Meridianafly non parteciperà al bando per la Continuità Territoriale 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe interessante conoscere gli aspetti giuridici della situazione. E' ovvio che AZ e IG stanno battendo cassa, ma non credo che la RS possa concedere altri fondi senza fare un nuovo bando UE, con tutti i tempi necessari.
A meno che non saltino fuori co-finanziamenti per determinate compagnie da pagare con i soldi destinati alla CT...
Magari è possibile una proroga dell'attuale CT?

Per i soldi, son quelli stanziati se superano i 200 milioni di euro totali salta la poltrona sotto molte persone. In un momento di crisi è stato visto già malamente questo spreco di soldi.
La proroga non è possibile visto che non ci sono i tempi necessari per farla prorogare.
 
Per i soldi, son quelli stanziati se superano i 200 milioni di euro totali salta la poltrona sotto molte persone. In un momento di crisi è stato visto già malamente questo spreco di soldi.
La proroga non è possibile visto che non ci sono i tempi necessari per farla prorogare.
Vedrai che tireranno fuori il coniglio dal cilindro e con un decreto di urgenza motivato dalla situazione contingente rinnoveranno l'attule CT fino all'autunno.
 
Vedrai che tireranno fuori il coniglio dal cilindro e con un decreto di urgenza motivato dalla situazione contingente rinnoveranno l'attule CT fino all'autunno.

Sicuro. Il problema sta nel mezzo, son una banda di "ignoranti" in tema aviatorio quelli che siedono in regione e ho il terrore di vedere cosa vogliono fare.
 
Sinceramente non la vedo.....girano voci che vedono Gentile intenzionato ad abbandonare la baracca, visto che è tutt'altro che facilmente governabile rispetto a quanto fosse abituato a fare prima. E cmq io non credo all'ipotesi AZ......

Certo è che la CT nuova rischia di essere davvero in perdita.
 
ovviamente sei male informato sul "da dove vengono i soldi della CT",giusto per chiarire le compensazioni sono un onere della Regione Sardegna, in quanto Regione Autonoma si Autofinanzia ,ergo tasse dei Sardi.
Attenzione che la Regione Sardegna non è in pareggio di bilancio e viene quindi finanziata dai cittadini delle uniche 5 Regioni italiane che hanno saldo positivo nei confronti dello Stato (Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte).

Detto questo mi sa che la CT non ha più senso di esistere, con le low cost direi che l'accesibilità è comunque garantita.
 
Attenzione che la Regione Sardegna non è in pareggio di bilancio e viene quindi finanziata dai cittadini delle uniche 5 Regioni italiane che hanno saldo positivo nei confronti dello Stato (Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte).

Detto questo mi sa che la CT non ha più senso di esistere, con le low cost direi che l'accesibilità è comunque garantita.

Si certo, ma ricorda pure che lo stato è in debito di ca 1 miliardo di euro l'anno nei confronti della Sardegna.
 
Farfallina;1318634 Detto questo mi sa che la CT non ha più senso di esistere ha detto:
Ma anche no, le low cost si sono comportate alla stessa stregua dei main carrier az e ig, prendono una barca di soldi pure loro per volare sui nostri cieli (FR) e per di più ti fanno pagare un enormità una tratta nazionale se non l'acquisti con settimane di anticipo.
 
Vedrai che tireranno fuori il coniglio dal cilindro e con un decreto di urgenza motivato dalla situazione contingente rinnoveranno l'attule CT fino all'autunno.

Sul quotidiano di oggi già si è paventata questa ipotesi, ormai è una guerra tra Regione e l'asse duopolio AZ/IG
 
Ma anche no, le low cost si sono comportate alla stessa stregua dei main carrier az e ig, prendono una barca di soldi pure loro per volare sui nostri cieli (FR) e per di più ti fanno pagare un enormità una tratta nazionale se non l'acquisti con settimane di anticipo.

L'unica differenza è che Meridiana ed Alitalia non hanno sviluppato che due rotte in croce, Ryanair con la metà dei soldi in 3 anni ne ha sviluppato 30 se non di più portanto centinaia di migliaia di turisti e permettendo ad altrettanti di volare a poco prezzo.
 
L'unica differenza è che Meridiana ed Alitalia non hanno sviluppato che due rotte in croce, Ryanair con la metà dei soldi in 3 anni ne ha sviluppato 30 se non di più portanto centinaia di migliaia di turisti e permettendo ad altrettanti di volare a poco prezzo.

La continuità territoriale per sua stessa definizione "alla lettera" è nata per consentire a noi sardi di muoverci vista la condizione di vivere su uno "scoglio" in mezzo al mare, non certo per far arrivare turisti. Adesso con il nuovo modello si vuole consentire anche agli altri di pagare la tariffa unica e mi può star bene ma ciò non ha attinenza a quello che hanno fatto o fanno le low cost
 
Ulteriori info:
Sardegna: continuità territoriale non sostenibile, Alitalia non partecipa al bando

Alitalia ha confermato di non avere presentato un’offerta in relazione al bando per servizi di trasporto aereo sulla Sardegna in regime di continuità territoriale valutando "le condizioni poste dal bando stesso non compatibili con il presupposto, irrinunciabile, della sostenibilità economica."
"In particolare," afferma un comunicato della compagnia aerea, "sono risultati non sostenibili i livelli delle tariffe agevolate, fissati non solo per i residenti ma anche per tutti gli altri viaggiatori. Tale presupposto, insieme ad altri vincoli previsti dal bando, non consente l’erogazione dei servizi richiesti, in quanto comporterebbe inevitabili perdite sul relativo bilancio d’esercizio."
La compagnia definisce priva di fondamento qualsiasi altra ipotesi sulle ragioni che hanno spinto Alitalia a non aderire al bando, aperto a qualsiasi operatore europeo.

Alitalia ricorda che nell’attuale regime di continuità territoriale, prorogato fino al 31 maggio 2012, i cittadini residenti in Sardegna continueranno a godere di tariffe e condizioni di trasporto agevolate per i collegamenti tra Cagliari e Linate e Roma. Restano inoltre assicurati, fino al 28 ottobre 2012, i servizi Alitalia tra Alghero e Bologna e Torino, regolati da specifico bando di continuità territoriale.
Alitalia ha confermato il proprio interesse a continuare a servire il territorio sardo con attenzione e sensibilità alle esigenze locali, fermo restando il rispetto di presupposti di sostenibilità economica. La compagnia ha quindi affermato la sua piena disponibilità a cercare, insieme ai soggetti istituzionali preposti, soluzioni idonee in tempi rapidi.
http://www.ilvolo.it/index.php/201204128098/Compagnie-Aeree/Alitalia.html
 
Non capisco proprio: Meridiana fa la CT tutti a dargli addosso che è una mantenuta, cheè fa schifo, che ruba i soldi.
Non partecipa alla gara (mettendosi dunque comunque a rischio, perchè qualcuno altro a sorpresa ieri alle 23,58 presentave l'offerta e si pigliava tutto) , dicendo che comunque cosi ci avrebbe perso in ogni caso troppi soldi e non sarebbe stato sostenibile, e tutti a drie ecchecaxxo fa schifo tira ai soldi etc etc.
e perchè a cosa deve tirare una impresa? al bene comune? Alla Madonna?
Sta facendo il suo gioco , cosi AZ.
Per inciso, tutto questo magico dorato mercato evidentemente non c'è, dato che NESSUNO si è fatto avanti, NESSUNO, nè low cost nè smart carrier nè spring carrier o magic carrier o DioInTerra carrier.
Vuoi gli aerei grandi belli comodi sicuri gentili tirati a lucccido vuoi il 330 il 747 lo vuoi agli orari che vuoi tu li vuoi quanti ne vuoi tu li vuoi agli orari comodi per l'onerevolicchio sardo cagliaritano che vuol partire alle 8 da Elmas che senno si sveglia presto e vuol tornare alle 17 che senno sta troppo in parlamento? PAGA.
Non hai i soldi? Il santo e invocato libero mercato è qui, pronti. Cosi si parrà la nobiltade dei migliori vettori del globo finora tenuti lontano dai lupi malconci di IG e AZ ...
Ma che poi nessuno (sardi, Pili, Puli, Cappellacci, il vecchio, il malato, la mamma, la zia , lo studente, il fuoricorso, lo squattrinato, il ricco e il povero spacchino il cxxxo quando il venerdi o a Natale o quando lo decidono i vettori --libero mercato baby-U2,FR, AZ smart e non smart, Volotea e chicchessia , a luglio o pre ponte festivo ti chiederanno, sardo cinese pakistano o ameriKano 500 o 600 o piu' Eurini.
e cosi TW è contento, la mobilità è garantita (no?) (gli auguro un anno di viaggi di necessità sulla Tirrenia Genova Olbia classe strada), Josh Liee si gode FR e il suo sviluppo (a Josh....qui chi ha creato lavoro , competenze sviluppo e benessere per diversi anni si chiama Karim Aga Khan ed è lui che ad IG ha dato e da i soldi nè la Sardegna nè altri prima, non o'leary di BRIANAIR ).
NicolaP non trova posti libveri e pure lui quando vuol tornare nell'avita e disprezzata sardegnaKomunista prende la nave della Mobbby de Onorato. Anzi no troppo comoda, tirrenia fatiscente pure lui. Al massimo se non si fa riconoscere --visto tutto il disprezzo che mostra vero IG--un passaggio su un 320 che torna da AZI glielo si da--certo è strano che voglia volare con quella banda di komunisti sindacalizzati e fancazzisti che sono a bordo degli aerei IG--
Passo e chiudo
 
Non capisco proprio: Meridiana fa la CT tutti a dargli addosso che è una mantenuta, cheè fa schifo, che ruba i soldi.
Non partecipa alla gara (mettendosi dunque comunque a rischio, perchè qualcuno altro a sorpresa ieri alle 23,58 presentave l'offerta e si pigliava tutto) , dicendo che comunque cosi ci avrebbe perso in ogni caso troppi soldi e non sarebbe stato sostenibile, e tutti a drie ecchecaxxo fa schifo tira ai soldi etc etc.
e perchè a cosa deve tirare una impresa? al bene comune? Alla Madonna?
Sta facendo il suo gioco , cosi AZ.
Per inciso, tutto questo magico dorato mercato evidentemente non c'è, dato che NESSUNO si è fatto avanti, NESSUNO, nè low cost nè smart carrier nè spring carrier o magic carrier o DioInTerra carrier.
Vuoi gli aerei grandi belli comodi sicuri gentili tirati a lucccido vuoi il 330 il 747 lo vuoi agli orari che vuoi tu li vuoi quanti ne vuoi tu li vuoi agli orari comodi per l'onerevolicchio sardo cagliaritano che vuol partire alle 8 da Elmas che senno si sveglia presto e vuol tornare alle 17 che senno sta troppo in parlamento? PAGA.
Non hai i soldi? Il santo e invocato libero mercato è qui, pronti. Cosi si parrà la nobiltade dei migliori vettori del globo finora tenuti lontano dai lupi malconci di IG e AZ ...
Ma che poi nessuno (sardi, Pili, Puli, Cappellacci, il vecchio, il malato, la mamma, la zia , lo studente, il fuoricorso, lo squattrinato, il ricco e il povero spacchino il cxxxo quando il venerdi o a Natale o quando lo decidono i vettori --libero mercato baby-U2,FR, AZ smart e non smart, Volotea e chicchessia , a luglio o pre ponte festivo ti chiederanno, sardo cinese pakistano o ameriKano 500 o 600 o piu' Eurini.
e cosi TW è contento, la mobilità è garantita (no?) (gli auguro un anno di viaggi di necessità sulla Tirrenia Genova Olbia classe strada), Josh Liee si gode FR e il suo sviluppo (a Josh....qui chi ha creato lavoro , competenze sviluppo e benessere per diversi anni si chiama Karim Aga Khan ed è lui che ad IG ha dato e da i soldi nè la Sardegna nè altri prima, non o'leary di BRIANAIR ).
NicolaP non trova posti libveri e pure lui quando vuol tornare nell'avita e disprezzata sardegnaKomunista prende la nave della Mobbby de Onorato. Anzi no troppo comoda, tirrenia fatiscente pure lui. Al massimo se non si fa riconoscere --visto tutto il disprezzo che mostra vero IG--un passaggio su un 320 che torna da AZI glielo si da--certo è strano che voglia volare con quella banda di komunisti sindacalizzati e fancazzisti che sono a bordo degli aerei IG--
Passo e chiudo

Balente ....che dire....COMPLIMENTI.
 
Standing Ovation......
purtroppo Balente, anche questo forum è lo specchio della nostra nazione.........Tutti commissari tecnici, tutti capaci di grandi imprese anche se la vita li ha relegati a fare gli sciaquini in qualche angolo remoto della terra.

Hai la CT? sei privilegiato. Ci rinunci? sei scemo. W FR finchè ti porta a BCN con 30 euro (omettendo di ricordare i quattrini delle proprie tasse usati per sovvenzionarla!), ma quando a Pasqua vuoi andare a Roma a baciare la mano al papa e te ne chiede 300 tutti a protestare.

Vogliamo il libero mercato (che io aborro perchè genera solo monopolio o al max oligopolio e cartelli) nel trasporto aereo? Perfetto, allora paga il petrolio a 130 dollari, l'handling, la manutenzione etcetc e vedrai che se ogni ora di volo costa 5/6/7 mila euro il biglietto sarà tarato su quello.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.