Nuovo vettore charter italiano: Wikifly


I voli saranno operati da altri vettori........ Non hanno aerei non hanno ancora niente....... imposibile che potessero essere loro ad operare.....

Tiz
 
I voli saranno operati da altri vettori........ Non hanno aerei non hanno ancora niente....... imposibile che potessero essere loro ad operare.....

Tiz

La pratica il rilascio dell'AOC (cambio denominazione) dovrebbe terminare entro il mese a quanto dicono le varie fonti, ergo il primo 734 ex Olimpic arriverebbe in Italia per iniziare ad operare alcuni dei voli da VRN e CTA. Quindi tutto dipende da questi due fattori, e se le cose restano così, a MXP il 734 non lo vedono neppure in fotografia.

Personalmente, data la crisi globale dei charter, credo che questa avventura di sciacallaggio aeronautico abbia i mesi contati.
 
La pratica il rilascio dell'AOC (cambio denominazione) dovrebbe terminare entro il mese a quanto dicono le varie fonti, ergo il primo 734 ex Olimpic arriverebbe in Italia per iniziare ad operare alcuni dei voli da VRN e CTA. Quindi tutto dipende da questi due fattori, e se le cose restano così, a MXP il 734 non lo vedono neppure in fotografia.

Personalmente, data la crisi globale dei charter, credo che questa avventura di sciacallaggio aeronautico abbia i mesi contati.


Sono assolutamente d'accordo. Non credo che Small Planet e Mistral abbiano problemi ad operare questi voli x tutta la loro durata....... che bisogno c'e' di un altra compagnia?

Tiz
 
Sono assolutamente d'accordo. Non credo che Small Planet e Mistral abbiano problemi ad operare questi voli x tutta la loro durata....... che bisogno c'e' di un altra compagnia?

Tiz

qui devo dissentire in parte, tranquillo che a small planet e mistral fa comodo operare questi voli, sono in crisi nera pure loro...mistral soprattutto ha già comunicato a wikifly che non potrà andare avanti per molto stante la loro situazione al limite del collasso.
 
Per effettuare i corsi non importa che l'aereo per l'evacuazione sia lo stesso operato dalla compagnia. Uno scivolo è uno scivolo e infatti anche altre compagnie italiane fanno i corsi in AZ (Small Planet e Blue Panorama sicuramente). Ho fatto anche io i corsi in AZ quando stavo in una compagnia che aveva aerei differenti. Per vedere l'armare o disarmare una porta lo puoi fare direttamente a bordo degli aerei della compagnia con la "visita".

Prima di sparare magari caricate la pistola con informazioni reali.
 
qui devo dissentire in parte, tranquillo che a small planet e mistral fa comodo operare questi voli, sono in crisi nera pure loro...mistral soprattutto ha già comunicato a wikifly che non potrà andare avanti per molto stante la loro situazione al limite del collasso.

Crisi nera economica o operativa? Collasso per i troppi voli effettuati o per mancanza di liquidità? Spiegati meglio
 
Per effettuare i corsi non importa che l'aereo per l'evacuazione sia lo stesso operato dalla compagnia. Uno scivolo è uno scivolo e infatti anche altre compagnie italiane fanno i corsi in AZ (Small Planet e Blue Panorama sicuramente). Ho fatto anche io i corsi in AZ quando stavo in una compagnia che aveva aerei differenti. Per vedere l'armare o disarmare una porta lo puoi fare direttamente a bordo degli aerei della compagnia con la "visita".

Prima di sparare magari caricate la pistola con informazioni reali.

ma di che stai parlando? Ho forse detto che loro non possono disarmare o armare uno scivolo in quanto non fanno il corso su un 737? Ho detto, se avessi letto attentamente, che cambia la procedura a seconda della macchina per la quale si stanno abilitando. Così come non ho detto che sia illegale fare la prova di evacuazione sull'airbus piuttosto che sul 737 (la mia frase è: un'evacuazione da una porta non cambia se ti butti da un airbus o da un 737).
Tranquillo che non sparo a salve.
 
Crisi nera economica o operativa? Collasso per i troppi voli effettuati o per mancanza di liquidità? Spiegati meglio

Mistral è in vendita stando a quanto detto da Poste Italiane, per condizioni economiche interne disastrose. Small Planet ha non so quanti naviganti in CIGS (e ne sta assumendo altri per iniziare da giugno - che schifo -...non mi sembra un piacevole scenario).
 
Ultima modifica:
Per effettuare i corsi non importa che l'aereo per l'evacuazione sia lo stesso operato dalla compagnia. Uno scivolo è uno scivolo e infatti anche altre compagnie italiane fanno i corsi in AZ (Small Planet e Blue Panorama sicuramente). Ho fatto anche io i corsi in AZ quando stavo in una compagnia che aveva aerei differenti. Per vedere l'armare o disarmare una porta lo puoi fare direttamente a bordo degli aerei della compagnia con la "visita".

Prima di sparare magari caricate la pistola con informazioni reali.

Il tutto alla faccia della sicurezza e della professionalità!! Fa piacere sapere certe cose...
 
Scusami, perché? Dall'alto di quale esperienza nel settore puoi dire ciò?

Fai così, quella grinta riservala in occasioni nelle quali ti serve davvero; non su un forum dove si scambiano opinioni e commenti oltre che notizie.
Il sapere che il personale di qualche compagnia non si forma sull'aereo per cui sarà abilitato non è una notizia che mi conforta, per di più su un particolare come quello dell'armamento dello scivolo. Esistono non per niente compagnie di serie A e B ed evidentemente anche il personale, suo malgrado, si adegua con il benestare delle autorità. Tutto bene, tutto secondo legge, tutto che a me non piace. Ok?
 
Fai così, quella grinta riservala in occasioni nelle quali ti serve davvero; non su un forum dove si scambiano opinioni e commenti oltre che notizie.
Il sapere che il personale di qualche compagnia non si forma sull'aereo per cui sarà abilitato non è una notizia che mi conforta, per di più su un particolare come quello dell'armamento dello scivolo. Esistono non per niente compagnie di serie A e B ed evidentemente anche il personale, suo malgrado, si adegua con il benestare delle autorità. Tutto bene, tutto secondo legge, tutto che a me non piace. Ok?

Allora leggi bene perché l'armare o disarmare lo scivolo viene fatto sull'aereo su cui si andrà ad operare.

E se ci pensi bene, andare al centro addestramento AZ invece che andare in un centro qualsiasi in europa dell'est o di qualche scuola privata non è forse motivo di serietà?

Quindi in pratica secondo te una compagnia che magari ha 5-6 aerei deve mettere su un centro addestramento del costo di chissà quante centinaia di migliaia di euro solo perché ti devi lanciare da uno scivolo (che è praticamente uguale) quando la legge non lo richiede e soprattutto quando puoi utilizzare quello di Alitalia che non è sicuramente la bumbabumba airways?

Ti costa di più il centro addestramento della compagnia stessa tra un po...ma che ragionamento è?
 
sicuro che blue panorama faccia addestrare i propri naviganti presso il TRTO di AZ? Ai miei tempi si svolgeva a Pavia l'addestramento scivoli.
 
Allora leggi bene perché l'armare o disarmare lo scivolo viene fatto sull'aereo su cui si andrà ad operare.

E se ci pensi bene, andare al centro addestramento AZ invece che andare in un centro qualsiasi in europa dell'est o di qualche scuola privata non è forse motivo di serietà?

Quindi in pratica secondo te una compagnia che magari ha 5-6 aerei deve mettere su un centro addestramento del costo di chissà quante centinaia di migliaia di euro solo perché ti devi lanciare da uno scivolo (che è praticamente uguale) quando la legge non lo richiede e soprattutto quando puoi utilizzare quello di Alitalia che non è sicuramente la bumbabumba airways?

Ti costa di più il centro addestramento della compagnia stessa tra un po...ma che ragionamento è?

O hai capito quello che dico, oppure no. Poco male in ogni caso.
Sull'addestramento dico che ogni compagnia dovrebbe farlo solo sugli aerei che usa o almeno sui simulatori dei modelli che usa. Tutto qua.
Mia opinione, come ripeto. Non norma di legge purtroppo.
 
E fin qui ci siamo.

Il problema che non capisci (che poi non è un problema) è che non c'è nulla di strano a buttarsi da uno scivolo di un md80 anche se voli sul 737 ad esempio. E' la stessa cosa; ovviamente la compagnia applicherà durante l'addestramento le procedure di evacuazione e le chiamate standard sue. L'atto di lanciarsi dallo scivolo non ha infondo nulla di "formativo", basta che non ti ci butti di testa o con i tacchi a spillo.

Il resto (piscine, spegnimento del fuoco ecc.) viene effettuato nelle piscine (quindi non c'entra il modello di aereo) e, il fuoco, in appositi "locali" attrezzati che riproducono spesso una cabina generica (cioè di nessuno aereo esistente o, se la vuoi vedere in altro modo, simile praticamente a qualsiasi aereo esistente).

Insomma, la parte che si concentra su un determinato aereo riguarda praticamente l'apertura e chiusura della porta e l'armare e il disarmare lo scivolo; questo viene fatto a bordo degli aerei della compagnia.
 
..in effetti per armare e disarmare..aprire e chiudere lo puoi fare anche 100 volte se nn ti entra in testa durante la visita a bordo....per il resto le caratteristiche della porta,il tipo di scivolo ecc lo "studi" durante il conversion in aula da quel che mi risulta...che poi sia meglio farlo su un moke up uguale aquello dv andrai a volare/lavorare sarebbe meglio....ma andare fino a francoforte in lh (con mokeup 737) mi sembra esagerato...