NEWS! Sabelli lascia Alitalia


...guarda che fava e pecorino si mangia al 1° maggio!!! A Pasqua, a Roma, si mangia l'abbacchio al forno con le patate!!! Un Must!!!

Mi avevano gia' ripreso al riguardo se rileggi bene il thread. In ogni caso era riferito a Ragnetti (presunto vegetariano), quindi l'abbacchio al forno non lo puo' comunque magna'.
 
totonomine da ttgitalia
http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/73919_dopo-sabelli_in_alitalia_parte_il_totonomine/


10/02/2012 11:18 Dopo-Sabelli in Alitalia: parte il totonomine

Parte il totonomine per il dopo-Sabelli alla guida di Alitalia. A 24 ore dalla notizia dell'imminente uscita di scena dell'attuale amministratore delegato, che dovrebbe essere ufficializzata nel consiglio di amministrazione del prossimo 24 febbraio, si moltiplicano i nomi indicati come candidati alla poltrona.

Il primo, Andrea Ragnetti, con un passato ai vertici sia della Philips che di Tim-Telecom, era stato già indicato ieri dalle colonne del Messaggero. Oggi la ridda di ipotesi viene sintetizzata da un articolo sulle pagine di economia di Repubblica e tra i 'papabili' emerge un grande ex di Alitalia, vale a dire Giovanni Bisignani, numero uno di Az fra fine anni Ottanta e inizio anni Novanta e negli ultimi anni direttore generale della Iata.

Nella successione possibile anche la scelta di una soluzione interna e in questo caso uno dei manager che incontrerebbe i favori degli attuali vertici e dei soci è quello di Giancarlo Schisano, che oggi ricopre l'incarico di direttore operazioni della compagnia aerea.

Tra i manager di spicco del panorama italiano si fa anche il nome di Elio Catania, che vanta un curriculum di tutto rispetto ai vertici di aziende come Ibm e Ferrovie dello Stato e, come ultimo incarico, la guida dell'azienda dei trasporti milanesi.

Tra le reazioni alla notizia delle imminenti dimissioni di Sabelli, intanto, si registra quella del presidente dell'Enac Vito Riggio, che si dice rammaricato anche per il buon lavoro svolto sin qui alla guida della compagnia.
 
Mi avevano gia' ripreso al riguardo se rileggi bene il thread. In ogni caso era riferito a Ragnetti (presunto vegetariano), quindi l'abbacchio al forno non lo puo' comunque magna'.

Me ne sono accorto troppo tardi!!! Comunque non era cattivo il mio messaggio! ;)
Ragnetti... n'artro che de aviazione non ci capisce una emerita fava!!! (...sempre quella che se magna il 1° maggio!!!) :D
 
Cosa c'entra , i manager che dici tu vengono sfiduciati, non se ne vanno per conto proprio
Asessa guarda che se un CEO molla a fine mandato senza chiedere la continuità e' sicuramente un segno di malessere,poi essendo Sabelli legato a Colaninno già dai tempi della Piaggio e' plausibile che voglia uscire in punta i piedi e senza polemica,ma pur sempre un segno di disagio e malessere.
No bbuono.
 
Sabelli è l'AD non il CEO.

A me sembra cmq che tutti state facendo un processo senza nessuna prova.
Aspettare dichiarazioni ufficiali no ?
 
Sabelli è l'AD non il CEO.

A me sembra cmq che tutti state facendo un processo senza nessuna prova.
Aspettare dichiarazioni ufficiali no ?
CEO

è l’acronimo dell’espressione inglese Chief Executive Officer, usata per indicare la persona che ha la responsabilità più alta all’interno di una società. È il corrispondente dell’amministratore delegato.
Quindi CEO è l’acronimo, usato negli USA, con cui internazionalmente è conosciuto l’amministratore delegato (ovvero colui a cui il consiglio di amministrazione di una società delega dei poteri e delle funzioni al fine di ottimizzare la gestione della società stessa).

http://www.fixweb.it/info/cosa-significa-seo-sem-ceo-incumbent-word-mouth-altri
 
Per quanto mi riguarda credo che questa decisione di lasciare non la vedo come una tragedia da stracciarsi le vesti... in più occasioni Sabelli ha dimostrato di avere una concezione un pò strana del mercato con le sue uscite su chi e quali compagnie dovessero operare a Fiumicino come se l'aeroporto fosse esclusivamente il suo o forse dimentica che è un'infrastruttura in concessione che negli anni è stata pagata anche da chi forse l'aereo nn lo prenderà mai, è come se su un'autostrada il titolare di concessione decidesse chi e quali mezzi la possano usare e gli altri mandarli sulle strade statali, sulle tariffe che secondo lui devono essere aumentate per dare un servizio migliore per far viaggiare a 500 euro magari per un volo nazionale a/r, oppure sul fatto che in italia non serva liberalizzare il trasporto aereo infatti lui ha pensato bene di diventare il monopolista su alcune tratte assorbendo i competitori, avendo avuto in dote una compagnia completamente ripulita dai debiti che sono andati a carico dello stato , dei cassintegrati per 7 anni, e anche se in questi anni l'aviazione ha avuto grossi problemi a causa della crisi......secondo me poteva fare di meglio.....considerando poi che i milioni di passeggeri adesso negli aeroporti li veicolano i vettori low cost basti pensare ad acune realtà che mai si sarebbero sognate di macinare milioni e milioni come bergamo ciampino pisa malpensa e scusate se ne dimentico qualcuno.....
 
10/02/2012 11:18 Dopo-Sabelli in Alitalia: parte il totonomine

Nella successione possibile anche la scelta di una soluzione interna e in questo caso uno dei manager che incontrerebbe i favori degli attuali vertici e dei soci è quello di Giancarlo Schisano, che oggi ricopre l'incarico di direttore operazioni della compagnia aerea.

Non mi risulta affatto.

Più probabile a questo punto Di Francesco, attualmente Head of IT & Ground Operations....fido scudiero di Sabelli da tempi immemori...
 
Guarda che sono la stessa cosa: CEO è la traduzione inglese di AD

CEO

è l’acronimo dell’espressione inglese Chief Executive Officer, usata per indicare la persona che ha la responsabilità più alta all’interno di una società. È il corrispondente dell’amministratore delegato.
Quindi CEO è l’acronimo, usato negli USA, con cui internazionalmente è conosciuto l’amministratore delegato (ovvero colui a cui il consiglio di amministrazione di una società delega dei poteri e delle funzioni al fine di ottimizzare la gestione della società stessa).

http://www.fixweb.it/info/cosa-significa-seo-sem-ceo-incumbent-word-mouth-altri

È uguale.
E se dovessimo aspettare dichiarazioni ufficiali tutto il thread non avrebbe senso ;)

Chiedo venia,ma come dice anche WikiPedia il termine CEO alcune volte è utilizzato anche per il Presidente di una compagnia , e di qui il mio "gravissimo" errore
http://it.wikipedia.org/wiki/Amministratore_delegato
 
Alitalia: Riggio; Sabelli ottimo manager, dispiace se lascia
ROMA (MF-DJ)--Se l'attuale amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, lascia la guida della compagnia "mi dispiace perche' e' stato un ottimo manager".
Cosi' il presidente dell'Enac, Vito Riggio, ha risposto a margine di una conferenza stampa sulla sperimentazione dei body scanner a chi gli chiedeva delle indiscrezioni di stampa circa l'addio di Sabelli da Alitalia, non accettando un rinnovo del suo mandato alla scadenza naturale.
"Noi non ineterferiamo, come ente controllore, sulle nomine; e' una sua scelta, tuttavia trovo che abbia fatto molto bene", ha concluso Riggio riferendosi a Sabelli.


Riggio sibillino? Secondo me lo ha fatto apposta... :-)
 
Marchionne e' alla guida della FIAT dal 2004. I manager, di solito, hanno vita breve se non raggiungono i risultati.
Sabelli ha virtualmente concluso il suo mandato sfiorando il pareggio operativo e se ne va senza dimissioni ma semplicemente perchè ha concluso il suo mandato. Marchionne è un caso particolare, è più di un AD e fra l'altro è stato scelto per svolgere il ruolo di chioccia per John Elkan.

Sabelli poteva ricevere un secondo mandato, come è normale che lui abbia diciso di dedicarsi ad altro, ai manager non piace il posto fisso ma piuttosto si cercano le prospettive e le opportunità secondo le proprie asprirazioni e caratteristiche.
 
Tra l'altro se vogliamo fare un paragone calcistico Sabelli rappresenta, con le dovute proporzioni, un pò quello che è Ranieri per l'Inter: un aggiustatore. Uno che rimette in piedi una baracca disastrata. Per lo sviluppo e la crescita però serve ben altro tipo di "coach"...uno che abbia idee nuove ed un pizzico di coraggio in più. Un manager/allenatore giovane ma preparato...da interista vorrei dire Guardiola, ma qui andiamo OT :D
 
Forse mi attirerò critiche, ma io sono profondamente grato a Sabelli (pur non essendo stato e non essendo un suo dipendente) per quello che ha fatto per Alitalia in questi anni; a mio modesto giudizio, dopo Cempella, il miglior AD che la Compagnia abbia mai avuto.
 
Tra l'altro se vogliamo fare un paragone calcistico Sabelli rappresenta, con le dovute proporzioni, un pò quello che è Ranieri per l'Inter: un aggiustatore. Uno che rimette in piedi una baracca disastrata. Per lo sviluppo e la crescita però serve ben altro tipo di "coach"...uno che abbia idee nuove ed un pizzico di coraggio in più. Un manager/allenatore giovane ma preparato...da interista vorrei dire Guardiola, ma qui andiamo OT :D

L'OT interista è sempre benvenuto :) ..... A parte le cose serie, un giovane quale è il nominato potrebbe essere una scelta coraggiosa ma efficace. Facendo appunto il paragone con FIAT che qualcuno nominava prima, l'azienda è ripartita "svecchiandola", ora invece ci si trova un'azienda non in salute (ma neanche pessima) che ha bisogno sicuramente di nuove idee
 
Sabelli ha virtualmente concluso il suo mandato sfiorando il pareggio operativo e se ne va senza dimissioni ma semplicemente perchè ha concluso il suo mandato.

Pareggiare significa che non perdi ma nemmeno guadagni e, dopo 500 milioni di perdite nei primi due anni di vita, immagino che qualcuno si sia innervosito.
In ogni caso Gianni Dragoni dice che anche quest'anno si chiudera' in perdita e, se i conti non avessero beneficiato di 115,73 milioni di "saldo proventi e oneri diversi", immagino la vendita di slot e aerei, la perdita sarebbe stata intorno ai 200 milioni di euro.
Che vada via a fine mandato si era capito, bisogna vedere se con questi numeri, gli abbiano chiesto di restare. Io ne dubito.