Iberia chiude Johannesburg

  • Autore Discussione Autore Discussione DusCgn
  • Data d'inizio Data d'inizio

Forse a qualcuno è sfuggito questo post

Gli aerei a JNB a causa dell'assenza di fuso e del volo overnight in entrambe le direzioni (solo pochissime possono permettersi il lusso di un volo diurno tra Europa e Sud Africa) stanno fermi al sole per 10-12 ore al giorno.
Senza un buon marketing e un solido mercato JNB e' stato (e continuera' ad essere) un fallimento per molte compagnie

In sostanza, non potendo sfruttare le lunghe differenze di fuso orario per fare viaggiare in modo ottimale (a livello di guadagno di tempo) la clientela, JNB non è il posto migliore dove volare per una compagnia aerea. Tenere una macchina ferma 12 ore non è uno scherzo.
 
la mia idea, rispondendo a explo, era che facendo ruotare 2 macchine, di notte c'è il percorso diretto e di giorno quello con scali. cioè per i diretti joannesburg europa e ritorno il viaggio è cmq di notte, la rotta con gli scali è giornaliera, sia a scendere che a salire
 
un eventuale AZ non potrebbe scendere di notte come avete detto voi e rientrare di giorno con scali multipli? (tipo joannesburg-nairobi-cairo-roma)

io ci aggiungerei anche un Harare e un Addis Ababa intermedi, e poi si schiaccia il campanello per prenotare la fermata.
 
Non penso che il problema sia legato ad una questione di fuso orario. Significherebbe dire, che le rotte redditizie sono esclusivamente quelle da est ad ovest e viceversa, mentre risultano improduttive quelle che transitano sullo stesso meridiano, il che è davvero un'assurdità! C'e' da aggiungere pero' che le principali città del pianeta si trovano nell'emisfero boreale e l'80% dell' economia mondiale ruota intorno ad esse. In sostanza bisognerebbe vedere il potere attrattivo che puo' generare una città sud africana nei confronti del vecchio continente e se ci sono le condizioni che possano tenere in piedi una rotta del genere
 
In sostanza, non potendo sfruttare le lunghe differenze di fuso orario per fare viaggiare in modo ottimale (a livello di guadagno di tempo) la clientela, JNB non è il posto migliore dove volare per una compagnia aerea. Tenere una macchina ferma 12 ore non è uno scherzo.

Comunque non è un dogma volare sempre di notte verso JNB si può benissimo fare il notturmo all' andata e il ritorno diurno o viceversa.
 
Non penso che il problema sia legato ad una questione di fuso orario. Significherebbe dire, che le rotte redditizie sono esclusivamente quelle da est ad ovest e viceversa, mentre risultano improduttive quelle che transitano sullo stesso meridiano, il che è davvero un'assurdità! C'e' da aggiungere pero' che le principali città del pianeta si trovano nell'emisfero boreale e l'80% dell' economia mondiale ruota intorno ad esse. In sostanza bisognerebbe vedere il potere attrattivo che puo' generare una città sud africana nei confronti del vecchio continente e se ci sono le condizioni che possano tenere in piedi una rotta del genere

Al di là di dire tutto ed il contrario di tutto nello stesso messaggio, rifletti su alcuni aspetti:

1-Oggi come oggi i margini sono risicati, e devi concentrare i tuoi sforzi per massimizzare la redditività della macchina;
2-Se la rotta fosse profittevole, non si capirebbe per quale motivo tutti la vadano a chiudere;
3-Se vuoi effettuarla dall'Europa, a mio modestissimo avviso, dovresti farlo con almeno due macchine per soddisfare l'esigenza della clientela che non vuole partire di giorno per arrivare la sera (che si traduce in perdita della giornata lavorativa/di vacanza e costo aggiuntivo di una notte in hotel). In questo caso, peró, rischi di avere i due voli diurni vuoti, o comunque con riempimenti bassi;
4-Quale compagnia in Europa può permettersi due macchine sulla JNB in questo momento ed a queste condizioni? Probabilmente nessuna.
 
Ora chiamo Spinetta e glielo dico...

Mi riferivo ad AZ che magari non potrebbe permettersi di lasciare l'aereo fermo tutto il giorno, io proverei comunque ad aprirla JNB, adesso non ci vola piu' nessuno dal Sud europa e da FCO è in posizione ideale.
 
Mi riferivo ad AZ che magari non potrebbe permettersi di lasciare l'aereo fermo tutto il giorno, io proverei comunque ad aprirla JNB, adesso non ci vola piu' nessuno dal Sud europa e da FCO è in posizione ideale.

Appena mi danno il numero di Ragnetti chiamo anche lui. Se poi mi spieghi il concetto di posizione ideale, almeno miglioro le mie conoscenze.
 
Quindi a voler seguire questa curiosa linea di pensiero, sarebbe ottimale che tutti i voli per il nord america partissero da Galway, Brest o Vigo? Invece che da posti geograficamente lontanissimi come FRA, ZRH o AMS? Sai il risparmio!

Probabilmente sono, anche, le Nazioni che hanno meno interessi e p-t-p con il Sud Africa; quello che difficilmente si capisce è che inutile continuare ad affermare che "X" è favorevole ai voli con l'Africa se "X" non ha rapporti con Ouagadougou, N'Djamena o Kinshasa o un hub talmente sviluppato da potersi permettere di intercettare profittevolmente passeggeri premium per tali mercati.
 
ma perché l'aereo non potrebbe partire la sera da Roma ed arrivare la mattina successiva a JNB e poi ripartire subito senza aspettare alla volta di Roma dove arriverebbe la sera?

all'incirca ci vogliono 9 ore per arrivare da Roma, il fuso orario è di un'ora in più rispetto all'Italia.

Ipoteticamente
Partendo alle 21.00 da Roma il volo arriverebbe a JNB alle 7.00
Ripartendo da JNB alle 9.00 il volo arriverebbe a Roma alle 18.00
 
Perchè un volo che parte di giorno per arrivare la sera piace poco. E quindi è difficile da riempire.
 
a volte su qs forum ho l'impressione di leggere la favola dela volpe e l'uva.
per il Namerica e addirittura (dati alla mano) per il Samerica, si dimostra che FCO non è in buona posizione, e su qs siamo d'accordo.
Ora, nell'unico caso in cui FCO è non in buona, ma ottima posizione (migliore anche di IST, ATH, LIS), si cercano altre giustificazioni.
vorrei ricordare che AZ ha già annuncaato che riaprirà J'burg nel 2013, se tutto va bene......
inoltre, non credo che i rapporti tra il nostra paese e il SudAfrica siano inferiori a quelli che questo paese africano ha con la Svizzera (e ZHR).

in Sud Africa c'è anche una buona comunità italiana, quando ci sono stato sono rimasto davvero sorpreso di trovarne tanti a Città del Capo e a J'burg. i rapporti tra i 2 paesi ci sono, anche se ovviamente in misura minore rispetto a UK o NED.
se AZ offrirà un buon servizio e un buon prezzo, sarà un successo come GIG ( e potrei aggiungere EZE, GRU, NRT etc)
 
Perchè un volo che parte di giorno per arrivare la sera piace poco. E quindi è difficile da riempire.

su qs siamo d'accordo, ma vorrei evidenziare che già al momento AZ fa dei buoni stop a GRU e soprattutto GIG. in realtà non ci vogliono 2 WB per J'burg, ne bastano 1,5: con 3WB opportunamente integrati puoi coprire 2 destinazioni come J'burg e GIG, ad esempio (o PEK).
inoltre, per evitare il lungo stop di 10 ore, potrebbe benissimo fare come TK, ossia proseguire fino a Cape Town, con stop a J'burg sia in andata che al ritorno.
 
Iberia sta "razionalizzando" parecchio!

AZ potrebbe farci un pensiero ma con 22 WB vai da poche, pochissime parti; prima di JNB credo ce ne sarebbe molte altre da aprire
 
ma perché l'aereo non potrebbe partire la sera da Roma ed arrivare la mattina successiva a JNB e poi ripartire subito senza aspettare alla volta di Roma dove arriverebbe la sera?

all'incirca ci vogliono 9 ore per arrivare da Roma, il fuso orario è di un'ora in più rispetto all'Italia.

Ipoteticamente
Partendo alle 21.00 da Roma il volo arriverebbe a JNB alle 7.00
Ripartendo da JNB alle 9.00 il volo arriverebbe a Roma alle 18.00

Se non sbaglio AZ operava fino al 2001 la MXP-JNB.
Qualcuno si ricorda o puó recuperare l'operativo settimanale in quel periodo, ed il tipo di a/m utilizzato?
 
a volte su qs forum ho l'impressione di leggere la favola dela volpe e l'uva.
per il Namerica e addirittura (dati alla mano) per il Samerica, si dimostra che FCO non è in buona posizione, e su qs siamo d'accordo.
Ora, nell'unico caso in cui FCO è non in buona, ma ottima posizione (migliore anche di IST, ATH, LIS), si cercano altre giustificazioni.
vorrei ricordare che AZ ha già annuncaato che riaprirà J'burg nel 2013, se tutto va bene......
inoltre, non credo che i rapporti tra il nostra paese e il SudAfrica siano inferiori a quelli che questo paese africano ha con la Svizzera (e ZHR).

in Sud Africa c'è anche una buona comunità italiana, quando ci sono stato sono rimasto davvero sorpreso di trovarne tanti a Città del Capo e a J'burg. i rapporti tra i 2 paesi ci sono, anche se ovviamente in misura minore rispetto a UK o NED.
se AZ offrirà un buon servizio e un buon prezzo, sarà un successo come GIG ( e potrei aggiungere EZE, GRU, NRT etc)

AZ la operava da MXP intercettando un buon traffico in transito dalla Gran Bretagna
 
Se dovessi andate a Johannesburg da FCO, a parte offerte eccezionali, farei scalo a ADD o al massimo a DXB