Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Passare da un pitch di 31-32 a uno di 30-35 è un aumento.
La Y+ ha sottratto spazio alla vecchia Magnifica, che è passata da 42 a 30 posti con pitch da 60 a 46. La nuova Y a 10 file occupa esattamente lo stesso spazio in cabina della vecchia a 9, passando da 249 posti a 239 posti. Stessa cabina, meno posti, più file significa che c'è stato un considerevole aumento del pitch medio.


Ripeto la domanda: la hai provata?

Io non l'ho provata, però:
in un comunicato Alitalia di qualche mese fa sulla riconfigurazione dei 777 si parlava di 17 (!) posti comfort con il pitch da 35". Sugli altri 222 non è stato detto nulla, se non che si parte da 30", misura finora sconosciuta sugli aeromobili di LR Alitalia.
Poi magari da 30" ci sarà solo una fila e le altre tutte da 32" ma ho come il sospetto che così non sarà.
 
Cesare.Caldi
Sugli A320 nuovi il sistema PVT rimane, è sugli A321, A320 e A319 "legacy" che viene eliminato l'IFE per risparmiare peso e quindi carburante.
Io spero che l'IFE rimanga su quei aeromobili che fanno rotte lunghe (SVO,DAM[se viene ripresa],CAI,BEY,AMM)
 
Io spero che l'IFE rimanga su quei aeromobili che fanno rotte lunghe (SVO,DAM[se viene ripresa],CAI,BEY,AMM)

Solo se queste rotte saranno operate coi A320 new mentre sui A319, A320 vecchi e A321 non ci sarà piu' nulla nemmeno i monitor a discesa in cabina.
Quindi dopo due diverse configurazioni con due tipi di aerei sul LR sono riusciti nell' impresa di non avere un prodotto omogeneo nemmeno sul breve medio raggio.
 
Ultima modifica:
Solo se queste rotta saranno operate coi A320 new mentre sui A319, A320 vecchi e A321 non ci sarà piu' nulla nemmeno i monitor a discesa in cabina.
Quindi dopo due diverse configurazioni con due tipi di aerei sul LR sono riusciti nell' impresa di non avere un prodotto omogeneo nemmeno sul breve medio raggio.

Sull'omogeneità della flotta hai ragione, avere anche degli aerei LR appena usciti dalla riconfigurazione diversi da quelli presenti ora non è il massimo. Comunque non avere il PVT sugli A319, 320, 321 vecchi non è un dramma considerando la durata delle rotte che operano. Poi per la selezione di video disponibile è meglio guardare fuori.
 
Mi è sfuggito questo particolare, tu da cosa l'hai dedotto?

Non capisco cosa c'era che non andava in quel comportamento, a domanda precisa risposta precisa.
TheVoyager l'ha recepita come seccata ma forse c'era un po' di prevenzione da parte sua in quanto, non essendo a conoscenza del fatto specifico, l'ha ritenuta una battuta da parte dell'a/v.
Se si può imputare qualche cosa è che non ci sia stata una spiegazione dettagliata del perchè l'IFE non poteva funzionare, bisogna anche comprendere però che da Ottobre ad oggi la stessa domanda è stata probabilmente posta alla stessa persona diverse migliaia di volte e non sempre da clienti disposti ad accettare la semplice verità, con tutti gli eventuali strascichi polemici che leggo nei tuoi posts.
P.S.
Mi sembra che neanche l'altro campione della difesa della professionalità degli aa/vv da te citato lavori in AZ, quindi perdono anche lui per il suo inopportuno post, la disinformazione a volte fa compiere errori.

L'ho scritto nel post in cui ho descritto il problema: era un A320 'enhanced'. Le marche, al contrario del volo precedente, non sono proprio riuscito a vederle. Ma i sedili erano marchiati metà Alitalia e metà Air One

La risposta era seccata, come per dire qualcosa 'tanto per' e uccidere una qualunque chiacchierata sul nascere. Anche se il modo di rispondermi non mi è piaciuto, non esprimo opinioni su questa assistente. Nei tanti viaggi Alitalia il loro disagio per i continui tagli al servizio è piuttosto evidente e la frustrazione è senz'altro comprensibile, anche per gli assistenti che vogliono dare il massimo ma che non possono per limiti imposti dall'alto

La questione della rimozione degli IFE per risparmiare peso era stata già discussa su questo forum. Il fatto che da una semplice ipotesi siano passati ai fatti mette davvero tristezza. "Povera Alitalia!", senza ironia alcuna
 
scusate ma è possibile che sia sempre questo maledetto ife a creare le solite discussioni? Per chi si lamenta tanto e sente di non poter resistere nemmeno 2 ore senza uno schermo luminoso si compri un tablet che ora si trovano anche a 99€ o con contratto che te lo tirano...
 
Ultima modifica:
scusate ma è possibile che sia sempre questo maledetto ife a creare le solite discussioni? Per chi si lamenta tanto e sente di non poter resistere nemmeno 2 ore senza uno schermo luminoso si compri un tablet che ora si trovano anche a 99€ o con contratte te lo tirano

Infatti piùttosto che avere un IFE montato su un aereo che deve fare rotte brevi preferirei avere un buon servizio e più attenzione al passeggero che tante volte manca. Invece su rotte del tipo SVO,CAI,BEY,AMM servite da A320 con IFE è comprensibile e necessario averlo.
 
Mi è sfuggito questo particolare, tu da cosa l'hai dedotto?

Non capisco cosa c'era che non andava in quel comportamento, a domanda precisa risposta precisa.
TheVoyager l'ha recepita come seccata ma forse c'era un po' di prevenzione da parte sua in quanto, non essendo a conoscenza del fatto specifico, l'ha ritenuta una battuta da parte dell'a/v.
Se si può imputare qualche cosa è che non ci sia stata una spiegazione dettagliata del perchè l'IFE non poteva funzionare, bisogna anche comprendere però che da Ottobre ad oggi la stessa domanda è stata probabilmente posta alla stessa persona diverse migliaia di volte e non sempre da clienti disposti ad accettare la semplice verità, con tutti gli eventuali strascichi polemici che leggo nei tuoi posts.
P.S.
Mi sembra che neanche l'altro campione della difesa della professionalità degli aa/vv da te citato lavori in AZ, quindi perdono anche lui per il suo inopportuno post, la disinformazione a volte fa compiere errori.
Per prima cosa non è obbligatorio lavorare per AZ nè fare l'aa/vv, se però lo si sceglie lo si deve fare al meglio senza scaricare le proprie frustazioni sui pax.

In secondo luogo ha dato una risposta sbagliata e non vera, probabilmente più per vena polemica che per impreparazione.

Non è un capriccio che l'aa/vv (ne cito una ma come ho detto ce ne sono sempre più che fanno il proprio lavoro con impegno e professionalità) che alla richiesta della bibita e dei biscotti su un volo nazionale che si è per prima cosa scusata di non avere la possibilità di esaudire la richiesta e con gentilezza ed un sorriso ha offerto cosa aveva a bordo spiegando che era variato il servizio a bordo ma cortesia e professionialità.

Purtroppo in AZ certe brutte abitudini ci vorrà tempo a debellarle... ma sono convinta che ci vorrà solo un po' di pazienza...
 
Farfallina ti quoto su tutto, ho cancellato il mio post perche' mi sembrava alla fine poco elegante, pero' sarebbero tante le cose che vorrei dirti I-FORD, ma credo che dalle varie risposte che hai dato si sia capito quale genere di dipendente (e collega)rappresenti, speriamo sia, come dice la nostra cara farfallina notturna, un genere in via d'estinzione...
 
Jetblue ha costruito gran parte del suo successo proprio per offrire un servizio che nessun altro offre ovvero i PTV con oltre 40 canali di TV live su voli di breve e medio raggio su aerei NB e regional. E natualmente questo plus come il fatto che a differenza delle altre compagnie USA sono gli unici ad offrire bagaglio compreso e rinfreschi gratuiti a bordo lo usano alla grande come arma pubblicitaria. A giudicare dal successo e dalla quantità enorme di premi vinti da questa compagnia si dimostra che ci sono ancora molti pax disposti a pagare qualcosa di piu' per avere un servizio migliore. Il mercato non è solo unicamente offrire sempre di meno per poter avere un prezzo piu' basso, chi ha il coraggio di andare contro corrente può fare la differenza.

Il che detto da te che sei il principe delle low cost... Fa un certo effetto...
 
Ma cosa è successo alla 681 di ieri?
Il sito di AZ da il volo come 'non partito' e la 680 di domenica 11 marzo ha una rotta con 2 scali, MVD (Montevideo, Uruguay) e COR (Cordoba, Argentina)

Volo AZ 680
del 11 marzo 2012 Roma, Fiumicino MVD


Orario Programmato 22.10 8.55 *
Orario Effettivo 22.25 8.55
Status attuale del volo Atterrato
Volo AZ 680
del 11 marzo 2012 MVD COR


Orario Programmato 10.35 13.20
Orario Effettivo 10.35 13.20
Status attuale del volo Atterrato
Volo AZ 680
del 11 marzo 2012 COR Buenos Aires, Int.le


Orario Programmato 1.58 * 8.10
Orario Effettivo 1.58 3.29
Status attuale del volo Atterrato
(*) Cambio giorno.
 
E gli altri 81 MD80 invece l'amianto non ce l'avevano?

Dall'articolo del corriere.
<<Si trasforma però in un killer cancerogeno qualora si verifichino rotture delle guaine di protezione, con conseguente fuoriuscita di particelle e polveri d’amianto, estremamente sottili e volatili, simili a spore, facilmente inalabili e assorbibili dall’organismo umano. Sugli MD80 abbandonati sui piazzali di Fiumicino sono presenti numerosi pezzi visibilmente danneggiati, esposti al contatto con l’aria, sia nelle parti meccaniche che negli arredi di bordo.>>

Probabilmente i 9 MD80 sono dannosi poichè sono quasi sventrati quindi l'amianto è a contatto con l'aria.
 
In Australia hanno recentemente ritirato gli F-111, anche loro aerei vecchi come gli MD-80, forse di più. Nessun museo, salvo due, li voleva perchè molte componenti avevano amianto. Li hanno seppelliti in una discarica!

Sai,andando a spulciare,quanti aerei si troverebbero con amianto nei freni... Io penso tanti!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.