[TR] Nuova Zelanda e Sydney con Emirates e Jetstar in eco - FINITO -


TR davvero ben fatto, ben fotografato e ben descritto.
E il viaggio in sè deve essere stato ancora meglio.

Tanti complimenti, tanti auguri e grazie ancora per averlo condiviso.

Alcune domande: così in coda (fila 47) quanto è rumoroso il triplo? Non abbastanza da annullare la comodità di spazio?
Col senno di poi è stato megio "spezzettare" il viaggio come all'andata o "spararti" 14 ore continuate come al ritorno?
Conta che appartengo anch'io a quella categoria di persone che in aereo al massimo riposa 5 minuti le palpebre (..che invidio chi dorme!!!!).
Infine, ma non esiste un sistema che permetta di evitare l'avod sotto il sedile? E' la nota in assoluto più stonata, ad esempio, dei nuovi 330AZ.

Ancora complimenti!
 
Continuiamo sullo stesso livello delle n parti precedenti. Posti mervigliosi e descrizione piacevole.

quoto tutti gli altri, l'iphone rosa nun se po guarda! Ma ti eri messo anche il rossetto?

Grazie Fabio!
L'iphone rosa non è mio, anche se la cover l'ho scelta personalmente!:)

molto bello!!!!!!!!!!troppo bello!!!!!!!
ma iphone rosa? :D
e comunque io tifo lo swansea city e inter.......quindi quello è stato l'ultimo weekend decente....u.u
aspetto il seguito :)
Grazie, e sempre forza Swansea City!!:)

Si conferma davvero un gran TR sapientemente suddiviso. Il berrettino viola te l'ha regalato il Comandante? :D
Grazie mille Mr. President!!
Il mio è un viola meno gaio di quello del Capitano, ci tengo a precisarlo!!

Complimenti, luoghi veramente meravigliosi.

Grazie!
Sia per la bellezza dei luoghi visitati, sia per la varietà di compagnie aeree utilizzate!
Personalmente, pur non essendoci mai stato, ho sempre trovato paesaggisticamente più interessante la Nuova Zelanda che l’Australia, tu che idea ti sei fatto?

Altra domandona: ma sei stato anche a vedere i luoghi in cui hanno girato “Il Signore degli Anelli”???
Grazie Paolo!
Allora, non posso dire di aver visto l'Australia avendo visto solo Sydney e pochissimo dei dintorni, però l'idea che mi sono fatto è che la Nuova Zelanda abbia paesaggi più aspri, più selvaggi, e quindi più "impressionanti".
Per contro Sydney rispetto ad Auckland vince 6-0, 6-0, 6-0, e le spiagge e il mare sono meglio lì che in NZ.
Bella anche questa parte! Aspettiamo l'ultima.
Grazie!
Grazie!
bellissima la NZ e l'A380.
Quoto quanto alla NZ, per l'A380 bello forse non è l'aggettivo più adatto, meglio forse comodo!:)
La cosa che più mi ha colpito di questa parte sono i segni di civiltà che da noi non esistono tipo water station, parcheggio riservato al car pooling, ecc, ecc.
Verissimo.
Altro fattore impressionante è la cura e il rispetto per il bene pubblico, oltre alla totale assenza di cancelli, recinzioni, grate etc.
Quasi sempre i giardini privati sono separati da quelli pubblici da un vaso di fiori o da un muretto di pietra alto pochi centimetri,e la gente dorme con le finestre aperte sulla strada.
Un altro mondo.

Complimenti anche da parte mia....qualche foglio della carta da lettera dell'aeroporto di Auckland me la sono portata a casa nel 2009 come ricordo, e vedo che hanno cambiato la grafica, la città è molto fuori dagli standard europei, è un melting di popoli diversi, con uno stile di vita molto rilassante se paragonato ai nostri.....io ci torno sempre molto volentieri, anche se i miei ricordi della polizia aeroportuale sono opposti, prima di 1h e 30' non sono mai riuscito ad uscire......grazie per le foto, bellissime....
Grazie a te!
Devo dire che anche all'immigrazione a Christchurch avevo trovato un addetto molto simpatico: la preoccupazione maggiore era che non avessi le suole delle scarpe contaminate da terra di altri ecosistemi.
Alleluia, allleluia. Hosana in the highest

Grazie accetate. Distruti e una parola molto dolce per finire il tuo TR

Speremo di vederti al piu presto su queste pagine con il viaggio di nozze d'argento


Apparte tutte le mie monate solite, e stato un TR che ho veramente gustato per vari motivi.

Complimenti per le foto stupende e a presto

Bravissimo Enrico
Grazie mille Sokol!
Mi associo all'hosanna, non avrei retto un quinto venerdì sera a lottare con fotosecchio!:)
Per le nozze d'argento, vediamo se riusciamo a fare qualche altro giretto prima!

TR davvero ben fatto, ben fotografato e ben descritto.
E il viaggio in sè deve essere stato ancora meglio.

Tanti complimenti, tanti auguri e grazie ancora per averlo condiviso.

Alcune domande: così in coda (fila 47) quanto è rumoroso il triplo? Non abbastanza da annullare la comodità di spazio?
Col senno di poi è stato megio "spezzettare" il viaggio come all'andata o "spararti" 14 ore continuate come al ritorno?
Conta che appartengo anch'io a quella categoria di persone che in aereo al massimo riposa 5 minuti le palpebre (..che invidio chi dorme!!!!).
Infine, ma non esiste un sistema che permetta di evitare l'avod sotto il sedile? E' la nota in assoluto più stonata, ad esempio, dei nuovi 330AZ.

Ancora complimenti!
Allora, innanzitutto grazie!
Poi, quanto alla scatola dell'AVOD sul 773 ER non c'era (o almeno io non l'ho vista sotto alcun sedile, dunque penso che il modo di farne a meno esista.
Per i posti in fondo, non sono affatto rumorosi, il triplone è talmente lungo che i motori erano a cento metri!:)
Quanto infine allo spezzare o meno il viaggio, direi che entrambe le opzioni hanno pro e contro.
Personalmente ho preferito la tirata unica, lo scalo comunque obbliga a disimbarcare tutti i bagagli a mano e a fare di nuovo la sicurezza. Inoltre si reimbarca quasi subito e quindi non si ha nemmeno il tempo di fare un giretto per l'aeroporto e si finisce per vedere solo il gate.
Consultare seatguru e scegliere i posti senza il box sotto il sedile.
Sì, ma se vuoi i posti finestrino ti attacchi al tram (e ti cucchi la scatola)! Che non ci sia altro posto dove infilarla mi pare veramente strano.

grande conclusione enrico! e belle foto davvero!
Grazia mille ancora!!
 
Mildford sound ho notato la foto e mi sembra che sia stato uno scenario del signore degli anelli , quando la compagnia passa tra due mega statue ( ovviamente aggiunte al computer) luogo spettacolare.. c'è anche un museo mi ha detto un amica di chc
e David Hasselhoff?:) ahahaha
 
uno dei viaggi che davvero voglio fare prima o poi, è quello in Australia, mi ha sempre attirato e le foto che hai pubblicato non hanno fatto altro che aumentare questa intenzione..

Grazie per le foto!
 
Non so se esistano sistemi PVT che non hanno nessun box sotto il sedile in genere c'è sempre almeno 1 box ogni due file in larghezza a posti alternati. Tuttavia ho visto che adesso ci sono dei box in versione slim che occupano meno della metà dello spazio di quelli tradizionali. Comunque io consiglio in ogni caso di scegliersi con seatguru i posti senza box.
 
209.jpg

Sono cimito io o a destra si vede un capezzolo! :D

1) Imbarco incasinatissimo con mezzo Pakistan che torna a Milano portandosi dietro come bagaglio a mano mezzo Paese.
2) Dietro: gruppo di sessantenni, ciellini , e soprattutto rompicoglioni, che prima del decollo chiamano assieme il Parroco con il vivavoce per raccontargli (ciascuno) cosa avevano fatto in ogni singolo momento della settimana precedente.
3) Di fianco: moglie iper rompicoglioni che grida al marito per tutto il viaggio: “Ma cosa fai Alberto??”, “Ma cosa mangi Alberto??”etc. etc.
4) Davanti: fricchettona (cessa) quasi quarantenne proveniente da 3 mesi in Thailandia e affamatissima che cerca per tutto il viaggio di broccolare il malcapitato ragazzo vicino di posto (che tra l'altro veniva come noi da SYD).
5) Sempre davanti: il già menzionato povero cristo che, per resistere agli attacchi della giaguara, decide di ubriacarsi, e dalla Turchia in sù tenta di attaccare bottone con me per sfuggire alla vampira. bofonchiando frasi sconnesse.

Viva l'Italia.