Novità Alitalia dal CD del 26 ottobre 2011


maclover

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
155
111
Mi permetto di aprire questo nuovo thread in modo da dare maggiore visibilità alle notizie che arriveranno in maniera ufficiale (o magari trapeleranno nel corso dell'incontro).

Credo sia utile in questa discussione evitare speculations, desiderata ed affini, ma attenersi soltanto a quanto verrà annunciato. Garantiamo così l'efficacia dell'informazione e l'evolversi della discussione in merito Per il resto c'è già il thread calderone ;)

Ovviamente mi rimetto alle decisioni dei mod qualora ritengano non serva un thread apposito per gli annunci di oggi e volessero quindi cancellarlo.
 
ALITALIA: RISULTATO OPERATIVO POSITIVO PER 21 MLN PRIMI 9 MESI <br />
<br />
(ASCA) - Roma, 26 ott - Alitalia ha chiuso i primi nove mesi con un risultato operativo positivo, per la prima volta, nei nove mesi per 21 milioni di euro. Il Cda ha approvato oggi la relazione trimrstre che evidenzia una riduzione anche della perdita netta a 25 milioni, rispetto a un rosso di 125 milioni nello stesso periodo dello scorso anno.<br />
<br />
Nel solo terzo trimestre Alitalia ha trasportato 7,6 milioni di passeggeri, in aumento del 7,3% rispetto allo stesso periodo del 2010. Il coefficiente di riempimento degli aerei e' stato pari a circa il 77,5%, (+ 1,6 punti percentuali). I ricavi del periodo, pari a 1.080 milioni, hanno segnato una crescita del 12% rispetto al 2010. Il risultato netto si e' attestato a 90 milioni, in crescita rispetto 30 milioni dello scorso anno, mentre il risultato operativo e' aumentato a 90 milioni (+34 milioni di euro).<br />
<br />
L'outlook del quarto trimestre, afferma pero' la compagnia, indica un brusco rallentamento della domanda business/high yield - attribuibile alle incertezze del quadro economico-finanziario globale - oltre che il permanere di elevati livelli di costo del carburante.<br />
<br />
Il Cda ha inoltre esaminato ed approvato l'aggiornamento delle previsioni economiche finanziarie per il periodo 2012-2015. ''Il nuovo Piano - si legge in una nota - conferma l'impostazione strategica del Piano originale, prevedendo una maggiore espansione del network internazionale (anche attraverso nuove basi territoriali di Air One), la crescita del numero di destinazioni intercontinentali servite e il potenziamento della flotta di lungo raggio della compagnia''.<br />
<br />
http://www.asca.it/news-ALITALIA__R...IVO_PER_21_MLN_PRIMI_9_MESI-1061421-ORA-.html<br />
 
Secondo il comunicato stampa che qui linko http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_29_07_2011_tcm6-39845.pdf al 30.6.2011 la perdita operativa era di 69 milioni, quella netta di 94 milioni.
Vuol dire un utile operativo del solo terzo trimestre di 90 milioni (passano da -69 a + 21), anche se non ho capito bene quale sia la perdita netta consolidata dei primi nove mesi (mi sembra, però, che il dato di 25 milioni faccia riferimento anch'esso ai primi 9 mesi, e non al solo terzo trimestre).
 
a me sembra un bhuon risultato, compreso l'aumento del LF e del numero di passeggeri complessivi.
@belumosi:
chiedevi in altro thread un confronto con il 4° trimestre: da wikipedia (in inglese) ricopio:

Year Operating profit (€ millions) Load Factor (%) On-time (%)
Q1 Q2 Q3 Q4 Total Q1 Q2 Q3 Q4 Average Q1 Q2 Q3 Q4 Average
2009 -210 -63 15 -15 -273 51 65 74 70 65 72 72 ND ND 72
2010 -125 -4 56 -34 -107 65 71 76 72 71 82 83 ND ND 80
2011 -85 17 × × -68 64 72 × × 68 91 88 × × 89.5

in pratica, lo scorso anno si è perso -34€millions nel 4° trimetre. Pertanto il +21 potrebbe anche non bastare (speriamo di no)
 
Ultima modifica:
non capisco perchè mi cncella gli spazi che lascio tra i numeri, per fare una tabella.....(la scrivo in un modo, mi appare poi in un altro)
 
Ultima modifica:
a me sembra un bhuon risultato, compreso l'aumento del LF e del numero di passeggeri complessivi.
@belumosi:
chiedevi in altro thread un confronto con il 4° trimestre: da wikipedia (in inglese) ricopio:

Year Operating profit (€ millions) Load Factor (%) On-time (%)
Q1 Q2 Q3 Q4 Total Q1 Q2 Q3 Q4 Average Q1 Q2 Q3 Q4 Average
2009 -210 -63 15 -15 -273 51 65 74 70 65 72 72 ND ND 72
2010 -125 -4 56 -34 -107 65 71 76 72 71 82 83 ND ND 80
2011 -85 17 × × -68 64 72 × × 68 91 88 × × 89.5

in pratica, lo scorso anno si è perso -34€millions nel 4° trimetre. Pertanto il +21 potrebbe anche non bastare (speriamo di no)

Grazie.:)

A questo punto, parlando esclusivamente di risultato operativo, possiamo fare qualche interessante confronto tra le variazioni di ogni trimestre 2011 rispetto al corrispondente periodo del 2010.
I risultati sottostanti rappresentano il miglioramento dei conti espresso in M€.

1° tr. +40
2° tr. +21
3° tr. +34

4° tr ?? Per centrare il pareggio operativo il 4° trimestre 2011 dovrebbe chiudersi con un passivo massimo di 21 M€, in miglioramento di 13 M€ rispetto allo stesso periodo del 2010.
Non è un'impresa impossibile, anche se il clima economico non aiuta.
 
Grazie.:)

A questo punto, parlando esclusivamente di risultato operativo, possiamo fare qualche interessante confronto tra le variazioni di ogni trimestre 2011 rispetto al corrispondente periodo del 2010.
I risultati sottostanti rappresentano il miglioramento dei conti espresso in M€.

1° tr. +40
2° tr. +21
3° tr. +34

4° tr ?? Per centrare il pareggio operativo il 4° trimestre 2011 dovrebbe chiudersi con un passivo massimo di 21 M€, in miglioramento di 13 M€ rispetto allo stesso periodo del 2010.
Non è un'impresa impossibile, anche se il clima economico non aiuta.

Ottima analisi.

+13M€ di miglioramento rispetto a Q4 2010 non è un impresa impossibile ma neanche una passeggiata. D'ogni modo è un obiettivo alla portata.
Comunque l'importante a mio avviso è avvicinarsi al target del break-even operativo.
Che poi il risultato finale dell'anno sia -3M€, 0M€, +2M€.......poco cambia. L'importante rimanere in un intorno vicino allo zero (poi certo se è positivo ancora meglio).
 
Ultima modifica:
Ho letto solo i dati principali e appare un buon risultato in linea con quanto ipotizzato.

Preoccupa però, e anche parecchio, l'outlook (L'outlook del quarto trimestre indica un brusco rallentamento della domanda business/high yield attribuibile alle incertezze del quadro economico-finanziario globale - oltre che il permanere di elevati livelli di costo del carburante)
 
Ma il piano industriale 2012-2015 che doveva essere discusso oggi? Niente?

Si dice solo che è stato approvato......con espansioni basi AP e maggiori destinazioni/aeromobili di lungo.

Però i dettagli del P.I. non sono stati resi noti, qui dovrebbero intervenire gli insider se sanno qualcosa.
 
Bah, ci aspettavamo tutti grandi novità......abbiamo avuto una bella notizia, per il resto frasi di circostanza (espansioni basi AP, maggiori destinazioni lungo raggio, maggiori aeromobili di lungo...)
 
a me sembra un bhuon risultato, compreso l'aumento del LF e del numero di passeggeri complessivi.
@belumosi:
chiedevi in altro thread un confronto con il 4° trimestre: da wikipedia (in inglese) ricopio:

Year Operating profit (€ millions) Load Factor (%) On-time (%)
Q1 Q2 Q3 Q4 Total Q1 Q2 Q3 Q4 Average Q1 Q2 Q3 Q4 Average
2009 -210 -63 15 -15 -273 51 65 74 70 65 72 72 ND ND 72
2010 -125 -4 56 -34 -107 65 71 76 72 71 82 83 ND ND 80
2011 -85 17 × × -68 64 72 × × 68 91 88 × × 89.5

in pratica, lo scorso anno si è perso -34€millions nel 4° trimetre. Pertanto il +21 potrebbe anche non bastare (speriamo di no)

Ho riempito io stesso parte di quella tabella :) Mi sono basato sui dati riportati sul sito corporate di Alitalia ;)
 
Diciamo che TU aspettavi grandi novità' :compiaciuto:

Su quali basi non so.

Beh, non solo io.....non a caso in molti avevano detto di non scrivere nessuna indiscrezione fino alla grande riunione del 26.....

forse se non anticipano niente è perchè.....non sanno neanche loro che pesci pigliare!!!
 
Beh che i dettagli del piano industriale non vengano immediatamente divulgati, ma ci si limiti ad alcune frasi generiche sulle linee guida, non mi sembra strano, anzi direi del tutto normale.