Ryanair lascia Verona


Ma è il solito discorso che non porta a nulla.
Io credo che se fosse vero, i 16 e passa Euro a pax sarebbero immorali. Il fatto quindi che i rapporti si siano interrotti mi fa piacere, più per la dimostrazione della qualità della gestione VRN che per altro.
 
Quoto.......... Alitalia x decenni ha preso soldi statali facendo tariffe MAJOR.....

Almeno Ryan ti fa volare al giusto prezzo......

Tiz

Il prezzo giusto sarebbe quello che riesce ad offrire grazie agli aiutati "statali"...ehmm scusa degli enti locali??
 
Il prezzo giusto sarebbe quello che riesce ad offrire grazie agli aiutati "statali"...ehmm scusa degli enti locali??

credo che il senso della frase sia da leggere in questo modo: Alitalia, nonostante per anni ha triturato a sbafo soldi dello Stato, non ha mai praticato prezzi accessibili. Ryanair invece, per quanto possa usufruire di contributi degli enti locali, almeno applica tariffe molto più basse*

* se si sa acquistare un biglietto sul loro sito e si viaggia solo con bagaglio a mano
 
Quoto.......... Alitalia x decenni ha preso soldi statali facendo tariffe MAJOR.....

Almeno Ryan ti fa volare al giusto prezzo......

Tiz
Giusto prezzo?

Qual è il giusto prezzo?

Quindi se non ritengo giusto il prezzo di FR me lo riducono, no perchè a me non servirebbe di volare in qualche posto sperduto nei giorni morti prenotando con mesi d'anticipo, ma apprendendo che ti fa volare al giusto prezzo immagino che ci sia qualche via per avere la riduzione del prezzo a quello desiderato?

AZ era di proprietà dello Stato e per fortuna dopo decenni non lo è più, FR non mi risulta sia di proprietà dello Stato Italiano, però prende una vagonata di soldi quando ai cittadini tassano anche l'aria.
 
Il problema è esattamente questo: quelli che oggi guardano la pagliuzza nell'occhio di Ryanair , non hanno visto la mega trave nell'occhio di Az esistente fino a pochissimi anni fa ...
AZ era di proprietà dello Stato. Quello immorale era chi veniva messo a gestirla come carrozzone portatore di voti in cambio di posti di lavoro e privilegi.
 
credo che il senso della frase sia da leggere in questo modo: Alitalia, nonostante per anni ha triturato a sbafo soldi dello Stato, non ha mai praticato prezzi accessibili. Ryanair invece, per quanto possa usufruire di contributi degli enti locali, almeno applica tariffe molto più basse*

* se si sa acquistare un biglietto sul loro sito e si viaggia solo con bagaglio a mano

E invece vendere un servizio per quel che vale semplicemente al prezzo che fa il mercato, no?
 
E invece vendere un servizio per quel che vale semplicemente al prezzo che fa il mercato, no?

Si certamente, si potrebbe anzi si dovrebbe. Solo che in questo particolare momento storico Fr sta facendo ciò che altri hanno fatto nel recente passato. Con la differenza che è riuscita a imporre le sue regole senza essere una compagnia statale e senza che nessuno puntasse la pistola contro i vari enti locali costringendoli a firmare contratti che non volevano. È il loro momento anzi più verosimilmente è stato il loro momento dato che qualcosa sta cambiando, vedasi la vicenda di Verona.
 
Straquoto.
Avessero lasciato a Vbs i pochi (ma pieni) voli di FR, la Catullo si sarebbe risparmiata: deficit di bilancio, critiche sulla gestione e rapporti meno tesi con gli enti delle provincie a cui attinge i passeggeri (Brescia in primis).
A questo punto vi chiedo: potrà mai FR in futuro ritornare a Vrn? io credo che prima o poi qualche politicone lungimirante andrà di nuovo da MOL a bussare alla sua porta...
Io penso sia più probabile che torni a Brescia se avviene il divorzio dal Catullo!
 
credo che il senso della frase sia da leggere in questo modo: Alitalia, nonostante per anni ha triturato a sbafo soldi dello Stato, non ha mai praticato prezzi accessibili. Ryanair invece, per quanto possa usufruire di contributi degli enti locali, almeno applica tariffe molto più basse*

* se si sa acquistare un biglietto sul loro sito e si viaggia solo con bagaglio a mano


Meno male qualcuno capisce l'Italiano.

Grazie

Tiz
 
Basterebbe ricordare la genesi dei fatti per rimettere a posto le cose. Quando fu aperta Brescia, il programma originario era : a Verona la linea, a Brescia low cost e cargo. La cosa aveva senso. Le compagnie no frills operavano su apt secondari, e Brescia lo era. Con in più l appeal derivante dal fatto che offriva la porta d accesso ad una delle località turistiche più rinomate d Europa.
quello che mi stupisce, nella situazione attuale, e' che non si sia trattato in quest ottica. Tu Ryanair hai un contratto, valido, in mano, ma io non posso più onorarlo. Ho pero una struttura che mi genera perdite, inutilizzata. Ti sposti li fino alla scadenza naturale, anzi ti do un anno in più a compensarti, e mi rimetti 2 voli per Roma, poi ne riparliamo...
Secondo me sarebbero solo vantaggi per tutti...
 
Scusate ma come fate a pensare che vada a Brescia ?
E' la stessa Società che gestisce i due Apt
 
Io non penso che vada a Brescia.
Penso però che Brescia sarebbe stata una buona alternativa all epilogo attuale.
Perché comunque la si giri, in questa storia Verona fa una pessima figura. E' stata la dirigenza dell' epoca ad offrire certe condizioni a Ryanair, e non il contrario
basta che giri il vento, ed i contratti diventano carta straccia..
 
Avevo un BRI>VRN prenotato per il 26 Ottobre! :mad: Non solo ho dovuto apprendere da voi della cancellazione della tratta, perchè non si sono ancora degnati di mandare una mail, ma ieri ho provato a visualizzare la mia prenotazione dal sito e mi hanno "riprotetto" su BGY con un volo che parte poco prima. Io però ora non so cosa fare: devo aspettarmi 1 transfert da parte di Ryan fino alla mia originaria destinazione o devo sbattermela per conto mio prenotando altri mezzi???? Oltretutto questi non hanno 1 straccio di casella di posta elettronica nè 1 numero a cui chiamare per chiedere informazioni al riguardo ( per l'899 bisogna sbloccare prima la linea di casa -.-' ) !!!! poi mi chiedono perchè preferisco Alitalia!
 
almeno applica tariffe molto più basse*

* se si sa acquistare un biglietto sul loro sito e si viaggia solo con bagaglio a mano

non basta neanche questo; lo scorso anno dovevo prenotare il volo bologna malta con ryanair. il costo andata e ritorno con solo bagaglio a mano (e zero servizi a bordo ma questo non è novità) era di 465 euro. ho volato con air malta sempre sulla tratta bologna-malta spendendo 280 euro andata e ritorno compresi 20 kg di bagaglio da stiva e 5 di bagaglio a mano (e servizi a bordo di altra qualità rispetto a ryanair). A volte si dà per scontato che ryanair costi poco perchè...è ryanair mentre basterebbe frugare un pò per scoprire che non esiste solo lei