**LE GRANDI ANTEPRIME DI AVIAZIONE CIVILE** 3° daily Emirates per MXP (A330) e FCO


Un capitolo a parte riguarda le compagnie "minori" come Oman e Gulf air che offrono frequenze decisamente scarse inferiore al daily e hanno un network di destinazioni servite dai loro hub di MCT e BAH decisamente ridotto. Considerando lo strapotere di EK e QR anche loro le vedo in netta difficoltà o portano i voli almeno a daily per rendersi piu' competitive o penso che potrebbero essere costrette ad abbandonare.

Ma mica andranno tutti in Australia o in Sud-est asiatico? Ci sarà pure qualcuno che andrà in Oman o in Barhain? E magari alcuni residenti di quest'ultimi paesi si recheranno a Milano o no?
Vederla da Mxp è semplice ma ci sarà mercato per queste compagnie, non credo siano così scellerati da pensare di fare la guerra a EK o QR...
 
Ah ok :D per sapere, perché da quanto ho appreso l'aeroporto World Central è stato inaugurato da più di un anno :)
scusa l'OT ma perché ancora 13 anni ci mettono? Le altre compagnie potrebbero strasferirvici prima? :)
A memoria il Dubai World Central sarà solo per EK, mentre le altre compagnie continueranno a servire l'attuale scalo.
 
Il traffico p2p per il bahrein recentemente é crollato causa le varie rivolte nel paese.
L'oman come p2p non so quanto possa muovere ma mi sembra un mercato decisamente di nicchia.
 
Certo che senza QR come spina nel fianco, EK avrebbe avuto uno strapotere maggiore.Ma allo stesso tempo come fa QR a competere con EK, quando ha meno aerei, un hub piu' piccolo e meno frequenze e destinazioni? Allo stesso tempo Doha, non ha appeal quanto Dubai. Inoltre mi sembra di capire che Qatar non ha assolutamente voglia di essere il rincalzo di Emirates! Sarà una bella lotta
 
La mia domanda e': tutte queste compagnie volano su MXP piu' che su altre destinazioni perche' Milano ha piu' domanda o perche' altri stati non concedono diritti di traffico?
Non avendo una compagnia di bandiera da proteggere e preso atto che i PAX andrebbero comunque a FRA, CDG o LHR probabilmente a senso per MXP e per chi ha il potere di concedere nuove frequenze aprire la strada alle mediorientali.
Credo che in un regime di opensky tra Europa e medioriente Milano avrebbe il numero di voli commisurato alla sua importanza e sicuramente meno degli HUB francesi tedeschi e probabilmente anche spagnoli (in misura minore).
Sbaglio?
 
La mia domanda e': tutte queste compagnie volano su MXP piu' che su altre destinazioni perche' Milano ha piu' domanda o perche' altri stati non concedono diritti di traffico?
Non avendo una compagnia di bandiera da proteggere e preso atto che i PAX andrebbero comunque a FRA, CDG o LHR probabilmente a senso per MXP e per chi ha il potere di concedere nuove frequenze aprire la strada alle mediorientali.
Credo che in un regime di opensky tra Europa e medioriente Milano avrebbe il numero di voli commisurato alla sua importanza e sicuramente meno degli HUB francesi tedeschi e probabilmente anche spagnoli (in misura minore).
Sbaglio?
E chi ti ha detto che Milano ha piu' domanda e voli per il medioriente rispetto a CDG-FRA-LHR?
 
E chi ti ha detto che Milano ha piu' domanda e voli per il medioriente rispetto a CDG-FRA-LHR?
Io non l'ho detto! Ho detto che secondo me non ce l'ha e il fatto che abbia piu' voli dipende solamente dalle politiche di concessione dei bilaterali. Ciao
 
Certo che senza QR come spina nel fianco, EK avrebbe avuto uno strapotere maggiore.Ma allo stesso tempo come fa QR a competere con EK, quando ha meno aerei, un hub piu' piccolo e meno frequenze e destinazioni? Allo stesso tempo Doha, non ha appeal quanto Dubai. Inoltre mi sembra di capire che Qatar non ha assolutamente voglia di essere il rincalzo di Emirates! Sarà una bella lotta
Non credo proprio che le cose stiano così,appena hai un secondo leggi l'articolo qui sotto, di fatto Dubai sarebbe già andata in DEFAULT (vedi Grecia) se non fosse intervenuto il fondo Sovrano di Abu Dhabi, in poche parole i cugini di Abu Dhabi hanno salvato le disastrate casse di Dubai, che diversamente dagli altri Emirati del Golfo ha pochissimo petrolio, ecco perché nell'ultimo ventennio si sono buttati nel mattone e nel turismo, quindi la vera differenza la farà l'Ethiad.


http://www.linkiesta.it/quanto-costa-salvare-dubai
 
Io non l'ho detto! Ho detto che secondo me non ce l'ha e il fatto che abbia piu' voli dipende solamente dalle politiche di concessione dei bilaterali. Ciao

ma assolutamente no. i voli mica li mettono altrove solo per usare gli aerei, se esistono è perchè riescono a riempirli (sia passeggeri che cargo, vedi i dati ottimi di Oman Air per il cargo)
 
EK sta lavorando benone, io credo sia preoccupante ad esempio per AZ.
Se EK regge 8 daily dall'italia, mi comincerei a chiederei dove va tutta questa gente. Peraltro sono già 6 voli attualmente di cui uno con un A380 e vari tripli; puo' darsi che molta gente vada in Asia?

Sicuramente AZ ha capito che molta gente va in Asia, così come l' ha capito AF, LH, KLM e BA.
E tutti hanno capito e stanno capendo che non possono fargli "concorrenza". EK & Co. aumentano continuamente le offerte sull' asia, mentre le europee tagliano, e pure Singapore e le altre asiatiche tagliano!
Sicuramente non lo fanno perchè pensano che non ci sia traffico, ma perchè i pax se li stanno prendendo tutti le mediorientali, e alle condizioni attuali non c'è modo di fermarle!
 
ma assolutamente no. i voli mica li mettono altrove solo per usare gli aerei, se esistono è perchè riescono a riempirli (sia passeggeri che cargo, vedi i dati ottimi di Oman Air per il cargo)
Va beh, oggi e' destino che non riesca a spiegarmi...NON ho detto che MXP ha piu' voli in assoluto perche' altri paesi ne hanno meno...ho detto che ha piu' voli di altri paesi perche' in altri paesi la crescita viene rallentata dai bilaterali piu' rigidi. In un mondo OpenSky se MXP ha n voli per l'area, FRA ne avrebbe n+m etc.
Capito adesso? E comunque non era un'affermazione ma piu' una domanda o una riflessione.
 
Oltre a FCO, MXP, VCE dove ek può volare in Italia? dopo quanto tempo possono essere rivisti i bilaterali?
 
Sicuramente AZ ha capito che molta gente va in Asia, così come l' ha capito AF, LH, KLM e BA.
E tutti hanno capito e stanno capendo che non possono fargli "concorrenza". EK & Co. aumentano continuamente le offerte sull' asia, mentre le europee tagliano, e pure Singapore e le altre asiatiche tagliano!
Sicuramente non lo fanno perchè pensano che non ci sia traffico, ma perchè i pax se li stanno prendendo tutti le mediorientali, e alle condizioni attuali non c'è modo di fermarle!
Non e' ininfluente la quota di pax che prosegue per l'Africa (subsahariana in prevalenza) oltre all'ovvia e scontata asia e al sistema Oceania.
 
Non credo proprio che le cose stiano così,appena hai un secondo leggi l'articolo qui sotto, di fatto Dubai sarebbe già andata in DEFAULT (vedi Grecia) se non fosse intervenuto il fondo Sovrano di Abu Dhabi, in poche parole i cugini di Abu Dhabi hanno salvato le disastrate casse di Dubai, che diversamente dagli altri Emirati del Golfo ha pochissimo petrolio, ecco perché nell'ultimo ventennio si sono buttati nel mattone e nel turismo, quindi la vera differenza la farà l'Ethiad.


http://www.linkiesta.it/quanto-costa-salvare-dubai

il nuovo aeroporto in costruzione a Jebel Ali: sulla carta deve diventare il più grande hub del mondo e avere un traffico di 160 milioni di passeggeri l'anno, ma ancora una volta il progetto è troppo ambizioso e a causa della mancanza di soldi i lavori vanno a rilento. Tutto mentre la compagnia aerea Emirates acquista ogni mese un nuovo Airbus nonostante stia andando malissimo»

Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/quanto-costa-salvare-dubai#ixzz1ljfDdoVB
Dal sito che mi hai segnalato
 
La prima compagnia che ha annuciato lo spostamento al nuovo aeroporto è la low cost Flydubai diciamo che faranno da apripista. Comunque i tempi per lo spostamento di EK saranno molto lunghi visto che a DXB sono in corso ingenti lavori di ampliamento e costruzione di un nuovo satellite dedicato a EK.
 
la compagnia aerea Emirates acquista ogni mese un nuovo Airbus nonostante stia andando malissimo»
E' passato un anno da queste parole e da allora EK ha continuato a crescere da ogni punto di vista, utili inclusi.
E per fortuna che la compagnia andava malissimo...