Belli da vedere dall'esterno i tram vecchi, ma prova a salirci dentro.
Luce fioca da bordello anni '40, assordante rumore di ferraglia ad ogni accelerazione, finestrini rotti, zero condizionamento/riscaldamento, gradini ripidi senza possibilità di accesso per i disabili, e non continuo per pietà.
Se ci accontentiamo del parere di chi li guarda solamente i tram (senza utilizzarli), proporrei di riprendere anche quelli di inizio Novecento. Un po' lenti e diesel, per carità, ma da vedere sono una meraviglia.
Riguardo LIN, non chiuderà mai perchè l'unica compagnia che fino a pochi anni fa aveva interesse a farlo (AZ), oggi è dall'altra parte della barricata. Se mai chiuderà, riusciremo sicuramente nell'impresa di chiuderlo quando inauguriamo la M4. Un po' come la Boffalora a MXP, Di Pietro tagliava il nastro il giorno dopo il dehubbing AZ...
Luce fioca da bordello anni '40, assordante rumore di ferraglia ad ogni accelerazione, finestrini rotti, zero condizionamento/riscaldamento, gradini ripidi senza possibilità di accesso per i disabili, e non continuo per pietà.
Se ci accontentiamo del parere di chi li guarda solamente i tram (senza utilizzarli), proporrei di riprendere anche quelli di inizio Novecento. Un po' lenti e diesel, per carità, ma da vedere sono una meraviglia.
Riguardo LIN, non chiuderà mai perchè l'unica compagnia che fino a pochi anni fa aveva interesse a farlo (AZ), oggi è dall'altra parte della barricata. Se mai chiuderà, riusciremo sicuramente nell'impresa di chiuderlo quando inauguriamo la M4. Un po' come la Boffalora a MXP, Di Pietro tagliava il nastro il giorno dopo il dehubbing AZ...