Meridianafly non parteciperà al bando per la Continuità Territoriale 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non capisco proprio: Meridiana fa la CT tutti a dargli addosso che è una mantenuta, cheè fa schifo, che ruba i soldi.
Non partecipa alla gara (mettendosi dunque comunque a rischio, perchè qualcuno altro a sorpresa ieri alle 23,58 presentave l'offerta e si pigliava tutto) , dicendo che comunque cosi ci avrebbe perso in ogni caso troppi soldi e non sarebbe stato sostenibile, e tutti a drie ecchecaxxo fa schifo tira ai soldi etc etc.
e perchè a cosa deve tirare una impresa? al bene comune? Alla Madonna?
Sta facendo il suo gioco , cosi AZ.
Per inciso, tutto questo magico dorato mercato evidentemente non c'è, dato che NESSUNO si è fatto avanti, NESSUNO, nè low cost nè smart carrier nè spring carrier o magic carrier o DioInTerra carrier.
Vuoi gli aerei grandi belli comodi sicuri gentili tirati a lucccido vuoi il 330 il 747 lo vuoi agli orari che vuoi tu li vuoi quanti ne vuoi tu li vuoi agli orari comodi per l'onerevolicchio sardo cagliaritano che vuol partire alle 8 da Elmas che senno si sveglia presto e vuol tornare alle 17 che senno sta troppo in parlamento? PAGA.
Non hai i soldi? Il santo e invocato libero mercato è qui, pronti. Cosi si parrà la nobiltade dei migliori vettori del globo finora tenuti lontano dai lupi malconci di IG e AZ ...
Ma che poi nessuno (sardi, Pili, Puli, Cappellacci, il vecchio, il malato, la mamma, la zia , lo studente, il fuoricorso, lo squattrinato, il ricco e il povero spacchino il cxxxo quando il venerdi o a Natale o quando lo decidono i vettori --libero mercato baby-U2,FR, AZ smart e non smart, Volotea e chicchessia , a luglio o pre ponte festivo ti chiederanno, sardo cinese pakistano o ameriKano 500 o 600 o piu' Eurini.
e cosi TW è contento, la mobilità è garantita (no?) (gli auguro un anno di viaggi di necessità sulla Tirrenia Genova Olbia classe strada), Josh Liee si gode FR e il suo sviluppo (a Josh....qui chi ha creato lavoro , competenze sviluppo e benessere per diversi anni si chiama Karim Aga Khan ed è lui che ad IG ha dato e da i soldi nè la Sardegna nè altri prima, non o'leary di BRIANAIR ).
NicolaP non trova posti libveri e pure lui quando vuol tornare nell'avita e disprezzata sardegnaKomunista prende la nave della Mobbby de Onorato. Anzi no troppo comoda, tirrenia fatiscente pure lui. Al massimo se non si fa riconoscere --visto tutto il disprezzo che mostra vero IG--un passaggio su un 320 che torna da AZI glielo si da--certo è strano che voglia volare con quella banda di komunisti sindacalizzati e fancazzisti che sono a bordo degli aerei IG--
Passo e chiudo

che ridere :D non potevi essere più esaustiva, davvero complimenti anche da parte mia. E spero adesso che qualcuno abbia il pudore di tacere evitando commenti a sproposito
 
E spero adesso che qualcuno abbia il pudore di tacere evitando commenti a sproposito
Hai ragione, a volte è difficile commentare, perchè si rimane senza parole.
Rimane solo da domandarsi come tutto il mondo al di fuori dalla Sardegna stia riuscendo a sopravvivere a tanta sventura.
 
Hai usato la parola giusta, sopravvivere!
Questo sono io nell'atto di acquistare un volo. :D

rambo-thumb.jpg
 
Standing Ovation......
purtroppo Balente, anche questo forum è lo specchio della nostra nazione.........Tutti commissari tecnici, tutti capaci di grandi imprese anche se la vita li ha relegati a fare gli sciaquini in qualche angolo remoto della terra.

Hai la CT? sei privilegiato. Ci rinunci? sei scemo. W FR finchè ti porta a BCN con 30 euro (omettendo di ricordare i quattrini delle proprie tasse usati per sovvenzionarla!), ma quando a Pasqua vuoi andare a Roma a baciare la mano al papa e te ne chiede 300 tutti a protestare.

Vogliamo il libero mercato (che io aborro perchè genera solo monopolio o al max oligopolio e cartelli) nel trasporto aereo? Perfetto, allora paga il petrolio a 130 dollari, l'handling, la manutenzione etcetc e vedrai che se ogni ora di volo costa 5/6/7 mila euro il biglietto sarà tarato su quello.

Volevo ricordare a Balente, semmai fosse poco incaxxto, che cmq gli onorevoli il biglietto del nazionale non lo pagano!:mad:
 
Volevo ricordare a Balente, semmai fosse poco incaxxto, che cmq gli onorevoli il biglietto del nazionale non lo pagano!:mad:

adesso forse pagheranno anche quello (e sarebbe anche il caso) e comunque anche se non lo pagassero son capaci farsi trovare un buco anche in stiva all'ultimo secondo. Ma questa è un'altra storia.
 
Hai ragione, a volte è difficile commentare, perchè si rimane senza parole.
Rimane solo da domandarsi come tutto il mondo al di fuori dalla Sardegna stia riuscendo a sopravvivere a tanta sventura.

Abbiamo sopravvissuto 50 anni senza CT, non sarà la fine del mondo. Il trasporto aereo tornerà ad essere il mezzo elitario di un tempo.
 
Non ci vedo nulla di male. E' cosi in tanti altri paesi.
L'unica cosa che importa e' evitare che lo Stato continui a buttare via soldi in progetti assolutamente inuti visto il rapporto costo/benefici come la CT.

Per i sognatori c'e' ancora Pyongyang

A tuo dire è un progetto inutile e comunque è stato già detto che i soldi buttati son nostri non dello Stato, quindi non accaparratevi meriti e diritti che non avete! E direi che sia inutile che continuiate su questa linea.
 
Abbiamo sopravvissuto 50 anni senza CT, non sarà la fine del mondo. Il trasporto aereo tornerà ad essere il mezzo elitario di un tempo.
Non credo. Il traffico da e per l'isola, che sarà anche uno scoglio, ma ha quasi 1.7M di abitanti, esiste. E non è nemmeno così scarso.
Prendi ad esempio la Sicilia: anche mettendo nel conto che è più popolata, le compagnie ci volano e ci volano in ogni stagione, pur con le ciclicità del caso. E i prezzi non sono drammatici.
Il mercato non è il paradiso, visto che tutti cercano di drogarlo a proprio vantaggio, ma ha in genere il grosso pregio di perseguire un equilibrio reale tra le necessità e i costi del cliente.
La CT sarda, indebitamente spacciata per un diritto, è in realtà solo un grande privilegio, pagata a carissimo prezzo dai non sardi e pagata indirettamente soprattutto dai sardi stessi, che in questo modo isolano la loro terra ancor più di quanto non faccia il mare.
La storia ci dimostra che le economie più sviluppate sono quelle più aperte, più raggiungibili, più inclini agli scambi. In Sardegna si preferisce non guardare questa palese realtà, solo per avere biglietti a buon prezzo anche last minute, nonchè una propria compagnia di bandiera.
Qui si vuole mettere la Sardegna sullo stesso piano di Lampedusa, dove i servizi locali sono giocoforza minimi e per qualunque esigenza bisogna raggiungere la Sicilia.
La Sardegna ha tutti i servizi di una regione, dagli ospedali alle università, ed ogni emanazione del servizio pubblico previsto dallo stato italiano. Teoricamente un sardo potrebbe nascere vivere e morire, senza mai lasciare l'isola. Non si capisce come mai un cittadino di Matera, Ascoli o Avellino, possa tranquillamente sbattersi (e pagare) per raggiungere Milano o Roma, mentre quello di Alghero o Olbia debba avere il diritto ad avere un doppio volo giornaliero verso gli aeroporti più pregiati del Paese, agli orari più pregiati e a prezzi da LC . Mi si dica che è piacevole, ma per favore, lasciamo stare i diritti evitando di abusare di questa parola.
Come ha scritto Chiello, se proprio vogliamo avere una CT (limitandola a dove serve veramente e non inventandosi che la CAG-FCO d'inverno sarebbe deserta), allora si sovvenzioni il passeggero, non la compagnia.
Capisco bene che per chi lavora in IG, una maggiore apertura dei collegamenti con la Sardegna venga vista con diffidenza (nessuno campa d'aria), ma continuare a limitare in questo modo le potenzialità dell'isola solo per tutelare un'azienda (per quanto importante nell'economia locale), significa voler tutelare pochi privilegiati, infischiandosene di tutto e di tutti. E questo non è giusto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.