Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
fossi in alitalia valuterei l'ipotesi di creare dei pulman ( tipo l'alibus roma-fiumicino ) tra pisa e l'aeroporto romano con possibilità di ceck-in a pisa
Notevole comodità:
Da Google Maps (tempi per un'autovettura):



[h=4]Percorsi suggeriti[/h]

  • 417 km, 3 ore 58 min

    A1



  • 324 km, 3 ore 57 min

    SS1 e A12



  • 431 km, 4 ore 36 min

    A11 e A1

Ti ci fai mezzo LR, salvo code, gomme bucate, inondazioni, cavallette.:cool:
 
Notevole comodità:
Da Google Maps (tempi per un'autovettura):



[h=4]Percorsi suggeriti[/h]



  • 417 km, 3 ore 58 min

    A1



  • 324 km, 3 ore 57 min

    SS1 e A12



  • 431 km, 4 ore 36 min

    A11 e A1

Ti ci fai mezzo LR, salvo code, gomme bucate, inondazioni, cavallette.:cool:

Ti faccio un esempio: tra salamanca ( città universitaria della castiglia di 150 mila abitanti) e madrid barajas ci sono 3 ore e 30 pulman, ma la gente che sfrutta questo servizio è tantissima, tanto è che parte un pulman ogni ora nelle ore di punta
 
Ti faccio un esempio: tra salamanca ( città universitaria della castiglia di 150 mila abitanti) e madrid barajas ci sono 3 ore e 30 pulman, ma la gente che sfrutta questo servizio è tantissima, tanto è che parte un pulman ogni ora nelle ore di punta

Mica solo Salamanca. Tutte le città spagnole, più o meno distanti, hanno collegamenti frequentissimi con Madrid (aeroporto e stazione centrale) con treni e pullman
 
Quindi secondo te 291 persone si siedono dove gli pare, tipo Ryanair?

la preassegnazione del posto a bordo (ora a prescindere del volo in questione) non necessariamente prevede l'emissione di una carta d'imbarco. Nel caso in questione trovo superflua l'emissione della carta...essendo un volo di Stato suppongo ci siano già le assegnazioni di posto, ma con ciò non voglio dire che ognuno si siede dove gli pare.
 
Allora, funziona cosi' , almeno quando ci ho volato io ( su un volo di stato).

Le BP sono regolarmente stampate, alcune sono consegnate, altre sono detenute dagli addetti al cerminoniale.
Il posto non e' preassegnato sulla BP ma lo e' dall' addetto al Cerimoniale di Stato che provvede anche ad organizzare l' ordine di imbarco ed uscita dall' aereo per chi si imbarca direttamente senza passare dal terminal e per chi si imbarca via terminal.


Saluti
UM78
 
la preassegnazione del posto a bordo (ora a prescindere del volo in questione) non necessariamente prevede l'emissione di una carta d'imbarco. Nel caso in questione trovo superflua l'emissione della carta...essendo un volo di Stato suppongo ci siano già le assegnazioni di posto, ma con ciò non voglio dire che ognuno si siede dove gli pare.

Hai letto?
Sul volo Papale le b/p sono per TUTTI.... Giornalisti e non....

Spiegami poi come fai a fare le assegnazioni di posto senza carta d'imbarco. Tipo uno si presenta alla porta dell'aereo e dice "sono il Cardinale Salcaxxo", l' av controlla una lista di 291 persone e fa: "oh, per lei posto 11A".
Ma dai!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.