Ryanair: orario invernale 2012/13


salve volevo sapere un informazione visto che siete sempre informati,volevo prenotare un volo da trapani a barcelona quindi girona per i primi di novembre,ma non risultano voli prenotabili,pensavo che il volo era stato ridotto a 2 weekly,grazie anticipatamente


Riprende il 10 novembre la tratta.. non so perché c'è una settimana vuota
 
Salve, piccola correzione da apportare nel primo post, in inverno da Brindisi risulta operativo anche il Brindisi -Eindhoven operativi il Lunedì e Venerdì
Saluti
Paolo
 
Sto notando che Ryanair sta cambiando gli operativi già inseriti del BLQ-SVQ. Sembra anche che il venerdì verra effettuato da aereo con base a SVQ. Cosa succede cambi nella rotazione delle macchine dovuti a cancellazione da altre parti? Magari accade anche per altri voli non ho controllato.
 
[h=1]yanair alla ricerca di competitor sulle rotte per Dublino[/h]
Martedì, 28 Agosto 2012

Secondo il Financial Times, Ryanair ha chiesto ad almeno sei compagnie aeree di operare servizi alternativi su alcune rotte di Aer Lingus in attesa del via libera delle autorità all'acquisizione della compagnia di bandiera irlandese per 850 milioni di dollari. Ryanair, che già possiede il 30% di Aer Lingus, rischia di essere contrastata in questa operazione dalla Commissione europea a causa della riduzione della concorrenza. Ryanair ha perciò chiesto alle compagnie aeree rivali (Air France-Klm, easyJet, Etihad Airways, Flybe, International Airlines Group e Virgin Atlantic) di istituire nuove rotte da e per Dublino, ma finora - secondo il Financial Times - senza successo.
 
una domanda .. sulla bgy-cia sul sito fr è stato eliminato il 3° volo della giornata solo il venerdi!( quello con LF piu' alto peraltro) .. problema del sito ryan o è tolto?
 
[h=1]yanair alla ricerca di competitor sulle rotte per Dublino[/h]
Martedì, 28 Agosto 2012

Secondo il Financial Times, Ryanair ha chiesto ad almeno sei compagnie aeree di operare servizi alternativi su alcune rotte di Aer Lingus in attesa del via libera delle autorità all'acquisizione della compagnia di bandiera irlandese per 850 milioni di dollari. Ryanair, che già possiede il 30% di Aer Lingus, rischia di essere contrastata in questa operazione dalla Commissione europea a causa della riduzione della concorrenza. Ryanair ha perciò chiesto alle compagnie aeree rivali (Air France-Klm, easyJet, Etihad Airways, Flybe, International Airlines Group e Virgin Atlantic) di istituire nuove rotte da e per Dublino, ma finora - secondo il Financial Times - senza successo.
Questa è spettacolare, quindi FR vorrebbe che questi vadano a subirsi la sua concorrenza, spesso sleale, per permettergli di papparsi Aer Lingus...
 
[h=1]yanair alla ricerca di competitor sulle rotte per Dublino[/h]
Martedì, 28 Agosto 2012

Secondo il Financial Times, Ryanair ha chiesto ad almeno sei compagnie aeree di operare servizi alternativi su alcune rotte di Aer Lingus in attesa del via libera delle autorità all'acquisizione della compagnia di bandiera irlandese per 850 milioni di dollari. Ryanair, che già possiede il 30% di Aer Lingus, rischia di essere contrastata in questa operazione dalla Commissione europea a causa della riduzione della concorrenza. Ryanair ha perciò chiesto alle compagnie aeree rivali (Air France-Klm, easyJet, Etihad Airways, Flybe, International Airlines Group e Virgin Atlantic) di istituire nuove rotte da e per Dublino, ma finora - secondo il Financial Times - senza successo.

Fossi al posto di Air France-Klm, easyJet, Etihad Airways, Flybe, International Airlines Group e Virgin Atlantic ecc, chiederei a Mol un coofinanziamento per aprire le rotte, sicuramente tra le varie carte di Ryanair qualche modulo prestampato esiste, basta cambiare i soggetti. E' completamente da fessi aprire una rotta per aiutare Ryanair e far fagocitare Aer Lingus.
Saluti
 
Copio ed incollo da Aviation ch:
24AUG2012: Ryanair to pull out of Rimini from September 23, blames airport
Ryanair (FR, Dublin International (DUB)) has announced that it will stop operating to Rimini Federico Fellini International (RMI) from September 23 blaming airport operator Aeradria for not paying marketing subsidies contractually agreed between the two parties. Ryanair currently serves Rimini twice weekly from Frankfurt Hahn (HHN) and three times per week from London Stansted (STN).

Effettivamente dal sito compaiono in vendita fino al 22 settembre entrambe le rotte. Soldi finiti ???? Quindi niente Londra STN
 
[h=1]yanair alla ricerca di competitor sulle rotte per Dublino[/h]
Martedì, 28 Agosto 2012

Secondo il Financial Times, Ryanair ha chiesto ad almeno sei compagnie aeree di operare servizi alternativi su alcune rotte di Aer Lingus in attesa del via libera delle autorità all'acquisizione della compagnia di bandiera irlandese per 850 milioni di dollari. Ryanair, che già possiede il 30% di Aer Lingus, rischia di essere contrastata in questa operazione dalla Commissione europea a causa della riduzione della concorrenza. Ryanair ha perciò chiesto alle compagnie aeree rivali (Air France-Klm, easyJet, Etihad Airways, Flybe, International Airlines Group e Virgin Atlantic) di istituire nuove rotte da e per Dublino, ma finora - secondo il Financial Times - senza successo.

Questi sono fuori come balconi.
 
Orario invernale.

CIA - AHO: aggiunto un volo il giovedì 13457
CIA - Salonicco: ridotto ad un 1357
CIA - HNH ridotto ad un 1357
Cancellati CIA - Edimburgo e CIA - Memmingen
CIA - Siviglia: 12457

Da Cagliari:
confermato per l'orario invernale:
Baden Baden
Marsiglia
Dusseldorf weeze

Da Alghero:
Inverno confermato per
Bruxelles e Eindhoven (oltre ai classici per Londra Stansted, Francoforte HNH, Madrid e Girona)
 
Ryanair: voli extra sulla Bari-Verona e Bari-Bergamo
A partire dal 1° novembre

Ryanair prevede servizi addizionali sulle sue rotte Bari-Verona e Bari-Milano Bergamo. Dal 1° novembre Ryanair aumenterà i suoi servizi sulla Bari-Verona di 3 frequenze a 7 voli settimanali andata e ritorno, mentre le frequenze sulla Bari-Milano Bergamo aumenteranno da 3 a 24 voli settimanali andata e ritorno.
 
Non potendo continuare nel thread dedicato http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/125125 ("Ryanair cancella 15 rotte da Barcellona e Madrid e ne riduce altre 46 tra cui Trieste"), segnalo qui che -contrariamente a quanto anticipato- Ryanair sospenderà con l'orario invernale anche il nuovo collegamento Genova-Madrid.

Salgono dunque a 6 le destinazioni italiane che vedranno sospeso il volo per la capitale spagnola:

-Ancona
-Bari
-Cagliari
-Genova
-Palermo
-Verona

CIAO
_goa
 
Non potendo continuare nel thread dedicato http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/125125 ("Ryanair cancella 15 rotte da Barcellona e Madrid e ne riduce altre 46 tra cui Trieste"), segnalo qui che -contrariamente a quanto anticipato- Ryanair sospenderà con l'orario invernale anche il nuovo collegamento Genova-Madrid.

Salgono dunque a 6 le destinazioni italiane che vedranno sospeso il volo per la capitale spagnola:

-Ancona
-Bari
-Cagliari
-Genova
-Palermo
-Verona

CIAO
_goa

Ryanair taglia molte rotte e dimezza le frequenze di quelle che si sono salvate; EasyJet toglie la base da Mad e taglia!
Sarà convenuto al governo spagnolo la mossa di raddoppiare le tasse?
Speravano forse di risollevare qualcosa a carico del trasporto aereo?
A me sembra che abbiano solo creato depressione, meno voli = meno turisti e non saranno riusciti ad ottenere + introiti xché le compagnie hanno dimezzato i voli pagando pressappoco sempre lo stesso ammontare ottenendo così sui voli rimasti maggiori LF e maggiori guadagni ma si saranno persi molti posti di lavoro diretti e dell'indotto!
Se si fossero accontentati di un aumento contenuto di 2/3€ forse molti voli non sarebbero stati tagliati!
Così facendo solo con il retroattivo sui biglietti sono riusciti ad arraffare disgustosamente qualche € assomigliando molto ai nostri politici per i modi spicci di reperire soldi facilmente senza minimamente pensare alle disastrose conseguenze di politiche così miopi!!