L'idea migliore secondo me sarebbe un treno che facesse tutte le fermate del passante, e poi diretto fino a Malpensa
Se uno sbarca tramite il finger rimane nella sala per il volo successivo. Se invece hai la fortuna di sbarcare con il cobus mi sembra che si debba uscire e salire al piano delle partenze.Possibile che non esista un varco transiti a LIN??
Se uno sbarca tramite il finger rimane nella sala per il volo successivo. Se invece hai la fortuna di sbarcare con il cobus mi sembra che si debba uscire e salire al piano delle partenze.
perché per uno di Roma che abita sulla Salaria o sulla Nomentana cito a caso , FCO è vicino ?per quanto uno possa sforzarsi di cambiare la percezione, resta lontano forte.
perché per uno di Roma che abita sulla Salaria o sulla Nomentana cito a caso , FCO è vicino ?
per quanto uno possa sforzarsi di cambiare la percezione, resta lontano forte.
Possibile che non esista un varco transiti a LIN??
Delirio di Fossa oggi in un'intervista su Repubblica Milano: "Se si riesce a far diventare Malpensa l'hub europeo di una o più grandi compagnie asiatiche, si fa bingo".
Il lontano in termini di distanza è assolutamente relativo. È pregnante quanto tempo ci metti a raggiungere una destinazione.
Venezia è un poco meno distante di Firenze partendo da Milano (270km e 305km rispettivamente). In treno per raggiungere la prima servono 2h:40m, mentre per la seconda basta un'ora in meno.
Quale è la percezione di accessibilità?,
Senza scomodare il fatto che Marte è più facilmente visibile di Venere, i martedì dispari dei mesi pari, Malpensa resta lontana.
Ci fossero anche 30 treni all'ora che impiegassero 20 minuti e due autostrade dedicate l'aeroporto sarebbe sempre lontano.
anche con 40 treni, se un posto è lontano, di solito resta lontano.
Dipende come vengono collegati. Guarda Narita, Incheon ecc...
anche con 40 treni, se un posto è lontano, di solito resta lontano.
Certo che sì, ma se si utilizzano treni veloci la distanza rimarrà sempre quella ma la durata del tragitto certamente si riduce.
Puoi citarne cento, ma rimane lontano. Non si tratta di essere anti-malpensa nel dire che è lontano, come sostengono gli squilibrati della lotta campanilista per l'aeroporto del cuore, ma di semplice constatazione chilometrica. Anche il nuovo aeroporto di Berlino è lontano.
La distanza è un concetto relativo. La questione che mi lascia più perplesso è perché essere tanto intransigenti con Malpensa, dove non solo si è migliorati notevolmente ma si è consapevoli di DOVER fare ancora meglio per brillare, quando ci sono esempi di peggior accessibilità, soprattutto su ferro che, non ricevono lo stesso trattamento.
Certo che Malpensa è lontana, facendo il paragone con Linate, tutto è più lontano.
Io ho parlato solo di Malpensa, senza manifestare alcun odio (cosa che non riesco a provare per un oggetto), non degli altri aeroporti. Perchè questa necessità, tutta italica, di rispondere citando altri 36 esempi negativi?
se poi, invece, è obbligatorio fare i paragoni ...
MXP - Milano centro: circa 52 km
FCO - Roma centro: circa 30 km
CDG - Parigi centro: circa 25 km
LHR - Londra centro: circa 24 km
MAD - Madrid centro: circa 15 km
BER - Berlino centro: circa 18 km
JFK - New York centro: circa 32 km
ma sono sicuro che mi dirai che l'aeroporto di Ouagadougu è di 503 metri più lontano di Malpensa dal centro.