Novità Alitalia dal CD del 26 ottobre 2011


Beh che i dettagli del piano industriale non vengano immediatamente divulgati, ma ci si limiti ad alcune frasi generiche sulle linee guida, non mi sembra strano, anzi direi del tutto normale.

questo è ovvio per ogni azienda: allo stesso tempo, annunciare un paio di nuove rotte, avrebbe permesso i titoloni sui giornali e tanta pubblicità gratuita.....
 
questo è ovvio per ogni azienda: allo stesso tempo, annunciare un paio di nuove rotte, avrebbe permesso i titoloni sui giornali e tanta pubblicità gratuita.....

Comunque in passato non ricordo molti annunci di rotte in concomitanza con i CdA dell'azienda.

Basta vedere Rio e Pechino, per esempio.
 
Però c'è da dire che qualcuno su queste pagine diceva che oggi avremmo avuto belle sorprese. Personalmente davo per scontato un risultato positivo per i primi 9 mesi visto che del pareggio operativo per fine anno se ne parla da diverse settimane.
Certo mi sarei aspettato di poter leggere qui e non sui giornali di domattina qualche succosa anteprima, o perlomeno qualche informazione più circostanziata sulle possibili ulteriori macchine di lungo raggio in arrivo (cui Sabelli già aveva accennato)
 
Però c'è da dire che qualcuno su queste pagine diceva che oggi avremmo avuto belle sorprese. Personalmente davo per scontato un risultato positivo per i primi 9 mesi visto che del pareggio operativo per fine anno se ne parla da diverse settimane.
Certo mi sarei aspettato di poter leggere qui e non sui giornali di domattina qualche succosa anteprima, o perlomeno qualche informazione più circostanziata sulle possibili ulteriori macchine di lungo raggio in arrivo (cui Sabelli già aveva accennato)

è esattamente quello che volevo dire anch'io....allora non sono un immaginario.....

ad esempio: billypaul, where are you??? :) Sei sempre tra i primi a condividere le novità con gli altri....:)
 
Però c'è da dire che qualcuno su queste pagine diceva che oggi avremmo avuto belle sorprese. Personalmente davo per scontato un risultato positivo per i primi 9 mesi visto che del pareggio operativo per fine anno se ne parla da diverse settimane.
Certo mi sarei aspettato di poter leggere qui e non sui giornali di domattina qualche succosa anteprima, o perlomeno qualche informazione più circostanziata sulle possibili ulteriori macchine di lungo raggio in arrivo (cui Sabelli già aveva accennato)

E' vero, però magari dettagli più specifici non sono ancora emersi in quanto 2 settimane fa Sabelli parlò di trattative sia con Airbus che con Boeing per le macchine aggiuntive.
Può darsi che ad oggi non sia stata ancora presa una decisione (quante macchine in più e soprattutto quali).......per cui meglio rimanere su un generico aumento di flotta w-b e destinazioni conseguentemente.
 
L'hype per il cda di oggi non ce lo siamo inventati sul forum. Sbaglio o i primi proclami furono lanciati alla conferenza stampa di presentazione dell'E190 che rimandavano proprio alla giornata di oggi per tutti gli annunci sul futuro di Alitalia?
 
Beh, non solo io.....non a caso in molti avevano detto di non scrivere nessuna indiscrezione fino alla grande riunione del 26.....

forse se non anticipano niente è perchè.....non sanno neanche loro che pesci pigliare!!!
Oh belin è vero! Dunque nelle prossime ore tornerà alla carica il nostro amico Italo e la sua psicologica avversione al colore grigio dei sedili (che per inciso è lo stesso dei tripli dell'era LAI)?
 
Confronti tra il 2011 e i 2 anni precedenti di C.A.I. (2009 e 2010) + ultimo anno 'buono' di L.A.I. (2007). Il 2008 era l'anno (alla fine dello stesso) del fallimento di L.A.I. preceduto da continui scioperi disservizi, network stravolto e dehubbing. L'analista l'ha omesso.

Tra l'altro lo scenario economico mondiale nel 2007 era uno dei migliori dell'ultimo decennio, rimanendo in tema aerero il traffico in Ialia era cresciuto di oltre il 10% rispetto al 2006 che a sua volta era già increscita rispetto al 2005.

Arrigo_281011_1.jpg


Arrigo_281011_2.jpg
 
Ultima modifica:
DusCGN,
bello il confronto.

Vedo luci ed ombre.
Bene il margin operativo dell'8,3% nel 3Q11, un dato a cui aspirare tutto l'anno.
Male l'aumento dei costi operativi e soprattutto degli oneri non operativi; questi ultimi non me li spiego molto.
Ancora insoddisfacente il LF; ma se non cambiano il network ci sarà poco da fare.
 
Grazie a DusCgn per le tabelle comparative, dati interessanti che aiutano a comprendere meglio di mille conferenze stampa l'andamento aziendale. Il dato che più mi salta all'occhio è quello relativo ai costi operativi del 2007 paragonato a quello del 2011, praticamente un terzo in meno, a fronte di un analogo numero di passeggeri trasportati. Sarebbe interessante capire quale sarebbe il dato "corretto", cioè spurgando i diversi benefici che si stanno ottenendo adesso a seguito del riassorbimento personale.
 
Ancora insoddisfacente il LF; ma se non cambiano il network ci sarà poco da fare.

Tempo addietro, dicesti che il metodo che usi per giudicare la bontà del dato, è di confrontarlo con quello fornito da AEA: in questo caso, è in linea con i risultati che dichiara AZ.

C'è un nuovo metro di giudizio piu efficace?
 
Le tabelline arrivano da Il Sussidiario comuque altrimenti sembra le abbia fatte io :D
 
Tempo addietro, dicesti che il metodo che usi per giudicare la bontà del dato, è di confrontarlo con quello fornito da AEA: in questo caso, è in linea con i risultati che dichiara AZ.

C'è un nuovo metro di giudizio piu efficace?
Che il dato sia valido non lo discuto neanche (mi sembra corretto - in altri casi no).
E' che oggi il LF AZ è circa 10 punti sotto quello della vecchia AZ; poi al giorno d'oggi è determinante avere LF alti a causa degli yield sempre più bassi.
 
Che il dato sia valido non lo discuto neanche (mi sembra corretto - in altri casi no).
E' che oggi il LF AZ è circa 10 punti sotto quello della vecchia AZ; poi al giorno d'oggi è determinante avere LF alti a causa degli yield sempre più bassi.

credo che l'ordine dei 320 tramutati in 319 vada proprio in questo senso. Su moltissime rotte AZ l'A320 è sovradimensionato.
 
Risultati decisamente positivi, da secoli in AZ non si poteva dire che per l'azienda era profittevole volare!
Ora, e dalle voci pare si vada in quella direzione, va programmato un po' di sviluppo specialmente nel LR dove AZ è sbilanciata al ribasso.
Servono dei B777-300ER, oltre a qualche altra macchina in più nelle 2 famiglie già in flotta. Potrebbe essere interessante il B787-800, chissà.
Sul medio Corto medio raggio gli ordini già ci sono e quindi la visione è più facile, i restanti A320 diverranno tutti A319, dovrebbe arrivare qualche regional in più dei 20 ordinati, da quello che si diceva si era prossimi a far valere 5 opzioni per 5 E190.

Il risanamento fatto è importante e se continuano su questa strada il prossimo anno arriverà anche l'utile netto che sarebbe qualcosa di miracolo, ai tempi si diceva da esorcista...