Meridianafly non parteciperà al bando per la Continuità Territoriale 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
OT ma stai veramente a KIV ?
Mi ricordo del primo AOG sofferto li',, un fod micidiale che ha fatto fuori 5 o 6 pale del fan..Missione speciale con aereo "soccorso" di riserva e FAN di ricambio al seguito cambiato in 10 ore li
Dai..ti abbiamo messo un "sacco" di nuovi voli Italia KIV Italia

Quasi..
Io vivo a OTP e per motivi di lavoro sono sempre su e giù tra KIV e TLV.
Ho visto che e' stata allargato il bilaterale, pero' adesso arriva anche AZ con il solito CS di V3
 
E la compagnia stessa che si pone in ridicolo, soprattuto negli ultimi tempi, come del resto sono ridicole il 99% delle compagnie Italiane ormai da troppo tempo.
Tutte Incapaci di avere un modello di business che stia in piedi senza contributi, senza sfruttare la forza lavoro oltre il lecito, senza incassare soldi di biglietti per linee che mai si opereranno, etc. etc.

Cominciamo con il sospendere gli accordi di co-marketing che la Regione ha stipulato con Ryanair che costano alla collettività i perenni bilanci in rosso di Alghero ,altrettanto perennemente risanati dalla SFIRS e poi ne riparliamo.
 
Cominciamo con il sospendere gli accordi di co-marketing che la Regione ha stipulato con Ryanair che costano alla collettività i perenni bilanci in rosso di Alghero ,altrettanto perennemente risanati dalla SFIRS e poi ne riparliamo.

non lo faranno mai credo, troppi interessi...preferiscono var scappare Meridiana dalla CT piuttosto che perdere FR
 
Cominciamo con il sospendere gli accordi di co-marketing che la Regione ha stipulato con Ryanair che costano alla collettività i perenni bilanci in rosso di Alghero ,altrettanto perennemente risanati dalla SFIRS e poi ne riparliamo.

E perchè mai? Meridiana ha tutt'ora da 6/7 anni il monopolio totale su rotte per : Torino/Bologna/Palermo/Napoli/Verona/Firenze-Cagliari sulla Roma FCO/Milano LIN-Olbia questi sono molto piu' che le sovvenzioni di Ryanair e son molto più gravi perchè impediscono al mercato di crescere e migliorarsi, impedendo a qualsiasi compagnia di creare un minimo di concorrenza alla suddetta , falsando i prezzi a differenza di Ryanair che sì prende soldi, ma almeno con quei soldi apre 30 rotte Meridiana in questi anni di monopolio non ha fatto altro che chiudere i mercati.
 
Caro Belumosi, la tua argomentazione qui è valida, pacata, ragionata e per questo letta con interesse e per la gran parte hai ragione. Solo un paio di cose: la Sardegna non vuole Ig come sua compagnia di bandiera. Infatti, per l'ennesima volta regione e politicanti vari hanno preso per il C il Principe -dato che di quello che dovevafare la regione dopo il M.O.U.firmato con Karim non hanno fatto mezza virgola. Io non voglio che IG sai sovvenzionata a prescindere. Vorrei che Pili smettesse di dire cazzate grandi come case su quanto costa un'ora di volo di un 320 o di un md80 o di un cessna. Vorrei che almeno per un attimo qualcuno a Cagliari e zone limitrofe si interrogasse sul perchè le prime due compagnie italiane gli hanno dato uno schiaffone devastante. Se provassero a smetterla con le parole "lobby dei cieli" i "potentati " "i grandi interessi" ci manca solo la P2 ..Vorrei che molti qui fossero meno ipocriti e meno superficiali quando parlano e pontificano su cose e aspetti di un vettore che, credimi, non hanno la piu' pallida idea di che cosa stiano parlando.
Sulla Sicilia perdonami, ci straccia per circa 6 mln di abitanti a 1,5 scarsi.

E , qui si noi sardi siamo ipocriti e a senso unico, ci dimentichiamo tranquillamente di riconoscere e ammettere, che mentre si fa la guerra santa sui costi dei biglietti aerei, appena si mette piede qui si prova a spennare il malcapitato venuto a vedere e conoscere la nostra terra dal primo metro che fa fuori dall'aeroporto: dai taxi che hanno tutti prezzi da califfato arabo, dai bar del gelato a 4 euro, dall'ora di parcheggio in spiaggia a 5 euro, dagli ombrelloni a costo di un affitto, dai trsporti interni da terzo mondo , da alberghi che ti pelano vivo --e oh ognuno deve fare il suo margine, tranne le compagnie aeree..quelle no sono le lobby che affamano il povero sardo.
Siamo abbondantemente OT.. ma qui ancora non si è capito e temo non si capirà mai, che se anche la gente viene a pochi euro in aereo, poi non ci tornerà piu' perchè tutto il resto gli è costato per qualche giorno come 15 giorni all inclusive 5 stelle viaggio compreso in Egitto o Grecia o Canarie o Cuba o Cabo Verde.
E' molto piu' facile dare la colpa di tutto alla "lobby" di IG e AZ anzichè a programmazioni turistiche oscene, rispetto del cliente e del turista zero, del fatto che (estremamente OT) quando arrivano ad esempio le navi da crociera è tutto sprangato chiuso cerrado nicht verboten perchè tanto non entrano non comprano e che cazz ma come i crocieristi vengono di domenica...ma quando mai ! Di mercoledi!
Ah maledetto Diamanti ! .(


Ancora una volta daccordissimo, dal rispetto per Belumosi al gol di Diamanti
 
Non so se sono OT, ma come è gestito il discorso in Corsica? mi rendo conto che ci sono solo un milione di abitanti ma solo per curiosità volevo capire sen c'è qualche analogia di CT come in Sardegna.
Riesumo quanto sopra, qualcuno ha dati o notizie in merito a come i corsi facciano ad andare in continente e con quali spese?
 
E perchè mai? Meridiana ha tutt'ora da 6/7 anni il monopolio totale su rotte per : Torino/Bologna/Palermo/Napoli/Verona/Firenze-Cagliari sulla Roma FCO/Milano LIN-Olbia questi sono molto piu' che le sovvenzioni di Ryanair e son molto più gravi perchè impediscono al mercato di crescere e migliorarsi, impedendo a qualsiasi compagnia di creare un minimo di concorrenza alla suddetta , falsando i prezzi a differenza di Ryanair che sì prende soldi, ma almeno con quei soldi apre 30 rotte Meridiana in questi anni di monopolio non ha fatto altro che chiudere i mercati.

Scusa Josh, ma perchè non ha partecipato FR?? Noi ce li abbiamo perchè abbiamo accettato il bando, lo facessero anche gli altri! Mentre invece FR i contributi se li prende con un trucco ormai svelato.
Peraltro, se FR pagasse quello che secondo me deve in Italia (non son giurista sia chiaro!) dubito aprirebbe 30 rotte (25 inutili). Ma tu hai mai visto l'apt di Cag che la notte si trasforma in una bidonville con decine di RICCHI turisti FR che dormono nei sacco a pelo?
 
Personalmente son fautore del contributo a pax uguale per tutti e solo per il sardo (nascita o residenza) che deve viaggiare. Il turista farà col libero mercato
 
E perchè mai? Meridiana ha tutt'ora da 6/7 anni il monopolio totale su rotte per : Torino/Bologna/Palermo/Napoli/Verona/Firenze-Cagliari sulla Roma FCO/Milano LIN-Olbia questi sono molto piu' che le sovvenzioni di Ryanair e son molto più gravi perchè impediscono al mercato di crescere e migliorarsi, impedendo a qualsiasi compagnia di creare un minimo di concorrenza alla suddetta , falsando i prezzi a differenza di Ryanair che sì prende soldi, ma almeno con quei soldi apre 30 rotte Meridiana in questi anni di monopolio non ha fatto altro che chiudere i mercati.
La verita e' che sono rotte così povere che sia Ryanair che Easy non frega nulla ,meglio darsi una svegliata...
 
Scusa Josh, ma perchè non ha partecipato FR?? Noi ce li abbiamo perchè abbiamo accettato il bando, lo facessero anche gli altri! Mentre invece FR i contributi se li prende con un trucco ormai svelato.
Peraltro, se FR pagasse quello che secondo me deve in Italia (non son giurista sia chiaro!) dubito aprirebbe 30 rotte (25 inutili). Ma tu hai mai visto l'apt di Cag che la notte si trasforma in una bidonville con decine di RICCHI turisti FR che dormono nei sacco a pelo?

Insider ti prego mi conosci non offendere la mia intelligenza. Sappiamo benissimo tutti quanti che questi bandi son costruiti per Meridiana e Alitalia. Son due tipologie di compagnie aeree. Per i pax "Ricchi" di FR, almeno Ryanair qualche turista lo porta direttamente, Meridiana quest'anno ha chiuso Parigi e aperto "Mosca" per il resto non fa un benemerito ca**o di sviluppo a Cagliari. Se non ci fosse Ryanair, dubito fortemente che Meridiana avrebbe sviluppato come non l'ha fatto nei dieci anni prima dell'arrivo di FR non lo avrebbe fatto ora.
Come ho detto, liberi tutti. Se non avete accettato la CT non vedo perchè la Regione (lo farà lo so) dovrebbe sedersi attorno ad un tavolo e mettersi a 90° . Libero mercato e liberi tutti, così vediamo come Meridiana rimane in vita senza i monopoli.
 
Ci vorrebbe un po' di libero mercato altrochè!

Concordo che il problema del turismo non sono solo i prezzi dei collegamenti, certo che in Italia e quindi anche in Sardegna il turista è visto come un pollo da spennare e non ci rendiamo conto che ormai i tempi sono maturi per farsi qualche oretta di volo e andare in posti comunque belli e dove si spende la metà senza essere trattati come polli da spennare.
 
Ancora una volta daccordissimo, dal rispetto per Belumosi al gol di Diamanti
Ti ringrazio per le belle parole. Contraccambio volentieri il sentimento di rispetto verso di te, Balente e lo estendo a tutte le persone che lavorano nel settore e che, nel loro tempo libero, sentono comunque il desiderio di stare vicini a questo mondo attraverso il forum.
Credo sia un'implicita dimostrazione di affetto verso il proprio lavoro e questo, in un mondo di menefreghismo incalzante, ha comunque un grande valore. A prescindere dalla possibile diversità di vedute.
 
Ultima modifica:
CT marina e aerea eh..
Ok, ma tieni anche presente che i corsi sono solo 300.000.
Credo che un simile sforzo finanziario da parte di Parigi, abbia anche lo scopo di "legare" la Corsica quanto più possibile alla Francia, visto che tuttora sull'isola ci sono spinte separatiste non indifferenti.
 
Cominciamo con il sospendere gli accordi di co-marketing che la Regione ha stipulato con Ryanair che costano alla collettività i perenni bilanci in rosso di Alghero ,altrettanto perennemente risanati dalla SFIRS e poi ne riparliamo.

loro non fanno eccezione e mi sembra di averlo gia' scritto molte volte.
Tuttavia loro stanno in piedi con questo sistema, gli altri nemmeno con questo. Ergo..
 
Riesumo quanto sopra, qualcuno ha dati o notizie in merito a come i corsi facciano ad andare in continente e con quali spese?

L'anno scorso sono tornato a Calvi, dove c'è un Apt che fa pochino, lavora qlc l'estate, la CT corsa è in rimessa allucinante, altro che la nostra! In ogni caso viene mantenuta, anche con polemiche, ma relative, poiché loro hanno altri problemi in merito: CT tipo Reunion, Martinica,Guadalupa etc!
Se vuoi in PVT ti dico tutto.
P.S. vado in Corsica perché è bella, meno della Sardegna, ma con prezzi che mi posso permettere e Balente ha ragionissima. Vado in campeggio, l'anno scorso 21 giorni in 4 persone ci sono costati 1700€ tutto compreso (anche il furto della compagnia di navigazione), in Sardegna ci stavo 1 settimana! Scusate l'OT!
 
Prendi ad esempio la Sicilia: anche mettendo nel conto che è più popolata, le compagnie ci volano e ci volano in ogni stagione, pur con le ciclicità del caso. E i prezzi non sono drammatici.
Il mercato non è il paradiso, visto che tutti cercano di drogarlo a proprio vantaggio, ma ha in genere il grosso pregio di perseguire un equilibrio reale tra le necessità e i costi del cliente.
La CT sarda, indebitamente spacciata per un diritto, è in realtà solo un grande privilegio, pagata a carissimo prezzo dai non sardi e pagata indirettamente soprattutto dai sardi stessi,

sono d'accordo, anche perchè in tutta onestà non vedo il motivo per il quale un sardo possa volare a due soldi grazie alla CT mentre io se voglio prendere un volo devo prima sobbarcarmi 120 km, spese di benzina, parcheggio più tariffa piena dell'aereo. E non tirate fuori la scusa che i "continentali" hanno il treno: io per arrivare a Milano se mi va bene ci metto 7 ore e spendo minimo 100 euro solo andata. Se non ho bisogno io della continuità territoriale allora potete farne a meno anche voi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.