Thread Fusione MeridianaFly - Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Si può fare in assoluta legalità sia per la cabina che per il cockpit, è già stato fatto in passato da altri e viene definito "distacco" del personale.

storica
vickysplash

Ad esempio in cityliner volavano distaccati equipaggi AZ con contratto AZ. Attualmente volano distaccati alcuni AVR Express
 
Secondo fonti giornalistiche il neo ad Gentile medita la scalata nel 2013 quando scadrà il lock up

Meridiana fly ha messo gli occhi su Alitalia

C'è Alitalia nei piani per il futuro di Meridiana Fly. Secondo 'Finanza e Mercati' la compagnia dell'Aga Khan medita di lanciare la scalata ad Alitalia nel 2013, quando scadrà il lock up, cioè i soci saranno liberi di vendere azioni. Pare, infatti, che la settimana scorsa, durante una riunione con i sindacati, il neo amministratore delegato di Meridiana Fly, Giuseppe Gentile avrebbe detto che "nel 2013, e quando ci saranno le condizioni giuridiche, sarebbe una grande opportunità".
Dopo l'integrazione con Air Italy (di cui Gentile è proprietario) e una volta "che avrà risolto i problemi di ristrutturazione e avviato il piano industriale 2011-2015", Meridiana Fly potrebbe puntare ad Alitalia. "Certo - scrive Finanza e Mercati - ci sarebbe bisogno di un socio forte e il riferimento non può che essere a Lufthansa o a British Airways, visto che Air France-Klm è già dentro l'azionariato di Alitalia" con il 20%.
Il quotidiano ricorda che solo "qualche mese fa era l'Alitalia di Roberto Colaninno ad aver messo gli occhi sulla compagnia attiva soprattutto in Sardegna e che navigava in cattive acque" (-46 milioni nel 2010), ma l'offerta "praticamente senza esborso pare aver indispettito parecchio" l'Aga Kahn, il principe ismaelita proprietario di Meridiana Fly.

travelnostop.com
Annunciare di pensare ad una scalata ostile con un anno di anticipo è proprio il modo migliore per riuscirci!!!
E poi, vuoi mettere AF proprietaria del 25% a stare a guardare...

IMHO stanno cercando di riaprire il discorso ed organizzare un concambio azionario... e intanto che ristrutturano a lacrime e sangue paventano un futuro roseo e di espansione.
Poi magari mettersi in mostra per vedere se una delle big europee se li fila...
 
Ultima modifica:
Secondo fonti giornalistiche il neo ad Gentile medita la scalata nel 2013 quando scadrà il lock up

Meridiana fly ha messo gli occhi su Alitalia

C'è Alitalia nei piani per il futuro di Meridiana Fly. Secondo 'Finanza e Mercati' la compagnia dell'Aga Khan medita di lanciare la scalata ad Alitalia nel 2013, quando scadrà il lock up, cioè i soci saranno liberi di vendere azioni. Pare, infatti, che la settimana scorsa, durante una riunione con i sindacati, il neo amministratore delegato di Meridiana Fly, Giuseppe Gentile avrebbe detto che "nel 2013, e quando ci saranno le condizioni giuridiche, sarebbe una grande opportunità".
Dopo l'integrazione con Air Italy (di cui Gentile è proprietario) e una volta "che avrà risolto i problemi di ristrutturazione e avviato il piano industriale 2011-2015", Meridiana Fly potrebbe puntare ad Alitalia. "Certo - scrive Finanza e Mercati - ci sarebbe bisogno di un socio forte e il riferimento non può che essere a Lufthansa o a British Airways, visto che Air France-Klm è già dentro l'azionariato di Alitalia" con il 20%.
Il quotidiano ricorda che solo "qualche mese fa era l'Alitalia di Roberto Colaninno ad aver messo gli occhi sulla compagnia attiva soprattutto in Sardegna e che navigava in cattive acque" (-46 milioni nel 2010), ma l'offerta "praticamente senza esborso pare aver indispettito parecchio" l'Aga Kahn, il principe ismaelita proprietario di Meridiana Fly.

travelnostop.com

siamo al delirio.
 
Secondo fonti giornalistiche il neo ad Gentile medita la scalata nel 2013 quando scadrà il lock up

Meridiana fly ha messo gli occhi su Alitalia

C'è Alitalia nei piani per il futuro di Meridiana Fly. Secondo 'Finanza e Mercati' la compagnia dell'Aga Khan medita di lanciare la scalata ad Alitalia nel 2013, quando scadrà il lock up, cioè i soci saranno liberi di vendere azioni. Pare, infatti, che la settimana scorsa, durante una riunione con i sindacati, il neo amministratore delegato di Meridiana Fly, Giuseppe Gentile avrebbe detto che "nel 2013, e quando ci saranno le condizioni giuridiche, sarebbe una grande opportunità".
Dopo l'integrazione con Air Italy (di cui Gentile è proprietario) e una volta "che avrà risolto i problemi di ristrutturazione e avviato il piano industriale 2011-2015", Meridiana Fly potrebbe puntare ad Alitalia. "Certo - scrive Finanza e Mercati - ci sarebbe bisogno di un socio forte e il riferimento non può che essere a Lufthansa o a British Airways, visto che Air France-Klm è già dentro l'azionariato di Alitalia" con il 20%.
Il quotidiano ricorda che solo "qualche mese fa era l'Alitalia di Roberto Colaninno ad aver messo gli occhi sulla compagnia attiva soprattutto in Sardegna e che navigava in cattive acque" (-46 milioni nel 2010), ma l'offerta "praticamente senza esborso pare aver indispettito parecchio" l'Aga Kahn, il principe ismaelita proprietario di Meridiana Fly.

travelnostop.com

Almeno il senso dell'umorismo non l'hanno perso......

Tiz
 
La notizia della scalata ad AZ è solo un diversivo: nel 2013, terrorizzata all'idea che IG possa soffiarle AZ, AF opererà subito un takeover per assicurarsi il controllo della compagnia della Magliana. E a quel punto scatterà la trappola: IG, con l'aiuto del Principe e spalleggiata dalla regione Sardegna, darà l'assalto direttamente ad AF-KL.
Ai piani alti questo viene ritenuto un ottimo affare, soprattutto perchè una volta preso il controllo della compagnia franco-olandese, si troverebbero AZ di loro proprietà "gratis".
Pare invece più difficile il takeover previsto su LH a causa dell'antitrust europeo, ma sono fiduciosi che anche quell'obiettivo sarà raggiunto.
Nel frattempo procedono i piani per aggiungere all'aeroporto di Olbia 5 piste e un terminal da 200M di pax, visto che OLB diventerà ovviamente l'hub principale, se non l'unico, del nuovo mega-gruppo.
A Dubai sembra che stracceranno tutti i loro progetti aeroportuali per rifarli ad immagine e somiglianza del futuro scalo gallurese, peraltro frustrati dalla consapevolezza di non poterlo eguagliare. In arrivo in Sardegna anche delegazioni da HKG e SIN, ansiosi di imparare dai migliori.
Buon pranzo a tutti. :)
 
Meridiana punta alla scalata Alitalia

Meridiana fly punta alla scalata di Alitalia. L'operazione potrebbe avvenire nel 2013, quando scadrà il lock up, cioè i soci Alitalia saranno liberi di vendere azioni.
Lo scrive “Finanza e Mercati” riferendo che lunedì scorso, durante una riunione con i sindacati, il neo amministratore delegato di Meridiana fly, Giuseppe Gentile, avrebbe sostenuto che «nel 2013, e quando ci saranno le condizioni giuridiche, sarebbe una grande opportunità».

Intanto però la compagnia sarda deve portare a termine l'operazione di risanamento. Compito che l'Aga Khan ha affidato a Gentile, proprietario di Air Italy.
Giovedì notte a Roma è stato superato il primo scoglio con un accordo firmato da tutte le sigle sindacali e le associazioni professionali di piloti e assistenti di volo, eccetto l'Apm, l'associazione piloti Meridiana.
Il verbale prevede il passaggio temporaneo degli equipaggi di 3 aeromobili 330 Meridiana fly alla società Air Italy.

(Sardegna 24)

ma lol

Scritto il 17/09/2011

Se invece di litigare e fare i bambini capricciosi leggeste anche i commenti degli altri forumer forse vi sareste accorsi che quell'articolo o quella notizia era già stata pubblicata.
Come al solito qua si predilige il litigio alle notizie.
Buona io lascio sto thread sino a quando non verrà chiuso e riaperto con ben altre intenzioni!
Josh
 
La notizia della scalata ad AZ è solo un diversivo: nel 2013, terrorizzata all'idea che IG possa soffiarle AZ, AF opererà subito un takeover per assicurarsi il controllo della compagnia della Magliana. E a quel punto scatterà la trappola: IG, con l'aiuto del Principe e spalleggiata dalla regione Sardegna, darà l'assalto direttamente ad AF-KL.
Ai piani alti questo viene ritenuto un ottimo affare, soprattutto perchè una volta preso il controllo della compagnia franco-olandese, si troverebbero AZ di loro proprietà "gratis".
Pare invece più difficile il takeover previsto su LH a causa dell'antitrust europeo, ma sono fiduciosi che anche quell'obiettivo sarà raggiunto.
Nel frattempo procedono i piani per aggiungere all'aeroporto di Olbia 5 piste e un terminal da 200M di pax, visto che OLB diventerà ovviamente l'hub principale, se non l'unico, del nuovo mega-gruppo.
A Dubai sembra che stracceranno tutti i loro progetti aeroportuali per rifarli ad immagine e somiglianza del futuro scalo gallurese, peraltro frustrati dalla consapevolezza di non poterlo eguagliare. In arrivo in Sardegna anche delegazioni da HKG e SIN, ansiosi di imparare dai migliori.
Buon pranzo a tutti. :)

Mitico! ;)
 
Annunciare di pensare ad una scalata ostile con un anno di anticipo è proprio il modo migliore per riuscirci!!!
E poi, vuoi mettere AF proprietaria del 25% a stare a guardare...

IMHO stanno cercando di riaprire il discorso ed organizzare un concambio azionario... e intanto che ristrutturano a lacrime e sangue paventano un futuro roseo e di espansione.
Poi magari mettersi in mostra per vedere se una delle big europee se li fila...


Allora,vedo che di aviazione siete molto preparati,ma di finanza meno.Scalata ostile non esiste,poichè Alitalia(CAI)non è quotata, ed inoltre qualora lo fosse stata ci sarebbe stato bisogno di un flottante maggiore del 50%+1 azione.Ostile significa che fai una offerta al mercato contro il volere del cda e dell'azionista di riferimento.Poi riguardo all'acquisizione Di alitalia da parte di Meridiana la ritengo fattibile ,anche se non molto verosimile.
 
MeridianaFly / Air Italy W11 Cross-Fleeting Operation


MeridianaFly and Air Italy starting 30OCT11 will begin Cross-Fleeting which some MeridianaFly’s Routes will be operated by the latter, as part of the merger process which was announced on 18JUL11.
Planned MeridianaFly routes operated by Air Italy Boeing 737 aircraft as follows:

Cagliari – Florence
Milan Linate – Bari
Milan Linate – Naples
Milan Malpensa – Dakar
Milan Malpensa – Tel Aviv (Selected Service)
 
Allora,vedo che di aviazione siete molto preparati,ma di finanza meno.Scalata ostile non esiste,poichè Alitalia(CAI)non è quotata, ed inoltre qualora lo fosse stata ci sarebbe stato bisogno di un flottante maggiore del 50%+1 azione.Ostile significa che fai una offerta al mercato contro il volere del cda e dell'azionista di riferimento.Poi riguardo all'acquisizione Di alitalia da parte di Meridiana la ritengo fattibile ,anche se non molto verosimile.

Be', anche io mi posso comprare AZ e giuro non sarei ostile (pago quello che chiedono), è fattibile (dovrei studiarci un po', magari mi serve un partner di riferimento, magari faccio una telefonata a LH), ma non molto verosimile (magari non mi rispondono) ;)
 
Ultima modifica:
Forse non hai capito, l'operazione si può fare,vuoi sapere come? Te lo spiego io.Chiamiamo due ipotetiche società "A" ed "M".Io soc "M" voglio comprare la grande società "A".Cosa faccio?Vado da una banca amica e gli spiego le mie intenzioni,mi danno i soldi,vado dagli azionisti i quali son ben felici di vendermi le quote(tranne uno).Una volta andata in porto l'operazione,mi accorgo che ho un monte di debiti sulle spalle e cosa faccio?Io società "M" mi incorporo(fondo) alla società "A" cosi scarico sulla società "A" i miei debiti.Risultato io "M" ho il controllo di "A" e Mi son comprato "A" con i soldi della stessa società "A". Ci sono casi in italia che hanno fatto scuola
Ogni riferimento a fatti cose o persone è puramente casuale.
 
Forse non hai capito, l'operazione si può fare,vuoi sapere come? Te lo spiego io.Chiamiamo due ipotetiche società "A" ed "M".Io soc "M" voglio comprare la grande società "A".Cosa faccio?Vado da una banca amica e gli spiego le mie intenzioni,mi danno i soldi,vado dagli azionisti i quali son ben felici di vendermi le quote(tranne uno).Una volta andata in porto l'operazione,mi accorgo che ho un monte di debiti sulle spalle e cosa faccio?Io società "M" mi incorporo(fondo) alla società "A" cosi scarico sulla società "A" i miei debiti.Risultato io "M" ho il controllo di "A" e Mi son comprato "A" con i soldi della stessa società "A". Ci sono casi in italia che hanno fatto scuola
Ogni riferimento a fatti cose o persone è puramente casuale.

No, ho capito benissimo, è che non vado matto per la fantascienza. Se poi AF sta tramando perchè nel 2013 si possa comprare tutto il pacchetto...per carità...dopo che c'era la fila di 11 fuori e lui si è fermato all'ottava...è tutto possibile
 
No, ho capito benissimo, è che non vado matto per la fantascienza. Se poi AF sta tramando perchè nel 2013 si possa comprare tutto il pacchetto...per carità...dopo che c'era la fila di 11 fuori e lui si è fermato all'ottava...è tutto possibile

Veramente troppo bella!!!!!
 
Forse non hai capito, l'operazione si può fare,vuoi sapere come? Te lo spiego io.Chiamiamo due ipotetiche società "A" ed "M".Io soc "M" voglio comprare la grande società "A".Cosa faccio?Vado da una banca amica e gli spiego le mie intenzioni,mi danno i soldi,vado dagli azionisti i quali son ben felici di vendermi le quote(tranne uno).Una volta andata in porto l'operazione,mi accorgo che ho un monte di debiti sulle spalle e cosa faccio?Io società "M" mi incorporo(fondo) alla società "A" cosi scarico sulla società "A" i miei debiti.Risultato io "M" ho il controllo di "A" e Mi son comprato "A" con i soldi della stessa società "A". Ci sono casi in italia che hanno fatto scuola
Ogni riferimento a fatti cose o persone è puramente casuale.

Bei tempi quelli..... :) Però Telecom non è AZ!
 
Meridiana vola via da Peretola, verso la Torre PendenteLuca Squarcialupi Lunedì 19 Settembre 2011 15:35
Più volte Meridiana fly ha ribadito la volontà di lasciare l'aeroporto Amerigo Vespucci in favore di quello di Pisa, ma Firenze non si perde d'animo. In ballo ci sono 150 posti di lavoro e il 40 per cento dei voli che interessano la città. In campo scende adesso anche Palazzo Vecchio
VIA DA FIRENZE. "Non comprendiamo appieno le ragioni di questa scelta, visti anche i buoni risultati commerciali di questi anni – ha dichiarato oggi il vicesindaco Dario Nardella - è uno svuotamento dell'aeroporto fiorentino e troppe sono le zone d'ombra. Se Alitalia con AirOne intende sostituire Meridiana, lo faccia alla luce del sole, investendo su Firenze e recuperando le attività di manutenzione di Meridiana Fly e il personale di Meridiana".
L'APPELLO. Nardella ha chiesto alla Regione di chiarire quali sono gli obiettivi strategici "e si faccia garante – ha proseguito - per la costruzione di un polo aeroportuale integrato ed equilibrato, oltre alla risoluzione rapida della questione della pista fiorentina".
IL VERTICE. Lo scorso 2 settembre il numero uno della compagnia aerea, l'ad Giuseppe Gentile, in un incontro con il governatore Rossi ha spiegato che la scelta riguarda il piano industriale di Meridiana ed ha escluso un legame con il progetto di una nuova pista a Peretola.

www.ilreporter.it
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.