Siamo solo all'inizio, ne dovrà passare di acqua sotto ai ponti ma sicuramente è stimolante pensare a come potrebbe svillupparsi la cosa e la flotta.
Personalmente credo che da una aggregazione di questo tipo assisteremo ad uno sviluppo sul corto/medio raggio con razionalizzazioni ed accorpamenti.
In questa ottica penso che arriverà un nuovo ordine di Embraer oltre alle 5 opzioni di E190 delle quali si sente parlare da tempo.
Continueranno poi ad arrivare gli A319 e mi sa qualche A32S per AP che secondo me andrà a sostituire IV e BV su diverse rotte.
Sul lungo raggio probabilmente si assisterà secondo me allo sviluppo del charter, e qui considerato anche che AZ stessa ha bisogno di nuove macchine per poter operare completamente la S13 con il rinnovamento della flotta AZ come si evince dalle anteprime.
I tempi sono brevi, circa 1 anno e mezzo per le prime necessità, quindi gli A358 li escluderei, vanno in produzione troppo tardi.
Come Sabelli disse alcuni mesi fa stava parlando con Boeing ed Airbus per eventuali nuovi ordini, che diventano intriganti. Le necessità sono sempre le stesse, qualche B777-300ER, da 2 a 4, poi potrebbero essere scelti degli A332 o dei B787. Non escluderei per il settore charter di procurarsi aerei sul mercato dell'usato visto che la configurazione dei A332 AZ non è adatta al charter e i B772 non sono macchine adatte al charter. Insomma per il brand charter potrebbe essere valutato creare un blocco di B763 partendo da quelli già nel perimetro aziendale magari riconfigurandoli oppure procurandosi A332 con configurazione adeguata e qui potrebbe trovare riscontro la voce di valutazione dei A332 IG.