Aggiornamenti sulla trattativa Alitalia / Wind Jet


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
beh ma di cosa vi stupite? ENAC dove vede e dove stravede...
del resto il suo compito specifico sarebbe quello di vigilare affinchè situazioni del genere non arrivino al culmine. I vettori andrebbero eventualmente stoppati prima di fare il botto.
In questo modo si garantirebbero passeggeri, fornitori e aziende che stipulano i contratti charter con questi vettori.
Oggi wind jet non ha catene charter contrattualizzate, ma ha tanti posti venduti in vuoto pieno a tour operator. Myair aveva, oltre la linea, diverse rotazioni charter in piedi.
Se ENAC all'epoca avesse fatto il suo chi ha investito su myair non si sarebbe trovato il 23 luglio a dover riproteggere quasi tutta una stagione, chi ha acquistato i biglietti per le vacanze non si sarebbe trovato a terra e come stato italiano non avremmo neppure fatto la ridicola figura col governo marocchino per il famoso volo VCE- Casablanca riprotetto poi dal governo marocchino.
Se ENAC oggi, per tempo, avesse fatto il suo dovere oggi non ci sarebbero tanti passeggeri a rischio a ferragosto e non ci sarebbero tanti tour operator con posti comprati e pagati che rischiano l'osso del collo.


Mah io tutti questi avvertimenti di ENAC ai tempi di Myair non me li ricordo, e loro di ritardi simili ne hanno fatti per settimane.
 
Che ormai sia conveniente fino ad un certo punto é evidente...pensa che potrebbe finire che AZ viene pure "pagata" per prendersela, dipende cosa conviene a Pulvirenti.
 
Vedrai che alla fine AZ qualcosa, anzi più he qualcosa, guadagnerà. Credo in una buona contropartita. Qualche linea di credito a tasso particolarmente favorevole, qualche slot salvato e qualche CIGS a spese nostre.
Che ormai sia conveniente fino ad un certo punto é evidente...pensa che potrebbe finire che AZ viene pure "pagata" per prendersela, dipende cosa conviene a Pulvirenti.
 
SITUAZIONE WIND JET OGGI A CATANIA

Partenze
IV 00562 ROMA 06:10 06:46 chiuso
IV 00526 VERONA 06:30 06:41 chiuso
IV 00592 VENEZIA 06:40 07:08 chiuso
IV 00782 RIMINI 06:40 cancellato
IV 00574 MILANOMalpensa 06:55 07:01 chiuso
IV 00512 BOLOGNA 07:00 07:13 chiuso
IV 00542 PISA 07:10 10:17 chiuso
IV 00784 RIMINI 10:35 11:14 chiuso
IV 00814 PARISC. De Gaulle 10:40 12:30 chiuso
IV 00572 MILANOLinate 11:45 12:00 chiuso
IV 00786 RIMINI 12:00 17:00 chiuso
IV 00528 VERONA 12:20 12:22 chiuso
IV 00566 ROMAFiumicino 16:50 cancellato
IV 00536 MILANOOrio Al Serio 20:15 22:25 CANCELLATO
IV 00530 TORINO 20:20 22:20
IV 00594 VENEZIA 21:05 03:35
IV 00576 MILANOLinate 21:10 02:00 dirottato a MXP
IV 00468 SAN PIETROBURGO 21:25 00:45


Arrivi
IV 00495 MOCKBA 06:55 08:29 atterrato
IV 00563 ROMAFiumicino 09:50 10:01 atterrato
IV 00593 VENEZIA 10:20 11:22 atterrato
IV 00513 BOLOGNA 11:10 10:55 atterrato
IV 00573 MILANOMalpensa 11:30 11:25 atterrato
IV 00571 MILANOLinate 16:00 16:06 atterrato
IV 00785 RIMINI 17:55 21:32 cancellato
IV 00527 VERONA 19:25 19:31 atterrato
IV 00567 ROMA Fiumicino 20:20 cancellato
IV 00541 PISA 20:30 23:50
IV 00531 TORINO 23:30 01:00
IV 00815 PARIS 23:45
IV 00595 VENEZIA 23:45 07:35

IV 0537A MILANOOrio Al Serio 02:30 cancellato

IV 0575A MILANO Malpensa 07:45

per domani su CTA di conseguenza son previsti altri ritardi.

fonte aeroporto di Catania
 
Ultima modifica:
AGGIORNAMENTO ore 01.00 SITUAZIONE BASE CTA PER IL 05/08/2012

PARTENZE
IV 00536 MILANO Orio Al Serio 06:25 08:15
IV 00782 RIMINI 06:40 07:50
IV 00542 PISA 06:50 08:50
IV 00574 MILANO Malpensa 06:55 cancellato
IV 00526 VERONA 07:00 cancellato
IV 00532 TORINO 12:50 15:55
IV 00784 RIMINI 13:35 18:10
IV 00566 ROMA Fiumicino 15:55 18:40
IV 00578 MILANO Malpensa 18:30 23:30
IV 00530 TORINO 18:55 22:10

Il resto dei voli al momento sembra regolare anche se dubito fortemente che lo restino ancora a lungo tenendo conto che i voli di sabato 04/08/2012 saranno terminati solo tra le 07.00 e le 09.00 di oggi 05/08/2012
la base di PMO al momento è regolare, ma del resto li girano solo 2 velivoli con un operativo di voli ormai all'osso.
Se quella di oggi sarà davvero l'ultimo giorno di wind jet purtroppo non finirà nel migliore dei modi, ma se invece l'acquisizione dovesse andare bene beh diciamo che ci sarà moltissimo da recuperare in termini di fiducia dei pax.
 
Alitalia-Wind jet, ancora nessun accordo L'Enac: "Voli fino a lunedì sera"

5 agosto 2012 - Il destino di Wind jet è appeso a un filo sottile. Che da un momento all’altro rischia di spezzarsi definitivamente. Il clima di incertezza e di apprensione per gli 800 lavoratori, 300 dell’indotto, è alimentato dal massimo silenzio calato sulla trattativa che da giovedì scorso viene portata avanti dalla società fondata e guidata da Nino Pulvirenti e da Alitalia. La compagnia di bandiera, come è noto, dopo la pronuncia dell’Antitrust ha fatto retromarcia, non intendendo più acquisire il primo vettore low cost nazionale, così come sancito dall’accordo siglato lo scorso 13 aprile.

Una questione di soldi. La rinuncia a tre slot in fasce orarie strategiche negli scali aeroportuali di Catania e Palermo, imposta dall’Antitrust per evitare posizioni di monopolio, determinerebbe per Alitalia una perdita economica annuale di 2,5 milioni di euro. Mezzo milione in più rispetto a quanto previsto dall’accordo. Per questa ragione, la compagnia di Colannino ha fatto un’offerta al ribasso, all’insegna del prendere o lasciare. Il cerino acceso, dunque, sarebbe nelle mani di Pulvirenti che sta valutando la nuova proposta.


Il tempo però stringe. L’Enac ha concesso un giorno in più, dunque sino a lunedì sera: se la trattativa non sarà chiusa gli aerei dal giorno dopo non voleranno più. La Wind jet del resto non sarebbe più in grado di fare fronte alle spese. I debitori sono da tempo dietro la porta (la sola Sac, la società di gestione dello scalo di Fontanarossa, vanta un credito di 7 milioni di euro); la società irlandese che ha dato in leasing i 12 airbus della flotta Wj sono da qualche giorno a Catania, pronti a riportare gli aerei a casa.
Una situazione ormai sull’orlo del baratro, sulla quale oltrettutto è calato un silenzio assoluto da parte degli attori protagonisti. Nessuna dichiarazione, né un comunicato ufficiale da Alitalia e Wind jet. Le uniche notizie filtrano dai sindacati, che però non avendo tutti gli elementi in mano non si sbilanciano più di tanto, limitandosi a dichiararsi moderamente ottimisti perché la trattativa, dopo la rottura di metà settimana, è ripresa e va avanti a oltranza.

Ma la fumata bianca tarda ad arrivare. E così sale la preoccupazione tra i 504 dipendenti della compagnia siciliana (420 dovrebbero essere assorbiti da Alitalia) e dei 300 lavoratori dell’indotto. Senza l’acquisizione, resterebbero tutti a casa. Preoccupati anche tutti quei passeggeri, e sono centinaia e centinaia, che da settimane hanno in tasca un biglietto della Wind jet. Resterebbero a terra se lo stop ai voli diventerà realtà. Secondo l’Enac, però, Alitalia dovrebbe garantirli perché ha consentito, da aprile ad oggi, l’emissione dei ticket. La mezzanotte di domani si avvicina a grandi passi. Saranno ancora ore di apprensione per tutti: per i dipendenti, per i viaggiatori e per la Wind jet, impegnata a evitare il rischio fallimento. Un’eventualità che cancellerebbe una delle poche esperienze imprenditoriali di cui negli ultimi 10 anni i siciliani sono andati orgogliosi.
 
Sono qui a PSA e stanno imbarcando ora IV541 per Catania, in partenza con 2 ore di ritardo...
 
beh ma di cosa vi stupite? ENAC dove vede e dove stravede...
del resto il suo compito specifico sarebbe quello di vigilare affinchè situazioni del genere non arrivino al culmine. I vettori andrebbero eventualmente stoppati prima di fare il botto.
In questo modo si garantirebbero passeggeri, fornitori e aziende che stipulano i contratti charter con questi vettori.
Oggi wind jet non ha catene charter contrattualizzate, ma ha tanti posti venduti in vuoto pieno a tour operator. Myair aveva, oltre la linea, diverse rotazioni charter in piedi.
Se ENAC all'epoca avesse fatto il suo chi ha investito su myair non si sarebbe trovato il 23 luglio a dover riproteggere quasi tutta una stagione, chi ha acquistato i biglietti per le vacanze non si sarebbe trovato a terra e come stato italiano non avremmo neppure fatto la ridicola figura col governo marocchino per il famoso volo VCE- Casablanca riprotetto poi dal governo marocchino.
Se ENAC oggi, per tempo, avesse fatto il suo dovere oggi non ci sarebbero tanti passeggeri a rischio a ferragosto e non ci sarebbero tanti tour operator con posti comprati e pagati che rischiano l'osso del collo.
fosse per me lo chiuderei ma qui Enac non ha colpe , puo' intervenire dopo ripetuti disservizi.i to conoscono benissimo polli e rischi connessi.
WJ si fermera' appena non sara' piu in grado di pagare i fornitori primari, benza e manutenzione in primis.
di solito succede piu' avanti perche adesso hai ancora un po' di cassa di agosto, ma secondo i meglio, informati , basta leggere qui, e' questione di pochi giorni.
@ farfallina: wj vale gia0 zero, e da un bel pezzo
 
Ho l'impressione che non accadrà piu avanti, ma nell'immediato.
Facendo delle ricerche sulla flotta di IV ho scoperto che in questo week end stanno volando con 8 macchine anzichè 12; ed ecco spiegato il motivo delle cancellazioni e/o ritardi . Mi chedo del perche non vengano richiesti velivoli in acmi per sopperire alla mancanza per qualche giorno di velivoli fermi a malta in manutenzione. Le cose son due: o nessun vettore gli da aerei perche non hanno i soldi per pagare, oppure lufthansa tecnick non restituisce gli aerei perche loro non pagano. Girala come vuoi ma significa sempre e solo una cosa... niente soldi in cassa.

fosse per me lo chiuderei ma qui Enac non ha colpe , puo' intervenire dopo ripetuti disservizi.i to conoscono benissimo polli e rischi connessi.
WJ si fermera' appena non sara' piu in grado di pagare i fornitori primari, benza e manutenzione in primis.
di solito succede piu' avanti perche adesso hai ancora un po' di cassa di agosto, ma secondo i meglio, informati , basta leggere qui, e' questione di pochi giorni.
@ farfallina: wj vale gia0 zero, e da un bel pezzo
 
ovvio che ormai nessuno da ACMI a WJ.
o se li danno voglio il bank transfer fatto sull'unghia.. ma oggi è domenica, lo facciamo lunedi, etc etc... storie gia viste e sentite purtroppo.

Per chi, come Veolia, pensa che ENAC non abbia colpe

Il termine promuovere sottolinea che l'Enac è uno dei principali attori dell'azione proattiva mirata a favorire lo sviluppo dell'Aviazione Civile. Occorre pertanto che tale azione sia perseguita attraverso un continuo sforzo di cooperazione e confronto con i soggetti coinvolti.
 
e come amava dire un comandante che ho conosciuto tanti anni fa.... " no money? no flight ! "

ovvio che ormai nessuno da ACMI a WJ.
o se li danno voglio il bank transfer fatto sull'unghia.. ma oggi è domenica, lo facciamo lunedi, etc etc... storie gia viste e sentite purtroppo.

Per chi, come Veolia, pensa che ENAC non abbia colpe
 
Quelli che ci rimettono sono sempre i pax....e speriamo di no ma anche i dipendenti......

oggi ho visto persone piangere..... gente che ha prenotato la vacanza da Dicembre..... mi dispiace .....

windjet riprenotatevi su altri voli..... si il 5 di Agosto..... ma dai.... poveri anche quelli del call center........

speriamo si risolva presto la situazione....

comunque in italia è veramente uno skifo....... ed ENAC ne è consapevole..... ancora più skifo.....

ciao
 
ENAC è complice più che consapevole...

Quelli che ci rimettono sono sempre i pax....e speriamo di no ma anche i dipendenti......

oggi ho visto persone piangere..... gente che ha prenotato la vacanza da Dicembre..... mi dispiace .....

windjet riprenotatevi su altri voli..... si il 5 di Agosto..... ma dai.... poveri anche quelli del call center........

speriamo si risolva presto la situazione....

comunque in italia è veramente uno skifo....... ed ENAC ne è consapevole..... ancora più skifo.....

ciao
 
Quelli che ci rimettono sono sempre i pax....e speriamo di no ma anche i dipendenti......

oggi ho visto persone piangere..... gente che ha prenotato la vacanza da Dicembre..... mi dispiace .....

windjet riprenotatevi su altri voli..... si il 5 di Agosto..... ma dai.... poveri anche quelli del call center........

speriamo si risolva presto la situazione....

comunque in italia è veramente uno skifo....... ed ENAC ne è consapevole..... ancora più skifo.....

ciao

Vero, anch'io oggi ho assistito a attimi di disperazione.
Da isolano capisco chi aspetta un anno per tornare a casa e si vede negata la possibilità .
Frustante per noi non poter dare piú di tante info e soprattutto soluzioni.
Voli strapieni.
In tutto questo Enac assente.
Solidale con i dipendenti di IV.
 
ovvio che ormai nessuno da ACMI a WJ.
o se li danno voglio il bank transfer fatto sull'unghia.. ma oggi è domenica, lo facciamo lunedi, etc etc... storie gia viste e sentite purtroppo.

Per chi, come Veolia, pensa che ENAC non abbia colpe
guarda io sono ssolutamente convinto che se enac venisse chiuso subito e dessimo tutto in gestione ad easa o alla caa inglese sarebbe 1000 volte meglio e l'aviazione civile italiana farebbe un salto in avanti notevole..
detto questo le linee guida del ruolo di enac lasciano ampi spazi di discrezionalita' ed ogni fattispecie puo' essere vista come storia a se' stante. .
se dimostri di avere almeno 3 mesi di autonomia finanziaria , cosa che era sicuramente parte dell'accordo con caiaz sei a posto, parenti compresi.
enac non fa e non puo' fare l'anailista finanziario e dare rating ad una mandria , ormai ridotta a poche bestie, di cadaveri coperti da debiti da cui non rientreranno mai. detto questo se e' questione di giorni come dice con probabile ragione Ghibli aspettiam.
Morto un papa se ne fa un'altro , avanti il prossimo!!!
 
Enac deve fare l'analista finanziario, nel momento in cui è tenuto, ai sensi dei regolamenti comunitari, a verificare che la compagnia possa "far fronte ai propri impegni effettivi e potenziali stabiliti in base a presupposti realistici per un periodo di 24 mesi", mentre il requisito dei 3 mesi vale solo "dall’inizio delle operazioni senza tener conto delle entrate derivanti da dette operazioni".
Tutto questo come stabilito da Enac nella circolare EAL 16
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.