Livingston: via libera alla RT di Riccardo Toto


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Meglio la vendita rispetto al tentativo di recupero e rilancio. Ho fortissime perplessità sul lancio di una nuova compagnia aerea in questo momento. Ritengo che andasse capitalizzato l'unico asset che poteva esserlo, e liquidata la compagnia.

eppure quando ho posto dubbi su questa cessione sono stato criticato proprio da Te....Enrico ottavo è TROPPO coinvolto e POCO obiettivo.
Piuttosto come procede???
 
I Toto c'hanno la fissa per gli uccelli

o_asd.gif
 
@Geardown, vedo che sei collegato, allora ti faccio un promemoria, magari ti è sfuggito. Se mi dici in quali post di dicembre avrei sostenuto di essere favorevole al rilancio, te ne sarei grato.


sisisi 10/10 IML 4 giorni fa, il mio ero un commento a post vecchi di Dicembre se vuoi Te li riposto

Ah, prima che tu possa sbagliare, devi cercare i post di DANCRANE, non quelli di HenryVIII che non sono io. Mi raccomando, attendo fiducioso!
 
@Geardown, vedo che sei collegato, allora ti faccio un promemoria, magari ti è sfuggito. Se mi dici in quali post di dicembre avrei sostenuto di essere favorevole al rilancio, te ne sarei grato.

Grazie per il promemoria ma non me ne ero dimenticato, solo una questione di priorità nella vita.
Non mi pare di aver scritto che Tu eri favorevole al rilancio, ed anche se fosse sarebbe una Tua legittima affermazione, ho detto che quando ho rilevato che tutta la procedura di assegnazione della LV a RT era stata "ombrosa" e svolta marginalmente alle EU-OPS ed ENAC , Tu hai affermato che la procedura Ti era sembrata corretta, ergo hai criticato la mia valutazione salvo poi fare considerazioni che mi pare portino nella mia stessa direzione, ma forse è solo una mia impressione...
 
Ultima modifica:
Il problema fondamentale e' che una grossissima fetta del fatturato era con Ventaglio. Saltata quella, sono diventati inesigibili i crediti e quindi e' morta anche LVG. Rimane da capire se i prezzi praticati a Ventaglio fossero realistici o meno per capire la solidita' industriale del vettore. Detto questo, rimango dell'idea che era meglio l'offerta per l'acquisto dei diritti di volo che il tentativo di risurrezione di Toto.
Questo è il passaggio in oggetto
 
Se fosse improrogabile, la norma dovrebbe espressamente prevederlo, con una formula tipo "limite massimo di 12 mesi non prorogabile". Scritta in questo modo, invece, si presta a diverse interpretazioni (per esempio che il termine massimo possa riferirsi alla durata massima di ciascuna sospensione concessa).
Da quanto postato, non sembra ci siano violazioni di normative.
E questo è il primo.
 
...ergo hai criticato la mia valutazione salvo poi fare considerazioni che mi pare portino nella mia stessa direzione, ma forse è solo una mia impressione...

Non era critica, era giudizio personale su quanto scritto nel post (non riposto il tutto, è nelle 2/3 pagine precedenti). E non ho fatto considerazioni che portavano nella tua stessa direzione (non mi sono addentrato nella procedura di assegnazione), quanto ribadito ciò che ho sostenuto da parecchio, cioè che per me la compagnia era purtroppo morta e sepolta, e non vedevo economicamente vantaggi a riesumarla. La penso ancora così, ma, visto che c'è qualcuno che tenta il rilancio, auguro ogni bene a lui ed ai dipendenti, mentre ai cittadini come me auguro di non dovere cacciare quattrini qualora le cose andassero a rotoli.
 
Non era critica, era giudizio personale su quanto scritto nel post (non riposto il tutto, è nelle 2/3 pagine precedenti). E non ho fatto considerazioni che portavano nella tua stessa direzione (non mi sono addentrato nella procedura di assegnazione), quanto ribadito ciò che ho sostenuto da parecchio, cioè che per me la compagnia era purtroppo morta e sepolta, e non vedevo economicamente vantaggi a riesumarla. La penso ancora così, ma, visto che c'è qualcuno che tenta il rilancio, auguro ogni bene a lui ed ai dipendenti, mentre ai cittadini come me auguro di non dovere cacciare quattrini qualora le cose andassero a rotoli.
Adesso Ti seguo meglio e quoto questo passaggio, ma alla fine , a parte la forma, non era ciò che intendevo dire Io????
 
Ultima modifica:
25/01/2012 - 10:03
Rumors: Giorgio Valenti direttore commerciale nuova Livingston
Le strategie di vendita e i rapporti con il trade all'ex vicedirettore Gruppo Volare e alla guida in Italia del vettore charter Smart Lynx

Fonti accreditate raccolte da questa agenzia di stampa attribuiscono a Giorgio Valenti il ruolo di direttore commerciale della nuova Livingston di Riccardo Toto. Il manager ha un lungo passato professionale nell'aviazione commerciale. Le cariche più significative nell'ambito del suo percorso lavorativo vanno dalla vicedirezione del Gruppo Volare nel 2005 (per le compagnie Volareweb ed Air Europe), al lancio in Italia del vettore charter Smart Lynx, per cui ricopriva il ruolo di general manager nel 2009, fino alla carica di amministratore unico di Avion Express Italia. Tra l'altro il manager aveva presentato in maniera indipendente da Avion Express Italia una manifestazione di interesse per le attività di corto raggio della stessa Livingston.

fonte: http://www.guidaviaggi.it/notizie/1...lenti-direttore-commerciale-nuova-livingston/
 
ciao carrello esteso, non mi interessano i comizi politici. nei paesi civili tutto quello che non è espressamente proibito in forma scritta dalla legge è consentito. in mancanza di una specifica dicitura che definisca i 12 mesi come limite massimo non superabile per alcun motivo, automaticamente si apre lo spiraglio legale per possibili valutazioni di caso in caso. se poi continui a pensare che enac abbia volutamente ed intenzionalmente infranto norme, leggi e regolamenti basta fare un esposto in procura. ciao.
S24O

Toto: Air Italy impugna al Tar via libera a RT per acquisto LivingstonIl 9 febbraio giudici decidono su stop a ok ministero (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 26 gen - Torna in discussione l'acquisto della compagnia aerea Livingston da parte della societa' RT di Riccardo Toto. Air Italy, come apprende Radiocor, ha depositato al Tar del Lazio un ricorso con cui chiede l'annullamento, previa sospensione, del provvedimento con cui lo scorso 11 novembre il ministro dello Sviluppo economico ha autorizzato il commissario straordinario di Livingston a costituire una newco in forma si societa' a responsabilita' limitata mediante conferimento del complesso aziendale, come individuato nell'offerta della RT, e ad accettare l'offerta della societa' di Toto cedendo il 100% delle quote della newco al prezzo di un euro. La Terza sezione ter del Tribunale amministrativo si pronuncera' sulla richiesta di sospendere il via libera del ministero e tutti gli atti conseguenti, avanzata da Air Italy (che nei mesi scorsi era stata in lizza per l'acquisizione di Livingston), il prossimo 9 febbraio.

Detto....fatto...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.