Alitalia integra Windjet, non Blue Panorama


Tutto questo comportera' un crollo delle prenotazioni, siamo vicini alla fine.

Tiz

Io ho già avvisato tutta la parentela ad evitare Windjet come la peste, da quando ha annunciato la mobilità per i dipendenti. Si spende di più, ma si arriva a destinazione.
 
Girano voci che già a Berlino debbano pagare il carburante in cash e quindi il volo non verrà eseguito,,almeno da Rimini.
 
Girano voci che già a Berlino debbano pagare il carburante in cash e quindi il volo non verrà eseguito,,almeno da Rimini.

Potrebbe anche essere vero... Il volo Rimini-Berlino non viene effettuato ormai da diverse settimane.
Tutto sommato, però, devo dire che le operazioni su Rimini sono abbastanza regolari e puntuali, per quanto ho potuto vedere.
 
E' l'abbastanza che un aeroporto che vorrebbe fidelizzare il suo bacino di utenza che non si può permettere dalla sua compagnia di riferimento; comunque ques'anno è sparita anche Colonia di IV e forse due indizi fanno una prova. Se ricordi già in autunno-inverno il volo era stato sospeso e "sostituito" da Parigi.
 
Bè, non necessariamente la sospensione di una rotta vuole dire che all'aeroporto di destinazione ti aspettino col fucile a canne mozze per farsi pagare... Ad esempio potrebbe significare che i LF sono tutt'altro che entusiasmanti, ma sinceramente è davvero difficile fare ipotesi.
La mia ragazza ha volato con IV da DME a RMI mercoledì scorso e, a parte il ritardo di circa un'ora, è filato tutto liscio; differentemente da altri viaggi in cui aveva utilizzato IV, questa volta le hanno anche mandato una e-mail come reminder a conferma del volo.
Abbiamo entrambi utilizzato IV diverse volte negli ultimi anni e non posso dire di essermi trovato male...mi dispiacerebbe proprio che scomparissero.
 
La Berlino lo scorso anno andava alla grande da Forlì, certo che è difficile che non possa funzionare da RMI in estate...
 
Infatti sembra che il problema non sia quello, anche se non è che i voli vadano eccessivamente bene, altrimenti non si sarebbe in questa situazione.
 
tutto dipende dall'antitrust. Se l'esito fosse positivo magari ancora riescono a salvarsi per poi essere inglobati.
Qualora l'esito fosse negativo di qui a poco potremmo assistere a diverse situazioni non proprio belle:
- qualche fornitore potrebbe non dare più servizi a credito
- fuel solo pagamento cash
- qualche aeroporto potrebbe anche iniziare a pensare a qualche 802
- i lessor riprendersi gli aerei

vedremo cià che accadrà, certo ad oggi i segnali non sono positivi.

Concordo....ma perdonami l'ignoranza, cos'è un 802? thanks
 
è un articolo del codice della navigazione che prevede il divieto di partenza ad aeromobili di compagnie aeree non in regola per esempio con il pagamento delle tasse aeroportuali e/o diritti e tariffe. Il divieto alla partenza è disposto dall'ENAC su segnalazione del gestore aeroportuale e/o dell'ENAV.
a memoria credo che l'ultimo caso più eclatante in italia risalga al 22 luglio 2009 quando la SACBO fece l'802 alla myair decretandone, di fatti, la fine delle operazioni di volo.

Concordo....ma perdonami l'ignoranza, cos'è un 802? thanks
 
direi che le prenotazioni sono già crollate da qualche settimana... le gente per adesso spende qualche euro in più con altri vettori piuttosto che rischiare con IV, vuoi o non vuoi tra i meno informati la voce gira ed ovviamente anche le ADV non mandano più i loro clienti in giro con wind jet.

Mia esperienza personale....... parenti catanesin della mia ragazza...... sempre venuti a Pisa con WindJet....... a Luglio sono scesi con AirOne...... e per Agosto hanno gia' prenotato....... con AirOne. E a vedere da come sono schizzati in alto i prezzi del volo Pisa Catania di AirOne sembra proprio che questa tendenza stia aumentando con il passare delle settimane.

Tiz
 
Proviamo a fare una lista delle compagnie che potrebbero sostituire i collegamenti da CTA e PMO verso l'Italia e l'Estero..

CTA:
Bergamo, Trawel fly potrebbe renderla annuale ma l'unica che potrebbe essere perfetta sarebbe Ryanair
Bologna: già servita da Alitalia
Linate: già servita da Alitalia e Meridiana fly, forse in più Easyjet
Malpensa: già servita da Air One e Easyjet
Parigi-Charles de Gaulle: già servita da Easyjet, potrebbe starci Air France
Pisa: già servita da Air One, al massimo potrebbe starci Ryanair
Rimini: non penso che ci sia bisogno di un collegamento
Roma-Fiumicino: già servita da Blu-express e Alitalia, vedrei in più Easyjet
Torino: già servita da Meridiana ma vedrei in più anche un'altra compagnia (?)
Venezia: già servita da Alitalia, vedrei anche Volotea
Verona: già servita da Meridiana fly
Barcellona: vedrei Vueling
Mosca e San Pietroburgo: già servite da Blu-express


PMO:
Linate: già servita da Alitalia, vedrei anche Easyjet
Parigi-Charles de Gaulle: vedrei Air France, o Easyjet se spostasse il volo da ORY a CDG e lo rendesse annuale
Pisa: già servita da Ryanair, vedrei un incremento di frequenze da quest'ultima
Rimini: non penso serva come collegamento
Roma-Fiumicino: già servita da Alitalia, Blu-express e Easyjet, solamente aumento di frequenze
Torino: già servita da Alitalia, vedrei anche Volotea
 
Proviamo a fare una lista delle compagnie che potrebbero sostituire i collegamenti da CTA e PMO verso l'Italia e l'Estero..

CTA:
Bergamo, Trawel fly potrebbe renderla annuale ma l'unica che potrebbe essere perfetta sarebbe Ryanair
Bologna: già servita da Alitalia
Linate: già servita da Alitalia e Meridiana fly, forse in più Easyjet
Malpensa: già servita da Air One e Easyjet
Parigi-Charles de Gaulle: già servita da Easyjet, potrebbe starci Air France
Pisa: già servita da Air One, al massimo potrebbe starci Ryanair
Rimini: non penso che ci sia bisogno di un collegamento
Roma-Fiumicino: già servita da Blu-express e Alitalia, vedrei in più Easyjet
Torino: già servita da Meridiana ma vedrei in più anche un'altra compagnia (?)
Venezia: già servita da Alitalia, vedrei anche Volotea
Verona: già servita da Meridiana fly
Barcellona: vedrei Vueling
Mosca e San Pietroburgo: già servite da Blu-express


PMO:
Linate: già servita da Alitalia, vedrei anche Easyjet
Parigi-Charles de Gaulle: vedrei Air France, o Easyjet se spostasse il volo da ORY a CDG e lo rendesse annuale
Pisa: già servita da Ryanair, vedrei un incremento di frequenze da quest'ultima
Rimini: non penso serva come collegamento
Roma-Fiumicino: già servita da Alitalia, Blu-express e Easyjet, solamente aumento di frequenze
Torino: già servita da Alitalia, vedrei anche Volotea
Easyjet sulla FCO-CTA e LIN-CTA è pura utopia.
 
Sulla FCO-CTA easyjet è utopia? Perché?
La FCO-CTA è la prima rotta italiana per numero pax, permettere ad un concorrente straniero di introdursi su due rotte come queste sarebbe folle, non ho nulla contro la concorrenza(anzi ci dev'essere), ma di stranieri in Italia ne abbiamo fin troppi.

Secondo te i tedeschi permetterebbero ad una LC di introdursi sul loro mercato nazionale?
 
poi in ogni caso prima di fare il toto-sostituto, bisogna vedere come va a finire. Se l'antitrust dovesse sorridere ad AZ non ci sarebbe nemmeno il problema di chi sostituisce chi.

La FCO-CTA è la prima rotta italiana per numero pax, permettere ad un concorrente straniero di introdursi su due rotte come queste sarebbe folle, non ho nulla contro la concorrenza(anzi ci dev'essere), ma di stranieri in Italia ne abbiamo fin troppi.

Secondo te i tedeschi permetterebbero ad una LC di introdursi sul loro mercato nazionale?
 
Proviamo a fare una lista delle compagnie che potrebbero sostituire i collegamenti da CTA e PMO verso l'Italia e l'Estero..

CTA:
Bergamo, Trawel fly potrebbe renderla annuale ma l'unica che potrebbe essere perfetta sarebbe Ryanair
Bologna: già servita da Alitalia
Linate: già servita da Alitalia e Meridiana fly, forse in più Easyjet
Malpensa: già servita da Air One e Easyjet
Parigi-Charles de Gaulle: già servita da Easyjet, potrebbe starci Air France
Pisa: già servita da Air One, al massimo potrebbe starci Ryanair
Rimini: non penso che ci sia bisogno di un collegamento
Roma-Fiumicino: già servita da Blu-express e Alitalia, vedrei in più Easyjet
Torino: già servita da Meridiana ma vedrei in più anche un'altra compagnia (?)
Venezia: già servita da Alitalia, vedrei anche Volotea
Verona: già servita da Meridiana fly
Barcellona: vedrei Vueling
Mosca e San Pietroburgo: già servite da Blu-express


PMO:
Linate: già servita da Alitalia, vedrei anche Easyjet
Parigi-Charles de Gaulle: vedrei Air France, o Easyjet se spostasse il volo da ORY a CDG e lo rendesse annuale
Pisa: già servita da Ryanair, vedrei un incremento di frequenze da quest'ultima
Rimini: non penso serva come collegamento
Roma-Fiumicino: già servita da Alitalia, Blu-express e Easyjet, solamente aumento di frequenze
Torino: già servita da Alitalia, vedrei anche Volotea

Visto che praticamente tutte le destinazioni sono gia' servite da altre compagnie, basta qualche aggiustamento di frequenze qua e la...... non c'e' necessita' di nussuna altra compagnia su nessuna rotta importante. Anzi..... Blu-Express potrebbe rafforzarsi sulle rotte gia' servite...

Secondo me....

Tiz