Ryanair: una card prepagata tutta sua


torello

Utente Registrato
15 Aprile 2009
56
0
0
Dopo alcuni mesi di silenzio la macchina da soldi di Ryanair torna in pista con una nuova mossa a sorpresa. A partire dal 4 ottobre sarà sul mercato una carta prepagata brandizzata dalla compagnia guidata da Michael O'Leary, che consentirà ai possessori di comprare i biglietti senza fee aggiuntiva, mentre per tutte le altre carte sarà addebitato un costo da 6 sterline. La nuova carta avrà un costo di 6 sterline, ma sarà accompagnata da un buono di pari valore da usare sul sito Ryanair.

Le novità del 2012
La stessa carta potrà poi essere usata anche per prelevare denaro o per pagare nei negozi, ma dal prossimo mese di aprile questo tipo di operazioni avranno un costo aggiuntivo: 50 centesimi per i pagamenti e fino a 4 sterline per ogni prelievo. Ultimo balzello una fee da 2,50 sterline se la carta non verrà usata per più di 6 mesi. Le ancillary non perdonano.
 
Forse non avete capito bene la fregatura che sta sotto a questa nuova carta prepagata. Questa carta diventa l'unico mezzo con cui si evita di pagare le commissioni comprando voli FR. Le attiuali carte mastercard ricaricabili non andranno piu' bene, quindi chi non vuole pagare la fee è costretto a cambiare prepagata e passare a questa. Inoltre se leggete sul sito FR si dice che questa nuova carta permetterà di non pagare il supplemento sicuramente fino a marzo 2012. Poi non è dato sapere e non mi stupirebbe che MOL mettesse il supplemento per tutti con qualsiasi carta.
Per fortuna per il momento questa nuova carta verrà distribuita solo in UK mentre in Italia e negli altri Paesi continueranno a valere le regole vigenti.
 
Basta leggere le condizioni contrattuali e decidere se conviene o meno farla, come per qualunque carta di credito. Dove sta il problema?
 
Basta leggere le condizioni contrattuali e decidere se conviene o meno farla, come per qualunque carta di credito. Dove sta il problema?

Sicuramente ma il fatto che questa sia per il momento l'unico mezzo che permette di non pagare commisisoni sui voli FR credo che spingerà molti pax abituali di questa compagnia a farla a prescindere dalla bontà o meno delle condizioni economiche. MOL conosce bene i suoi polli e sa come spennarli.
 
I polli sono polli, indipendentemente da chi li spenna. Il discorso delle commissioni sui pagamenti con carta di credito ormai lo fanno quasi tutti, quindi non vedo dove stia lo scandalo.
 
Anche su questo è auspicabile un intervento dell'Unione Europea per obbligare le compagnie ad essere più trasparenti sui prezzi: è ingannevole per il cliente che il prezzo mostrato sia quello che si pagherebbe con una carta di credito in particolare (peraltro soggetta a costi accessori) e che se non la ho scopro alla fine di doverci aggiungere 10, 15 o più euro.
 
I polli sono polli, indipendentemente da chi li spenna. Il discorso delle commissioni sui pagamenti con carta di credito ormai lo fanno quasi tutti, quindi non vedo dove stia lo scandalo.

Calma una cosa è come fa adesso Alitalia pubblicizzare i prezzi comprensivi del pagamento della carta di credito e poi farla pagare con tutti i mezzi di pagamento. Un altra come FR è publicizzare il prezzo base escluso il fee della carta di credito che non si paga solo con una sola e determinata carta.
 
Sino a quando devi acconsentire al pagamento della commissione, ritengo tu possa decidere se il prezzo ti sta bene o no e procedere o meno all'acquisto. Ma non è questa la solfa: FR decide di lanciare una propria carta, con condizioni e spese di utilizzo. Sono capestro? Non lo sono? Ognuno ha il proprio metro di giudizio, e decide secondo il proprio cervello, sempre che si ricordi ed abbia voglia di attivarlo. A me una carta di credito basta ed avanza anche, invece ne ho tre: scelta personale, non mi sento taglieggiato o raggirato da nessuno.
 
Sino a quando devi acconsentire al pagamento della commissione, ritengo tu possa decidere se il prezzo ti sta bene o no e procedere o meno all'acquisto. Ma non è questa la solfa: FR decide di lanciare una propria carta, con condizioni e spese di utilizzo. Sono capestro? Non lo sono? Ognuno ha il proprio metro di giudizio, e decide secondo il proprio cervello, sempre che si ricordi ed abbia voglia di attivarlo. A me una carta di credito basta ed avanza anche, invece ne ho tre: scelta personale, non mi sento taglieggiato o raggirato da nessuno.

Secondo me chi richiederà questa carta di credito Ryanair lo farà solo per pagare i voli FR senza commissioni, per eventuali altre spese utilizzera altre carte. Per il resto sono perfettamente daccordo.
 
Gigginhio 737
Ai capito FR

COOOOOOOOOOOOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????????

Scherzi a parte Banca Intesa ogni anno fa pagare il canone della carta di credito 19€ circa che tu la usi o meno. Loro te ne chiedono 2.50GBP ogni sei mesi se non la usi e quella di AZ costa 120 euro anno... Anche con miglia e servizi mi sembra un furto...

Poi l'anticipo contanti con le carte di credito è da sempre un salasso così come l'acquisto carburanti.. Non ci vedo niente di male...
 
Due conti e qualche ragionamento.

La Postepay è a pagamento (5 euro) e applica un costo (1 euro) a ricariche e prelievi, ma non alle transazioni.
Stesso discorso per molte altre prepaid, tra cui le Mastercard che permettono di evitare i costi amministrativi con FR.
Le condizioni della FR Card sembrano invece meno vantaggiose: 6 sterline l'attivazione, 0,5 cent per gli acquisti, 4 sterline per i prelievi, più l'esclusione dell'inattività prolungata.

Da ciò deduco che, fatto salvo forse (ma non sicuramente) il solo iper frequent traveller (io volo spesso e spesso con FR, ma possono passare più di 6 mesi tra un volo FR e l'altro), la FR Card è meno vantaggiosa delle concorrenti, quesi "fuori mercato".

Indi-ragion-per-cui, la sola logica sensata (e palese) mi sembra quella di voler applicare urbi et orbi i costi amministrativi, come si tentò di fare quando si migrò dalla diffusa VISA Electron alla più di nicchia Mastercard Prepaid, pur continuando a pubblicizzare tariffe leggermente inferiori.

Fila?


[EDIT: parlo esclusivamente di prepagate]
 
Ultima modifica:
mi sa di assurdo tutto questo! solo 2 giorni fa mi sono fatto la paypal mastercard prepagata proprio per non pagare le commissioni sui voli FR. (miiiiiii che stricamento....aya a cui!)
 
mi sa di assurdo tutto questo! solo 2 giorni fa mi sono fatto la paypal mastercard prepagata proprio per non pagare le commissioni sui voli FR. (miiiiiii che stricamento....aya a cui!)

Ripeto in italia per il momento non cambia nulla questa nuova card sarà lanciata (inizialmente?) solo in UK.
 
Gigginhio 737
Ai capito FR

COOOOOOOOOOOOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA?????????

Scherzi a parte Banca Intesa ogni anno fa pagare il canone della carta di credito 19€ circa che tu la usi o meno. Loro te ne chiedono 2.50GBP ogni sei mesi se non la usi e quella di AZ costa 120 euro anno... Anche con miglia e servizi mi sembra un furto...

Poi l'anticipo contanti con le carte di credito è da sempre un salasso così come l'acquisto carburanti.. Non ci vedo niente di male...

MA cosa centrano i paragoni con le carte di credito! Qui si sta parlando di carte PREPAGATE!
 
Per fortuna per il momento questa nuova carta verrà distribuita solo in UK mentre in Italia e negli altri Paesi continueranno a valere le regole vigenti.

Ripeto in italia per il momento non cambia nulla questa nuova card sarà lanciata (inizialmente?) solo in UK.

Hai detto bene, inizialmente. Ho avuto notizia che in seguito si implementerà questo meccanismo coatto anche in Spagna e Portogallo. Ahimè, è ragionevole pensare che prima o poi toccherà anche all'Italia... magari nel 2012 inoltrato o nel 2013.
 
Anche a me sembra, obiettivamente, un furto...
Ma secondo me bisogna aspettare a vedere quali saranno le condizioni per l'Italia.. Fossero queste, non credo che me la farei!