KLM chiude Malpensa e concentra tutto a Milano Linate


Confermo che i voli sia di AF che di KLM da MXP erano costantemente pieni.

Faranno la stessa cosa di AF che adesso ha troppi voli tutti concentrati su LIN, e pur considerando i transiti non riesce a riempirli. E' probabile se vogliono mantenere queste frequenze che inizieranno a ridurre la capacità mettendo aerei regional sulla LIN-CDG al posto dei NB. Lo stesso accadrà a KLM. Sono tutti pax persi, e non è affatto automatico che chi finora volava con AF e KLM da MXP si sposti a LIN, tutt' altro.


Mi sbaglierò ma secondo me 15 daily af da Milano a Parigi da un unico aeroporto sono decisamente troppi. Af ha spostato i voli facendo la semplice somma delle frequenze prima operate da mxp mettendole a lin, invece quando si fanno queste unificazioni mi insegnate che bisognerebbe razionalizzare e ottimizzare e ad esempio se prima in due aeroporti operavi 15 daily complessivi adesso unificandoli ti dovrebbero bastare 10 daily o anche meno. Altrimenti dove sta il guadagno e il taglio dei costi operativi se operi gli stessi voli?

Un altro discorso é quello dello yield i prezzi base dei voli af da lin sono praticamente raddoppiati da mxp l'ar partiva da 99 euro adesso si parte da 185 euro. Con questi prezzi credo che su questi voli vedremo i transiti e i pax p2p business con biglietto pagato. Gli 8 daily di Easyjet da mxp hanno colpito e costretto alla chiusura sia i voli di lhi che di af. Adesso dopo aver fatto piazza pulita della concorrenza a MXP inizieranno a far danno anche a LIN.


Non puoi citare le tue opinioni come fonte di affermazioni (fantasiose) non suffragate da dati oggettivi. Il danno materiale è minimo ma l'atto in sé è comunque contrario al regolamento e certamente incompatibile con lo spirito del forum, che non è quello di trasmettere falsità o fantasie. Cito il regolamento: "Non postate dichiarazioni calunniose o diffamatorie. Queste possono includere -ma non sono limitate a - dichiarazioni false, malevole, nocive della reputazione di persone, di situazioni di lavoro, della famiglia, della vita riservata delle persone, delle persone giuridiche. Nemmeno si possono postare dichiarazioni deliberatamente false, abusive della privacy altrui, oscene, razziste o discriminanti per religione/sesso/età, e in genere tutto quanto è espressamente vietato dalle leggi correnti."
L'amministrazione non è responsabile delle affermazioni dei singoli utenti e non verifica ciascuna informazione ma ti diffida ugualmente dall'iterare questa pratica di postare affermazioni non suffragate da dati oggettivi che provoca spesso OT nella discussione. Siamo qua per trasmettere cultura e passione per l'aviazione civile, non per dare voce alle fantasie individuali dei forumisti.
 
Finalmente ti esprimi con chiarezza :)

Dai post precedenti si evinceva (ripeto forse per quote errati) che i tuoi strali fossero rivolti alle compagnie che nella possibilità di farlo cercano di spostarsi a LIN e ai passeggeri che potendo scegliere preferiscono partire da LIN piuttosto che da MXP

In effetti siamo a livelli della lotta contro i mulini di Don Quijote, ma ahimé ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Per SEA tutto bene, avanti così. Grazie a questa situazione è dal 98 che il sistema non cresce, escludendo il discorso Orio.
 
In effetti siamo a livelli della lotta contro i mulini di Don Quijote, ma ahimé ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Per SEA tutto bene, avanti così. Grazie a questa situazione è dal 98 che il sistema non cresce, escludendo il discorso Orio.

Si può scrivere quanto si vuole, ma gli unici che possono mettere mano al sistema milanese stanno a Roma: Ministero dei Trasporti, ENAC e non hanno alcun interesse a farlo, come non lo ha SEA.
 
Si può scrivere quanto si vuole, ma gli unici che possono mettere mano al sistema milanese stanno a Roma: Ministero dei Trasporti, ENAC e non hanno alcun interesse a farlo, come non lo ha SEA.


Quindi ricapitolando se AZ se ne va la colpa sta a Roma. Se a Singapore non danno i diritti per volare su NY la colpa e' a Roma. La colpa sta a Roma anche se scappano i tedeschi e adesso anche per la mancata chiusura o ridimensionamento di Linate.

Giusto per capire. Ma i milanesi e chi localmente li governa ce l'hanno qualche responsabilita' oppure le colpe sono sempre altrui?
 
Non puoi citare le tue opinioni come fonte di affermazioni (fantasiose) non suffragate da dati oggettivi. Il danno materiale è minimo ma l'atto in sé è comunque contrario al regolamento e certamente incompatibile con lo spirito del forum, che non è quello di trasmettere falsità o fantasie. Cito il regolamento: "Non postate dichiarazioni calunniose o diffamatorie. Queste possono includere -ma non sono limitate a - dichiarazioni false, malevole, nocive della reputazione di persone, di situazioni di lavoro, della famiglia, della vita riservata delle persone, delle persone giuridiche. Nemmeno si possono postare dichiarazioni deliberatamente false, abusive della privacy altrui, oscene, razziste o discriminanti per religione/sesso/età, e in genere tutto quanto è espressamente vietato dalle leggi correnti."
L'amministrazione non è responsabile delle affermazioni dei singoli utenti e non verifica ciascuna informazione ma ti diffida ugualmente dall'iterare questa pratica di postare affermazioni non suffragate da dati oggettivi che provoca spesso OT nella discussione. Siamo qua per trasmettere cultura e passione per l'aviazione civile, non per dare voce alle fantasie individuali dei forumisti.

Era ora che l'amministrazione prendesse una posizione netta in merito. Un plauso.
Troppo facile trasformare automaticamente percezioni personali in dogmi. O si forniscono dati e prove a supporto di quello che si scrive, oppure un bel tacer non fu mai scritto.
Qui ci si confronta sui fatti. Per i voli pindarici e cavalli di troia vari esistono già in rete professionisti pluridecorati.
 
Quindi ricapitolando se AZ se ne va la colpa sta a Roma.

No, non c'è nessuna colpa: è stata una scelta.

Se a Singapore non danno i diritti per volare su NY la colpa e' a Roma.

Non mi pare che il Ministero dei Trasporti sia a Milano; se si trovasse a Reggio Calabria la responsabilità sarebbe a Reggio Calabria, dato che è il Ministero a dover autorizzare.

Chi è che deve apporre quella firma? Il sindaco di Milano o il ministro dei Trasporti?

La colpa sta a Roma anche se scappano i tedeschi

No, anche qui è stata una libera scelta.

e adesso anche per la mancata chiusura o ridimensionamento di Linate.

Immagino che tu sia perfettamente consapevole che né SEA né il comune di Milano possano decidere la chiusura o il ridimensionamento di Linate. Possono fare pressione affinché questo avvenga, ma non di più.
 
Giusto per capire. Ma i milanesi e chi localmente li governa ce l'hanno qualche responsabilita' oppure le colpe sono sempre altrui?

Sempre degli altri, ci mancherebbe! Ma che scherzi? Vorrai mica che uno sparuto gruppo di ben cento parlamentari color verde pisello, al governo da ben tre anni, abbiano mai alzato un mignolo per aiutare Malpensa? Non scherziamo...
 
Immagino che tu sia perfettamente consapevole che né SEA né il comune di Milano possano decidere la chiusura o il ridimensionamento di Linate. Possono fare pressione affinché questo avvenga, ma non di più.


Io invece immagino che tu sia perfettamente consapevole che nell'ultimo decennio ne Sea ne tantomeno in Comunesi siano mai sognati di fare alcuna pressione affinche' Linate venisse ridimensionato o addirittura chiuso.

Anzi quando sono stati messi alle strette sono stati ben felici di sacrificare il futuro di malpensa pur di mettere mano al city airport.

Just as a reminder:
Sai cosa rispose la ex-sindachessa a chi le offriva un hub carrier in cambio della sola navetta rm-mi a Linate?
Che 13 rotte IC erano una miseria. Che se le potevano tenere perche' sloggiata AZ c'era la fila di compagnie alle porte.

Solo che, vedendo gli ultimi sviluppi, sembra che la fila alla porta sia piu' che altro per andarsene.
 
Ultima modifica:
Io invece immagino che tu sia perfettamente consapevole che nell'ultimo decennio ne Sea ne tantomeno in Comunesi siano mai sognati di fare alcuna pressione affinche' Linate venisse ridimensionato o addirittura chiuso.

Stai confermando che in SEA e in comune possono fare pressione, ma che poi la decisione è altrove (a Roma).

Come si sa, probabilmente nel timore di conseguenze elettorali, nessuno in comune vuole toccare la situazione attuale. Proprio per questo servirebbe un (lungimirante) intervento dal Ministero.

Just as a reminder:
Sai cosa rispose la ex-sindachessa a chi le offriva un hub carrier in cambio della sola navetta rm-mi a Linate?
Che 13 rotte IC erano una miseria. Che se le potevano tenere perche' sloggiata AZ c'era la fila di compagnie alle porte.
Solo che la fila alle porte, vedendo gli ultimi sviluppi, sembra ci sia per uscire.

Che la Moratti non capisse molto di trasporto aereo lo abbiamo capito tutti.
 
Cosa l'avete votata a fare allora? O anche lei vi e' stata paracadutata da Roma direttamente dentro palazzo Marino?

Tralasciando che io non l'ho votata, tu pensi che chi l'ha votata lo ha fatto in base al suo programma per gli aeroporti di Milano?

Comunque, apprezzerei una risposta su chi ha il potere di autorizzare SQ o chiudere Linate. Il ministero dei Trasporti o il sindaco di Milano?
 
Espongo la mia idea a riguardo dicendo che secondo me LIN e MXP dovrebbero essere più coesi e distribuirsi i voli a seconda delle proprie capacità sia in termini di spazio che di personale a disposizione.Quello che intendo dire è che MXP deve mantenere ed aumentare i voli intercontinentali e cargo dato che possiede le capacità per gestirli al meglio e avrebbe ottimi risultati,inoltre si garantirebbe nuovi investimenti di denaro necessari per poter crescere e rinnovarsi. La cosa sbagliata che sta commettendo è quella di insistere a gestire i voli schengen,come CDG o AMS che invece saranno giustamente operati da LIN. Dato che si tratta di un aeroporto vicinissimo al centro di Milano e quindi estremamente comodo per chi deve prendere un volo breve o per raggiungere lo scalo per il transito,LIN dovrebbe continuare ad essere lo scalo cittadino per eccellenza di Milano senza stare a competere con MXP.
 
Tralasciando che io non l'ho votata, tu pensi che chi l'ha votata lo ha fatto in base al suo programma per gli aeroporti di Milano?

Comunque, apprezzerei una risposta su chi ha il potere di autorizzare SQ o chiudere Linate. Il ministero dei Trasporti o il sindaco di Milano?

Continuare a cercare dei capri espiatori per la situazione in cui e' messa malpensa non e' molto serio. Anche perche' c'e' il rischio che non si capiscano gli errori del passato e si ripetano in futuro.

Sarebbe come dire che la monnezza nelle strade di Napoli sta li' per colpa dei bellunesi.

Se Milano ha un sistema aeroportuale alquanto frammentato (voglio essere buono) la colpa o il merito e' dei cittadini che lo apprezzano e degli amministratori locali che, per fini propagandistici, li assecondano.
 
Continuare a cercare dei capri espiatori per la situazione in cui e' messa malpensa non e' molto serio. Anche perche' c'e' il rischio che non si capiscano gli errori del passato e si ripetano in futuro.

Se ti riferisci all'autorizzazione di SQ o al potere di ridimensionare Linate, non si cerca nessun capro espiatorio. E' un dato di fatto che tali decisioni siano di competenza del ministero. Certo, è anche vero che gli organi locali potrebbero porre il problema di Linate in modo molto più deciso.

Se Milano ha un sistema aeroportuale alquanto frammentato (voglio essere buono) la colpa o il merito e' dei cittadini che lo apprezzano e degli amministratori locali che, per fini propagandistici, li assecondano.

E anche di chi, a Roma, dovrebbe regolare tale sistema e non lo fa, per interessi vari. Sono responsabilità che non si escludono a vicenda. I cittadini contano poco: c'è pure chi apprezza Ciampino e protesta contro la sua chiusura al traffico civile, eppure le autorità non se ne fanno un problema.
 
Quindi ricapitolando se AZ se ne va la colpa sta a Roma. Se a Singapore non danno i diritti per volare su NY la colpa e' a Roma. La colpa sta a Roma anche se scappano i tedeschi e adesso anche per la mancata chiusura o ridimensionamento di Linate.

Giusto per capire. Ma i milanesi e chi localmente li governa ce l'hanno qualche responsabilita' oppure le colpe sono sempre altrui?

Alitalia, fino alla conquista dei coraggiosi, è sempre stata un canale politico: il governo finanzia la costruzione di Malpensa 2000 e Alitalia fa dell'aeroporto il suo hub, ponendo, attraverso il decreto Bersani bis, forti limitazioni al Forlanini. Provocando forti polemiche, moltissime compagnie sono costrette a modificare l'operativo. A seguito del de hub tali regole sembrano non essere poi così rigorose, le aerolinee, anche utilizzando alcuni escamotage, tornano gradualmente a volare a Linate analogamente alla situazione precedente la costruzione del nuovo terminal. Purtroppo le istituzioni cittadine-regionali possono ben poco fare di fronte alla gestione delle infrastutture nazionali, mi permetto di ricordarti che la Repubblica Italiana non è uno stato federale. Le scelte fatte, pur quanto discutibili siano, hanno il chiaro obbiettivo, peraltro condivisibile, di far crescere l'unica realtà italiana di spessore. Quello che da milanese mi addolora è che Malpensa sia stata tema di campagnia elettorale per l'ex sindaco e per l'attuale governatore lombardo, nonchè, naturalmente per la Lega che hanno assolutamente disatteso ogni promessa fatta a riguardo. Un altro tema che stupisce è il rispetto delle regole, c'è una legge che va rispettata, punto. Il fatto che AZ, nonchè innumerovoli altri esempi, voli a Linate con 4 coa diversi è scandaloso, non per la compagnia aerea ma per gli enti che acconsentono a tale violazione di fatto. Se a Singapore Airlines non consentano la quinta libertà non è di certo responsabilità di dirigenza aeroportuale o enti locali, è il governo centrale che compie tale scelta e sindacare su ciò è assurdo.
Spero ti aver risposto ai tuoi questiti.
Saluti Jack1
 
Ancora con sta storia della New York di SQ? Fossi Matteoli o il suo nuovo sostituto, gliel'avrei concessa sin da subito. Così tanto per farmi due risate sui dati di traffico. Ma come? Ti ho concesso la JFK di SQ dipinta da tutti come l'unico cappio che castra le potenzialità intergalattiche di MXP e ora che ce l'hai mi presenti un consuntivo dei dati di traffico pesantemente negativo?? Ciononostante sia stato sapientemente farcito di asterischi.
 
Ancora con sta storia della New York di SQ? Fossi Matteoli o il suo nuovo sostituto, gliel'avrei concessa sin da subito. Così tanto per farmi due risate sui dati di traffico. Ma come? Ti ho concesso la JFK di SQ dipinta da tutti come l'unico cappio che castra le potenzialità intergalattiche di MXP e ora che ce l'hai mi presenti un consuntivo dei dati di traffico pesantemente negativo?? Ciononostante sia stato sapientemente farcito di asterischi.

Premesso che nessuno dipinge la JFK di SQ come una rivoluzione per Malpensa, i risultati, soddisfacenti o insoddisfacenti, sarebbero problemi di SQ.

Matteoli comunque avrebbe fatto bene a fare pressione affinché SQ aprisse un'altra rotta (non servita da MXP) invece che la JFK (Malpensa stessa ne avrebbe guadagnato, avendo una rotta prima non servita).
 
Ultima modifica:
Scusate l'OT, ma visto che si sta parlando di Malpensa-Linate in modo generale, avrei una domanda...qui in Lux si é vociferato (ripeto solo voci) che Luxair spostasse il volo per Milano da MXP su LIN, avete qualche news o rumors al riguardo?

Sarebbe sensato come trasferimento visto che Luxair utilizza solo piccoli aerei con una forte componente business (un pó come fa su Londra dove vola su London City).
 
Scusate l'OT, ma visto che si sta parlando di Malpensa-Linate in modo generale, avrei una domanda...qui in Lux si é vociferato (ripeto solo voci) che Luxair spostasse il volo per Milano da MXP su LIN, avete qualche news o rumors al riguardo?

Sarebbe sensato come trasferimento visto che Luxair utilizza solo piccoli aerei con una forte componente business (un pó come fa su Londra dove vola su London City).

Non mi stupirebbe considerando la clientela tipo di un volo Milano-Lussemburgo. Luxair prima operava a Bergamo, poi si era spostata a Malpensa durante alcuni giorni in cui lo scalo orobico era chiuso per dei lavori....e in poche settimane si stabilirono a MXP sia perchè meglio servito come collegamenti, ma anche perchè allora c'era l'accordo con AZ (e quando MXP era hub drenava parecchi pax in prosecuzione....e infatti c'era anche un terzo volo a centro giornata poi cancellato con il dehubbing).
Ora la situazione ovviamente è completamente cambiata a MXP.

Aggiungiamoci che LG continua a volare in c/s con AZ (e su LIN troverebbe un network meglio assortito di coincidenze per il sud o anche TRS che è un mercato importante per assicurazioni, finanza etc) e sempre in Italia la compagnia è gestita, almeno a Roma è così, da Alitalia (personale e banchi check-in), mentre la biglietteria utilizza quella di AF-KL.

Insomma una volta che AF e KL si saranno trasferite a LIN non mi stupirebbe se seguisse più o meno a ruota LG.
Tra l'altro la destinazione essendo una capitale europea è consentita, almeno 1 volo/dì. Per l'altro si gioca sui codeshare.

Piuttosto le voci che senti in Lussemburgo si vociferano a Findel?