Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Chi riesce a capire cosa ci va a fare questo volo a Ostrava???

Volo AZ 8949
del 12 marzo 2012 Roma, Fiumicino OSR
Orario Programmato 11.30 13.30
Orario Effettivo 11.30 13.29
Status attuale del volo In partenza

Airbus A321 -112 494 EI-IXI Alitalia ferried 12mar12 FCO-OSR for paint into new cs ex I-BIXI
 
A proposito di risparmi , poche settimane fa parlai con qualcuno di AZ qui a Milano
e dissi visto che il volo su LAX è stagionale e l'estate notoriamente si riempe indipendentemente dallo scalo di partenza perché non lo fate partire da MXP iso FCO, è circa un'ora in meno di volo che corrispondono ad un bel risparmio in termini di carburante, mi fu risposto sarebbe una cosa intelligente
ma la "politica" :sconfortato:
L'utilita' di questo posto quale sarebbe?
A partire dal 'qualcuno di AZ' per andare a finire sui contenuti delle tue domande e soprattutto sulle risposte del tuo interlocutore, ne deduco che il livello della discussione sia stato di altissimo livello. Thanks for sharing.
 
Ancora una volta si fa una scelta che va a peggiorare il servizio una volta che az offriva un prodotto migliore della concorrenza coi pvt anche sul medio raggio si sceglie come nel caso dei 777 a 10 posti per fila di allinearsi verso il basso allo standard peggiore. Inoltre nessuna altra compagnia ha fatto questa scelta di togliere i pvt per guadagnare qualcosa sul peso si vede che stanno proprio raschiando il fondo del barile e non sanno più cosa inventarsi

Dieci posti al traverso sui 777 li hanno fior di compagnie aeree (mi viene in mente Emirates, per esempio); i PVT sul breve e medio raggio sono del tutto accessori: con gli yield sempre più bassi in funzione di passeggeri che comprensibilmente vogliono pagare sempre meno, e con costi sempre sostenuti a causa del costo del carburante, è difficile immagine che un vettore possa evitare di adeguarsi inseguendo tutte le forme di risparmio possibili.
 
L'utilita' di questo posto quale sarebbe?
A partire dal 'qualcuno di AZ' per andare a finire sui contenuti delle tue domande e soprattutto sulle risposte del tuo interlocutore, ne deduco che il livello della discussione sia stato di altissimo livello. Thanks for sharing.
non mi pare di leggere sempre sul forum degli interventi di altissimo livello ma io non mi sono mai permesso di criticare, tornando comunque in tema ero in Bit e parlando con dei responsabili di AZ
mi sono permesso di esprimere una mia convinzione, che con il petrolio a 30 usd al barile non aveva molto fondamento ma con il barile sopra i 100 usd e con una azienda che non mi pare navighi nell'oro poteva essere un esempio di buona gestione di una rotta, ho riportato quando riferitomi
pero se la cosa ha ferito la sensibilità di qualcuno me ne scuso e torno nel mio "angolino.
 
Alitalia Postpones Tbilisi & Riyadh Service Launch till July 2012
by JL
Update at 1010GMT 09MAR12

As per 09MAR12 GDS timetable and inventory display, Alitalia has postponed planned service launch on Rome – Riyadh and Rome – Tbilisi service till 01JUL12.

Previously Tbilisi was to start from 05MAY12 and Riyadh from 01JUN12.

Planned operational schedule remains unchanged, however:

Rome – Tbilisi
AZ550 FCO2210 – 0410+1TBS 320 16
AZ551 TBS0500 – 0715FCO 320 27

Rome – Riyadh
AZ878 FCO2030 – 0240+1RUH 320 x134
AZ879 RUH0335 – 0810FCO 320 x245
 
non mi pare di leggere sempre sul forum degli interventi di altissimo livello ma io non mi sono mai permesso di criticare, tornando comunque in tema ero in Bit e parlando con dei responsabili di AZ
mi sono permesso di esprimere una mia convinzione, che con il petrolio a 30 usd al barile non aveva molto fondamento ma con il barile sopra i 100 usd e con una azienda che non mi pare navighi nell'oro poteva essere un esempio di buona gestione di una rotta, ho riportato quando riferitomi
pero se la cosa ha ferito la sensibilità di qualcuno me ne scuso e torno nel mio "angolino.

L'hub AZ è (nel bene o nel male, a scelta libera :D) a FCO. Che senso avrebbe spostare un volo come LAX a MXP che non è affatto HUB per AZ? Allora seguendo questo ragionamento dovrebbero spostare tutto il nord america a MXP, per risparmiare carburante, senza considerare poi che i riempimenti della LAX da FCO sono sempre stati elevatissimi. E poi che c'entra la politica???
 
L'hub AZ è (nel bene o nel male, a scelta libera :D) a FCO. Che senso avrebbe spostare un volo come LAX a MXP che non è affatto HUB per AZ? Allora seguendo questo ragionamento dovrebbero spostare tutto il nord america a MXP, per risparmiare carburante, senza considerare poi che i riempimenti della LAX da FCO sono sempre stati elevatissimi. E poi che c'entra la politica???
è quello che mi è stato risposto essendo hub FCO il volo deve partire da li', in questa senso intendevo la "politica" non certo pd pdl o lega, rimane pero' il fatto che essendo un volo stagionale
anche partendo da Bresso, non uso xxx perché ti viene l'orticaria, il volo sarebbe pieno ed AZ risparmierebbe 3 tonn di carburante, qui chiedo aiuto agli ingegneri aeronautici o esperti di volo, per dire se la cifra è esatta, a me francamente di AZ non importa molto, a parte il salvataggio fornito da noi tutti contribuenti, la politica commerciale la decidono in AZ e cosi sia.
ps è vero che xxx non è hub ma ci sono comunque voli AZ per MIA-JFK -TYO
 
A proposito di risparmi , poche settimane fa parlai con qualcuno di AZ qui a Milano
e dissi visto che il volo su LAX è stagionale e l'estate notoriamente si riempe indipendentemente dallo scalo di partenza perché non lo fate partire da MXP iso FCO, è circa un'ora in meno di volo che corrispondono ad un bel risparmio in termini di carburante, mi fu risposto sarebbe una cosa intelligente
ma la "politica" :sconfortato:

è logico che il volo parta da roma, HUb di az, dove può raccogliere passeggeri dall'intero network...senza contare che roma per turismo attirà sicuramente più gente di milano ( non vuole essere una polemica sulla bellezza delle due città )
 
ps è vero che xxx non è hub ma ci sono comunque voli AZ per MIA-JFK -TYO

Le destinazioni che citi....sono però già servite, e molto meglio (= con 2/3 volte le frequenze di MXP), da FCO.

Nella tua ipotesti si tratterebbe invece di un volo MXP-LAX in sostituzione e non in aggiunta al volo FCO-LAX, decisamente diversa dal punto di vista strategico e organizzativo.

Da Roma si attinge a un mercato da/per il Nord America storicamente più grosso e si ha il vantaggio pure di avere un aeroporto che ti consente di intercettare/smistare passeggeri per altre destinazioni.
Cose che non si avrebbero da MXP e con l'aggiunta del problema di avere una macchina (anzi due) che ruota fuori hub (che molto probabilmente deve incrociare con altre che sono presenti solo da FCO, e per cui è richiesta la sua presenza lì). Insomma non sarebbe nemmeno facile da gestire se non operando voli ferry, o perdendo 2 macchine dislocate a MXP (perchè 1 daily non ce la fai con una macchina dall'Italia alla California) con conseguente decurtazione di frequenze da altre parti del network.
 
è quello che mi è stato risposto essendo hub FCO il volo deve partire da li', in questa senso intendevo la "politica" non certo pd pdl o lega, rimane pero' il fatto che essendo un volo stagionale
anche partendo da Bresso, non uso xxx perché ti viene l'orticaria, il volo sarebbe pieno ed AZ risparmierebbe 3 tonn di carburante, qui chiedo aiuto agli ingegneri aeronautici o esperti di volo, per dire se la cifra è esatta, a me francamente di AZ non importa molto, a parte il salvataggio fornito da noi tutti contribuenti, la politica commerciale la decidono in AZ e cosi sia.
ps è vero che xxx non è hub ma ci sono comunque voli AZ per MIA-JFK -TYO

il mercato FCO-Nord America è un mercato numericamente doppio rispetto a quello MXP-NA, e con yield superiori.
Poi c'è il discorso dell'hub (veramente su un forum aeronautico serve farlo?): i voli non devono partire dall'hub perchè è stato insignito di un titolo onorifico, ma perchè un hub raccoglie e redistribuisce i passeggeri sull'intero network. L'hub può stare ovunque, ma fin quando starà a FCO è normale che tutti i voli a lungo raggio partano da lì, e al massimo da MXP si possano sovrapporre quelle rotte che si sostengono con il traffico point to point.
Francamente non c'è partita su dove debba stare il volo.
 
è quello che mi è stato risposto essendo hub FCO il volo deve partire da li', in questa senso intendevo la "politica" non certo pd pdl o lega, rimane pero' il fatto che essendo un volo stagionale
anche partendo da Bresso, non uso xxx perché ti viene l'orticaria, il volo sarebbe pieno ed AZ risparmierebbe 3 tonn di carburante, qui chiedo aiuto agli ingegneri aeronautici o esperti di volo, per dire se la cifra è esatta, a me francamente di AZ non importa molto, a parte il salvataggio fornito da noi tutti contribuenti, la politica commerciale la decidono in AZ e cosi sia.
ps è vero che xxx non è hub ma ci sono comunque voli AZ per MIA-JFK -TYO

Lasciando stare i riferimenti a ciò che MXP provoca in me (che per tua info è qualcosa di peggio che un'orticaria :D)il senso delle mie affermazioni resta. HUB AZ (volenti o nolenti) è FCO, e tutti i voli devono partire da li, poi ci possono essere focus cities (come Milano a MXP) con ulteriori destinazioni (ad esempio JFK servita 4/6XW, MIA 3XW, NRT 4XW) già servite dal proprio HUB (sempre FCO). Tutto qui. Poi nel caso specifico, i riempimenti della LAX sono ottimi da FCO, ma perché complicarsi la vita? Io opterei piuttosto per una co-terminalizzazione del volo con MXP per il periodo invernale, in modo da mantenere il volo tutto l'anno, ma molti esperti sostengono che questa opzione sia follia. Tutto qua friend :)
 
Le destinazioni che citi....sono però già servite, e molto meglio (= con 2/3 volte le frequenze di MXP), da FCO.

Nella tua ipotesti si tratterebbe invece di un volo MXP-LAX in sostituzione e non in aggiunta al volo FCO-LAX, decisamente diversa dal punto di vista strategico e organizzativo.

Da Roma si attinge a un mercato da/per il Nord America storicamente più grosso e si ha il vantaggio pure di avere un aeroporto che ti consente di intercettare/smistare passeggeri per altre destinazioni.
Cose che non si avrebbero da MXP e con l'aggiunta del problema di avere una macchina (anzi due) che ruota fuori hub (che molto probabilmente deve incrociare con altre che sono presenti solo da FCO, e per cui è richiesta la sua presenza lì). Insomma non sarebbe nemmeno facile da gestire se non operando voli ferry, o perdendo 2 macchine dislocate a MXP (perchè 1 daily non ce la fai con una macchina dall'Italia alla California) con conseguente decurtazione di frequenze da altre parti del network.

...e il volo ferry farebbe perdere il risparmio.
Il problema è il noto, le macchine (ce ne vorrebbero molte di più), perchè certi ptp da mxp reggerebbero eccome.
 
Tornando alla questione delle pubblicità a bordo, ieri a metà del volo NAP-FCO hanno sparato la reclame del servizio Executive, oltre alla solita dell'Alitalia Bus in fase di atterraggio. Inoltre l'A320 di quel volo (EI-DSN) aveva sulle cappelliere i banner della MasterCard di Intesa-San Paolo brandizzata Alitalia. Bah!

Capitolo IFE: funzionavano sul suddetto volo (a che pro per poco più di mezzora?) e non sul FCO-MAD. Ho chiesto ad un'assistente perchè fossero spegni. Risposta: per risparmiare
Dai su, sai benissimo che l'aa/vv ti ha detto una stupidaggine. La verità è che mancano ancora alcuni A32S su cui attivare il sistema.
Io negli ultimi mesi ho volato diverse volte la FCO-MAD e MAD-FCO con A32S e sempre i dispay pvt erano funzionanti.
L'unica volta degli ultimi 6 mesi che li ho beccati spenti è stato un BLQ-FCO dove a richiesta precisa all'aa/vv mi ha confermato che per quella macchina non era ancora stato reso operativo il sistema e che per avere tutta la flotta A32S aggiornata ci sarebbe voluto ancora un po' di tempo.
 
Non è una risposta che gli fa onore, in ogni caso. Che poi debbano aggiornare il sistema o altro come era stato già detto in precedenza, non è un problema mio. Ma Alitalia non ci fa un bel figurone se certi assistenti di volo rispondono così ad minchiam

Da habituè della tratta in questione (FCO-MAD), l'intrattenimento a bordo l'ho visto funzionare sempre e solo sugli A321 ereditati dalla vecchia LAI, quelli con gli schermi a comparsa dall'alto. Le poche volte che il volo è stato operato con un A320 (una volta anche con un A319), gli IFE erano sempre spenti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.