbus A320.

La portavoce dell’Alleanza Russa dell’Industria turistica Irina Tjurina presuppone che la compagnia si occupi prima di tutto dei passeggeri che hanno comprato i biglietti direttamente via Internet. Non è chiaro se assumerà tutte le responsabilità di Wind Jet o ai passeggeri verrà richiesto qualche pagamento supplementare. Comunque gli operatori turistici avranno modo di comparare le proposte delle compagnie aeree russe e italiane”, - ritiene Tjurina.

L’agenzia federale del trasporto aereo (Rosaviazione) ha pubblicato le raccomandazioni per i passeggeri che hanno comprato i biglietti per i voli di Wind Jet. In relazione al fatto che Wind Jet ha smesso di volare, la Rosaviazione consiglia ai passeggeri di non recarsi negli aeroporti di partenza. I passeggeri che hanno comprato il biglietto tramite agenzie, debbono rivolgersi all’operatore turistico da cui è stato comprato il pacchetto. Nel caso il biglietto sia stato comprato direttamente sul sito web della compagnia Wind Jet (la compagnia non ha rappresentanza in Russia) - i passeggeri debbono mandare le richieste direttamente al seguente indirizzo: Bagio della Sementa SP 69/II, 95121 Passo Martino /CT/, Italy.



Dal documento ENAC è evidente che l'assegnazione dei diritti fino adesso è stata provvisoria. Col bando che scade il giorno 11 si assegneranno definitivamente quelli a partire dalla winter 2012/2013, compresi qulli eserciti fino ad oggi da NLV su RMI.
 
Come da titolo Meridiana Fly diventa la seconda (insieme ad Alitalia) compagnia aerea italiana ad avere i diritti per operare la rotta Milano - Mosca. I diritti, assegnati da ENAC, sono validi a partire dalla winter 2012/13.

In pratica le frequente sono le seguenti:

AZ: 11x week
IG: 0 (per ora)
SU: 21x week
UN: 5x week
 
Quante frequenze?
MXP o BGY?

Non è specificato il numero di frequenze ma essendo solo due le compagnie che la possono operare e 56 il numero massimo di voli operabili settimanalmente (MIL/ROM - MOW) direi 14 al massimo. Ma è solo una mia opinione.

MXP, LIN o BGY, il nuovo bilaterale non fa differenze
 
Insomma, vista l'offerta da MXP con tre compagnie e parecchi voli daily mi sembrerebbe un po' masochista buttarsi in quella mischia. Molto meglio BGY che comunque sviluppava un buon traffico con IV e permetterebbe di inserire le rotazioni nei vari giri macchina linea e charter che IG ha già a BGY.