Thread Alitalia da agosto 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
An Alitalia Airbus A321-100, registration EI-IXV performing flight AZ-7101 from Catania to Milan Linate (Italy), was climbing out of Catania when the crew levelled off at FL130 and returned to Catania due to an engine (CFM56) failure. The aircraft landed safely on Catania's runway 08 about 25 minutes after departure.

A replacement Airbus A321-100 registration EI-IXH reached Milan with a delay of 4 hours.

fonte: avherald
 
Adr: Alitalia in tribunale per il caso Net6000 (MF)

MILANO (MF-DJ)--Sta per approdare in tribunale il caso del Net6000, il sistema di trasporto bagagli costato 20 mln euro alla societa' che gestisce l'aeroporto romano di Fiumicino e snobbato dalle compagnie aeree, a cominciare da Alitalia.

Adr, scrive MF, le ha provate tutte prima di rivolgersi ai magistrati, persino un'estrema richiesta all'Enac di imporre il divieto di partenza ai vettori morosi e inadempienti, subito bloccata dall'Avvocatura dello Stato, e a seguire una raffica di decreti ingiuntivi, ai quali hanno fatto seguito altrettante opposizioni.

Complessivamente, secondo le stime della societa' di gestione aeroportuale, alla fine del primo semestre dell'anno il credito vantato per il servizio di smistamento bagagli in transito Net6000 ammonta a circa 7 milioni. red/bca


(END) Dow Jones Newswires

August 17, 2012 03:38 ET (07:38 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
 
La TRS-FCO di sta mattina, la AZ1356 credo, ha abortito il decollo per ingestione di un fagiano (bono, con un po' de polenta!!). Qualche paletta piegata e aereo AOG.
Pochi pax riprotetti sulla AZ1358 delle 11.20 perché il volo era già pieno di suo (CRJ) e un MD80 arrivato da FCO in sostituzione, con calma, verso mezzogiorno.
 
Adr: Alitalia in tribunale per il caso Net6000 (MF)

MILANO (MF-DJ)--Sta per approdare in tribunale il caso del Net6000, il sistema di trasporto bagagli costato 20 mln euro alla societa' che gestisce l'aeroporto romano di Fiumicino e snobbato dalle compagnie aeree, a cominciare da Alitalia.

Adr, scrive MF, le ha provate tutte prima di rivolgersi ai magistrati, persino un'estrema richiesta all'Enac di imporre il divieto di partenza ai vettori morosi e inadempienti, subito bloccata dall'Avvocatura dello Stato, e a seguire una raffica di decreti ingiuntivi, ai quali hanno fatto seguito altrettante opposizioni.

Complessivamente, secondo le stime della societa' di gestione aeroportuale, alla fine del primo semestre dell'anno il credito vantato per il servizio di smistamento bagagli in transito Net6000 ammonta a circa 7 milioni. red/bca


(END) Dow Jones Newswires

August 17, 2012 03:38 ET (07:38 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.


Alitalia e adr non vanno più d'amore e d'accordo?
 
Adr: Alitalia in tribunale per il caso Net6000 (MF)

MILANO (MF-DJ)--Sta per approdare in tribunale il caso del Net6000, il sistema di trasporto bagagli costato 20 mln euro alla societa' che gestisce l'aeroporto romano di Fiumicino e snobbato dalle compagnie aeree, a cominciare da Alitalia.

Adr, scrive MF, le ha provate tutte prima di rivolgersi ai magistrati, persino un'estrema richiesta all'Enac di imporre il divieto di partenza ai vettori morosi e inadempienti, subito bloccata dall'Avvocatura dello Stato, e a seguire una raffica di decreti ingiuntivi, ai quali hanno fatto seguito altrettante opposizioni.

Complessivamente, secondo le stime della societa' di gestione aeroportuale, alla fine del primo semestre dell'anno il credito vantato per il servizio di smistamento bagagli in transito Net6000 ammonta a circa 7 milioni. red/bca


(END) Dow Jones Newswires

August 17, 2012 03:38 ET (07:38 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.

Così Benetton fa causa a se stesso! Che forte! :roll::roll::roll::roll:
 
Tutti in transito su CDG ? Semplicemente assurdo...
Proprio stamattina ho letto che fra qualche settimana Passera presenterà il progetto di riordino degli aeroporti. Speriamo che ci sia qualcosa anche su linate.
Eh eh... pare la costruzione di una nuova pista al posto dell'idroscalo e tante altre cosine...
 
Trenitalia presenta il frecciarossa 1000: Roma Milano in 2 ore e 20..
Ora pure questa disgrazia ci mancava.. Dopo i vari vulcani islandesi,rivolte in nordafrica,terremoti giapponesi,il caro petrolio,la crisi nera,etc...
Domani verranno annunciate altre razionalizzazioni,riduzione di flotta,cassa integrazione,...?
Avanti così. Che va tutto bene
 
Trenitalia presenta il frecciarossa 1000: Roma Milano in 2 ore e 20..
Ora pure questa disgrazia ci mancava.. Dopo i vari vulcani islandesi,rivolte in nordafrica,terremoti giapponesi,il caro petrolio,la crisi nera,etc...
Domani verranno annunciate altre razionalizzazioni,riduzione di flotta,cassa integrazione,...?
Avanti così. Che va tutto bene

Non è un progetto immediato, perché attualmente le linee AV italiane sono certificate per la velocità commerciale di 300 km/h. Quel calcolo è stato fatto quando un giorno saranno certificate per i 360 km/h, velocità per cui sono state progettate. Inoltre per la consegna dei Frecciargento 1000 credo che passerà un anno come minimo, salvo ritardi dell'Ansaldo.

P.s. L'orario postato è stato creato il 27/07/2012 (bastava cercare la data di creazione nelle proprietà del file pdf) ;)
 
Il sito è in manutenzione al momento? Consultando la mia prenotazione ricevo un messaggio "Servizio non disponibile", qualcuno di voi ha provato a fare il web check-in?
 
La chiusura del volo per Atene da Napoli è confermata per la winter o prima ? Grazie per l'aiuto...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.