Thread Alitalia dal 1 novembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Su una cosa mi sento di appoggiare Italo, la riconfigurazione dei tripli e' troppo, davvero troppo, a vocazione leisure. 30 posti di J sono pochi, soprattutto adesso che il prodotto e' buono si e' visto che i pax stanno tornando a scegliere AZ rispetto ad AF e KL (abbiamo visto tutti i TR e quanto il prodotto italico sia il migliore di tutta la joint venture atlantica). Le rotte di AZ non sono poi cosi' a basso yield, penso a GRU in primo luogo, ma anche JFK e NRT, e in seconda battuta MIA, KIX, EZE. Forse di leisure / etnico ci sono BOS, il canada, LAX e CCS. Si poteva pensare a due diverse configurazioni, una piu' premium e una piu' densa, che ne dite?
 
A me sembrano invece configurazioni in linea con quelle offerte da KLM che ha una parte di business non grandissima, la eco plus e tanti posti dietro.

KLM va dai 24 posti in C dell'M11 a un massimo di 42 sui 744 passando per i 772 e 773 che ne hanno 35 e 30 sugli A332.
 
Su una cosa mi sento di appoggiare Italo, la riconfigurazione dei tripli e' troppo, davvero troppo, a vocazione leisure. 30 posti di J sono pochi, soprattutto adesso che il prodotto e' buono si e' visto che i pax stanno tornando a scegliere AZ rispetto ad AF e KL (abbiamo visto tutti i TR e quanto il prodotto italico sia il migliore di tutta la joint venture atlantica). Le rotte di AZ non sono poi cosi' a basso yield, penso a GRU in primo luogo, ma anche JFK e NRT, e in seconda battuta MIA, KIX, EZE. Forse di leisure / etnico ci sono BOS, il canada, LAX e CCS. Si poteva pensare a due diverse configurazioni, una piu' premium e una piu' densa, che ne dite?
Che Sabelli &c hanno in mano i dati disaggregati sui passeggeri di AZ, dati che hanno suggerito una configurazione che si suppone sia la più redditizia possibile.
 
@Italo

A me sembra tanto che la dottrina Goebbels sia tu ad applicarla.

Non sei l'unico che vola qua dentro, nè sei l'unico che vola AZ.
Al contrario di altri, però, tu sei l'unico che contribuisce alle discussioni portando sempre e solo chiacchiere, mentre i primi portano numeri o TRs così dettagliati che su quel cavolo d'aereo ti sembra di esserci stato pure tu.

E' pur vero, tuttavia, che non è richiesta l'iscrizione all'albo dei giornalisti per scrivere su questo forum, quindi sono ben accette anche le sensazioni. Ma di che sensazioni si tratta, nel tuo caso?
"Il grigio è triste"
Va bene, è un'opinione molto personale che può interessare. Dilla una volta ma non la ripetere più, perchè è una tua opinione e nient'altro. Io sono daltonico e per me quell'allestimento tenue e senza contrasti è rilassantissimo.
"Il servizio è peggiorato"
Va bene, è un'opinione molto personale che può interessare. Dilla una volta ma non la ripetere più, perchè è una tua opinione e nient'altro. Ai miei occhi il servizio (in termini di puntualità, comfort, orari e prezzi) è migliorato.
"Bisogna essere patriottici" /1
Va bene, è un'opinione molto personale che può interessare. Dilla una volta ma non la ripetere più, perchè è una tua opinione e nient'altro. Per il patriottismo c'è gente che ha dato la vita. Associare il patriottismo al volare AZ mi sembra quantomeno un azzardo.
"Bisogna essere patriottici" /2
L'incipit mi sa che l'avete capito quindi aggiungo solamente che il patriottismo passa anche dalla cura dell'idioma su cui quella Patria che vuoi difendere si fonda.

Detto questo, mi prendo la libertà di proporti delle opzioni: puoi andare al di là delle senzazioni, portarne di nuove o riproporre le vecchie ma dotandole di qualche orpello che le renda inconfutabili.

Oppure puoi tacere.


PS: a volte non mi capacito di quanto sottile sia quella linea che divide un uomo da un ban.
 
(ASCA) - Roma, 17 nov - A causa della crisi che sta coinvolgendo le industrie italiane e che si riflette sul traffico business dell'Alitalia, sara' difficile per la compagnia raggiungere il pareggio a livello operativo alla fine dell'anno. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, a margine del governing board di Skyteam, precisando comunque che, anche se non si dovesse raggiungere il break even a fine anno, la compagnia ci andra' molto vicino.
 
Beh, anche 5 posti in piu' sono comunque una variazione del 15% rispetto ai 30 AZ. Quel che dico io e' che forse oggi come oggi queste sono le configurazioni che massimizzano gli yield, ma in prospettiva futura si poteva anche provare ad essere un po' piu' aggressivi, almeno su alcune rotte. Se solo ci fossero stati piu' WB le due configurazioni per me sarebbero state un' opzione tuttaltro che stupida, visto che mamma AF e' forse piu' di ogni altra compagnia maestra in questa filosofia di configurare gli aeromobili in maniera differente a seconda delle rotte che intende servire.
 
Ultima modifica:
Sedile con cerotto su un volo Alitalia

BARI - Questa volta non si tratta di biscotti o di salatini che l'Alitalia, a causa della crisi, non offre più su tutte le tratte nazionali (ad eccezione della Roma-Milano, sulla quale invece ai passeggeri viene offerto: cornetto caldo, quotidiano, bibite e caffè), dunque anche sulle tratta da e per la Puglia. Questa volta - così come ha documentato con queste foto un passeggero del volo da Roma a Brindisi delle 17.15 del 9 novembre - è la qualità del servizio riservato ai passeggeri per Brindisi e Bari ad essere sotto accusa.

Il cerotto bianco sotto la poltrona e la linea di sicurezza sollevata dal pavimento del corridoio sono anche questi segnali - forse più seri - della considerazione che la compagnia ha dei passeggeri del sud. Più seri della mancata offerta di the e caffè a bordo.

Certo è che - come ha fatto notare il passeggero che ci ha inviato le foto - sempre più spesso su queste tratte Alitalia, nonostante i grandi investimenti realizzati per l'ammodernamento della flotta, riserva un servizio non all'altezza delle tariffe.
(di f.g.)

fonte: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=471208&IDCategoria=1
 
Beh, anche 5 posti in piu' sono comunque una variazione del 15% rispetto ai 30 AZ. Quel che dico io e' che forse oggi come oggi queste sono le configurazioni che massimizzano gli yield, ma in prospettiva futura si poteva anche provare ad essere un po' piu' aggressivi, almeno su alcune rotte. Se solo ci fossero stati piu' WB le due configurazioni per me sarebbero state un' opzione tuttaltro che stupida, visto che mamma AF e' forse piu' di ogni altra compagnia maestra in questa filosofia di configurare gli aeromobili in maniera differente a seconda delle rotte che intende servire.

Il problema è che i WB in AZ sono pochi e farne pure più configurazioni per tipologia a/m ingesserebbe troppo la flessibilità nell'utilizzo.

AF che ne ha più di 100 evidentemente non ha di questi problemi, fortuna loro.

Occhio che poi KL ha 35 posti sui 777 ma perchè ha configurazioni meno comode di quelle AZ...2-3-2.
 
Ultima modifica:
(ASCA) - Roma, 17 nov - A causa della crisi che sta coinvolgendo le industrie italiane e che si riflette sul traffico business dell'Alitalia, sara' difficile per la compagnia raggiungere il pareggio a livello operativo alla fine dell'anno. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, a margine del governing board di Skyteam, precisando comunque che, anche se non si dovesse raggiungere il break even a fine anno, la compagnia ci andra' molto vicino.

Attendiamo i prossimi tagli
 
(ASCA) - Roma, 17 nov - A causa della crisi che sta coinvolgendo le industrie italiane e che si riflette sul traffico business dell'Alitalia, sara' difficile per la compagnia raggiungere il pareggio a livello operativo alla fine dell'anno. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, a margine del governing board di Skyteam, precisando comunque che, anche se non si dovesse raggiungere il break even a fine anno, la compagnia ci andra' molto vicino.

Il problema è che, se già prevedono di essere in perdita operativa a fine anno, con gli interessi passivi la perdita netta potrebbe essere significativa.
 
"sono anche questi segnali - forse più seri - della considerazione che la compagnia ha dei passeggeri del sud...."

un po come accade da anni sui treni a lunga percorrenza in direzione sud nord e viceversa:ora tocca agli aerei.
 
Queste cose, purtroppo, alla faccia della vecchia tradizione Alitalia, si vedono anche su altri voli, mica solo sui collegamenti che riguardano il Sud

Basta con questo vittimismo ingiustificato, peraltro su temi che questa gente manco conosce e presume di conoscere. Invece di incazzarci e risentirci per altre cose ben più importanti che stanno mandando in rovina le nostre regioni meridionali...
 
Ultima modifica:
A me sembra lo scotch che usano i tecnici , che essendo molto spesso e resistente copre parti rotte che potrebbero tagliare e ferire qualcuno. Chiaramente questa e una soluzione temporanea tipo , aereo pieno per non lasciare a terra un passeggero si ripara un sedile cosi, in attesa di uno scalo dove poterlo cambiare.
 
avevo letto l'articolo e mi aveva solo fatto ridere. Ma come si può scrivere idiozie come queste. E questo sarebbe giornalismo?
Magari l'aeromobile "cerottato" , prima di andare a BDS (e dopo) aveva fatto rotazioni su torino, venezia, parigi e chissàddove. Dubito che in AZ scelgano macchine di serie B e le utilizzino solo per le destinazioni del Sud Italia.
 
"sono anche questi segnali - forse più seri - della considerazione che la compagnia ha dei passeggeri del sud...."

un po come accade da anni sui treni a lunga percorrenza in direzione sud nord e viceversa:ora tocca agli aerei.

Oh ma per l'amor di Dio. Smettiamola di piangerci addosso e facciamo una riflessione. Il servizio trenitalia che non sia ES/ESC è degno di nota da nord a sud. Vorrei che vedessi le condizioni di un IC tra TO-MI (la tratta più trafficata di'Italia) per renderti conto che qui non si tratta di differenza di trattamento tra nord e sud quanto di scelte strategiche Trenitalia, perché di scotch e nastri di tutti i tipi mi è capitato di vederne a bizzeffe anche sulla suddetta tratta. Purtroppo l'usura più l'inciviltà dei passeggeri creano questo tipo di disagi e purtroppo, fidati, capita anche oltre le Alpi.

Giornalismo populista... bah.
 
Ultima modifica:
che schifo di articolo!!
però bisogna fare i complimenti al tipo che ha fotografato il sedile.... una foto meravigliosa !
 
Non è ancora sicuro ma pare che su tutti i voli destinati al sud metteranno questo su ogni sedile

9c0755706a5979e322359fc762a55d13.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.