Concessa la quinta libertà (provvisoria) a Singapore Airlines su Malpensa


esatto ... e attenzione perchè se SIA leva il tappo, poi si svuota tutta la vasca ...
i voli da estremo e medio oriente verso gli USA hanno bisogno di una tappa intermedia perchè i diretti costano troppo.
 
Conviene fare scalo in Europa solo se si va dall'Estremo Oriente alla east coast (anche se poi SQ stessa opera persino un volo diretto SIN-NYC, quindi dipende da caso a caso).

Dall'estremo Oriente alla west si passa dall'Asia.

Dal vicino e medioriente si va diretti perchè non è molto più lontano che dall'Europa e perchè le varie EY, EK, QR già ci volano senza scali.....anche fino a Seattle, San Francisco, Los Angeles.....indi per cui uno scalo intermedio fa solo perdere appettibilità al vettore mediorientale che lo opera perchè un passeggero in transito a DXB, DOH, AUH dovrebbe farsi doppio scalo.

Quindi per favore non facciamo facili generalizzazioni.
 
Ottima notizia e sono veramente contento dell'arrivo di Singapore su JFK. Ora vedremo chi salterà. Parlando di Alitalia spero che potenzi Miami e Tokyo cancellando NY, a questo punto, perché è vero che la nuova Magnifica è un altro pianeta rispetto alla vecchia ma Singapore Airlines è un altro pianeta rispetto ad Alitalia.

Oppure, egoisticamente parlando, che AZ riposizioni il 330 su FCO dove ce n'è sicuramente più bisogno. So che con quest'uscita mi attirerò gli sfottò di tanti ma sappiate che mi sono messo al pari dei soliti che dicono "Vedrete", "SQ è la prima poi arriveranno tutte" e via dicendo...
 
Ottima notizia e sono veramente contento dell'arrivo di Singapore su JFK. Ora vedremo chi salterà. Parlando di Alitalia spero che potenzi Miami e Tokyo cancellando NY, a questo punto, perché è vero che la nuova Magnifica è un altro pianeta rispetto alla vecchia ma Singapore Airlines è un altro pianeta rispetto ad Alitalia.

Oppure, egoisticamente parlando, che AZ riposizioni il 330 su FCO dove ce n'è sicuramente più bisogno. So che con quest'uscita mi attirerò gli sfottò di tanti ma sappiate che mi sono messo al pari dei soliti che dicono "Vedrete", "SQ è la prima poi arriveranno tutte" e via dicendo...

Se arriva SQ penso sia certo al 100% che almeno uno dei player attuali salti, probabilmente AZ che a differenza delle americane opera in p2p puro, ma non escludo sarà più di uno a mollare. Vedremo alla fine di questa commedia che vorrebbe spacciare per la rivoluzione copernicana un singolo volo giornaliero verso una destinazione già egregiamente servita se i conti saranno in pari, o in negativo.

I profeti del "vedrete cosa succederà adesso" si stanno cucinando per l'ennesima volta il loro brodo, come se in passato non ne avessero fatte abbastanza di magre figure relativamente al fantastico sviluppo di MXP da loro dato per certo.
 
Ottima notizia e sono veramente contento dell'arrivo di Singapore su JFK. Ora vedremo chi salterà. Parlando di Alitalia spero che potenzi Miami e Tokyo cancellando NY, a questo punto, perché è vero che la nuova Magnifica è un altro pianeta rispetto alla vecchia ma Singapore Airlines è un altro pianeta rispetto ad Alitalia.

Oppure, egoisticamente parlando, che AZ riposizioni il 330 su FCO dove ce n'è sicuramente più bisogno. So che con quest'uscita mi attirerò gli sfottò di tanti ma sappiate che mi sono messo al pari dei soliti che dicono "Vedrete", "SQ è la prima poi arriveranno tutte" e via dicendo...

Ma no Adriano, io la vedo molto similmente a te, le alternative sono due:
-O SQ si accaparrerà parte di quella clientela che ora vola via hub europei aumentando coì il traffico tra Milano e NY
-O, se proprio deve essere Alitalia a saltare, cosa non così scontata, si vedrà di giocarsela con la Joint-Venture atlantica in cui o DL o AZ opereranno il volo.
 
Anche Sao Paulo a mio avviso andrebbe alla stragrande da Milano ma non credo si incastri con gli orari del volo per Miami. Vabbè, siamo OT.
 
Da Milanese me lo auguro a questo sviluppo, infatti per aumentarlo serve tagliare qualcosa che, a quanto pare, qui è tanto apprezzato.
La certezza al 100% non esiste, esiste la probabilità ma anche questa è aleatoria.

Io me lo auguro da lombardo e da italiano. A me LIN fa orrore, altro che apprezzato.
Augurarselo non vuol dire credere a tutto ciò che ti venga raccontato, però. Soprattutto se a raccontarlo sono persone che hanno dimostrato non essere degne di considerazione, gli stessi pagliacci che fino a poco più di un anno fa stavano straparlando di hub di LHI.
Quella per cui il cambio di rotta per MXP passa per la quinta libertà a SQ anzichè per la riorganizzazione strategica del sistema aeroportuale milanese con la chiusura immediata di LIN, è una storia che rispedisco cordialmente al mittente. La quinta libertà a SQ nella migliore delle ipotesi ci farà andare in pari, e alla peggiore non voglio nemmeno pensare.
 
Io me lo auguro da lombardo e da italiano.
Augurarselo non vuol dire credere a tutto ciò che ti venga raccontato, però. Soprattutto se a raccontarlo sono persone che hanno dimostrato non essere degne di considerazione, gli stessi pagliacci che fino a poco più di un anno fa stavano straparlando di hub LHI.
Quella per cui il cambio di rotta per MXP passa per la quinta libertà a SQ anzichè per la riorganizzazione strategica del sistema aeroportuale milanese con la chiusura immediata di LIN, è una storia che rispedisco cordialmente al mittente. La quinta libertà a SQ nella migliore delle ipotesi ci farà andare in pari, e alla peggiore non voglio nemmeno pensare.

Credo che il cambio di rotta l'abbia inaugurato Cattaneo, se non il cambio di rotta è stato uno squarcio nel cielo non di poco conto. Mi chiedo dove sia quel rozzo personaggio che abita in via Baldissera.
 
Conviene fare scalo in Europa solo se si va dall'Estremo Oriente alla east coast (anche se poi SQ stessa opera persino un volo diretto SIN-NYC, quindi dipende da caso a caso).

Dall'estremo Oriente alla west si passa dall'Asia.

Dal vicino e medioriente si va diretti perchè non è molto più lontano che dall'Europa e perchè le varie EY, EK, QR già ci volano senza scali.....anche fino a Seattle, San Francisco, Los Angeles.....indi per cui uno scalo intermedio fa solo perdere appettibilità al vettore mediorientale che lo opera perchè un passeggero in transito a DXB, DOH, AUH dovrebbe farsi doppio scalo.

Quindi per favore non facciamo facili generalizzazioni.


Non mi convinci del tutto ad esempio per la tratta medio oriente - west coast.

DXB-LAX e' 13400km, molto piu' lunga dei poco piu' di 10000 km che possono essere percorsi a pieno carico da un A380 in base alla letteratura che trovo in rete.

Questo significa che per fare 13400 km devi limitare parecchio il carico. Questo penso che valga anche con altri mezzi, il 380 e' solo un esempio.

E suppongo anche che anche se riesci a volare a pieno carico il consumo complessivo sia inferiore quando fai due tratte brevi invece che una sola lunga, perche' invece di portare a spasso kerosene porti a spasso carico pagante.

Insomma, anche alle arabe lo scissor hub potrebbe servire.

Senza contare che aggressivi come sono non escludo che vogliano andare a raccattare passeggeri paganti anche altrove.
 
Ottima notizia e sono veramente contento dell'arrivo di Singapore su JFK. Ora vedremo chi salterà. Parlando di Alitalia spero che potenzi Miami e Tokyo cancellando NY, a questo punto, perché è vero che la nuova Magnifica è un altro pianeta rispetto alla vecchia ma Singapore Airlines è un altro pianeta rispetto ad Alitalia.

Oppure, egoisticamente parlando, che AZ riposizioni il 330 su FCO dove ce n'è sicuramente più bisogno. So che con quest'uscita mi attirerò gli sfottò di tanti ma sappiate che mi sono messo al pari dei soliti che dicono "Vedrete", "SQ è la prima poi arriveranno tutte" e via dicendo...
Tokyo è già al limite delle frequenze concesse da bilaterale e slot a NRT, sul Nord America vista la JV non ha più senso di parlare di AZ-AF-DL o KL.
Il volo su JFK di AZ è legato al MIA che a suo tempo ricevette sovvenzioni da parte Usa, altrimenti non conviene alcuni giorni avere 2 voli della JV, al massimo DL potrebbe decidere di operarlo con un velivolo più capiente.
Se decidono di eliminarlo è probabile che la macchina vada a FCO dove sarebbe necessaria e su MXP opera DL eventuali rotte profittevoli dirette mentre per il resto rimane attivissimo LIN verso gli hub Skyteam.

L'arrivo di SIA secondo me fa invece fare le valigie a United perchè va a pescare nello stesso bacino di FF e vedo EWR e le ex rotte Continental più deboli nell'ottica della nuova compagnia.

Fra l'altro 5 A388 Emirates basati e quindi non provenienti da Dubai che autorizzazioni necessitano? Comunque mi sa che verrebbero bloccati dalla UE, figurati se LH non fa il diavolo e fa intervenire la Merkel con chi di dovere.
 
Non mi convinci del tutto ad esempio per la tratta medio oriente - west coast.

DXB-LAX e' 13400km, molto piu' lunga dei poco piu' di 10000 km che possono essere percorsi a pieno carico da un A380 in base alla letteratura che trovo in rete.

Questo significa che per fare 13400 km devi limitare parecchio il carico. Questo penso che valga anche con altri mezzi, il 380 e' solo un esempio.

E suppongo anche che anche se riesci a volare a pieno carico il consumo complessivo sia inferiore quando fai due tratte brevi invece che una sola lunga, perche' invece di portare a spasso kerosene porti a spasso carico pagante.

Insomma, anche alle arabe lo scissor hub potrebbe servire.

Senza contare che aggressivi come sono non escludo che vogliano andare a raccattare passeggeri paganti anche altrove.

Non ci sono solo gli A380, di cui comunque ignoro i dati precisi di autonomia.

EK già adesso ha 2 daily per LAX, 1 daily per SEA, 1 daily per SFO rotte dove utilizza un mix di 77W e 77L, non mi sembra si siano mai lamentati di carichi paganti penalizzati per queste rotte. Evidentemente sono perfetti per questa tipologia di rotte.
Se il Canada inoltre avesse concesso loro i diritti avrebbero già da tempo almeno anche un YVR sulla costa ovest canadese, ma tant'è finora non è possibile.

Se un pax arriva dal sub continente indiano e deve fare scalo a DXB per poi raggiungere LAX, SFO etc....che convenienza avrebbe se il suddetto volo facesse scalo in Europa?

Tanto vale prendere AF, KL, LH, BA etc....per esempio DEL-CDG-LAX, BOM-FRA-LAX etc invece di fare DEL-DXB-XXX-LAX.

Inoltre EK, e a seguire QR e EY, stanno espandendo il network nordamericano (più USA che Canada sempre per un discorso di mancati diritti accordati......ma non perchè non ci sia la volontà di volare in Canada, anzi tutt'altro). EY e EK hanno annunciato, da ultimo, entrambe l'apertura di IAD. Con i loro network in costante crescita, tutti volati senza scalo, non ha senso peggiorare il servizio in futuro facendo scali da qualche parte.
 
per il resto rimane attivissimo LIN verso gli hub Skyteam.

eh si andiamone fieri, mi raccomando

L'arrivo di SIA secondo me fa invece fare le valigie a United perchè va a pescare nello stesso bacino di FF e vedo EWR e le ex rotte Continental più deboli nell'ottica della nuova compagnia.

Io invece non credo proprio, nei voli che ho preso io (ovviamente è solo un campione minuscolo) per EWR più della metà dei passeggeri proseguiva verso altre destinazioni, EWR rispetto a JFK è decisamente più alla mano. In ogni caso io penso che SQ andrà a prendere una buona fetta di pax in transito via altri hub, il traffico da MXP a NYC è in crescita (a gennaio-febbraio +25%, fonte AL) ergo lo spazio non manca
 
eh si andiamone fieri, mi raccomando

Confido nella nostra giovane età per continuare a lottare e cercare di ottenere qualcosa che fino ad adesso è stato impossibile per interessi, malizie o giochi di palazzo. La cosa più aberrante è leggere post "per il resto c'è l'attivissimo Linate" sintomo di rassegnazione o meglio mantenere uno status quo che non funziona, che non permette crescita, che svilisce e sminuisce.