VOLOTEA: analisi & NEWS e aggiunta destinazioni da Venezia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' un ben trattare economicamente invece! Voli a 19 euro, che vuoi di più? Economicamente quello che la gente vuole: spendere poco. :D:D:D

La battuta sa veramente di poco!! E' ovvio che parlavo dei lavoratori e non dei passeggeri,che forse di Euro ne pagherebbero volentieri anche 25,se sapessero che gli AV sono meglio pagati!!
 
Eh?
Cioè quindi se io comprassi una Fiat 500 e la pagassi 13.300€, sarei felice di sborsarne 14.800€ se avessi la certezza che gli operai di Pomigliano avessero salari più alti? Cioè intendi questo?
Capisco che per qualche persona sia difficile da capire...ma voglio dire prorpio questo.
 
Grazie per la spiegazione ;)
Peccato che io appartenga a quel gruppo di persone allora

La spiegazione che ti è stata esposta, credo, sia da afferire al fatto che un assistente di volo sottopagato, anche volendo, difficilmente potrà erogare quel servizio di qualità che vorrebbe essere la mission di questa azienda.
Poi con ciò non si vuole dire che un dipendente di Volotea manderà a quel paese il passeggero alla prima occasione, ma il malcontento che ci sarà non sarà un segreto.
 
Quando si cerca di fare una prenotazione, sul lato sinistro nel riepilogo voli, compare il numero di volo e sembrerebbe che il codice di volo sia V7
 
La spiegazione che ti è stata esposta, credo, sia da afferire al fatto che un assistente di volo sottopagato, anche volendo, difficilmente potrà erogare quel servizio di qualità che vorrebbe essere la mission di questa azienda.
Poi con ciò non si vuole dire che un dipendente di Volotea manderà a quel paese il passeggero alla prima occasione, ma il malcontento che ci sarà non sarà un segreto.

Potremmo aprire un discorso lungo milioni di post, non troveremmo mai il bandolo della matassa.
Resta inteso, che seppure il vostro discorso trova fondamenti di verità, è altrettanto vero che a me passeggero non me importerebbe una cippa lippa di quanto tu sei sottopagato ;)
Se resto fuori casa e chiamo i vigili del fuoco la loro mission è comunque aprirmi la porta sotto pagati o non, e questo vale anche per l'assistente di volo.
Volotea vende a 19€ i propri posti, ma non di certo tutti i 125 posti a 19€ o sbaglio?
Non mi esprimo sulle condizioni lavorative, ci hanno provato magari, ma troveranno anche loro la soluzione adatta e sicuramente riusciranno a proporre condizioni dignitose.
 
Volotea vende a 19€ i propri posti, ma non di certo tutti i 125 posti a 19€ o sbaglio?
Non mi esprimo sulle condizioni lavorative, ci hanno provato magari, ma troveranno anche loro la soluzione adatta e sicuramente riusciranno a proporre condizioni dignitose.

Già se vedi su diverse rotte ci sono voli a 35€, 50€ ecc.. E comunque sicuramente loro ci hanno voluto provare, ma spero che modifichino le loro richieste; e sono sicuro che riusciranno comunque a partire.
 
Potremmo aprire un discorso lungo milioni di post, non troveremmo mai il bandolo della matassa.
Resta inteso, che seppure il vostro discorso trova fondamenti di verità, è altrettanto vero che a me passeggero non me importerebbe una cippa lippa di quanto tu sei sottopagato ;)
Se resto fuori casa e chiamo i vigili del fuoco la loro mission è comunque aprirmi la porta sotto pagati o non, e questo vale anche per l'assistente di volo.
Volotea vende a 19€ i propri posti, ma non di certo tutti i 125 posti a 19€ o sbaglio?
Non mi esprimo sulle condizioni lavorative, ci hanno provato magari, ma troveranno anche loro la soluzione adatta e sicuramente riusciranno a proporre condizioni dignitose.

è un pò il ragionamento del passeggero medio attuale, che magari però pretende, una volta a bordo, un servizio di qualità e cortesia. Lo rispetto in quanto tale ma non lo condivido.
 
è un pò il ragionamento del passeggero medio attuale, che magari però pretende, una volta a bordo, un servizio di qualità e cortesia. Lo rispetto in quanto tale ma non lo condivido.

Credo che il servizio di qualità e cortesia però sia un concetto superato e relegato in segmenti diversi dal semplice collegamento p2p e credo che tutta collettività debba iniziare ad accettarlo.
Se io compro un biglietto di J o di F e volo con Emirates o qualsiasi altra major posso capire il discorso di maggiore attenzione al cliente, effettivamente pago molto di più e pretendo di più.
Non capisco l'accanimento invece sulla qualità e la cortesia su un volo di 40 minuti che sia Alitalia o che si Ryanair o che sia Blue Express come Air Italy passando per EasyJet. Nessuna di queste compagnie fa la differenza per il servizio di bordo nonostante io abbia volato sul nazionale su tutte quelle citate, se un A/V sa fare il suo lavoro con passione sorriderà sempre, se un A/V è caratterialmente una capra, tale resterà sia che lavori per la compagnia di bandiera sia che voli per la compagnia delle trombette e dei contributi pubblici.
Forse si potrebbe fare un leggero appunto sui passeggeri FF che volano con una compagnia come Alitalia perché fidelizzati, ma quando si serve un semplice bicchiere d'acqua ormai mi chiedo dove sono più i margini per una compagnia aerea per fare la differenza? Se le cappelliere sono piene e la fisica e le sue leggi non permettono di sistemare i bagagli, non sarà di certo la qualità della compagnia a fare la differenza, tutt'altro.
Just two my cents
 
Quindi CT se tanto mi da tanto in LAI il servizio di bordo avrebbe dovuto far impallidire quello di SIA...non sono assolutamente d'accordo, questa e' una questione di selezione e formazione , altrimenti...
 
Quindi CT se tanto mi da tanto in LAI il servizio di bordo avrebbe dovuto far impallidire quello di SIA...non sono assolutamente d'accordo, questa e' una questione di selezione e formazione , altrimenti...

Non conosco la qualità che c'era in L.A.I. rispetto a SIA o a una qualsiasi major attuale...prova a spiegarmi meglio il tuo concetto su selezione e formazione.
 
Credo che il servizio di qualità e cortesia però sia un concetto superato e relegato in segmenti diversi dal semplice collegamento p2p e credo che tutta collettività debba iniziare ad accettarlo.
Se io compro un biglietto di J o di F e volo con Emirates o qualsiasi altra major posso capire il discorso di maggiore attenzione al cliente, effettivamente pago molto di più e pretendo di più.
Non capisco l'accanimento invece sulla qualità e la cortesia su un volo di 40 minuti che sia Alitalia o che si Ryanair o che sia Blue Express come Air Italy passando per EasyJet. Nessuna di queste compagnie fa la differenza per il servizio di bordo nonostante io abbia volato sul nazionale su tutte quelle citate, se un A/V sa fare il suo lavoro con passione sorriderà sempre, se un A/V è caratterialmente una capra, tale resterà sia che lavori per la compagnia di bandiera sia che voli per la compagnia delle trombette e dei contributi pubblici.
Forse si potrebbe fare un leggero appunto sui passeggeri FF che volano con una compagnia come Alitalia perché fidelizzati, ma quando si serve un semplice bicchiere d'acqua ormai mi chiedo dove sono più i margini per una compagnia aerea per fare la differenza? Se le cappelliere sono piene e la fisica e le sue leggi non permettono di sistemare i bagagli, non sarà di certo la qualità della compagnia a fare la differenza, tutt'altro.
Just two my cents

Se il tuo ragionamento fosse applicato tout court, oggi CAI non farebbe il diavolo a quattro per fidelizzare ancora di più il cliente sulle tratte business tipo la link, o una AF sulla CDG-LIN/FCO...credo che la durata del volo sia relativa.
 
Se il tuo ragionamento fosse applicato tout court, oggi CAI non farebbe il diavolo a quattro per fidelizzare ancora di più il cliente sulle tratte business tipo la link, o una AF sulla CDG-LIN/FCO...credo che la durata del volo sia relativa.

E' la mera verità, la link rappresenta l'eccezione in termini di revenue.
Se si tagliano i costi per tutto oltre all'abbassamento dello standard c'è anche una similitudine nel servizio erogato che non differisce da compagnia a compagnia, cambiano solo il colore dei sedili o al massimo qualche annuncio di troppo (FR), il servizio è quasi esattamente uguale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.